Studio Medico Savoia

Studio Medico Savoia Centro specializzato nella cura del sovrappeso e dell’obesità. Medicina Estetica. Patologia tiroidea. Dott.ssa Antonella Savoia
Spec. Michele Di Marzo
Spec.

Con l’azione congiunta di estetica e medicina
in applicazioni distinte ma con un’azione
simultanea, i nostri esperti professionisti sono in
grado di offrire tecniche innovative che permettono
di intervenire su viso e corpo con le più moderne
tecnologie oggi a nostra disposizione. Un percorso terapeutico globale, ottimizzato sulle
reali esigenze di chi affidandosi al nostro staff
richiede la risolu

zione della sua problematica clinica,
realizzato attraverso una visita specialistica accurata
completa di esame ecografico internistico, esame
impedenziometrico, percorso dietetico
personalizzato e personal trainer. Lo Studio Medico Savoia offre differenti trattamenti

Protocolli combinati per il trattamento dell’adiposità localizzata:
- Ultrasuoni a bassa frequenza
- Terapie lipolitiche iniettive
- Linfodrenaggio terapeutico

Protocolli combinati per il trattamento della cellulite nei vari stadi:
- Mesoterapia classica
- Mesoterapia lipolitica
- Ultrasuoni a bassa frequenza
- Endosphere therapy abbinato a manovre linfodrenanti fisioterapiche
- Rieducazione posturale globale metodo Souchard
- Radiofrequenza mono/bipolare
- Carbossiterapia

Trattamenti non invasivi per il ringiovanimento cutaneo di viso, collo e décolleté:
- Ossigenoterapia iperbarica
- Radiofrequenza bipolare
- Peeling tamponati
- Peeling chimici frazionati
- Risoluzione clinica ed estetica dell’acne, a partire dalle problematiche ormonali

Trattamenti medico-estetici per il ringiovanimento cutaneo:
- Biorivitalizzazione autologa ed eterologa
- Filler
- Ristrutturazione dermica
- Tossina botulinica

Protocollo combinato per la tonificazione:
- Radiofrequenza monopolare
- Tecnologia oscillo-vibrazionale
- Elettrostimolazione
- Ristrutturazione dermica iniettiva

- Terapia sclerosante
- Trattamenti IPL laser

(a cura della dott.ssa Annalisa De Marino)
- Rieducazione motoria segmentaria
- Massoterapia
- Tecarterapia
- Magnetoterapia
- Elettrostimolazione
- Rieducazione posturale globale
- Postural pilates fisioterapico
- Terapia fisica

E' possibile prenotare consulenze specialistiche di
- chirurgia generale
- chirurgia plastica

I nostri specialisti sono a vostra completa disposizione. in Endocrinologia e Malattie del Ricambio
Dietologia
Medicina Estetica

Dott. in Chirurgia Generale
Ecografia Internistica

Per Info e contatti:
Via de’ Fiorentini, 21 - 80131 Napoli
Tel. +39 081 198 10 436
Tel. +39 366 20 89 097

Aprile è arrivato. Hai già pensato a come preparare la tua pelle per le prime esposizioni al sole? Prenota una consulenz...
01/04/2025

Aprile è arrivato. Hai già pensato a come preparare la tua pelle per le prime esposizioni al sole? Prenota una consulenza presso il nostro studio medico e vieni a scoprire il trattamento migliore per te ☀️👩‍⚕️🍒

𝗘𝗦𝗢𝗦𝗢𝗠𝗜. 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢 𝗖𝗜Ò 𝗖𝗛𝗘 𝗖’È 𝗗𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘 Ne avevamo già parlato qualche tempo fa, ma oggi vogliamo approfondire qualche info...
03/02/2025

𝗘𝗦𝗢𝗦𝗢𝗠𝗜. 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢 𝗖𝗜Ò 𝗖𝗛𝗘 𝗖’È 𝗗𝗔 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘

Ne avevamo già parlato qualche tempo fa, ma oggi vogliamo approfondire qualche info in più sugli esosomi, piccole vescicole prodotte naturalmente dalle cellule, che contengono varie biomolecole (come proteine, lipidi e acidi nucleici) che fungono da veri e propri messaggeri, promuovendo la riparazione dei tessuti e stimolando la comunicazione tra cellule.

