Nutrizionista Antonina Zambito

Nutrizionista Antonina Zambito Biologa- Nutrizionista
Via Conti, 16 - Piazza Armerina
Per info e appuntamenti:
cell. 3803637053
email: antoninazambito@libero.it

SVEZZAMENTO: QUANDO E COME INIZIARECon il termine “svezzamento” si intende il passaggio da un'alimentazione esclusivamen...
07/07/2022

SVEZZAMENTO: QUANDO E COME INIZIARE

Con il termine “svezzamento” si intende il passaggio da un'alimentazione esclusivamente liquida, a base di latte materno o formulato, a un'alimentazione mista, con apporto di cibi solidi o semisolidi. In passato il termine svezzamento indicava il momento in cui il bambino, considerato ormai grande veniva definitivamente allontanato dal seno; e da qui la definizione da dizionario “far perdere un vezzo un difetto una cattiva abitudine”.

Curiosità e consigli
👉 Leggi il post

👩🏻L’amenorrea ipotalamica e una sindrome che colpisce molte donne, e la causa è da ricercarsi nella combinazione tra die...
07/01/2022

👩🏻L’amenorrea ipotalamica e una sindrome che colpisce molte donne, e la causa è da ricercarsi nella combinazione tra diete restrittive, eccessiva attività fisica e stress.

🩸Queste disfunzioni si traducono nell'assenza delle mestruazioni per un tempo superiore ai tre mesi.
La amenorrea ipotalamica si definisce anche funzionale perché potenzialmente reversibile: la correzione dei fattori comportamentali che la causano possono ripristinare l'ovulazione e quindi la fertilità.

👉Le cause?
Le cause principali sono lo stress, un apporto calorico ridotto o la presenza di disturbi alimentari, un esercizio fisico eccessivo rispetto alle calorie introdotte con la dieta.

Scopri quali sono i sintomi e le conseguenze di questa sindrome all'interno del post 👆

Quanto è importante l'acqua per il nostro corpo?💧L’acqua è essenziale per la nostra sopravvivenza, è il componente più a...
06/03/2022

Quanto è importante l'acqua per il nostro corpo?

💧L’acqua è essenziale per la nostra sopravvivenza, è il componente più abbondante del nostro organismo.

🟢L'acqua non fornisce calorie, ma è un nutriente assai importante per l'organismo, in quanto svolge numerose funzioni:
-funzione di trasporto, poiché trasporta numerose sostanze nutritive alle cellule e le libera da quelle del rifiuto;
-funzione termoregolatrice, poiché contribuisce alla regolazione della temperatura corporea mediante la sudorazione e la traspirazione;
-funzione regolatrice, poiché partecipa alle reazioni biologiche regolando il metabolismo e il bilancio idrico.

👉È, inoltre, indispensabile durante la digestione poiché aiuta alla scomposizione delle proteine grassi e carboidrati.

🌱Il fabbisogno idrico giornaliero dipende da diversi fattori:
-età
-condizioni climatiche
-tipo di alimentazione
-attività fisica

In generale, si ritiene adeguato un apporto di acqua, negli adulti, di circa 1 g per ogni kcal assunta cioè circa due litri per le donne e 2,5 litri per gli uomini. Per i bambini, che sono maggiormente a rischio di disidratazione, il fabbisogno corrisponde a circa 1,5 g per kcal assunta.

🫄🏻Durante la gravidanza e l'allattamento, invece, il fabbisogno idrico cambia: per le donne gravide indicate un consumo giornaliero di acqua di circa 2100 ml al giorno, per quelle che allattano un consumo di 3100 ml al giorno.

👉Quali acque scegliere?
👉Perché è importante idratarsi?
👉Come assumere l’acqua?

👆Puoi leggere tutto nel post😉

🙁La stitichezza (o stipsi) consiste nella difficoltà a espellere le feci o in una frequenza di evacuazione delle feci in...
05/31/2022

🙁La stitichezza (o stipsi) consiste nella difficoltà a espellere le feci o in una frequenza di evacuazione delle feci inferiore a tre volte alla settimana. La stitichezza può essere presente per brevi periodi (stitichezza occasionale) o per periodi più lunghi (stitichezza cronica).

👩🏻Si tratta di un disturbo piuttosto comune che può riguardare sia le persone adulte, sia i bambini anche se più frequentemente a soffrirne sono le donne.

