
17/06/2025
🌸 Perché l'altro può essere assente emotivamente nella coppia? 🌸
Spesso entriamo in una relazione con aspettative precise: pensiamo che l'altro si prenda cura dei nostri bisogni, quelli che magari non sono stati soddisfatti dalle figure di riferimento del nostro passato. In modo automatico, il nostro inconscio cerca un responsabile: delega all’altro la responsabilità di colmare quei bisogni. È un meccanismo naturale, nato dalle esperienze con i nostri genitori, che ci porta a credere che l’amore dell’altro possa sostituire l’amore che dobbiamo imparare a darci da soli.
🌱 Prendi un foglio di carta e scrivi tutto quello che hai delegato all’altro: cura del corpo, amore per te stessa, gestione del denaro, responsabilità economica… Questi sono aspetti fondamentali della tua vita che, se lasciati totalmente all’altro, ti allontanano dalla tua autenticità e autonomia.
💡 Quando una donna decide di riprendere in mano la propria responsabilità, di prendersi cura di sé stessa, la coppia si avvicina, si consolida. L’altro diventa più leggero, più autentico, perché può essere se stesso, senza il peso di dover riempire i vuoti che tu stessa hai delegato.
✨ Dalla relazione di dipendenza nasce quella autentica ed equilibrata. Solo quando riconosci i tuoi bisogni e li soddisfi, puoi vivere una relazione vera, basata sulla parità e sulla libertà di essere te stessa.
Se ti riconosci in questa dinamica, ricorda: il cambiamento inizia da te. Prenditi cura di te, e la coppia si trasformerà in un luogo di crescita, amore autentico e rispetto reciproco. 💖
link per il video è nel primo commento
Buon cammino dalla difficoltà alla relazione autentica ed equilibrata.
Edyta.