L’uso degli esosomi in medicina estetica è diventato ormai fondamentale per varie ragioni. Gli esosomi hanno infatti un effetto:
-𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼(sono spesso usati come alternativa ai corticosteroidi per la cura di acne, dermatiti, follicoliti)
-𝗮𝗻𝘁𝗶𝗼𝘀𝘀𝗶𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲(aiutano a sopprimere l’ossigeno attivo, dannoso per il corpo umano, grazie alle loro proprietà antiossidanti, migliorando le rughe e prevenendo l’invecchiamento)
-𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲(ricostruiscono la barriera cutanea e modulano la formulazione di vasi sanguigni apportando numerosi effetti benefici)
-𝘀𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘁𝗲(migliorano la luminosità della pelle riducendo la produzione di melanina nelle cellule e ripristinano velocemente il tono della pelle iper pigmentata dall’esposizione dei raggi ultravioletti)

Il trattamento con esosomi è consigliato a chiunque voglia migliorare la salute e la qualità della propria pelle ed è eccellente come protocollo combinato. Infatti utilizzati insieme a collagene, amminoacidi, acido ialuronico ecc, gli esosomi ne potenziano l’effetto veicolando nelle cellule i principi attivi in modo più significativo.

E tu conoscevi gli esosomi? Vieni a scoprirli nel nostro studio medico nella giornata dedicata

𝗘 𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗟𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗜 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗜𝗡 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔?Le feste sono quasi finite e oltre ad aver regalato gioie, doni ed emozioni, in m...
03/01/2025

𝗘 𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗟𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗜 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗜𝗡 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔?

Le feste sono quasi finite e oltre ad aver regalato gioie, doni ed emozioni, in molti casi hanno lasciato a parecchie persone il pensiero dei kg in più accumulati tra pranzi e cene. Ovviamente rinunciare alle tante leccornie presenti sulle tavole non sarà semplice, ma partire da un buon controllo medico specialistico è il primo e importante passo per cominciare un percorso di dimagrimento o di remise en forme post abbuffate.

Durante il controllo clinico, il medico può infatti verificare lo stato dal quale il paziente parte e/o riprende il suo percorso dietologico, può analizzare dopo aver prescritto analisi ed esami specifici, qual è lo stato metabolico del soggetto e suggerire il percorso alimentare migliore da seguire.

La valutazione clinica, oltre ad essere un ottimo sostegno per l’organizzazione metabolica, rappresenta anche un valido sostegno mentale per chi ha difficoltà a gestire una dieta. Inoltre il medico durante il controllo dietologico, può valutare segni e sintomi importanti utili a suggerire strategie alimentari idonee e/o di supporto come l’integrazione di sali minerali, i giusti alimenti da consumare a colazione, pranzo o cena, e può indicare idee valide a non vincolare la vita sociale quotidiana.

𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗔: una dieta fatta a casa senza essere seguita da un professionista, oltre a non portare sempre i risultati sperati rischia di diventare pericolosa per la salute

𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗟’𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗘. 𝗦𝗜, 𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗘? Le vacanze natalizie non sono ancora finite e tra pranzi e cene ...
27/12/2024

𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗟’𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗘. 𝗦𝗜, 𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗘?

Le vacanze natalizie non sono ancora finite e tra pranzi e cene non è sempre semplice contenersi. Vivere a pieno la gioia del Natale è fondamentale per tutti e onorare la tradizione assaggiando tutte le leccornie che si trovano sulla tavola in questo periodo è utile a vivere la socialità tipica delle feste.

La cosa però da tenere sempre in considerazione è la propria salute e seguire dei piccoli suggerimenti, che ti indichiamo di seguito, è utile a non subire i postumi di un’alimentazione sregolata post feste.