👉 disturbi che caratterizzano la stitichezza includono:
- difficoltà al passaggio delle feci
- eliminazione di feci dure, secche e nodose
- difficoltà abituale a svuotare completamente l’intestino
- sensazione di incompleta fuoruscita delle feci
- eccessivo sforzo nella defecazione
- bisogno di supposte, clisteri o lassativi anche naturali per evacuare

🟢 Nel post trovi consigli per la stitichezza per adulti, gravidanza e bambini 😉

🪪La carta di identità degli alimenti confezionati🗣Di cosa sto parlando? Dell'etichetta alimentare attraverso il quale il...
05/11/2022

🪪La carta di identità degli alimenti confezionati

🗣Di cosa sto parlando?
Dell'etichetta alimentare attraverso il quale il produttore informa il consumatore su che tipo di alimento stiamo acquistando.

Per il consumatore l’etichetta ha un’importante funzione di informazione e di tutela poiché gli permette di scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze nutrizionali.

📖Per legge l’etichetta deve avere le suddette caratteristiche a volte non è così semplice riuscire a interpretarla correttamente. Succede spesso di vedere riportato in etichetta diciture del tipo “senza, a basso contenuto di, con il 30% in meno di” ma non sempre ciò corrisponde ad un prodotto più salutare in quanto a volte togliere qualcosa implica aggiungerne altre per migliorare la consistenza del prodotto come ad es: meno grassi ma più zuccheri!

🍰Un altro esempio “senza zucchero” non corrisponde sempre all’assenza di zucchero, poiché se fra gli ingredienti compaiono diciture del tipo: maltosio, fruttosio, malto d’orzo, sciroppo di riso ecc. vuol dire che l’alimento contiene zucchero.

👉Quali sono le indicazioni obbligatorie che devono essere presenti in ogni etichetta?

👉Quali etichette alimentari sono da preferire?

👉Oltre alla lista degli ingredienti è importante porre attenzione anche alla tabella delle dichiarazioni nutrizionali.

Leggi il post ti spiego tutto 👆

🍼ALIMENTAZIONE DURANTE L’ALLATTAMENTOIl latte di mamma è il latte di mamma😉👉L’OMS promuove l'allattamento materno esclus...
04/26/2022

🍼ALIMENTAZIONE DURANTE L’ALLATTAMENTO

Il latte di mamma è il latte di mamma😉

👉L’OMS promuove l'allattamento materno esclusivo, quale migliore fonte di nutrizione per il bambino nei primi sei mesi di vita.
Oltre ad apportare tutte le sostanze essenziali per la sua crescita fornisce anche fattori protettivi dalle infezioni; adeguandosi alle necessità di crescita del neonato.

✅I principali vantaggi dell'allattamento al seno per il neonato:
-il neonato beneficerà di tutti i principi nutritivi necessari, grazie alla completezza e all'equilibrio nutrizionale del latte materno
-facilmente digeribile
-veicolo più efficace per il passaggio di anticorpi materni al neonato
-riduce l'incidenza e la durata delle gastroenteriti
-protegge dalle infezioni respiratorie
-protegge dal rischio di morte improvvisa del lattante
-riduce il rischio di sviluppare allergie
-migliora la vista e lo sviluppo psicomotorio
-favorisce il corretto sviluppo del microbioma intestinale
-protezione dal diabete in età adulta
-protezione da alcuni tipi di tumore
-riduzione del rischio di obesità in età adulta
-quoziente intellettivo più alto a parità di altri fattori (ambientali, genetici)

🤱🏻I principali vantaggi dell'allattamento al seno per la madre:
-pratico ed economico
-sempre disponibile e alla giusta temperatura
-stimola la naturale contrazione dell'utero riducendo il sanguinamento post partum
-favorisce la perdita di peso
-il recupero della forma fisica senza la necessità di ricorrere a diete dimagranti drastiche
-riduzione del rischio di sviluppare tumore all'ovaio e la mammella
-riduzione delle complicanze derivanti dall'osteoporosi dopo la menopausa.

❣️Non va sottovalutato inoltre che sia per la madre che per il neonato rappresenta un'esperienza affettiva importante!

🥄Dopo i primi sei mesi di vita del bambino, la secrezione lattea anche se è sufficiente dal punto di vista quantitativo deve essere integrata.

