Covid-19

Covid-19 Pagina scientifica

Facile da usare. Leggera. Discretissima. Consigliata!
16/06/2020

Facile da usare. Leggera. Discretissima. Consigliata!

13/06/2020

I risultati confermano che la trasmissione aerea del virus è molto aggressiva e rappresenta la via principale di diffusione della malattia (ANSA)

03/06/2020

ICN implores governments to collect accurate data on nurse infections and deaths and act to protect their health and save lives The International Council of Nurses (ICN) is again calling on governments to record the number of infections and deaths among healthcare staff, and take whatever measures a...

Denunciato. Finalmente.La Federazione Nazionale Infermieri ha appena denunciato Stefano Montanari per la sua vergognosa,...
30/05/2020

Denunciato. Finalmente.

La Federazione Nazionale Infermieri ha appena denunciato Stefano Montanari per la sua vergognosa, incessante, campagna complottista sul Covid-19.

Solo negli ultimi tre mesi il presunto scienziato ha sostenuto che:

- Il virus è nato in un laboratorio cinese.
- Non esiste alcuna pandemia, i poteri forti la usano per controllarci.
- Gli anziani non devono stare a casa.
- La vitamina D protegge dal virus.
- Le mascherine fanno ve**re il cancro.
- Oltre ovviamente ad essere un noto No-Vax.

Mettetevi nei panni di un infermiere o un’infermiera che, da tre mesi, lotta in trincea rinunciando a tutto e a rischio della propria salute per combattere questo mostro invisibile, e poi apre Facebook o Youtube e vede il proprio lavoro calpestato, ridicolizzato, umiliato da una specie di santone che, da dietro uno schermo e una tastiera, lucra sulle paure e sull’ignoranza degli italiani.

Di fronte a certi personaggi, e all’influenza che hanno su masse di complottisti e analfabeti funzionali, c’è solo una cosa da fare per proteggersi e proteggerci: denunciare.

Dalla parte degli infermieri.
Dalla parte della Scienza.
Avanti il prossimo.

Lorenzo Tosa

Le 150mila persone selezionate dall'Istat per l'indagine sierologica sono rappresentative della popolazione italiana. No...
27/05/2020

Le 150mila persone selezionate dall'Istat per l'indagine sierologica sono rappresentative della popolazione italiana. Non è possibile candidarsi volontariamente, ma se si fa parte del campione è importante partecipare. Così conosciamo meglio il virus ⤵️
https://bit.ly/IndagineSierologica

Il test verrà eseguito su un campione, selezionato da Istat, di 150mila persone residenti in duemila Comuni, distribuite per sesso, attività e sei classi di età. Campagna informativa per promuovere adesione

23/05/2020

Coronavirus, bollettino di oggi:

• Deceduti: 32.735 (119 ↓, +0,4%*)
• Dimessi/guariti: 138.840 (2.120 ↓, +1,6%*)
• Infetti: 57.752 (-1.570 ↑, -2,6%*)

Totale casi: 229.327 (669 ↑, +0,3%*)

• Tasso grezzo di letalità: 14,3%
• Tasso grezzo di guarigione: 60,5%

• Tamponi elaborati: 72.410

* Rispetto al giorno precedente.

23/05/2020

🦠 APP IMMUNI: COS’È?
Immuni è l’app per tracciare i contagi da coronavirus in Italia. Tra le 319 proposte arrivate, è stata scelta quella dell’azienda milanese Bending Spoons in collaborazione con il Centro Medico Santagostino. La Bending Spoons sta lavorando gratuitamente e senza royalties, finanziando autonomamente lo sviluppo dell’app.

🛠 COME FUNZIONA?
L’applicazione sfrutta la tecnologia Bluetooth. Attraverso il Bluetooth, l’app rileva la vicinanza fra due dispositivi e permette di registrare se lo smartphone sia entrato a contatto o meno nei giorni precedenti con una persona risultata positiva al coronavirus: se questo dovesse verificarsi, l’utente riceve una serie di avvisi e notifiche che indicano i comportamenti da seguire, invitandolo alla prevenzione come autoisolamento e test diagnostico.

🗄 PRIVACY?
Il nuovo decreto in materia di giustizia redatto il 30 aprile sancisce:
• garanzie completo anonimato e privacy tramite il codice numerico assegnato;
• no alla geolocalizzazione degli utenti in nessuna circostanza;
• dati conservati per un limitato periodo di tempo e cancellati entro il 31 dicembre 2020
• il tracciamento è effettuato solo ed esclusivamente per dati di prossimità;
• informazioni chiare e trasparenti fornite agli utenti prima dell’effettiva installazione.

🔂 È OBBLIGATORIA?
No. Nel suo intervento in Senato del 21 aprile il Presidente del Consiglio Conte ha chiarito che Immuni non sarà obbligatoria e il suo download sarà possibile su base volontaria.

🗓 QUANDO SARÀ DISPONIBILE?
Il 19 maggio Domenico Arcuri ha rivelato, in audizione in Commissione Giustizia al Senato, che l’app è in fase di test e che sarà pronta a fine maggio. A quel punto avrà inizio la sperimentazione in alcune Regioni.

Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, sull'ultimo aggiornamento epidemiologico Covid-19: “...
22/05/2020

Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, sull'ultimo aggiornamento epidemiologico Covid-19: “Casi in calo, ma rimangono differenze: regioni con pochi casi o zero e altre con un numero significativo. Non allentiamo le misure”.

