Carolina Zizza Psicologa

Carolina Zizza Psicologa Psicologa e Criminologa. Psicoterapeuta CBT in formazione. Consulenza e sostegno psicologico. Coordinatore Genitoriale. Sostegno alla genitorialità.

Percorsi di Mindfulness. Interventi assistiti con gli animali (IAA). Sono Carolina, classe 1983. Sono una donna curiosa, cordiale, pragmatica e vivace. Peculiarità che caratterizzano anche il mio approccio alla professione e al lavoro con le persone. Amo profondamente gli animali, Nina e Tobia sono i miei migliori e fedeli amici, compagni di vita e colleghi di lavoro. Mi piace la musica, tutta, e

mi piace ascoltarla ad alto, altissimo volume. Mi piace il buon cibo e il buon vino e mi piace degustarli insieme a quei pochi ma buoni storici amici. Sono Psicologa iscritta all'albo A dell'Ordine degli psicologi della Lombardia (n. 17350). Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università degli studi di Torino con specializzazione in Criminologia. Sono coordinatore genitoriale. Sono operatore per il CNVR - centro nazionale vittime relazionali. Sono formata in Parent Coaching. Sono facilitatore e istruttore di Mindfulness. Sono iscritta alle liste Digital Pet come responsabile di attività negli interventi assistiti con gli animali (IAA).

🌀Maschere e Identità: Un Viaggio nel Labirinto del Sé 🎭In ogni interazione quotidiana, ci troviamo di fronte a una f***a...
02/22/2025

🌀Maschere e Identità: Un Viaggio nel Labirinto del Sé 🎭

In ogni interazione quotidiana, ci troviamo di fronte a una f***a rete di ruoli e maschere che indossiamo. Questi possono rappresentare parti di noi stessi, ma a volte possono anche nascondere il nostro autentico io.

🤔 Ti sei mai chiesto: quali sono le maschere che indossi per affrontare la vita di tutti i giorni? E come queste influenzano la tua percezione di te stesso e delle tue relazioni?

💬 Unisciti a questo dibattito! Condividi nei commenti le tue esperienze e riflessioni:
- Qual è la maschera che indossi più spesso?
- Hai mai sentito il bisogno di toglierla? Cosa ti ha impedito di farlo?
- Come possiamo lavorare per scoprire e abbracciare il nostro vero io?

✨📚 Durante il nostro percorso di crescita personale, è fondamentale riconoscere forti legami tra identità e benessere psicologico. Non avere paura di affrontare il labirinto del sé; tutte le strade portano alla scoperta!

🎭 "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti." - Luigi Pirandello...
02/20/2025

🎭 "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti." - Luigi Pirandello

Questa frase profonda di Pirandello ci invita a riflettere sul concetto di autenticità nelle nostre relazioni e nelle esperienze quotidiane. Spesso nel corso della vita, ci confrontiamo con persone che indossano "maschere" sociali: ruoli e comportamenti che possono nascondere la loro vera identità e le loro vere intenzioni.

✨ Ecco alcuni aspetti chiave da considerare:

1. Maschere Sociali: Molti di noi si sentono costretti a indossare maschere per adeguarsi alle aspettative sociali. Questo ci può portare a sentirci isolati o incompleti, poiché difficilmente riusciamo a esprimere il nostro vero io.
2. Riconoscere i Volti: Riconoscere le autentiche emozioni e motivazioni delle persone richiede empatia e ascolto attivo. Coltivando relazioni basate sulla fiducia, possiamo finalmente scoprire quei volti veri che si celano dietro le maschere.
3. Apprendimento Personale: Attraverso le esperienze di vita, possiamo imparare a discernere tra quelli che sono genuini e coloro che, per diversi motivi, continuano a indossare le loro maschere. Questo processo può essere doloroso, ma è fondamentale per la nostra crescita personale.

🤝 Ti invito a riflettere: Quante maschere ti sei trovato/a a incontrare? E quali volti hai scoperto? 💬 Condividi la tua esperienza nei commenti e parliamo insieme di come possiamo costruire relazioni più autentiche!

Ricorda, il viaggio della vita è ricco di insegnamenti: ogni maschera che incontriamo ci offre l'opportunità di conoscere meglio noi stessi e gli altri. 🌟

Approfondisci qui 👉🏻 https://www.carolinazizza.com/tante-maschere-e-pochi-volti-la-lezione-di-pirandello-sulla-vita-e-le-relazioni-umane/

🌟L’importanza delle relazioni sociali nella salute mentale🤝💚Le relazioni sociali sono una componente fondamentale del no...
02/18/2025

🌟L’importanza delle relazioni sociali nella salute mentale🤝💚

Le relazioni sociali sono una componente fondamentale del nostro benessere mentale! 🌱✨ In momenti di difficoltà, avere una rete di supporto ci aiuta non solo a superare le sfide, ma anche a mantenerci felici e in salute.

💬Ecco alcuni motivi per cui le relazioni sociali sono così importanti:

1. Sostegno emotivo: Non siamo mai soli. Condividere le proprie esperienze e sentirsi ascoltati può ridurre significativamente lo stress.
2. Aumento dell'autoefficacia: Circondarsi di persone positive ci incoraggia a perseguire i nostri sogni e ad affrontare le difficoltà con coraggio.
3. Prevenzione della solitudine: Le connessioni sociali accrescono il nostro senso di appartenenza e di comunità, e ci aiutano a combattere la tristezza e l'isolamento.
4. Sviluppo di abilità sociali: Interagire con gli altri ci insegna a comunicare meglio, a risolvere conflitti e a esprimere le nostre emozioni.

🥳 Fai un passo oggi! Contatta un amico, partecipa a un evento o unisciti a un gruppo! Ogni piccolo gesto può avere un grande impatto non solo sulla tua vita, ma anche su quella di chi ti circonda.

💭Cosa ne pensi? Condividi la tua esperienza nei commenti! ✍️👇

Approfondisci su: www.carolinazizza.com/blog

📚 L’Arte di Amare: Un Viaggio nella Comprensione dell’Amore 💖Oggi voglio parlare di un capolavoro della psicologia e del...
02/15/2025

📚 L’Arte di Amare: Un Viaggio nella Comprensione dell’Amore 💖

Oggi voglio parlare di un capolavoro della psicologia e della filosofia: "L’arte di amare" di Erich Fromm. In questo libro, Fromm ci invita a riflettere su cosa significhi realmente amare, andando oltre l'idea romantica.

✨ Ecco alcune chiavi di lettura interessanti che Fromm ci offre:
1. Amare è un’arte: Proprio come qualsiasi altra forma d'arte, l’amore richiede impegno, pratica e dedizione. Non può essere dato per scontato; necessita di cura e attenzione costanti.
2. L’atto di amare è un gesto volontario: Non è semplicemente un sentimento spontaneo, ma una decisione attiva di prendersi cura dell’altro, di rispettarlo e di volere il suo bene.
3. Far crescere l’amore significa anche permettere all’altro di essere libero. L’amore autentico non è possessivo; è un abbraccio alla libertà reciproca.
4. L’amore inizia da noi stessi. Solo riconoscendo il nostro valore e accettando noi stessi, possiamo avvicinarci all’amore per gli altri in modo genuino e costruttivo.

🌱 Ti invito a riflettere su queste idee e a condividerle! Come stai praticando l’arte di amare nella tua vita quotidiana? 💬 Raccontami nei commenti e avviamo una bella conversazione su questo tema.

Approfondisci qui: https://www.carolinazizza.com/lamore-maturo-secondo-erich-fromm-unarte-da-coltivare/

02/14/2025

A me stessa 🥂,
alla mia parte fragile come il cristallo,
alla mia parte dura come il cemento,
Buon San Valentino. ♥️

🌪️ Amore Tossico e Dipendenza Affettiva: Le Catene Invisibili 💔Spesso, nell'ardente ricerca dell'amore, possiamo cadere ...
02/13/2025

🌪️ Amore Tossico e Dipendenza Affettiva: Le Catene Invisibili 💔

Spesso, nell'ardente ricerca dell'amore, possiamo cadere in relazioni che sembrano adatte all'inizio, ma che in realtà possono rivelarsi tossiche. L'amore tossico può manifestarsi attraverso la manipolazione, il controllo e l'assenza di rispetto, portandoci a sviluppare una dipendenza affettiva che ci impedisce di prendere decisioni sane per il nostro benessere.

🔍 Cosa vuol dire realmente essere in una relazione tossica?
1. Il partner cerca di manipolare le tue decisioni.
2. Mancanza di Rispetto: I tuoi sentimenti e bisogni vengono ignorati.
3. Love Bombing, gaslighting, bugie.

💡 Se ti riconosci in queste dinamiche, non sei solo/a. Contattami subito!

👉🏻 La strada verso la libertà ed un amore sano inizia con la consapevolezza. Ricorda, ogni passo verso la consapevolezza è un passo verso una vita più sana e felice. 🌟

Parliamone insieme! 💬 Chiedi una consulenza. ✍🏼

̀

💖 L'Amor Proprio: Il Pilastro della Salute Mentale 🌿L'amor proprio non è solo un bel concetto ma è un vero e proprio pil...
02/11/2025

💖 L'Amor Proprio: Il Pilastro della Salute Mentale 🌿

L'amor proprio non è solo un bel concetto ma è un vero e proprio pilastro su cui si fonda il nostro benessere psicologico.🙃 Quando ci amiamo e ci accettiamo per quello che siamo, creiamo le basi per relazioni più sane, una maggiore resilienza e una vita più soddisfacente.

✨ **Perché l'amor proprio è così importante?
1. Incrementa la Resilienza: Chi ha un buon rapporto con se stesso è più capace di affrontare le sfide e le difficoltà della vita.
2. Migliora le Relazioni: Quando ci amiamo, siamo più inclini a stabilire relazioni positive e a mettere dei confini sani con gli altri.
3. Riduce l'Ansia e lo Stress: L'auto-accettazione ci aiuta a liberarci dalle aspettative irrealistiche e a vivere con maggiore serenità.
4. Promuove la Crescita Personale: L'amor proprio ci incoraggia a perseguire i nostri sogni e a investire nel nostro sviluppo personale.

💫 Come coltivare l'amor proprio?
- Fai pratica di gratitudine per ciò che sei e per ciò che hai.
- Sii gentile con te stesso, soprattutto nei momenti di difficoltà.
- Circondati di persone che ti sostengono e ti ispirano.

Ricorda: ogni passo verso l'accettazione di sé è un passo verso una vita più sana e felice. 💪❤️

Condividi nei commenti le tue esperienze 💬 Insieme possiamo sostenere e ispirare gli altri in questo percorso! 🌟

👉🏻 Consigli per un Febbraio Più Consapevole ✨Febbraio è un mese che ci invita a riflettere sull'amore, sulle relazioni e...
02/04/2025

👉🏻 Consigli per un Febbraio Più Consapevole ✨

Febbraio è un mese che ci invita a riflettere sull'amore, sulle relazioni e sull'importanza di essere autentici. Che tu stia celebrando l'amore ❤️ o ti stia divertendo a Carnevale 🎭, ricorda di ascoltare il tuo cuore e di prenderti cura di te stesso.

🧘🏻‍♀️ Concentrati sul momento presente, sulle tue emozioni e sui tuoi bisogni.
😎 Divertiti
🫶🏼 Non aver paura di mostrare il tuo affetto e di comunicare i tuoi bisogni.
🪓 Accetta le tue imperfezioni: Ricorda che nessuno è perfetto e che commettiamo errori.

Spero che questo post ti sia utile. 🙃 Se hai domande o commenti, non esitare a condividerli qui sotto. 💬

Welcome Febbraio: Il Mese dell'Amore e delle Maschere ❤️🎭Febbraio, un mese ricco di emozioni e significati! 🌟 Questo è i...
02/01/2025

Welcome Febbraio: Il Mese dell'Amore e delle Maschere ❤️🎭

Febbraio, un mese ricco di emozioni e significati! 🌟 Questo è il periodo in cui celebriamo l'amore, San Valentino, ma anche quello in cui le maschere si fanno protagoniste, portando con sé un invito a riflettere su chi siamo e su come ci presentiamo agli altri.

L'amore, che si tratti di relazioni romantiche, amicizie o affetti familiari, è un potente motore per il nostro benessere psicologico. 💞 Ricordiamoci di coltivarlo, di esprimere i nostri sentimenti e di prenderci cura delle nostre relazioni.

Le maschere possono rappresentare anche le nostre difese emotive: a volte indossiamo "maschere" per nascondere le nostre vulnerabilità o per adattarci alle aspettative altrui. 🎭 Questo mese, ti invito a riflettere su quali maschere indossiamo e se sia arrivato il momento di abbatterle, mostrando la tua autenticità.

Unisciti a me in questo viaggio di esplorazione e consapevolezza! Condividi nei commenti le tue riflessioni sull'amore e sulle maschere che indossiamo nella vita quotidiana. 💬✨

Visita il mio blog: www.carolinazizza.com/blog

#

🌟 Inizio un Nuovo Capitolo! 📚✨Questo weekend è iniziato il mio percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Co...
01/19/2025

🌟 Inizio un Nuovo Capitolo! 📚✨

Questo weekend è iniziato il mio percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale a Milano! 🎓
Sono felice e orgogliosa per aver intrapreso questo cammino ma devo ammettere che ci sono anche un po' di timori e ansie che mi accompagnano. È un percorso lungo e impegnativo ma sono convinta che porterà a grandi opportunità di crescita. Ogni passo porta con sé nuove occasioni e miglioramenti.

😃Non vedo l'ora di continuare ad apprendere, connettermi con nuovi colleghi e affrontare le sfide che verranno! 💪💛

🐒 Se ti va puoi seguire anche il mio profilo Instagram per vedere altri contenuti 👀
01/05/2025

🐒 Se ti va puoi seguire anche il mio profilo Instagram per vedere altri contenuti 👀

🧠✨ Social Media e Psicologia: Un Confine da Non Attraversare ✨🧠In un mondo immergente nei social media, è fondamentale s...
01/04/2025

🧠✨ Social Media e Psicologia: Un Confine da Non Attraversare ✨🧠

In un mondo immergente nei social media, è fondamentale saper distinguere fra chi si occupa di psicologia professionalmente e gli influencer. Come afferma il Presidente Lazzari: la psicologia non è un gioco di società; è una scienza che richiede anni di studio e formazione.

📚Ecco alcuni punti chiave:
🔍 Formazione: Solo i professionisti qualificati possono fornire supporto psicologico valido.
🌱Responsabilità: Le informazioni condivise devono essere basate su evidenze e non su tendenze del momento.
🗣️Consapevolezza: Non lasciatevi ingannare dai social. Affidatevi sempre a professionisti certificati per questioni delicate.

‼️Ricorda‼️ La salute mentale è importante e merita rispetto e professionalità. Assicurati di seguire solo chi ha le giuste competenze!

👉 Condividi questo messaggio per sensibilizzare sull'importanza di una corretta informazione in ambito psicologico!

Approfondici qui --> www.carolinazizza.com

Con l'aumento dell'attenzione verso il benessere psicologico, cresce anche il fenomeno di influencer e coach sui social media che offrono consigli emotivi e relazionali senza una formazione certificata. Un trend che può banalizzare tematiche complesse, mettendo a rischio la percezione della figura dello psicologo come professionista qualificato.

Secondo uno studio Ipsos, il 35% degli italiani riconosce l'importanza del benessere mentale, un dato in crescita rispetto al 2018. Tuttavia, molti si affidano ancora al web per risposte rapide, spesso a causa della carenza di una rete pubblica di supporto.

Come sottolinea il Presidente del CNOP, David Lazzari, questa situazione richiede un cambiamento strutturale e più prevenzione per ridurre il rischio di autodiagnosi e garantire informazioni accurate. “Avremmo voluto più velocità, ma non possiamo ignorare i grandi passi avanti compiuti in questi ultimi anni. La nostra battaglia per costruire una rete pubblica di supporto psicologico sta finalmente dando frutti concreti, e vedremo ulteriori sviluppi nei mesi a venire.”

In questo panorama, la distinzione tra comunicazione e interventi professionali in senso stretto diventa fondamentale. Mentre i social possono essere uno strumento prezioso per sensibilizzare e informare, l’erogazione di terapie richiede un approccio professionale e regolamentato, con finalità ben diverse dalla semplice divulgazione.

“Informare va bene, ma senza banalizzare: la psicologia non è un gioco di società. La nostra battaglia è costruire una rete pubblica capillare per rispondere al disagio psicologico come fattore di rischio primario per la salute,” osserva infine il Presidente Lazzari.

Address

Houston, TX

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Carolina Zizza Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Carolina Zizza Psicologa:

Share