EuropeLab è un innovativo laboratorio permanente nato nel 2013
che permette agli studenti di acquisire competenze teoriche e pratiche sulle tematiche della nuova programmazione comunitaria. Il laboratorio, infatti, mira a sostenere l’acquisizione di competenze di base sulla programmazione comunitaria per la figura professionale emergente dell’europrogettista nel campo del Terzo settore e dell’Ambiente. EuropeLab nasce come iniziativa dell’azione formativa “Cantieri d’Europa” dell’Università LUISS Guido Carli di Roma. Luciano Monti, docente di Politica economica europea presso la stessa Università, Dipartimento di Scienze Politiche. EuropeLab, sbocco naturale di “Cantieri d’Europa”, mira ad offrire a tutti gli studenti che hanno frequentato il corso la possibilità di collaborare a iniziative concrete, studi e ricerche quali ad esempio:
- Attività relative all’organizzazione dei percorsi previsti dal corso “Cantieri d’Europa”: promozione del corso, comunicazione e orientamento degli studenti, gestione dei contatti con gli Enti partner dei percorsi e attività di tutoraggio;
- Contributi alla rubrica “Best Practices” dell’ Osservatorio Economico-internazionale della Fondazione Bruno Visentini;
- Contributi alla rubrica “Politiche Sociali” della Rivista elettronica “Amministrazione in Cammino” dell’Università LUISS Guido Carli
Maggiori Info sulle iniziative ad oggi attivate in EuropeLab su: http://europelab.wordpress.com/