🥑Trovi alcuni consigli e curiosità sull'alimentazione durante l'allattamentonel post 👆

🌱IL POTERE CURATIVO DEL CIBO✒️“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”.Ippocrate di Coo👉Un ali...
04/20/2022

🌱IL POTERE CURATIVO DEL CIBO

✒️“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”.
Ippocrate di Coo

👉Un alimento funzionale (o functional foods) è un cibo che viene normalmente consumato e che, grazie al contenuto in sostanze bioattive/regolatrici, oltre a svolgere le normali funzioni nutrizionali, esercita benefici fisiologici e/o riduce il rischio di malattie cronico- degenerative.

🟢Cosa sono le sostanze bioattive?
Le sostanze bioattive sono sostanze comunemente assunte con la dieta giornaliera, ritenute in grado di influenzare positivamente la salute, contribuendo alla prevenzione di diverse malattie. Queste sostanze, quasi tutte di origine vegetale, sono in grado di modulare le attività biologiche e importanti funzioni fisiologiche del nostro organismo.

👉Ma quali sono sostanze bioattive contenute negli alimenti funzionali?
- Acidi grassi polinsaturi (omega 3, omega 6, omega 9)
- Fitosteroli
Antiossidanti (Vitamina A, Vitamina C, Vitamina E, polifenoli, carotenoidi, glucosinolati)
- Probiotici
- Prebiotici
- Acidi grassi polinsaturi
- Fitosteroli
-Antiossidanti
- Probiotici
- Prebiotici

♻️Agli alimenti funzionali si attribuiscono pertanto molteplici effetti:
- Attività antiossidante
- Attività antinfiammatoria
- Attività di detossificazione
- Stimolazione del sistema immunitario
- Modulazione del metabolismo ormonale
- Attività antibatterica e antivirale
- Attività antiproliferativa
👉👉Ti spiego tutto più dettagliatamente nel post e nelle storie ☝️☝️

💚 I BENEFICI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE🥑La salute si costruisce a tavola, sulla base del cibo che mangiamo. È fondamental...
04/14/2022

💚 I BENEFICI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE

🥑La salute si costruisce a tavola, sulla base del cibo che mangiamo.
È fondamentale dare la giusta importanza a una dieta varia ed equilibrata. Una sana alimentazione è importante per uno sviluppo fisico sano a partire dalla fase prenatale, poi durante l’infanzia (svezzamento) e per tutto l’arco della vita. Una dieta corretta ed equilibrata insieme ad uno stile di vita attivo grazie ad attività fisica regolare consente di mantenere un adeguato peso corporeo e benessere psico-fisico.

⚖️Equilibrio alimentare non si costruisce solo in un unico pasto ma nella totalità delle scelte alimentari sia quotidianamente che a lungo termine. Non esistono cibi che devono necessariamente essere “esclusi” dalla nostra dieta (ad eccezione di allergie o intolleranze), allo stesso modo non esistono cibi “miracolosi”; è ovvio che alcuni alimenti sono da preferire perché più sani (verdura, frutta, cereali integrali, legumi, ecc.) rispetto ad altri (dolci, grassi di origine animale, carni rosse).

🍏Una adeguata e corretta alimentazione garantisce l’apporto adeguato di nutrienti e di energia per il mantenimento del buon funzionamento dell’organismo.
Il modo più efficace perché ciò avvenga è variare il più possibile gli alimenti dei principali gruppi alimentari, costruire i propri pasti in modo bilanciato. Mangiare sano è una questione di equilibrio.

👉 Quali sono i benefici della alimentazione sana?
👉 Consigli per una sana alimentazione?

Ti Spiego tutto nel post 👆

✅L’alimentazione è ciò su cui si basa la nostra salute.
L’unico modo per rispettare la nostra salute come diritto fondamentale è mangiare in modo equilibrato e sano.

Fame nervosa o fame emotiva ⁉️🟢Il nostro benessere bio-psico-fisico dipende anche dalla corretta funzionalità ormonale c...
04/11/2022

Fame nervosa o fame emotiva ⁉️

🟢Il nostro benessere bio-psico-fisico dipende anche dalla corretta funzionalità ormonale che regola il meccanismo fame-sazietà. Questo meccanismo è regolato da diversi ormoni che consentono di assumere o interrompere l’assunzione di cibo. Uno squilibrio può indurre all’aumento eccessivo di peso, diminuzione del metabolismo e patologie più complesse (obesità, sindrome metabolica, ecc).

👉Quali sono le cause che possono causare un’alterazione dell’equilibro del meccanismo fame-sazietà?
-Noia
-Ansia
-Stress
-Solitudine
-Scarsa autostima

😖Un eccessivo carico di stress può condurre all’introduzione di cibo per motivi psicologici piuttosto che fisiologici, preferendo alimenti ad alta densità calorica come snack, merendine, dolci vari per sopperire la fame dovuta alle emozioni negative. Le emozioni negative possono provocare un forte senso di colpa che spinge ulteriormente il soggetto a consumare cibo in modo non equilibrato.
La conseguenza di tutto ciò è un aumento del peso corporeo, un aumento dello stato infiammatorio e un aumento del rischio di sviluppare patologie legate all’alimentazione.

✅Come frenare la fame nervosa?
Innanzitutto, eliminare i fattori che ne sono la causa:
-Cercare nuovi stimoli dando valore ai propri bisogni
-Trovare nuove motivazioni e interessi
-Ridurre lo stato di stress
-Praticare attività fisica o tecniche di rilassamento (yoga, pilates, ecc)
-Migliorare la propria autostima prendendosi cura di sé
-Riequilibrare l’alimentazione

🍏Come riequilibrare l’alimentazione?
-Rivolgersi un esperto della nutrizione
-Se necessario anche ad uno psicologo

⚖️Per ripristinare le condizioni fisiologiche adeguate ed equilibrate è necessario seguire una dieta appropriata per il benessere fisico ed emotivo:
-Dieta bilanciata
-Distribuzione dei nutrienti nell’arco della giornata
-rRispettare i pasti
-Variare gli alimenti
-Organizzare i pasti
-Programmare la spesa

🤱🏻ALIMENTAZIONE NEL TERZO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA👉Nell’ultimo trimestre di gravidanza il fabbisogno energetico è maggior...
04/06/2022

🤱🏻ALIMENTAZIONE NEL TERZO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

👉Nell’ultimo trimestre di gravidanza il fabbisogno energetico è maggiore rispetto al secondo poiché vi è un aumento del metabolismo basale con il progredire della gravidanza; tale incremento è del 25% rispetto a quello indicato per la donna adulta.

🍏La dieta nel terzo trimestre deve fornire un adeguato apporto di nutrienti per garantire la crescita del bambino e ridurre le complicanze nel post-parto:

►Carboidrati: devono rappresentare il 55% delle calorie quotidiane; ridurre al minimo l’apporto di zuccheri semplici e scegliere cereali integrali che insieme a verdura e frutta permettono l’adeguato apporto di fibra.

►Proteine: circa 20g in più al giorno. Per poterle assumere è sufficiente mangiare: pesce, uova, legumi, carni (ben cotte).

►Grassi: dovrebbero apportare 1l 20-35% delle calorie. Bisogna scegliere grassi buoni come l’olio di oliva, frutta secca, pesce evitando quelli di grossa taglia per l’accumulo di metalli. Considerata l’importanza dell’omega 3 nello sviluppo del sistema nervoso del bambino è l’integrazione.

🟢Nel post approfondiremo anche:
👉La fondamentale importanza i micronutrienti
👉Consigli dietetici
👉Digestione

🎁FREEBIE MENU' SETTIMANALE:Equilibrio Alimentare🎁🍏 Ecco un esempio di menù settimanale per rispettare la giusta frequenz...
03/31/2022

🎁FREEBIE MENU' SETTIMANALE:
Equilibrio Alimentare🎁

🍏 Ecco un esempio di menù settimanale per rispettare la giusta frequenza degli alimenti (vedi La Piramide Alimentare) e la distribuzione dei nutrienti nell’arco della settimana.

👉 Nel menù troverai una esempio di settimana tipo dove noterai la varietà nel comporre i pasti e non la staticità di una classica dieta restrittiva.

Per avere la guida dovrai: 👇
1️⃣ Seguirmi e condividere il post nelle stories taggandomi.
(se hai il profilo privato, fai uno screen della tua storia e inoltralo in DM)
2️⃣ Scrivere nei commenti:
EQUILIBRIO ALIMENTARE e taggare 2 amici
3️⃣Scrivimi in dm: FATTO

⚡Non farti scappare questa SUPER menù!

