Arianna Di Sero - Psicologa e Psicoterapeuta

Arianna Di Sero - Psicologa e Psicoterapeuta Sono Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico.

In ambito clinico, mi occupo dei problemi che riguardano la sfera emotiva e relazionale, con l'obiettivo di raggiungere la salute ed il benessere psicofisico.

29/09/2022

"Che cosa facciamo quando ci fa male il cuore?" chiese il bambino.
"Lo avvolgiamo in una coperta d'amicizia, di lacrime e di tempo condivisi, fino a che non si risveglia di nuovo speranzoso e felice".

(Tratto da "Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo" di Charlie Mackesy)





Illustrazione di Manka Kasha

11/08/2022
Alcune info utili per le persone che hanno fatto o hanno intenzione di fare richiesta del  .
28/07/2022

Alcune info utili per le persone che hanno fatto o hanno intenzione di fare richiesta del .

Da oggi, 25 luglio, si potrá fare domanda per il bonus psicologo.💻La procedura per richiedere il contributo fino a 600 e...
25/07/2022

Da oggi, 25 luglio, si potrá fare domanda per il bonus psicologo.

💻La procedura per richiedere il contributo fino a 600 euro per le spese di psicoterapia è aperta a tutte le persone con un valore ISEE inferiore a 50.000 euro e sarà disponibile sul sito dell'INPS. www.inps.it
Oltre alla modalità telematica, è possibile richiedere il bonus psicologo anche attraverso il contact center INPS.

📆C'è tempo fino al 24 ottobre 2022 per presentare la domanda

08/05/2022

"In nome delle madri, si inaugura la vita"
E. De Luca

C🐣n l'augurio di riconoscere ed accettare l'esistenza di limiti, per ritrovare se stessi. 🐥
15/04/2022

C🐣n l'augurio di riconoscere ed accettare l'esistenza di limiti, per ritrovare se stessi. 🐥

🌱Riparte, presso l'Istituto comprensivo di Paganica 🧑‍🏫, lo 𝙎𝙥𝙤𝙧𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤: un servizio rivolto a tutt...
02/04/2022

🌱Riparte, presso l'Istituto comprensivo di Paganica 🧑‍🏫, lo 𝙎𝙥𝙤𝙧𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤: un servizio rivolto a tutta la comunità scolastica, condotto da me e dalla collega Germana Ajraldi. 💯

Riapre lo sportello di supporto psicologico a disposizione degli alunni, dei genitori e del personale dell'Istituto Comprensivo di Paganica.

15/03/2022

Il 15 Marzo è la giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi Alimentari.

L'informazione e la sensibilizzazione sono passi fondamentali per abbattere lo stigma, e giornate come questa hanno proprio questo scopo, per questo sono importantissime.

Se conosci una persona che soffre di un disturbo alimentare, prima di dare consigli o giudicare, ascolta e informati. La aiuterai. ♥️

16/02/2022

🔸 Ecco il «bonus psicologico» post pandemia: https://bit.ly/3sSp2Vs.
➡️ Si concretizzerà come contributo economico che potrà arrivare fino a un massimo di 600 euro. Potranno accedervi gli italiani, senza distinzioni d’età, dopo prescrizione medica e diagnosi del disagio.
❓ Che cosa ne pensate?

16/02/2022

Oggi è la .

Dai post che ho visto in giro sul web ho notato un esclusivo riferimento alla malattia fisica (potrei sbagliarmi, in quel caso ne sarei felice).

Questo è il riflesso dello stigma esistente nei confronti della Salute Mentale, considerata diversa e distante dalla Salute Fisica.

La Salute è Una cosa sola e la nostra cultura, oggi più che mai, deve cambiare.

   Colloqui psicologici a tariffa agevolata per il mese di febbraio.🌟
04/02/2022




Colloqui psicologici a tariffa agevolata per il mese di febbraio.🌟

20/01/2022

"Che parola ti viene in mente se pensi a questo periodo?"

Non importa se hai fallito, ora puoi ricominciare 🌤
17/01/2022

Non importa se hai fallito, ora puoi ricominciare 🌤

L’Oms ha definito quella della salute psicologica la prossima emergenza sanitaria che ci colpirà: bambini, adolescenti e...
06/01/2022

L’Oms ha definito quella della salute psicologica la prossima emergenza sanitaria che ci colpirà: bambini, adolescenti e tante altre persone stanno già soffrendo di importanti problemi psicologici, ma non hanno i mezzi per risolverli.
Il bonus psicologo allargato, proposto nella legge di bilancio, non aveva la pretesa di colmare tutte le lacune del servizio sanitario, ma rappresentava l’occasione per avvicinare le persone ad un esperto. Quella misura avrebbe messo il benessere degli italiani al primo posto.
Noi chiediamo che il bonus psicologo venga riproposto, perché ne va del benessere psicologico degli italiani. Il CNOP da sempre si batte e lavora affinché la terapia psicologica non sia per pochi, ma sia accessibile a tutti. Noi speriamo vivamente che il bonus psicologo venga ridiscusso in parlamento e venga compresa a pieno l’importanza di introdurre una tale misura nel nostro Paese.
Per approfondire l’intervista al Professor Cancrini ▶️ https://www.open.online/2022/01/05/covid-19-bonus-psicologo-luigi-cancrini-intervista/
FONTE CNOP

«Sono disgustato e la notizia mi fa veramente male». Il professor Luigi Cancrini, fondatore di una delle più importanti scuole di psicoterapia in Italia, racconta di una battaglia «persa contro l'ignoranza». E aggiunge: «Decisione al limite del legale»

06/01/2022

Mancano ancora 5.758 firme!

31/12/2021

🎉 𝟚𝟘𝟚𝟚 🎊

𝐈 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐢ù 𝐜𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐢.

Società Psicoanalitica Italiana.



Credits:
Immagine per gentile concessione di
Gabriella Sperandio - Designer https://www.gabriellasperandio.com/portfolio/omaggio-al-grande-genio-della-psicoanalisi-sigmud-freud-the-year-of-the-unconscious/

Indirizzo

L'Aquila

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arianna Di Sero - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arianna Di Sero - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

La mia attività in breve

Psicoterapeuta in libera professione presso il mio studio professionale, dove offro servizi di consulenza psicologica e psicoterapia a persone adulte e a minori.

Psicologa presso lo sportello di ascolto per le vittime di reato della Procura di Tivoli.

Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di L'Aquila.

Docente MIUR presso una scuola dell'infanzia di un istituto comprensivo della provincia dell'Aquila.