Mario Di Sapio - GASTROENTEROLOGO
§Dott. ssa Annacarmela Manna- FISIOTERAPISTA, POSTUROLOGA
Dott.ssa Mario Ferriero - FISIATRA
§Dott.ssa Pina Panico - PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA
§Dott. Antonio Guastafierro- CHIRURGO ORTOPEDICO
§Dott.ssa Annarita Cozzolino - NUTRIZIONISTA
Dott.ssa Rosa Bifulco - NUTRIZIONISTA
Dott. Salvatore Aprea - NUTRIZIONISTA
§Dott. Antonio Mollo-CARDIOCHIRURGO
§Dott. A
ntonio Mollo - GINECOLOGO
Dott Carmine Romano - GINECOLOGO
§Dott. Vincenzo Novizio- ENDOCRINOLOGO
§Dott. Francesco Piemonte-CHIRURGO
§ Dott. Diego Ricciardi- BIOLOGO
§ Dott. Domenico Romano- OTORINOLARINGOIATRA
Dott. Renato Sergio - CHIRURGO VASCOLARE
§Dott. Francesco Silvestrino - ECOGRAFISTA
§Dott. Alessandro Di Caprio - MEDICINA GENERALE
§Dott. Giuseppe Riccardi - MEDICINA GENERALE
per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla segreteria
tel. 081 8971229
casadellasalute2014@libero.it
Casa della Salute nasce dalla volontà di soddisfare due esigenze del territorio:
1) offrire alla cittadinanza un punto di riferimento per la prevenzione, diagnosi e terapia di problematiche sanitarie di 1° livello; la struttura nasce pertanto in una zona centrale del paese facilmente raggiungibile anche a piedi, tutti i giorni della settimana;
oltre alla possibilità di usufruire in sede di prestazioni di medicina generale e specialistica, presso la Casa della Salute è possibile:
- prenotare accertamenti diagnostici più complessi presso istituzioni sanitarie di comprovata efficienza ed affidabilità;
- richiedere prestazioni sanitarie a domicilio;
- richiedere la fornitura a domicilio di prodotti e servizi per la salute;
2) dare la possibilità alle numerose professionalità presenti sul territorio, operanti nel settore sanitario, di avere un contenitore in cui interagire, collaborare, mettendo insieme le personali e specifiche competenze in un progetto comune finalizzato al miglioramento dell'offerta di servizi per la salute ed il benessere. Vale la pena ricordare che la scuola medica di Pollena Trocchia, pur nella sua esiguità relativa alle dimensioni contenute del paese, fonda le sue radici in illustri esponenti di riconosciuto valore a partire dal dott Stefano Gala Trinchera, medico alla corte di Ferdinando II di Borbone nella prima metà del 1800; e che da sempre l'attenzione alle problematiche sanitarie ha caratterizzato in modo rilevante lo spirito del paese, trovando la sua più chiara ed evidente espressione nella figura del Cav Raffaele Apicella che agli inizi del 1900 fece dono al Comune di Pollena Trocchia ed alla Curia di Napoli della sua proprietà, facendo si che dal 1933 il paese si potesse dotare di un presidio ospedaliero. Tali fulgide tradizioni meritano di essere ricordate ed onorate per ispirare i comportamenti di oggi e per restare esempi indelebili anche per le future generazioni.