Affrettati💥

Ti aspetto! ❤️

🤱🏻 ALIMENTAZIONE NEL SECONDO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA🍏 Come già anticipato, lo stato nutrizionale della donna incinta è u...
03/30/2022

🤱🏻 ALIMENTAZIONE NEL SECONDO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

🍏 Come già anticipato, lo stato nutrizionale della donna incinta è un fattore in grado di condizionare il decorso della gravidanza.
A partire dal quarto mese di gravidanza il fabbisogno calorico della donna incinta aumenta in risposta alla necessità di sostenere l'accrescimento dei tessuti del compartimento materno (utero, seno, adipe, sangue, liquidi extracellulari) e dei tessuti feto- placentari.

🔴 Cos’è il diabete gestazionale?
Il diabete gestazionale è una alterazione della regolazione del glucosio.
Il diabete gestazionale non controllato può aumentare il rischio di complicanze durante la gravidanza e al momento del parto.
Inoltre, il rischio di una donna che ha avuto il diabete gestazionale di sviluppare il diabete mellito di tipo 2 dopo 5- 10 anni dal parto è notevolmente superiore rispetto a una donna con una gravidanza e non complicata da diabete.

👉 Raccomandazioni nutrizionali
È importante incoraggiare il consumo di alimenti, di nutrienti e non solo di calorie, riducendo l'assunzione di alimenti di scarso valore nutrizionale, considerando che la necessità di micronutrienti aumenta maggiormente rispetto a quella di energia durante la gravidanza.

📺 Approfondiamo tutto nel post e nelle storie 👌

👶🏻 La prima infanzia, ed in particolare il primo anno di vita, rappresenta l'età pediatrica più importante, cioè il peri...
03/28/2022

👶🏻 La prima infanzia, ed in particolare il primo anno di vita, rappresenta l'età pediatrica più importante, cioè il periodo in cui si ha il più rapido ritmo di crescita e i più importanti adattamenti metabolici e digestivi.

🤱🏻 L'alimento principale di quest'età è il latte materno. Il bambino allattato al seno mostra una crescita regolare e uno stato di salute ottimale. Il latte materno garantisce il soddisfacimento di tutti i fabbisogni alimentari, per cui non c'è alcun bisogno di stabilire in termini qualitativi e quantitativi i valori di nutrienti ed energia da assumere giornalmente.

🍏 Il momento alimentare più importante è rappresentato, invece dopo il primo anno di vita durante lo svezzamento periodo in cui le scelte alimentari possono influire nell'insorgenza di un problema che è in continua crescita: l'obesità infantile.

🔴 L’obesità viene definita dall’OMS una malattia psico-sociale per gli importanti risvolti in termini di mobilità sia nell'età evolutiva che nell'età adulta. La prevalenza dell'obesità infantile è progressivamente aumentata.

📺 Tra le cause più frequenti troviamo l’inattività fisica, le ore di sonno non sufficienti, il troppo tempo trascorso davanti agli schermi a guardare la tv; la visione della tv incrementa le opportunità per consumare spuntini e bevande ad alto contenuto energetico, diminuisce le opportunità per svolgere attività fisica e rinforza comportamenti sedentari.

🟢 Risulta pertanto di fondamentale importanza l'attenzione dedicata dai genitori all'educazione alimentare sui bambini per quanto riguarda la selezione dei cibi. L'obesità e le errate abitudini alimentari dei genitori raddoppiano il rischio di far diventare obesi da adulti i bambini.
La salute dei bambini è determinata dalle corrette e consapevoli abitudini alimentari acquisite da tutta la famiglia.

👉 Che alimentazione deve seguire il nostro bambino?
A questa risposta ci viene in aiuto la piramide alimentare pediatrica che trovate nei post precedenti.

🧇 La colazione è il pasto più importante della giornata e non deve essere mai saltata, neanche in un regime dietetico re...
03/25/2022

🧇 La colazione è il pasto più importante della giornata e non deve essere mai saltata, neanche in un regime dietetico restrittivo.

