Dott.ssa Bernardi Roberta

Dott.ssa Bernardi Roberta Neuropsicologa e psicoterapeuta, PhD in patologie Neurodegenerative. Preparatore Mentale FITP

11/03/2025

Si può intraprendere un percorso di psicoterapia sia in presenza di patologie sia in assenza di esse!

11/02/2025

Oggi la medicina estetica 💉 è davvero alla portata di tutti: l'uso di botox, filler, peeling è letteralmente esploso, anche tra gli uomini e nelle fasce più giovani di età.
Tuttavia questi piccoli ritocchini non sempre portano al raggiungimento dell’obiettivo desiderato: spesso la voglia di correggere un inestetismo estetico diventa pervasiva, una vera e propria ossessione che si può tramutare in un disturbo di personalità, definito DISMORFISMO CORPOREO.

🎯È normale voler migliorare alcune parti del nostro corpo 🪞con le quali non ci sentiamo a nostro agio ma si deve saper valutare se la richiesta del paziente è una sana voglia di vedersi migliorato o un rincorrere un'immagine distorta che è dentro di noi e che difficilmente ci apparterrà o appagherà. ‼️Qui il medico estetico gioca un ruolo fondamentale!

↔️ Sono sempre più convinta che la collaborazione tra psicoterapeuta e medico estetico, lì dove ci sono tratti di distorsione corporea, sia necessaria per evitare sintomi depressivi, continui ritocchi ed una perenne insoddisfazione estetica del paziente, sempre alla continua ricerca della perfezione!


08/02/2025

➡️ Parkinson..... non sottovalutiamo la sfera psichica!🚨
Da un punto di vista psicopatologico 👩🏻‍⚕️ il paziente affetto da Parkinson manifesta frequentemente disturbi dell'umore, attacchi di panico, ansia e disturbi del sonno.
La letteratura 📚 riporta dati significativi inerenti l'incidenza dei sopracitati disturbi: il 40% dei pazienti soffre di depressione.
Il 40 % dei soggetti soffre di attacchi di panico ed ansia.
🎯 Anche i disturbi del sonno sono molto frequenti e talvolta sottovalutati per il benessere psicofisco del paziente.
↔️ E tu lo sapevi? ↔️




Vi aspettiamo nei nostri studi specialistici!FiBer…. prenditi cura di te!🎈
05/02/2025

Vi aspettiamo nei nostri studi specialistici!
FiBer…. prenditi cura di te!🎈

Fisioterapia, terapie cognitive e gruppi di psicoterapia per affrontare il percorso del Parkinson, andando a migliorare la qualità della vita. Sono alcuni dei servizi proposti dalle dottoresse Roberta Bernardi e Daniela Fiorenzi, che ampliano la propria offerta professionale con la crezione di FiBe...

🔛👩🏻‍⚕️Presso il mio studio a L’Aquila, attivo da questo mese un nuovo servizio per i pazienti affetti da Parkinson! 👁️‍🗨...
28/01/2025

🔛👩🏻‍⚕️
Presso il mio studio a L’Aquila, attivo da questo mese un nuovo servizio per i pazienti affetti da Parkinson!
👁️‍🗨️Con la mia collega e amica Dottoressa Daniela Fiorenzi ci occupiamo di diagnosi e valutazione delle funzioni cognitive e riabilitazione o stimolazione delle stesse.
👁️‍🗨️ Attivi inoltre gruppi di psicoterapia, di condivisione e tecniche di rilassamento per gestire ansia, frustrazione, depressione e ritiro sociale, come conseguenza delle patologia.
👁️‍🗨️La dottoressa Elena Iapadre, fisioterapista, si occupa di tutta la riabilitazione fisica, con esercizi di coordinamento motorio, respirazione e incontri di consapevolezza sulle disfunzioni pelviche!
📞Contattaci per saperne di più!⚕️

22/01/2025

Terapie integrate per la malattia del Parkinson!
Oltre a cure farmacologiche è indispensabile per questi pazienti seguire un percorso di fisioterapia e una psicoterapia cognitivo comportamentale.
La psicoterapia, individuale o di gruppo, è uno degli elementi cardini poiché ansia e depressione si manifestano sin da subito nei pazienti parkinsoniani.

Il gioco come stimolo per l’ATTENZIONE, potenziamento della MEMORIA, mezzo di RISOLUZIONE e PENSIERO STRATEGICO attraver...
19/01/2025

Il gioco come stimolo per l’ATTENZIONE, potenziamento della MEMORIA, mezzo di RISOLUZIONE e PENSIERO STRATEGICO attraverso il confronto con la propria squadra.
Il gioco come mezzo per imparare a mangiare sano e creare menù da sportivi.
L’importanza della preparazione mentale e dell’educazione alimentare nel tennis!

⚕️Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisceprincipalmente il sistema nervoso centrale, in particolare l...
15/01/2025

⚕️Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce
principalmente il sistema nervoso centrale, in particolare le aree del cervello 🧠 coinvolte nel controllo dei movimenti 🚶🏻‍♂️‍➡️
👉🏻 È una patologia progressiva, il che significa che i sintomi tendono a peggiorare nel tempo.
La causa esatta del Parkinson non è ancora completamente compresa, ma si ritiene che sia il risultato di una combinazione di fattori genetici 🧬e ambientali 🏞️
👇🏻
Contattami per saperne di più!
📱347 066 3185




28/11/2024
27/11/2024

La depressione 🫥 è spesso associata a deficit cognitivi; oltre ad un abbassamento del tono dell'umore possiamo notare in alcuni pazienti anche disturbi di attenzione e di memoria 🧠
👉🏼 In questi casi è importantissima associare alla terapia farmacologica anche un'adeguata terapia cognitiva per stimolare quelle funzioni cognitive che si stanno deteriorando a causa della patologia.
🚨 Un'adeguata stimolazione cognitiva permette di mantenere le funzioni cognitive attive ed evitare il loro deterioramento.




Indirizzo

Via Giovanni Pascoli N. 2 L'Aquila
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393470663185

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Bernardi Roberta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Bernardi Roberta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram