Percorsi di consapevolezza

  • Home
  • Percorsi di consapevolezza

Percorsi di consapevolezza Educatrice. Progetto percorsi di cambiamento e conoscenza di sé personalizzati.

LA MENTE ED IL CUORE: UN EQUILIBRIO DA TROVARELa nostra mente è un'incredibile macchina di sopravvivenza. Vuole avere il...
09/08/2025

LA MENTE ED IL CUORE: UN EQUILIBRIO DA TROVARE

La nostra mente è un'incredibile macchina di sopravvivenza. Vuole avere il controllo, pianificare ogni dettaglio, proteggerci dal dolore e dall'incertezza. È il nostro GPS interno, sempre pronto a calcolare il percorso più sicuro.

Ma c'è un'altra voce, più profonda e tranquilla, che ci sussurra di lasciar andare. È l'intuizione, quella sensazione che non ha bisogno di risposte o di certezze. Cerca la quiete, la verità e un allineamento con qualcosa di più grande di noi stessi.

La pace non si trova nel controllo totale della mente, ma nella capacità di ascoltare e fidarsi di quella voce interiore. Trovare l'equilibrio tra questi due mondi è la vera sfida, e la vera chiave per la serenità.

Stefania

LA LIBERTÀ NON SI CONQUISTA AGGIUNGENDO, MA TOGLIENDOLa libertà non è una questione di avere più:•tempo,•soldi,•scelte,•...
04/08/2025

LA LIBERTÀ NON SI CONQUISTA AGGIUNGENDO, MA TOGLIENDO

La libertà non è una questione di avere più:

•tempo,
•soldi,
•scelte,
•conoscenze,
•approvazione.
Anzi, più carichi ti porti dietro, più ti senti bloccata.
La vera libertà arriva quando smetti di trattenere tutto.
Cosa stai portando che non ti serve più?

Forse:

•Un’abitudine che ti prosciuga
•Un ruolo che non ti rappresenta
•Un’obiettivo che oggi non ha più senso
•Un pensiero ricorrente che ti tiene ferma.
Anche solo toglierne uno può alleggerirti.
La leggerezza non viene da fuori. Arriva quando semplifichi dentro.
Libertà non è fare tutto. È scegliere cosa vale.
Un piccolo esercizio per questa settimana. Chiediti:

"Cosa posso rimuovere che renderebbe la mia vita più leggera?"
Scegli una sola cosa:

•Una notifica inutile
•Una risposta automatica
•Una bugia che ti racconti
•Un obiettivo che non ti appartiene più
Scrivila.
Chiediti se porta pace o solo rumore.
Poi, inizia a lasciarla andare. Silenziosamente.
Non sei in ritardo.
Sei solo troppo piena di cose che non ti servono più.
Svuota. Lascia andare. Torna a ciò che conta.

Stefania

DIARIO DELLA CONSAPEVOLEZZADura verità: se aspetti di sentirti meglio per iniziare a vivere, aspetterai per sempre. Vivi...
01/08/2025

DIARIO DELLA CONSAPEVOLEZZA

Dura verità: se aspetti di sentirti meglio per iniziare a vivere, aspetterai per sempre. Vivi la tua vita.

Vivila con tristezza. Vivila con ansia. Vivila con incertezza. Perché la guarigione non sempre arriva prima dell'esperienza. A volte, è l'esperienza a guarirti.

Stefania

LA VITA TI COLPISCE. IL PRIMO COLPO È SUO. IL SECONDO LO DECIDI TU. “Non è ciò che ti accade, ma il modo in cui reagisci...
29/07/2025

LA VITA TI COLPISCE. IL PRIMO COLPO È SUO. IL SECONDO LO DECIDI TU.

“Non è ciò che ti accade, ma il modo in cui reagisci che conta.”
Epitteto

Provare emozioni non è debolezza.

La saggezza sta nel non lasciarsene travolgere.
La maggior parte delle persone vive in modalità automatica:

Si arrabbia per il traffico
È impaziente con chi ama
Si lascia guidare dall’impulso
Si fa dominare da commenti, notifiche, cronologia.

Questa non è consapevolezza. È reazione.
Ed è ovunque.
La reattività dà l’illusione di movimento.
Ma spesso è solo dispersione:
di energia, di lucidità, di carattere.

Cosa fare, allora?

Allenati per i momenti difficili.
Non con le citazioni.
Non con la teoria.
Ma con la pratica, ogni giorno.

Quando qualcosa ti disturba:

Pausa. Fermati. Fai un respiro.
Scegli.

Chiediti: “Cosa è sotto il mio controllo, adesso?”

Agisci. Non come ti viene d’impulso, ma come è giusto.
Continuerai a sentire le emozioni.
Ma non sarai più loro prigioniero.

Stefania

IL PESO INVISIBILE DELL' OPINIONE ALTRUISpesso non ce ne rendiamo conto, ma carichiamo un peso enorme, non sulle spalle,...
21/07/2025

IL PESO INVISIBILE DELL' OPINIONE ALTRUI

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma carichiamo un peso enorme, non sulle spalle, ma nella nostra mente: l'opinione altrui.

Ci preoccupiamo di cosa pensano, cosa potrebbero dire, come reagirebbero se solo osassimo essere noi stessi, parlare più forte, fare le cose in modo diverso. Questa ansia silenziosa influenza le nostre scelte molto più di quanto siamo disposti ad ammettere.

Ma gli Stoici, filosofi dell'antica Grecia e poi di Roma noti per la loro saggezza pratica, avevano una risposta chiara e liberatoria. Essi insegnavano a distinguere ciò che dipende da noi (le nostre azioni, i nostri pensieri) da ciò che non dipende da noi (gli eventi esterni, le opinioni altrui). Per loro, la chiave della serenità è lasciare andare ciò che non possiamo controllare.

La loro lezione è semplice quanto potente: "I pensieri degli altri non sono affari tuoi." È un promemoria essenziale che ci invita a lasciare andare ciò che non possiamo controllare e a concentrarci sulla nostra autenticità.

Stefania

LA STRANA IRREQUIETEZZA DI QUANDO HAI TUTTO (MA VORRESTI COMUNQUE DI PIU'                                               ...
15/07/2025

LA STRANA IRREQUIETEZZA DI QUANDO HAI TUTTO (MA VORRESTI COMUNQUE DI PIU'
Hai mai provato quella sensazione? Non è un'ansia acuta o un dolore definito. È più un ronzio di sottofondo, un'insoddisfazione sottile che si insinua nelle giornate apparentemente tranquille. È la noia esistenziale di volere "di più".

La cosa strana è che questo sentimento non arriva nei momenti di crisi. Anzi, bussa alla porta proprio quando, in teoria, dovrebbe andare tutto bene. Hai raggiunto una certa stabilità, il caos che un tempo definiva la tua vita si è calmato e il tuo corpo non è più in costante stato di allerta. Eppure, proprio lì, nella calma piatta della routine, emerge un'irrequietezza. Un desiderio di qualcosa che non riesci nemmeno a definire.

Perché niente sembra risolvere questa sensazione?

Leggi l'articolo completo (il link nel primo commento)

COME CREARE SANI CONFINI MENTALILe menti più forti non sono le più impegnate, sono quelle che sanno dove non sprecare il...
10/07/2025

COME CREARE SANI CONFINI MENTALI

Le menti più forti non sono le più impegnate, sono quelle che sanno dove non sprecare il loro tempo.

Viviamo in un'era di costante connessione e sovraccarico di informazioni. Le nostre energie mentali ed emotive sono continuamente sollecitate da notifiche, richieste, opinioni e aspettative altrui. In questo vortice, saper creare e mantenere dei sani confini mentali non è un lusso, ma una necessità per il nostro benessere e la nostra efficacia.
Contrariamente a quanto si possa pensare, erigere confini non significa costruire muri o isolarsi. Significa piuttosto definire il proprio spazio sacro, quello in cui i nostri pensieri e le nostre priorità possono fiorire senza essere costantemente invasi o prosciugati da fattori esterni.
Ma perché è così fondamentale? Stabilire dei limiti chiari è la più potente strategia per prevenire il burnout. Imparare a dire "no" in modo assertivo ci protegge dall'esaurimento e, allo stesso tempo, comunica a noi stessi e agli altri che diamo valore al nostro tempo e ai nostri bisogni. Questo processo non solo rafforza l'autostima, ma favorisce anche relazioni più sane e autentiche, basate sul rispetto reciproco.

Come creare confini mentali che funzionano?

• Aumenta la consapevolezza: prendi coscienza di quali situazioni, persone o pensieri prosciugano la tua energia. Riconoscere i "ladri di energia" è il primo passo per neutralizzarli.

• Definisci le tue priorità: cosa è veramente importante per te? Avere chiare le tue priorità ti aiuterà a decidere a cosa e a chi dedicare il tuo tempo e la tua attenzione.

• Impara l'arte del "No" gentile ma fermo: non è necessario essere aggressivi o scortesi. Un semplice "In questo momento non posso" o "Apprezzo la tua richiesta, ma devo declinare" è spesso sufficiente.

• Limita l'esposizione ai social media e alle notizie: imposta orari precisi per controllare le notifiche e i feed. Evita di iniziare e terminare la giornata immerso nelle informazioni digitali.

• Crea "zone franche" mentali: dedica dei momenti della giornata al silenzio, alla meditazione o semplicemente a non fare nulla. Questo permette alla mente di ricaricarsi e di elaborare i pensieri in modo più lucido.

• Sii coerente: all'inizio, le persone potrebbero essere sorprese o persino infastidite dai tuoi nuovi confini. Sii paziente e coerente nel mantenerli. Con il tempo, impareranno a rispettarli.

Ricorda, la tua energia mentale è la risorsa più preziosa che possiedi. Proteggerla non è egoismo, ma un atto di saggezza e di amore verso te stessa. Inizia oggi a costruire i tuoi confini e osserva come la tua vita si riempie di maggiore chiarezza, pace ed efficacia.

Stefania

CANNABIS E ADOLESCENZA: UNA SOSTANZA CAMBIATA, UN CERVELLO VULNERABILEL’adolescenza è un periodo critico di crescita e t...
06/07/2025

CANNABIS E ADOLESCENZA: UNA SOSTANZA CAMBIATA, UN CERVELLO VULNERABILE

L’adolescenza è un periodo critico di crescita e trasformazione, in cui il cervello attraversa importanti modificazioni strutturali e funzionali. La corteccia prefrontale, responsabile del controllo degli impulsi, della regolazione delle emozioni, della pianificazione e del giudizio, continua a maturare fino ai 25 anni circa. Nel frattempo, il sistema limbico, sede delle emozioni e del circuito della ricompensa, è già pienamente attivo sin dalla pubertà.

Questo squilibrio rende gli adolescenti più esposti alla ricerca di gratificazione immediata e meno capaci di valutare i rischi. È proprio in questa fase di plasticità neurale che l’ambiente, le esperienze e le sostanze assunte possono avere effetti profondi e duraturi sulla struttura e sul funzionamento del cervello.

LEGGI ⏩ L'articolo completo nel primo COMMENTO. 👇

L’adolescenza è un periodo critico di crescita e trasformazione, in cui il cervello attraversa importanti modificazioni strutturali e funzio...

NON TUTTA LA STANCHEZZA VIENE DAL FARE TROPPOA volte sei esausta non perché hai lavorato tanto, ma perché sei disallinea...
04/07/2025

NON TUTTA LA STANCHEZZA VIENE DAL FARE TROPPO

A volte sei esausta non perché hai lavorato tanto, ma perché sei disallineata con ciò che fai.
Hai mai avuto giornate leggere che ti hanno svuotata…
…e giornate intense che ti hanno ricaricata?
La differenza è nel focus del tuo cervello.
Prima di pensare che ti serva solo riposo, prova a porti queste domande:

1) È fatica o è attrito?
Eviti qualcosa? Ti senti bloccata? Spesso non è stanchezza… è resistenza mentale.

2) Sto pensando in modo ciclico?
Rivivi pensieri, preoccupazioni, dialoghi interni? Questo ti consuma più del fare.

3) Sono disallineata?
Alcune attività non ti esauriscono perché sono dure. Ti esauriscono perché non ti appartengono.

4) Mi sto riposando… o intorpidendo?
Stare sui social non è riposo. Evitare non è guarire. Il tuo cervello lo sa.

A volte, per recuperare energia, non devi fermarti. Devi ascoltarti.

👉 Fai una pausa. Respira.
E chiediti: di cosa ho veramente bisogno in questo momento?
Poi, onora la risposta.

Stefania

LA CHIAREZZA MENTALE NON E' UN TALENTO, E' UNA PRATICA QUOTIDIANA.Non esiste una mente "naturalmente lucida". Esiste inv...
30/06/2025

LA CHIAREZZA MENTALE NON E' UN TALENTO, E' UNA PRATICA QUOTIDIANA.

Non esiste una mente "naturalmente lucida". Esiste invece una serie di abitudini che aiutano a creare spazio, presenza e direzione anche nelle giornate più caotiche.

Ecco 4 ostacoli comuni alla lucidità e come affrontarli:

1️⃣ Disordine mentale
Troppe cose lasciate in sospeso confondono.
Soluzione: scrivi per svuotarela mente, crea ordine mentale come fosse una scrivania.

2️⃣ Sovraccarico di stimoli
Notifiche, notizie, podcast continui = rumore.
Soluzione: crea spazi di silenzio durante il giorno. Solo così puoi davvero sentire i tuoi pensieri.

3️⃣ Fatica decisionale
Anche le scelte minime prosciugano energia.
Soluzione: semplifica con routine chiare e automatismi intelligenti.

4️⃣ Evitare il lavoro interiore
Essere sempre occupati è una forma di fuga.
Soluzione: affronta quello che senti. La chiarezza nasce dall’onestà con te stesso.

Non serve aspettare la calma per pensare con lucidità. Serve solo fare spazio.

Inizia oggi:

Semplifica.

Respira prima di decidere.

Fai meno, ma con intenzione.

La mente non ha bisogno di correre.
Ha bisogno di respiro, ordine e presenza.

Stefania

PROMEMORIA PER IL WEEK END Non devi sistemare tutto prima di riposarti.Entri nel weekend con la testa ancora piena?Email...
27/06/2025

PROMEMORIA PER IL WEEK END

Non devi sistemare tutto prima di riposarti.

Entri nel weekend con la testa ancora piena?

Email da leggere
Decisioni da prendere
Conversazioni rimandate
Mille cose da “recuperare”

Ferma tutto un attimo.
Il riposo non è la fine del lavoro. È parte del tuo equilibrio.

✅ Non riordinare tutta la casa solo per sentirti in controllo
✅ Non riempire la domenica di task per sentirti produttivo
✅ Non usare il weekend per rincorrere ciò che non sei riuscito a fare in settimana.

Prova questo approccio:

Fai meno
Scegli una cosa che ti ricarica davvero
Concediti momenti senza stimoli, senza “scroll”
Lascia che la giornata non abbia un obiettivo
Il mondo non applaude quando ti fermi.
Ma il tuo corpo, la tua mente e la tua pace interiore sì.

Buon week end — con meno da fare e più da sentire.

Stefania

LA CALMA E' UN'ABILITA'La vita ci spinge a correre, a fare sempre di più, a dimostrare costantemente qualcosa.Ma rallent...
24/06/2025

LA CALMA E' UN'ABILITA'

La vita ci spinge a correre, a fare sempre di più, a dimostrare costantemente qualcosa.

Ma rallentare non significa restare indietro.
Significa tornare a sé stessi.

La quiete non è pigrizia.
È chiarezza.
È intenzione.

“Se cerchi la tranquillità, fai di meno. Oppure fai ciò che è essenziale. E fallo con presenza.”
Marco Aurelio

Prova questo oggi:

10 minuti di silenzio.
Niente schermi. Niente obiettivi. Solo presenza.

In un mondo che ti trascina ovunque, restare fermi è un atto di forza.
Non serve avere tutto chiaro.
Non serve correre per trovare pace.

Stefania

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Percorsi di consapevolezza posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Percorsi di consapevolezza:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share