👉Perché è così importante la colazione?
Durante il riposo notturno il nostro organismo consuma energia per svolgere le funzioni vitali; pertanto, al risveglio è importante ripristinare correttamente i nutrienti necessari per affrontare l’intera giornata lavorativa, di studio, ecc. La colazione permette di attivare il metabolismo ed è uno stimolo per tutte le funzioni a cui il nostro organismo deve adempiere, modulando il profilo ormonale risultando quindi determinante per una buona salute mentale e fisica.

🛑 Saltare la colazione potrebbe esporci ad un maggiore rischio di sviluppare obesità e patologie cardiovascolari, perché aumenta l’introduzione di alimenti più calorici e più grassi negli altri pasti della giornata, adottando quindi scelte alimentari scorrette e non adeguate al nostro fabbisogno dal punto di vista qualitativo e quantitativo.

🧪 Studi scientifici suggeriscono che fare una colazione sana è correlata a:
- un migliore apporto di nutrienti nell'intera giornata
- una migliore qualità della dieta
- un migliore controllo del peso corporeo sia nei bambini che negli adulti
- riduce il rischio cardio-metabolico sia nei bambini che negli adulti
a miglioramenti dell'attenzione e della funzione cognitiva in tutte le fasce d'età.

👆 Scopri tantissime altre informazioni all'interno del post e ti aspetto come sempre nelle storie per approfondire questo argomento.

🥙 Cosa sono i legumi?--I legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, tra i...
03/24/2022

🥙 Cosa sono i legumi?--
I legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, tra i legumi i più utilizzati sono: i fagioli, i piselli, le lenticchie, i ceci, le fave, la soia e le cicerchie. Le arachidi, anch’esse appartenenti ai legumi, sono usate prevalentemente per ricavare olio perché particolarmente ricche di grassi.

🌱 Quale è il valore nutrizionale dei legumi?--
Per la loro importanza nutrizionale i legumi andrebbero inseriti nella dieta 4-5 volte a settimana.
I legumi hanno una funzione plastica; rappresentano, infatti, una fonte importante di proteine a medio valore biologico. Il tenore in proteine è particolarmente elevato (intorno a 36,9%) ed è analogo alla carne. Contengono un buon contenuto in lisina, ma scarse quantità di aminoacidi come cisteina e metionina; questa carenza può essere risolta unendo i cereali ai legumi. Per tale motivo i piatti di legumi + cereali (esempio pasta e fagioli, pasta e ceci, ecc.) si considerano ideali ed equilibrati per quanto riguarda l'apporto proteico.
I grassi, presenti in scarsa quantità, sono rappresentati soprattutto da acidi grassi polinsaturi.

💨 È possibile risolvere Il fenomeno della flatulenza?--
È possibile risolverlo mettendo in atto alcuni accorgimenti durante la loro preparazione:
1. Lavare bene i legumi Secchi prima della cottura; se si consumano i legumi in scatola sciacquare abbondantemente in acqua fredda;
2. Tenere in ammollo i legumi almeno 12 ore prima della cottura; lasciare cuocere fino a renderli morbidi per aumentare la loro digeribilità;
3. Aggiungere durante la cottura un'alga Kombu e foglia di alloro per la loro azione d rridurre la fermentazione;
4. Schiumare bene durante l'ebollizione;
5. Eliminare la cuticola esterna dopo la cottura, oppure utilizzare i legumi decorticati.

📄 Nel post puoi tre super ricette a base di legumi.

👉 Quale delle tre ricette ti piace di più?

ALIMENTAZIONE NEL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA🤰🏽Nel corso della gestazione, l'organismo della futura madre va incontro ...
03/21/2022

ALIMENTAZIONE NEL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

🤰🏽Nel corso della gestazione, l'organismo della futura madre va incontro a una serie di adattamenti fisiologici (endocrino- metabolici, cardiologici, renali, ematici, immunitari) e il realizzarsi di questi in maniera ottimale è il punto di partenza per un buon esito della gravidanza.

🥗Tra i determinanti dell'outcome gravidico e della crescita fetale, riveste una certa importanza l'alimentazione corretta, poiché è condizione indispensabile a garantire il benessere materno e fetale, sia nella fase di sviluppo e di crescita intrauterina sia nella vita adulta.