- tra Natale e Capodanno cerca di fare qualche giorno di depurazione, prediligendo verdure e diminuendo zuccheri e carboidrati.
- Bevi molta acqua, che serve ad idratarti, a depurare l’organismo e ad evitare di essere troppo affamati
- Cerca di fare una colazione abbondante, ma non farla ad orari troppo diversi rispetto a quelli a cui sei abituat*
- Mantieni sotto controllo i livelli glicemici prediligendo alimenti non processati (magari mangiando yogurt, frutta fresca, fiocchi d’avena, uova ecc.)
- Mangia lentamente pensando a ciò che hai nel piatto e non a ciò che arriverà dopo
- Cerca di abbassare i livelli glicemici prediligendo alimenti non processati (magari mangiando yogurt accompagnato a frutta fresca, fiocchi d’avena, uova ecc.)
- Focalizza l’attenzione non solo sul cibo ma anche sulla conversazione, questo ti permetterà di far trascorrere il tempo necessario per farti percepire il senso di sazietà
- La sera fai passare almeno un’ora tra la fine della cena e l’ultimo pasto consumato
- Cerca di dormire almeno 8 ore
- Divertire e goditi le vacanze

𝗘 𝗔 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗢? Lo sappiamo tutti, il Natale è il periodo delle abbuffate ma è anche quello in cui ci si preoccu...
18/12/2024

𝗘 𝗔 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗢?

Lo sappiamo tutti, il Natale è il periodo delle abbuffate ma è anche quello in cui ci si preoccupa maggiormente dei chili presi e di come smaltirli poi. Ma se mantenersi a dieta risulta difficile, controllarsi seguendo piccoli consigli può essere sicuramente utile ad evitare un aumento eccessivo di peso e patologie legate a questi sbalzi alimentari repentini.

Per regolare l’alimentazione in questo periodo di feste è importante seguire delle piccole e semplici regole come imparare a scegliere i cibi che mangiamo (prediligendo i secondi ai primi, accompagnandoli sempre con un ricco piatto di verdure), limitare l’uso di alcolici (va bene il brindisi e un bicchiere in più, ma attenti a non eccedere), evitare di spizzicare continuamente ciò che troviamo in giro per casa (concentrandosi invece sulle portate principali presentate a tavola), non privarsi dei dolci (prediligendo magari quelli meno elaborati come il pandoro) e fare delle lunghe passeggiate approfittando dei giorni di pausa e della maggiore libertà.

Ricorda, le proibizioni non sono mai positive, ecco perché un altro ma fondamentale consiglio è quello di evitare il digiuno prima dei pranzi e delle cene, poiché oltre a non servire a nulla, queste pratiche rischiano di alterare il metabolismo e di creare scompensi difficilmente gestibili dopo.

Il Natale è per eccellenza una festa conviviale, non rinunciare quindi alla socialità, impara semplicemente a scegliere cosa è meglio per te e goditi le feste.

𝗘𝗦𝗢𝗦𝗢𝗠𝗜. 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗡𝗔 𝗘𝗦𝗧𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗥𝗜𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔Gli esosomi sono piccole vescicole prodotte naturalmente...
13/12/2024

𝗘𝗦𝗢𝗦𝗢𝗠𝗜. 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗡𝗔 𝗘𝗦𝗧𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗥𝗜𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔

Gli esosomi sono piccole vescicole prodotte naturalmente dalle cellule, che contengono varie biomolecole come proteine, lipidi e acidi nucleici. Queste biomolecole sono dei veri e propri messaggeri e promuovono la riparazione dei tessuti e stimolano la comunicazione tra cellule.

Alcuni studi hanno evidenziato che gli esosomi sono potenti rigeneratori della pelle, riducono l’infiammazione della cute, oltre che lenire cicatrici, ferite e solchi dovuti all’età. Quando applicati sulla cute, gli esosomi lavorano per reidratarla, per ringiovanire le cellule, aumentando la produzione di collagene ed elastina, che sono essenziali per mantenerne l’elasticità e un aspetto giovane (Effetto antiage), ma sono utili anche per la cura di cicatrici ed eczemi.

Il trattamento con esosomi è consigliato a chiunque voglia migliorare la salute e la qualità della propria pelle ed è eccellente come protocollo combinato. Infatti utilizzati insieme a collagene, amminoacidi, acido ialuronico ecc, gli esosomi ne potenziano l’effetto veicolando nelle cellule i principi attivi in modo più significativo.

I metodi di trattamento degli esosomi variano a seconda del problema specifico della pelle e delle esigenze individuali (iniezioni, applicazioni topiche, microneedling e altro) e non sono invasivi, permettendo a chi ci si sottopone di riprendere nel giro di poco tempo le normali attività quotidiane.

E tu conoscevi gli esosomi?

𝗢𝗚𝗡𝗜 𝟲 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜 𝗜𝗟 𝗗𝗜𝗔𝗕𝗘𝗧𝗘 𝗨𝗖𝗖𝗜𝗗𝗘 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔Sicuramente leggere un titolo del genere non è piacevole, ma è importante sa...
09/12/2024

𝗢𝗚𝗡𝗜 𝟲 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜 𝗜𝗟 𝗗𝗜𝗔𝗕𝗘𝗧𝗘 𝗨𝗖𝗖𝗜𝗗𝗘 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔

Sicuramente leggere un titolo del genere non è piacevole, ma è importante sapere che questa patologia silenziosa, è estremamente pericolosa e prevenirla è di fondamentale importanza. Dicembre è il mese della prevenzione del diabete e capire da dove partire per tenersi sotto controllo e migliorare il proprio stile di vita, così da non incorrere in problematiche di salute serie, è utile e necessario.

In un contesto di questo tipo, ma in generale nella gestione della vita quotidiana, il cibo non deve rappresentare solo un mezzo per sfamarsi, ma una vera e propria medicina che non rinuncia alla bontà e al gusto degli alimenti. Ad esempio, secondo alcune ricerche, chi consuma più frutta, verdura e cereali integrali ha un rischio minore di diabete tipo 2, così come chi include nella propria alimentazione grassi buoni, carni magre, latticini a basso contenuto di grassi, cibi ricchi di fibre e a basso indice glicemico, limitando zucchero e sale.

A questo va aggiunto, e non tutti lo sanno, che alcuni aspetti emotivi legati all’alimentazione possono essere fonte di rischio per lo sviluppo del diabete. Alcuni recenti studi scientifici hanno infatti messo in stretta relazione le difficoltà interpersonali con le “abbuffate alimentari” che, oltre a rappresentare uno scompenso psicologico, rischiano di sottoporre l’organismo a forti stress e ad ingurgitare quantità importanti di cibo che contribuiscono ad accelerare il processo di sviluppo di varie patologie, tra le quali il diabete.

Nonostante però mangiare alimenti naturali, essere regolari nei pasti e svolgere una quotidiana attività fisica sia fondamentale, purtroppo ancora oggi queste raccomandazioni sanitarie trovano riscontri bassi e il diabete continua ad essere una tra le patologie più diffuse al mondo con un’alta incidenza sulla morte di chi ne soffre.

𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗔: curarsi è bene, ma prevenire è meglio!

𝗘𝗡𝗗𝗢𝗖𝗥𝗜𝗡𝗢𝗚𝗜𝗡𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗗𝗜𝗔𝗧𝗥𝗜𝗖𝗔: 𝗔𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗢 𝗦𝗔𝗩𝗢𝗜𝗔 𝗗𝗔 𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗦𝗜 𝗣𝗨Ò !!!La prevenzione dell’obesità, l’analisi dell...
04/12/2024

𝗘𝗡𝗗𝗢𝗖𝗥𝗜𝗡𝗢𝗚𝗜𝗡𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗗𝗜𝗔𝗧𝗥𝗜𝗖𝗔: 𝗔𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗢 𝗦𝗔𝗩𝗢𝗜𝗔 𝗗𝗔 𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗦𝗜 𝗣𝗨Ò !!!

La prevenzione dell’obesità, l’analisi delle alterazioni nella produzione ormonale e della funzionalità endocrina (soprattutto nelle donne) rappresenta un obiettivo prioritario di salute pubblica.