Leggi di più ⤵️
https://bit.ly/ISS_22maggio

L’indice di contagio Rt si mantiene sotto il valore di 1 in tutte le regioni italiane eccetto la Valle d’Aosta, dove è pari a 1,06. Questo è il quadro che emerge dal monitoraggio settimanale (11-17 maggio) della cabina di regia sulla diffusione di Covid-19 in Italia

20/05/2020
Covid-19 - Dati 20 maggio, ore 18Sono 227.364 i casi totali dall'inizio della pandemia:62.752 persone attualmente positi...
20/05/2020

Covid-19 - Dati 20 maggio, ore 18

Sono 227.364 i casi totali dall'inizio della pandemia:

62.752 persone attualmente positive
32.330 deceduti
132.282 guariti

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

+ 665 nuovi casi positivi
+ 161 deceduti
+ 2.881 guariti

Tra i 62.752 attualmente positivi (- 2.377):

52.452 si trovano in isolamento domiciliare (- 1.970)
9.624 ricoverati con sintomi (- 367)
676 in terapia intensiva (- 40)

Sono 3.171.719 (+ 67.195) i tamponi effettuati

Il riepilogo per province⤵️

http://bit.ly/Covid-19-IT

- Covid-19 - Situazione in Italia

Covid-19 Dati 18 maggio, ore 18➡️Sono oltre 3 milioni i tamponi effettuati mentre scendono a 451 i nuovi casi confermati...
19/05/2020

Covid-19 Dati 18 maggio, ore 18

➡️Sono oltre 3 milioni i tamponi effettuati mentre scendono a 451 i nuovi casi confermati.

LA SITUAZIONE:

Sono 225.886 i casi totali dall'inizio della pandemia:

66.553 persone attualmente positive
32.007 deceduti
127.326 guariti.

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

+ 451 nuovi casi positivi
+ 99 deceduti
+ 2.150 guariti

Tra i 66.553 attualmente positivi (- 1798):

55.597 si trovano in isolamento domiciliare (- 1.681)
10.207 ricoverati con sintomi (- 104)
749 in terapia intensiva (- 13)

Sono 3.041.366 (+ 36.406) i tamponi effettuati

Le tabelle ⤵️
http://bit.ly/Covid-19-IT

- Covid-19 - Situazione in Italia

18/05/2020

Marco Mirra, informatico presso il Centro di Salute globale dell'ISS è l'autore del brano

17/05/2020

🆙 ULTERIORI NOVITÀ:

• Dal 15 giugno riaprono centri estivi per minori;
• Manifestazioni consentite solo se statiche e distanziate;
• Restano chiuse sale giochi, scommesse e bingo;
• Ancora stop a discoteche e congressi;
• Da domani riaprono anche musei e biblioteche con protocolli di sicurezza;
• Rimangono chiusi centri sociali, culturali e di benessere;
• Mascherine obbligatorie negli spazi chiusi;
• Rimangono sospese le crociere.

🖋

Covid-19 - Dati 16 maggio, ore 18Sono 224.760 i casi totali dall'inizio della pandemia:70.187 persone attualmente positi...
16/05/2020

Covid-19 - Dati 16 maggio, ore 18

Sono 224.760 i casi totali dall'inizio della pandemia:

70.187 persone attualmente positive
31.763 deceduti
122.810 guariti.

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

+ 875 nuovi casi positivi
+ 153 deceduti
+ 2.605 guariti

Tra i 70.187 attualmente positivi (- 1883):

59.012 si trovano in isolamento domiciliare (- 1.458)
10.400 ricoverati con sintomi (- 392)
775 in terapia intensiva (- 33)

Sono 2.944.859 (+ 69.179) i tamponi effettuati

La ripartizione per province ⤵️
https://bit.ly/Situazione-16maggio

Continua il trend generale in discesa dei nuovi positivi. In calo il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva e dei decessi. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 16 maggio.

Covid-19 - Dati 15 maggio, ore 18Sono 223.885 i casi totali dall'inizio della pandemia:72.070 persone attualmente positi...
16/05/2020

Covid-19 - Dati 15 maggio, ore 18

Sono 223.885 i casi totali dall'inizio della pandemia:

72.070 persone attualmente positive
31.610 deceduti
120.205 guariti

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

+ 789 nuovi casi positivi
+ 242 deceduti
+ 4.917 guariti

Tra i 72.070 attualmente positivi (- 4.370):

60.470 si trovano in isolamento domiciliare (- 3.662)
10.792 ricoverati con sintomi (- 661)
808 in terapia intensiva (- 47)

Sono 2.875.680 (+ 68.176) i tamponi effettuati

La ripartizione per province ⤵️
https://bit.ly/situazione-15maggio

Continua il trend generale in discesa dei nuovi positivi. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 15 maggio.

Ministero della Salute, [14.05.20 18:40]Covid-19 - Dati 14 maggio, ore 18Sono 223.096 i casi totali dall'inizio della pa...
14/05/2020

Ministero della Salute, [14.05.20 18:40]
Covid-19 - Dati 14 maggio, ore 18

Sono 223.096 i casi totali dall'inizio della pandemia:

76.440 persone attualmente positive
31.368 deceduti
115.288 guariti.

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

+ 992 nuovi casi positivi
+ 262 deceduti
+ 2.747 guariti

Tra i 76.440 attualmente positivi (- 2.017):

64.132 si trovano in isolamento domiciliare (- 1.260)
11.453 ricoverati con sintomi (- 719)
855 in terapia intensiva (- 38)

Sono 2.807.504 (+ 71.876) i tamponi effettuati

La ripartizione per province ⤵️
https://bit.ly/situazione_14maggio

Covid-19 - Dati 14 maggio, ore 18 Sono 223.096 i casi totali dall'inizio della pandemia: 76.440 persone attualmente positive 31.368 deceduti 115.288 guariti. Variazioni rispetto al precedente bollettino: + 992 nuovi casi positivi + 262 deceduti + 2.747 guariti Tra i 76.440 attualmente positivi (- 2....

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Covid-19 posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram