Master II Livello in Gestione delle Patologie Croniche

Master II Livello in Gestione delle Patologie Croniche Master Universitario di II livello in Gestione delle Patologie Croniche secondo l’Approccio BPS

🌟 Presentiamo con orgoglio i nostri docenti del Master Universitario di II Livello in Gestione delle Patologie Croniche ...
24/09/2025

🌟 Presentiamo con orgoglio i nostri docenti del Master Universitario di II Livello in Gestione delle Patologie Croniche secondo l'approccio Bio-Psico-Sociale 🌟

Il nostro corpo docente è composto da professionisti altamente qualificati e con una vasta esperienza nel campo della salute e del benessere. Ogni docente porta con sé una ricca expertise e un approccio multidisciplinare, garantendo un percorso formativo completo e innovativo.

📚Questo master offre l'opportunità di apprendere da esperti che non solo condividono conoscenze teoriche, ma anche esperienze pratiche e strategie innovative per affrontare le sfide della gestione delle patologie croniche.

📅 Non perdere l'occasione di formarti con i migliori!

📌 Il futuro della salute è integrato: formazione per professionisti della complessità🌿 Le patologie croniche sono la gra...
13/09/2025

📌 Il futuro della salute è integrato: formazione per professionisti della complessità

🌿 Le patologie croniche sono la grande sfida del nostro tempo. Gestirle significa ascoltare la persona, capire le fasi della malattia, comunicare con efficacia, lavorare in team.

📘 Il Master universitario di II livello in Gestione delle Patologie Croniche, diretto dal Prof. Enrico Perilli, forma professionisti capaci di:

✔️ promuovere l’engagement del paziente
✔️ lavorare in équipe multidisciplinari
✔️ progettare percorsi terapeutici sostenibili e personalizzati
✔️ leggere la complessità delle cure nel tempo

📍 Lezioni ON LINE, weekend formativi, docenti esperti e un elaborato finale (in presenza) per consolidare il tuo progetto professionale.

🔗 Iscriviti ora e costruisci il tuo futuro nella psicologia e nella sanità integrata.

‼️È online il bando per il Master di II livello in “Gestione delle patologie croniche secondo l’approccio bio-psico-soci...
27/08/2025

‼️È online il bando per il Master di II livello in “Gestione delle patologie croniche secondo l’approccio bio-psico-sociale” dell’Università degli Studi dell’Aquila – A.A. 2025/2026.

👉 Il Master, coordinato dal Prof. Enrico Perilli, intende formare professionisti in grado di affrontare le patologie croniche con un approccio integrato che tenga conto delle dimensioni biologiche, psicologiche e sociali.

📌 Informazioni principali

Posti disponibili: minimo 10

Quota di iscrizione: € 2.000 (+ € 140 tassa regionale + € 16 bollo)

Agevolazioni: esonero totale dal contributo di iscrizione e dalla tassa regionale per studentesse e studenti con invalidità ≥66% (resta dovuta solo la tassa di ammissione di € 35)

Scadenze:
• Presentazione domanda di ammissione: 25 agosto – 6 novembre 2025
• Pubblicazione graduatorie: entro fine novembre 2025 sul sito Univaq
• Immatricolazione: entro e non oltre 18 dicembre 2025

📥 Come iscriversi
Le domande si presentano esclusivamente online tramite la piattaforma di segreteria virtuale:
🔗 https://segreteriavirtuale.univaq.it

ℹ️ Maggiori dettagli e bando completo disponibili sul sito di Ateneo:
🔗 https://www.univaq.it/section.php?id=1803&idmaster=421

🔗 Qui il bando https://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?table=new_master_allegati&id=583&item=allegato_2

per ulteriori info : danilo.bontempo@guest.univaq.it
0862431285



̀

📌 Essere cura, oltre la clinica.🔍 Che ruolo ha la psicologia nella cronicità? Fondamentale. Perché una malattia che dura...
25/08/2025

📌 Essere cura, oltre la clinica.

🔍 Che ruolo ha la psicologia nella cronicità? Fondamentale. Perché una malattia che dura nel tempo si cura anche con le parole giuste, le relazioni, l’ascolto, la rete.

🎓 Il nuovo Master in Gestione delle Patologie Croniche – diretto dal Prof. Enrico Perilli – ti offre una formazione avanzata e interdisciplinare per lavorare nel pubblico e nel privato, al fianco di persone con patologie croniche e dei loro caregiver.

👩‍⚕️ Per psicologi che vogliono fare la differenza nella lunga durata della cura.

💬 Dal colloquio motivazionale al gruppo Balint, dalla neuropsicologia all’empowerment del paziente.

🧩 Costruisci il tuo profilo professionale, entra in un network di esperti.


̀

📌 La cronicità cambia la cura: sei pronto a cambiare la prospettiva?👩‍⚕️👨‍⚕️ Se lavori in ambito sanitario o psicologico...
23/08/2025

📌 La cronicità cambia la cura: sei pronto a cambiare la prospettiva?

👩‍⚕️👨‍⚕️ Se lavori in ambito sanitario o psicologico, sai che prendersi cura di una persona con una malattia cronica significa molto più che trattare una diagnosi.

🎓 Con il Master universitario di II livello “Gestione delle patologie croniche secondo l’approccio bio-psico-sociale”– diretto dal Prof. Enrico Perilli – ti formiamo a lavorare in équipe, progettare percorsi di cura completi, comunicare in ogni fase della malattia e migliorare davvero l’aderenza terapeutica.

📍 Modalità mista (online + in presenza)
📚 60 CFU – 1.500 ore – durata annuale

💡 Focus su: patologie croniche, caregiver, team building, malattie sessualmente trasmissibili, diabete, età evolutiva e oncologia.

🗓️ A breve saranno aperte le iscrizioni per l’a.a. 2025/2026!

💡SBOCCHI PROFESSIONALI 🔗 Dalla formazione alla professione: dove può portarti questo Master?Con il titolo conseguito pot...
21/08/2025

💡SBOCCHI PROFESSIONALI

🔗 Dalla formazione alla professione: dove può portarti questo Master?

Con il titolo conseguito potrai:

🏥 Lavorare in équipe pubbliche e private

📊 Partecipare a bandi e progetti in ambito sanitario

🧩 Progettare interventi clinici integrati con medici e psicologi

📈 Fornire lettura specialistica delle fasi della cronicità e agire per migliorare qualità della vita e adherence

👩‍⚕️ Psicologi, medici, professionisti sanitari: questo è il Master che connette sapere, cura e trasformazione.



📣 OBIETTIVI FORMATIVI DEL MASTER🧠📢 Comunicare, ascoltare, agire: la cura secondo l’approccio bio-psico-socialeIl Master ...
09/08/2025

📣 OBIETTIVI FORMATIVI DEL MASTER

🧠📢 Comunicare, ascoltare, agire: la cura secondo l’approccio bio-psico-sociale

Il Master forma figure sanitarie in grado di:
✔️ Promuovere l’aderenza alla cura
✔️ Gestire la comunicazione nelle diverse fasi della malattia
✔️ Lavorare in équipe attraverso modelli come il gruppo Balint
✔️ Elaborare strategie per coinvolgere pazienti e caregiver
✔️ Affrontare disturbi alimentari, cronicità pediatrica, neurodegenerativa e tanto altro

🎯 Non solo competenze cliniche, ma strumenti per la progettazione e la trasformazione del lavoro sanitario.

Per info: danilo.bontempo@guestunivaq.it
0862-431285

🌱 Prendersi cura oltre la malattia: nasce il Master in Gestione delle Patologie Croniche🔍 Come si accompagna una persona...
30/07/2025

🌱 Prendersi cura oltre la malattia: nasce il Master in Gestione delle Patologie Croniche

🔍 Come si accompagna una persona nella lunga durata della cronicità?
🎓 Il nuovo Master universitario di II livello, diretto dal Prof. Enrico Perilli, forma professionisti capaci di lavorare in équipe, valorizzare la comunicazione, comprendere i bisogni delle persone e dei caregiver.
Un percorso interdisciplinare, clinico e umano, che integra teoria, pratica, e una visione sistemica della cura.

📍Modalità mista (online + in presenza)
📚 60 CFU – 1500 ore – 1 anno

🗓️ Il nuovo bando è in pubblicazione

🔗 Stay tuned per eventi, testimonianze, e approfondimenti sul mondo della cronicità

Indirizzo

L'Aquila
67100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Master II Livello in Gestione delle Patologie Croniche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram