Psicologa;
Psicologa Forense;
Consulente Tecnico di Parte;
Psicodiagnosta;
Criminologa Investigativa;
Perfezionata in Scienze Forensi;
Psicoterapeuta psicodinamica in formazione
Sociologa;
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio n° 29508 Ho sempre avuto una grande passione per tutto ciò che riguarda il funzionamento della mente umana, per questo, come professionista, mi tengo sempre aggiornata sui nuovi sviluppi di questa scienza, le ricerche cliniche, le metodologie e gli approcci più innovativi ed efficaci. Durante il mio percorso di studi ho maturato il mio interesse per la psicologia giuridica e la criminologica. Dopo la Laurea Magistrale, infatti, ho conseguito un master di II livello in “Criminologia clinica, Psicologia giuridica e Psichiatria Forense” alla Sapienza di Roma. Successivamente ho frequentato un Corso di Alta Formazione in “Scienze Forensi, Criminologia Investigativa, Criminal Profiling” presso CSI Accademy della Dott.ssa Roberta Bruzzone Psicologa e Criminologa dove sto svolgendo tuttora un tirocinio pratico sull’analisi e lo studio di fascicoli di casi giudiziari. Ad aprile 2024 ho concluso il Master Biennale in Psicodiagnosta Clinica e Forense presso LRpsicologia con particolare attenzione su test quali RORSCHACH, WAIS IV, PAI, MMPI 2 RF, TAT, SCID, TEST GRAFICI, MCMI. Faccio parte del progetto del Centro Nazionale Vittime Relazionali, dove professionisti mettono a disposizione le loro competenze per la prevenzione, il sostegno e la difesa delle vittime relazionali. Le mie attività:
PSICOLOGA:
– Sedute di ascolto e sostegno psicologico al singolo individuo, alla coppia, ai genitori, alla famiglia, ai gruppi;
– Colloquio anamnestico e psicodiagnostico individuale;
– Colloquio individuale per l’orientamento scolastico e universitario
PSICODIAGNOSTA:
– Esami psicodiagnostici (somministrazione di test e prove psicodiagnostiche);
- Somministrazione, scoring e interpretazione di reattivi mentali. CONSULENTE TECNICO DI PARTE:
- In ambito civile mi occupo di valutare fattori come: lo stato psicologico di adulti e minori nei casi di separazione e divorzio o di affido e adozione; la presenza della sindrome dell'alienazione parentale (PAS) nei bambini; i danni psichici causati ad un soggetto da un determinato evento; l'entità di fenomeni come il mobbing;
- In ambito penale, invece, intervengo in casi in cui è necessario: valutare e ascoltare i minori coinvolti in casi di sospetta violenza o abusi; valutare la capacità di un soggetto di rendere una testimonianza; valutare il grado di suggestionabilità del soggetto, nonché la sua capacità di intendere e volere; valutare l'entità del danno psichico riportato da un soggetto; valutare la capacità di stare in giudizio.
- In ambito criminologico la mia attività si focalizza su: ricostruzione criminodinamica degli eventi; supporto in indagini difensive; Indagini difensive ex art. 11, Legge 7 dicembre 2000, n. 397 (Accesso ai luoghi, Richiesta di documentazione, Colloquio, Attività investigativa preventiva, ricostruzione dei fatti con l’ausilio di prove tecnico scientifiche e con il supporto di specialisti del settore). Con questa pagina spero di riuscire a dare informazioni, consigli utili, spunti di riflessione e un aiuto a chi ne avrà necessità.