Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero

Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero Se desideri sperimentare un colloquio di consulenza contattami per concordare insieme un appuntamento! Buona giornata,
Dott.ssa Valeria Lovero

Salve a tutti,
presso il mio studio promuovo PERCORSI DI CONSULENZA e SOSTEGNO psicologico, sessuologico e psicoterapeutico, finalizzati al BENESSERE PERSONALE, in un clima accogliente e non giudicante. Un supporto “su misura”, che tenga conto delle necessità e dei bisogni emergenti e che promuova una sana collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo condiviso. Le attività proposte sono un

valido aiuto:
• nel percorso di sviluppo e CRESCITA PERSONALE,
• nella gestione di momenti di DIFFICOLTA' e di CRISI,
• nell’affinare e utilizzare al meglio le RISORSE PERSONALI,
• nella gestione dei momenti di DISAGIO quotidiani,
• nella gestione efficace della COMUNICAZIONE, del TEMPO e dello STRESS.

19/06/2025

Oggi 19 giugno in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti riflettiamo su uno dei crimini più brutali e disumanizzanti.

Un'aggressione che mira a distruggere l'identità della persona, a spezzare i legami delle comunità e a infliggere traumi profondi che si trasmettono attraverso le generazioni.

Le ferite non sono solo fisiche: sono ferite inferte all'anima, alla dignità e al senso stesso di umanità di chi le subisce.

Il nostro ruolo come comunità professionale è triplice:
🔹 ASCOLTARE la testimonianza dei sopravvissuti, contrastando la negazione e il silenzio.
🔹 SUPPORTARE i percorsi di cura e rielaborazione del trauma.
🔹 PROMUOVERE una cultura del rispetto che si opponga con forza alla logica della disumanizzazione.

Rompere il silenzio è un nostro dovere etico e professionale. La consapevolezza è il primo passo per combattere questa pratica indegna.

Non c'è pace senza giustizia e non c'è giustizia senza il pieno riconoscimento della dignità di ogni singola persona.

Oggi più che mai è necessario battersi e denunciare la disumanizzazione in atto nei conflitti.

18/05/2025
02/04/2025
02/04/2025
01/03/2025

🛑 Oggi 1° marzo celebriamo la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza per riflettere sull'importanza di combattere l'odio in tutte le sue forme, sia nel mondo reale che online.

Nonostante gli sforzi compiuti, persistono disuguaglianze legate a reddito, genere, età, stato di salute, occupazione, disabilità, orientamento sessuale, uso di sostanze, identità di genere, razza, classe sociale, etnia e religione.

👉 È fondamentale agire con urgenza per eliminare queste disparità e promuovere una cultura di inclusione e rispetto.

Come Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d'Abruzzo, ci impegniamo a promuovere l'accessibilità ai servizi psicologici, contrastando le disuguaglianze e sostenendo politiche che favoriscano il benessere di tutte e tutti.

🌱 Crediamo che dosare le parole, agire eticamente in ogni ambito della vita e prestare attenzione al prossimo siano principi fondamentali per la convivenza civile.

21/02/2025

🏳️‍🌈 È ufficiale siamo Arcigay «K.H. Ulrichs» L’Aquila!

Nell’anno del bicentenario della sua nascita il nostro comitato ha deciso di modificare il suo nome per onorare la figura di Karl Heinrich Ulrichs. Nonostante sia una figura cruciale nella comunità LGBTQIA+ mondiale, nonché una vittima ante litteram di omofobia e di discriminazione sul lavoro, su Ulrichs si sa ancora poco. Fu Massimo Consoli, attivista LGBTQIA+ italiano e tra i fondatori del movimento di liberazione omosessuale italiano, a ritrovare la sua tomba nel Cimitero Monumentale aquilano.

Il 2025 sarà un anno pieno di eventi e approfondimenti, un’occasione unica per esplorare e diffondere la storia e l’eredità di Ulrichs.

Nuovo nome, nuovo logo: un baffo arcobaleno. Da elemento estetico distintivo dell’epoca a segno di orgoglio, memoria e inclusività. Un simbolo di libertà, di autodeterminazione, di lotta per i diritti.

“L'amore scorre liberamente quando ognuno occupa il proprio posto nel sistema familiare. Il disordine crea dolore, l'ord...
11/02/2025

“L'amore scorre liberamente quando ognuno occupa il proprio posto nel sistema familiare. Il disordine crea dolore, l'ordine porta pace."

Quando i ruoli all’interno della famiglia sono rispettati, l’amore può fluire liberamente, portando equilibrio e serenità.
I genitori sono le guide, coloro che danno e sostengono, mentre i figli ricevono e crescono con la sicurezza di essere amati senza dover assumere responsabilità che non gli spettano.

Quando invece questo ordine si rompe, ad esempio se un figlio si sente in dovere di prendersi cura emotivamente di un genitore o di portare il peso di conflitti familiari,
si crea un disordine che genera sofferenza.
Il bambino cresce con un senso di colpa o di obbligo, faticando a costruire una vita autonoma e libera.

Ristabilire l’ordine non significa negare il passato, ma riconoscerlo e accettarlo con rispetto.
Ogni persona ha il proprio posto nel sistema familiare e trovare il proprio significa alleggerire il cuore e permettere all’amore di scorrere senza ostacoli.

- Bert Hellinger

Indirizzo

Pietracamela

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero:

Condividi

Digitare

Our Story

Salve a tutti, presso il mio studio promuovo PERCORSI DI CONSULENZA e SOSTEGNO psicologico finalizzati al BENESSERE PERSONALE, in un clima accogliente e non giudicante. Un supporto “su misura”, che tenga conto delle necessità e dei bisogni emergenti e che promuova una sana collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo condiviso. Le attività proposte sono un valido aiuto: • nel percorso di sviluppo e CRESCITA PERSONALE, • nella gestione di momenti di DIFFICOLTA' e di CRISI, • nell’affinare e utilizzare al meglio le RISORSE PERSONALI, • nella gestione dei momenti di DISAGIO quotidiani, • nella gestione efficace della COMUNICAZIONE, del TEMPO e dello STRESS. Se desideri sperimentare un colloquio di consulenza contattami per un appuntamento: il 1°COLLOQUIO E' GRATUITO! Buona giornata, Dott.ssa Valeria Lovero