Dott.ssa Alessandra Del Pozzo- Psicoterapeuta familiare e relazionale

Dott.ssa Alessandra Del Pozzo- Psicoterapeuta  familiare e relazionale Psicologa clinica e Psicoterapeuta Relazionale familiare/Psychothérapeute familiale au Luxembourg

Mi chiamo Alessandra Del Pozzo e sono una Psicologa clinica e Psicoterapeuta relazionale e familiare.Ho studiato presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” e mi sono laureata con una tesi intitolata “Mobbing in gravidanza: Un’esperienza di ricerca”. Mi occupo di psicoterapia individuale, di coppia e familiare.È possibile eseguire gli incontri online tramite skype, zoom ed altre piattaforme.

“Magari non subito.Magari non da chi ti aspettavi.E magari non nella forma in cui pensavi.Ma tutti il bene che fai ti to...
28/07/2025

“Magari non subito.
Magari non da chi ti aspettavi.
E magari non nella forma in cui pensavi.

Ma tutti il bene che fai ti torna indietro.

Perché l’energia che metti nel mondo ha una memoria precisa. Ogni gesto gentile, ogni parola detta col cuore, ogni aiuto dato in silenzio… resta. Resta nell’aria. Resta negli occhi di chi hai sfiorato. Resta in quel filo invisibile che unisce tutto, e che prima o poi si tende, si muove… e ritorna a te.

A volte ti torna come un abbraccio che non sapevi di meritare.
Come una coincidenza che ti salva.
Come una forza improvvisa proprio quando stavi per cedere.

Chi semina amore non resta mai davvero a mani vuote. Anche quando il mondo sembra sordo, anche quando le tue intenzioni vengono fraintese, anche quando la vita ti mette alla prova.
Continua a fare del bene.
Continua a scegliere la luce.
Perché quello che dai non va mai perduto.

Anzi.
È proprio in quei momenti in cui pensi che tutto sia inutile, che l’universo comincia a restituirti ogni grammo di bene che hai donato.
In forme nuove. In modi sorprendenti.
Ma sempre al momento giusto.”
Sebastiano Alicata

25/06/2025
25/06/2025

“Ci sono giorni in cui vorrei abbracciarli tutti.
Uno per uno.
Vorrei stringere quella bambina che è stata lasciata sola nel buio.
Quel ragazzo che non si sente mai abbastanza.
Quella donna che ha imparato a sorridere mentre affonda.
Quel padre che si vergogna a piangere.
Quel cuore che non sa più come si fa ad amare senza difendersi.
Ci sono giorni in cui esco dallo studio e ho l’anima piena di silenzi.
Silenzi pesanti, come sassi raccolti da altri,
e portati un po’ anche da me.
Perché questo è il nostro mestiere:
camminare accanto, senza rubare il cammino.
Sentire tutto, senza trattenere nulla.
Essere casa, anche solo per un’ora.

Non salviamo nessuno.
Ma a volte -se siamo fortunati-
riusciamo a far sentire qualcuno un po’ meno solo.
A ricordare che c’è ancora una via d’uscita.
Che il dolore ha una voce, e quando finalmente la ascolti,
qualcosa inizia a guarire.

Io non so se è coraggio, o solo amore con un altro nome.
Ma so che ogni volta che una persona si lascia andare in frantumi al dolore, lì davanti a me,
io vedo nascere qualcosa di sacro.
La verità.
La rinascita.
La vita, finalmente senza maschere.
Quel punto zero di ciascuno che è il primo passo di una vita più piena, più nostra.

Ed è lì che ricordo perché ho scelto tutto questo.”

Oscar Travino

19/06/2025
10/01/2025

PREGHIERA AGLI ANTENATI
di Bert Hellinger

“Cari genitori, nonni ed altri antenati,

per aver tessuto la mia strada,
immensa gratitudine per l’immensità dei vostri sogni che sono oggi la mia realtà.

Da questo punto e con tanto amore,
do luce alla tristezza che c’è stata nelle generazioni passate,
do luce alla rabbia,
agli scherzi prematuri,
ai nomi non detti,
alle destinazioni tragiche.

Do luce alla freccia
che ha tagliato i sentieri
e ci ha reso la strada più facile.

Do luce alla gioia,
alle storie ripetute più volte.

Do luce al non detto
ed ai segreti di famiglia.

Do luce alla storia di violenza e rottura
tra le coppie, genitori e figli e tra fratelli
e che sia il tempo e l’amore a riconnettersi.

Do luce a tutti i ricordi di limitazioni e povertà,
a tutte le convinzioni distruttive e negative che permeano il mio sistema familiare.

Qui ed ora
semino nuova speranza, gioia, unione, prosperità, resa, equilibrio, coraggio, fede, forza, superamento, amore, amore e amore.

Che tutte le generazioni passate e future siano ora, in questo momento
coperte da un arcobaleno di luci
che guariscano e ripristinino il corpo, l’anima e tutte le relazioni.

Possa la forza e la benedizione di ogni generazione
raggiungere sempre ed innondare la generazione successiva.

Così sia,
così è.”

Bert Hellinger

Questo è ciò che è il dolore.Un buco strappato nel tessuto stesso del tuo essere.Il buco alla fine si cicatrizza lungo i...
28/10/2024

Questo è ciò che è il dolore.
Un buco strappato nel tessuto stesso del tuo essere.
Il buco alla fine si cicatrizza lungo i bordi frastagliati che rimangono. Potrebbe anche ridursi di dimensioni.
Ma quel buco sarà sempre lì.
Un pezzo di te sempre mancante.
Perché dove c’è un dolore profondo, c’era un grande amore.
Non vergognarti del tuo dolore.
Non giudicarlo.
Non reprimerlo.
Non affrettarlo.
Piuttosto, riconoscilo.
Avvicinati ad esso.
Ascoltalo.
Sentilo.
Siediti con esso.
Siediti con il dolore. E ricorda l’amore.
È qui che inizierà la guarigione.

That is what pain is.
A torn hole in the very fabric of your being.
The hole eventually heals along the jagged edges that remain. It may even shrink in size.
But that hole will always be there.
A piece of you always missing.
For where there is deep pain, there was great love.
Don’t be ashamed of your pain.
Do not judge it.
Do not repress it.
Do not rush it.
Rather, acknowledge it.
Approach it.
Listen to it.
Feel it.
Sit with it.
Sit with the pain. And remember love.
This is where the healing will begin.

Voilà ce qu’est la douleur.
Un trou déchiré dans le tissu même de votre être.
Le trou finit par cicatriser le long des bords déchiquetés qui subsistent. Il peut même rétrécir.
Mais ce trou sera toujours là.
Un morceau de vous manquera toujours.
Car là où il y a une profonde douleur, il y a eu un grand amour.
N’ayez pas honte de votre douleur.
Ne la jugez pas.
Ne la refoulez pas.
Ne la précipitez pas.
Reconnaissez-la plutôt.
Approchez-la.
Écoutez-le.
Ressentez-le.
Asseyez-vous avec elle.
Asseyez-vous avec la douleur. Et souvenez-vous de l’amour.
C’est là que la guérison commencera.

Adresse

Luxembourg

Heures d'ouverture

Mardi 17:00 - 20:00
Mercredi 17:00 - 20:00
Vendredi 17:00 - 20:00

Téléphone

+352691101453

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Dott.ssa Alessandra Del Pozzo- Psicoterapeuta familiare e relazionale publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter La Pratique

Envoyer un message à Dott.ssa Alessandra Del Pozzo- Psicoterapeuta familiare e relazionale:

Partager

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram