01/05/2024
What is NUTRIMODULE ?
Evidence-based nutrition education for medical students to understand the importance of nutrition in health and disease
Is it really necessary for physicians to know about nutrition?
During the last 20-25 years, research on nutrition, food and types of diets has been exponentially increased and knowledge about the multiple roles of nutrition in relation to health and diseases is literally enormous. Medical doctors deal with health and diseases therefore they need to know the potential of such a powerful tool: nutrition.
Do physicians need to become dietitians?
No, of course, dietitians have a different role and each medical figure should contribute only for his/her own competencies. But knowing what diet can do is definetely important, so doctors can decide whether a pill or a diet, or both, are the best for each patient.
Do Universities have to pay to implement NUTRIMODULE in their teaching routine?
The Erasmus+ project, NUTRIMODULE is free of charge, available for any European University. It has been written by several European partners, with an academic knowledge on nutrition and food (registered dietitians, professors of Science of Nutrition) and therefore the project has been structured to meet teacher and student needs.
https://www.nutrimodule.eu/
Cos'è NUTRIMODULE?
Basi conoscitive di nutrizione evidence-based, preventiva e in patologia, per gli studenti di medicina per conoscere l'importanza della nutrizione in salute e malattia.
È davvero necessario che i medici conoscano la nutrizione?
Negli ultimi 20-25 anni, la ricerca su nutrizione, alimenti e tipologie di diete è letteralmente esplosa e la conoscenza sui molteplici ruoli della nutrizione in relazione alla salute e alle malattie è aumentata in modo esponenziale. I medici si occupano di salute e di malattie quindi hanno bisogno di conoscere le potenzialità di uno strumento così potente quale è la nutrizione.
I medici devono diventare nutrizionisti?
No, certo, i biologi nutrizionisti hanno un ruolo diverso e si formano appositamente per redigere piani nutrizionali equilibrati e/o terapeutici; ogni figura medica dovrebbe contribuire solo per le proprie competenze. Ma conoscere le potenzialità del cibo è sicuramente importante, così che i medici possano decidere se consigliare un farmaco oppure una dieta, o entrambi, sapendo quale sia la soluzione migliore per ciascun paziente. Poi la dieta sarà redatta da chi di competenza.
Le università devono pagare per implementare NUTRIMODULE nella loro routine didattica?
Il progetto Erasmus+, NUTRIMODULE, è gratuito e disponibile per qualsiasi università europea. È stato redatto da diversi partner europei, con conoscenze accademiche in materia di nutrizione e diete (biologi nutrizionisti, professori universitari di Scienze della Nutrizione Umana, etc) e pertanto il progetto è stato strutturato per soddisfare le esigenze di insegnanti e studenti.
https://www.nutrimodule.eu/