L’approccio multifattoriale, in particolare nella fascia d’età infantile e adolescenziale, è sempre stato fondamentale, ma negli ultimi anni in particolare, è diventato necessario per la prevenzione di problematiche di diverso tipo.

Uno stile di vita corretto, una sana alimentazione e periodici controlli di routine, per i bambini e gli adolescenti possono essere dei veri e propri salva vita, ecco perché è importante fin dalla tenera età sottoporsi a visite pediatriche specialistiche che prevengano patologie legate al mal funzionamento della tiroide, delle ovaie o del metabolismo in generale.

Vista il dilagare di queste patologie e l’importanza della prevenzione, da oggi Studio Medico Savoia sarà possibile prenotare visite mediche specifiche pediatriche in endocrinologia, endocrinoginecologia e dietologia infantile.

Vuoi saperne di più? Contatta la segreteria del nostro studio ed approfondisci le info in merito

𝗗𝗜𝗘𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗢 𝗩𝗦 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔. 𝗖𝗔𝗣𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗘 𝗗𝗜𝗙𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗘.Quando si parla di dieta, la confusione che nasce tra le varie figure ...
29/11/2024

𝗗𝗜𝗘𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗢 𝗩𝗦 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔. 𝗖𝗔𝗣𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗘 𝗗𝗜𝗙𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗘.

Quando si parla di dieta, la confusione che nasce tra le varie figure che si occupano di questi argomenti è tanta. Le parole Nutrizionista e Dietologo definiscono professioni diverse, con competenze e formazioni accademiche differenti, nonostante operino entrambi nel campo dell’alimentazione.

Pur essendo delle professioni che spesso è opportuno che collaborino, la differenza sostanziale è che il (che ha una formazione accademica in scienze della nutrizione o discipline correlate) concentra principalmente la sua attività sull’Educazione Nutrizionale, consigliando ad esempio a persone sane o con bisogni nutrizionali specifici una equilibrata o un percorso alimentare utile alla perdita di peso.

Il invece è un medico laureato in medicina e chirurgia, specializzato o in scienze dell’alimentazione (dietologo) o in (dietologo/obesiologo), con competenze legate all’alimentazione e alle patologie metabolico/endocrinologhe ad essa collegate ( , ecc).

La necessità di specificare le competenze relative a queste due professioni, nasce dal fatto che i dati riportati da numerosi studi scientifici hanno evidenziando come alcune patologie (in particolare l‘obesità) rappresentino oggi una vera e propria “pandemia”. I numeri relativi all’aumento di pazienti sovrappeso e obesi sono infatti in continua crescita e sono particolarmente preoccupanti (si stima addirittura che nel 2050 in alcuni Stati del mondo, circa l’80% della popolazione soffrirà di queste patologie).

Rivolgersi al professionista di riferimento è il primo passo utile da compiere e la tra queste figure è importante. Il dietologo infatti inquadra il paziente e lo aiuta a migliorare il proprio stato di salute curando con l’alimentazione (a volte anche farmacologicamente) le patologie metaboliche (causa di aumento di peso, cattiva gestione del cibo, infarti, diabete e altro), mentre il nutrizionista fornisce una dieta/piano alimentare corretto per perdere al fine di seguire l’aspetto nutrizionale in senso stretto

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗥𝗜𝗘𝗧À 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗧𝗨𝗠𝗢𝗥𝗔𝗟𝗜: 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗢𝗧𝗔 𝗡𝗘𝗥𝗔Non ci stancheremo mai di dirlo: MANGIARE SANO FA BENE ALLA SALUTE e pr...
01/11/2024

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗥𝗜𝗘𝗧À 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗧𝗨𝗠𝗢𝗥𝗔𝗟𝗜: 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗢𝗧𝗔 𝗡𝗘𝗥𝗔

Non ci stancheremo mai di dirlo: MANGIARE SANO FA BENE ALLA SALUTE e previene l’organismo da varie patologie. Alcuni cibi più di altri sono sicuramente indicati per un’alimentazione corretta e preventiva e, se già in passato lo abbiamo fatto con altri , oggi vogliamo parlarti delle caratteristiche fondamentali della carota nera.

