15/04/2025
✨Bambini a dieta? NO, grazie!
Ogni bambino è diverso.
Crescere bambini con un rapporto sano con il cibo non significa controllarli, ma accompagnarli con rispetto, ascolto e buone abitudini.
💚 Il mio approccio:
Mi occupo di alimentazione pediatrica dai primi giorni di vita fino ai 10 anni, accompagnando famiglie nei momenti delicati:
✅ Selettività, rifiuto del cibo, fame continua
✅ Sovrappeso infantile o paure legate al peso
✅ Relazione difficile con il cibo
✅ Educazione alimentare e autonomia
Attraverso consulenze personalizzate, aiuto bambini e genitori a costruire un rapporto sereno con il cibo. Non servono pressioni, serve ascolto.
✨ Cosa succede davvero tra i 0 e i 10 anni?
📌 La selettività alimentare è una fase normale, ma va accolta con pazienza e strategie educative, non forzature.
📌 I disturbi alimentari possono nascere già in età infantile: rifiuto persistente del cibo, fame emotiva, ossessione per il peso o per “fare i bravi” a tavola.
📌 Mettere un bambino “a dieta” è spesso controproducente: può generare senso di colpa, perdita di fiducia e un cattivo rapporto con il proprio corpo.
📌 Lo sport non va imposto: va proposto come gioco, non come obbligo per “consumare calorie”. Il movimento è gioia, non punizione.
📍 Ricevo a San Marino (Serravalle) – e online
📩 Scrivimi per iniziare un percorso educativo e nutrizionale su misura per il tuo bambino (e per tutta la famiglia!)
👩⚕️ Perché un’alimentazione sana si costruisce insieme, un pasto alla volta.
📞 331 7684510
📧 giuliafrancini1@hotmail.com