🍔È comune l'idea che una donna in gravidanza debba “mangiare per due”: sebbene questo sia in parte vero, le future madri spesso sovrastimano la loro necessità di extra-calorie, che può essere facilmente soddisfatta solo con l'aggiunta di uno o due snack durante la giornata. Infatti, nel primo trimestre, purché la donna non inizi la gravidanza con le riserve energetiche insufficienti, il fabbisogno calorico non ha bisogno di essere incrementato.

🍏🥬🥩🥦🥒🫑🥕🍋🍊🍐È inoltre importante il consumo di alimenti ricchi di nutrienti e non solo di calorie, riducendo l'assunzione di alimenti di scarso valore nutrizionale (dolci e simili), considerando che la necessità di micronutrienti aumenta maggiormente rispetto a quella di energia durante la gravidanza.

💊Per quanto riguarda i micronutrienti una dieta corretta garantisce l'apporto adeguato al fabbisogno. Fanno eccezione i folati, da assumere sotto forma di integratori per tutto il periodo della gravidanza per prevenire gravi problemi da carenza, come la spina bifida.

⚠️Già dal primo trimestre devono essere limitati:
🧂 sale
☕️ caffeina
🥃 alcol
🥓 alimenti a rischio d'infezione

ATTIVITA’ FISICA PER UNO STILE DI VITA SANO🏃🏽Il ruolo dell'attività fisica è centrale nella promozione del benessere psi...
03/18/2022

ATTIVITA’ FISICA PER UNO STILE DI VITA SANO

🏃🏽Il ruolo dell'attività fisica è centrale nella promozione del benessere psico-fisico in quanto apporta benefici dal punto di vista psicologico e sociale a tutte le età e riducendo il rischio di depressione.

💡Secondo l’OMS, per attività fisica si intende “qualunque sforzo esercitato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un consumo di energia superiore a quello in condizioni di riposo”.
In questa definizione rientrano non solo le attività sportive, ma anche semplici movimenti quotidiani come camminare, andare in bicicletta giocare, ballare fare giardinaggio, lavori domestici.

🧘🏽‍♀️Un'attività fisica costante, anche moderata, consente di mantenere un peso stabile e contribuisce a far vivere meglio e più a lungo. Inoltre, l'esercizio moderato, in associazione a stili di vita corretti e in particolare a un'adeguata alimentazione favorisce un calo del peso corporeo, poiché permette di aumentare in maniera significativa la spesa energetica del nostro organismo e di consumare le calorie che introduciamo con gli alimenti riducendo il rischio di accumulo di grassi.

🥗Pertanto, risulta indispensabile accompagnare l'attività fisica ad una corretta e sana alimentazione, non solo per garantire un ottimale stato di salute, ma anche per assicurare i corretti fabbisogni di macro e micronutrienti funzionali all'ottimizzazione della prestazione sportiva sia amatoriale che agonistica.

💪L'attività fisica, dunque, deve essere supportata e sostenuta da una corretta alimentazione, sia da un punto di vista qualitativo sia da un punto di vista quantitativo, che fornisca ogni giorno al nostro organismo energia e nutrienti di cui ha bisogno per svolgere le diverse attività e favorirne il recupero.

🇮🇹Il modello alimentare migliore per lo sport è la dieta mediterranea.

🎁FREEBIE LE RICETTE SPECIALI:Pizza in Teglia - Preparazione con Poolish🎁Ecco la guida per preparare la tua pizza special...
03/16/2022

🎁FREEBIE LE RICETTE SPECIALI:
Pizza in Teglia - Preparazione con Poolish🎁

Ecco la guida per preparare la tua pizza speciale con farina di farro.

Nella guida troverai:

➡️ Ingredienti utili
➡️ I processi di preparazione
➡️ I tempi di attesa
➡️ Le foto della preparazione
➡️ Omaggio alla Pizza

Per avere la guida dovrai:
1️⃣ Seguirmi e condividere il post nelle stories taggandomi. (se hai il profilo privato, fai uno screen della tua storia e inoltralo in DM)
2️⃣ Scrivere nei commenti:
AMO LA PIZZA e taggare 2 amici
3️⃣Scrivimi in dm: FATTO

⚡Non farti scappare questa SUPER ricetta!

Affrettati💥

Ti aspetto! ❤️

Address

Columbus, OH

Telephone

+13803637053

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Nutrizionista Antonina Zambito posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Nutrizionista Antonina Zambito:

Share