Negli ultimi anni questo alimento è stato spesso demonizzato perché considerato troppo zuccherino per essere inserito in un regime alimentare dietetico ma, come tutti gli alimenti, se consumato con moderazione può essere assunto giornalmente e avere effetti benefici sulla salute.

Attualmente sul mercato esistono diverse categorie di carote (arancioni, bianche, gialle o viola) che a seconda del colore hanno quantità differenti di compositi, principalmente il e gli , ma è soprattutto nelle che la maggior concentrazione di questi ultimi porta a benefici di cui si conosce poco.

Gli antociani, pigmenti della famiglia dei , sono una vera arma segreta contro un sacco di cose, tra cui la prevenzione del . Gli antociani infatti aiutano a eliminare i e a prevenire lo sviluppo di cellule cancerose nell’organismo. Un altro prodigio di cui sono capaci è quello di ridurre la placca beta-amiloide nel cervello, ovvero depositi di proteine che non hanno eseguito il processo di ripiegamento necessario a svolgere la loro funzione e che si piazzano negli spazi fra le cellule nervose. Questo processo è considerato la causa più accreditata delle malattie neurodegenerative, compreso l’Alzheimer e il Parkinson.

le carote nere sono inoltre ricche di (aiutano gli intestini pigri), spazzolano bene i villi intestinali migliorando l’assorbimento dei nutrienti, aiutano ad abbassare il colesterolo e a regolare il rilascio di e nel corpo (per cui sono un prezioso alleato dei diabetici) ed hanno un sapore gradevole.

È sempre consigliabile non assumerne una quantità eccessiva poiché possono irritare l’intestino e causare gonfiore addominale.

𝗜 𝗧𝗥𝗜𝗚𝗟𝗜𝗖𝗘𝗥𝗜𝗗𝗜. 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘 …  Più volte avrai letto e sentito dire che una sana alimentazione è fondamentale per migl...
28/10/2024

𝗜 𝗧𝗥𝗜𝗚𝗟𝗜𝗖𝗘𝗥𝗜𝗗𝗜. 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗩𝗜 𝗖𝗛𝗘 …

Più volte avrai letto e sentito dire che una sana alimentazione è fondamentale per migliorare il proprio stato di salute, ma altrettante volte, pur capendo l’importanza di uno stile di vita corretto, lo hai sottovalutato. Quello che però forse non hai davvero preso in seria considerazione è l’importanza che per la tua salute hanno i trigliceridi.

I trigliceridi sono un grasso del sangue prodotto solo in parte dal nostro organismo.
Prevalentemente sono legati all’alimentazione, all’introduzione di un quantitativo eccessivo di zuccheri semplici o anche all’assunzione di alcool. Trascurare la loro importanza è un’inavvertenza che può costare cara, poiché rappresentano un fattore di rischio per malattie del cuore, del fegato, del pancreas, ma anche per problematiche legate all’aumento della pressione arteriosa.

Ridurre i trigliceridi è possibile adottando alcuni comportamenti alimentari corretti, soprattutto in caso di sovrappeso o obesità. Fondamentale è dunque fare attenzione al tipo di grassi che apportiamo con la dieta (quelli saturi infatti aumentano i livelli dei trigliceridi, mentre quelli mono o polinsaturi svolgono un’azione opposta di contenimento)

Ogni percorso alimentare va studiato secondo le esigenze del singolo individuo, ma tra i vari percorsi in grado di aiutare la diminuzione dei trigliceridi, il protocollo medico chetogenico è estremamente indicato per la gestione del colesterolo alto poiché con il suo approccio a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi sani, può contribuire a migliorarne i livelli.

La nuova frontiera della medicina estetica: I POLINUCLEOTIDI
25/10/2024

La nuova frontiera della medicina estetica: I POLINUCLEOTIDI

Indirizzo

Naples

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Savoia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Savoia:

Condividi

Digitare