25/04/2024
La Scoliosi nella Pallavolo
Quando si parla di Scoliosi nello Sport, spesso sentiamo pareri molto contrastanti su quale sia il più adatto. Secondo la mia esperienza, nessuno è adatto e nessuno è da abolire.
Però ci sono Sport più indicati e altri meno, sicuramente quelli più ostici sono quelli acquatici.
Dal punto di vista Posturale, il Nuoto induce ad una sorta di collasso della colonna vertebrale, perché non ci sta la famosa gravità, infatti la schiena è progettata per vincerla. Il Nuoto dunque, non è terapeutico e nei casi gravi si dovrebbe svolgere solo a livello amatoriale.
Mentre uno dei più interessanti è la Pallavolo, pur se inquadrata come uno Sport asimmetrico, presenta la maggior parte dei gesti tecnici, simmetrici. La schiacciata e la battuta al salto sono gestualità asimmetriche, ma essendo la scoliosi un’asimmetrica crescita del rachide, non è detto che l’asimmetria del gesto della Pallavolo sia dannoso, in alcuni casi potrebbe essere correttivo del dismorfismo, in altri si può sempre intervenire con trattamenti mirati e una Ginnastica Correttiva di contrasto.
Per chi non lo sapesse, nella Scoliosi i muscoli dal lato della concavità sono più forti e quindi retratti, invece dal lato convesso sono più deboli e allungati.
Gli esercizi correttivi sono indicati proprio perchè si interviene su questi squilibri.
Ritornando alla Pallavolo e ai suoi fondamentali, troviamo il bagher frontale che non provoca alterazioni, invece il muro e il palleggio sono movimenti verticalizzanti del rachide, quindi utili per la Scoliosi.
Il bagher laterale, invece, potrebbe portare ad un incremento della concavità della curva del rachide dal lato dove si indirizza la palla, ma essendo questa gestualità utilizzata con la stessa frequenza da entrambi i lati (eccetto per il ruolo del libero che tendenzialmente inclina verso destra, dovendo indirizzare la palla al palleggiatore che è in zona 2, ossia il lato anteriore destro del campo), non dovrebbe produrre o alimentare asimmetrie del rachide.
Possiamo concludere che nei classici tre tocchi quasi sempre due sono simmetrici, quindi la Pallavolo può esser svolta senza particolari problemi.
Per qualsiasi informazione, contattatemi in privato.
Christian