"Il movimento è spesso in grado di sostituirsi alla medicina, ma nessuna medicina può sostituirsi al movimento" (M. Butler)
Tissot)
"If exercise could be packed in a pill, it would be the single most widely prescribed medicine in the nation" (R.H.
20/05/2025
❓Tutti dicono che fare allunga la vita. Sì, ma ti sei mai chiesto quanto può incidere una sola ora di camminata sulla tua aspettativa di ?
🔍 Secondo una recente ricerca pubblicata sul prestigioso giornale , se le persone meno attive svolgessero poco meno di 2 ore al giorno di attività fisica in più, potrebbero prolungare la loro vita di oltre 11 anni.
⏱️ Nella pratica? Ogni ora di camminata equivale a guadagnare circa 6,3 ore di aspettativa di vita in più.
Non male, no?
📌 Piccola (ma non banale!) nota metodologica: i ricercatori di questo studio hanno utilizzato degli accelerometri indossabili per misurare l’attività fisica dei partecipanti, raccogliendo dei dati oggettivi e quindi molto affidabili.
🫵🏻 E tu? Quante ore di vita guadagni ogni giorno?
🔗 Veerman, L., Tarp, J., Wijaya, R., Wanjau, M. N., Möller, H., Haigh, F., Lucas, P., & Milat, A. (2025). Physical activity and life expectancy: a life-table analysis. British journal of sports medicine, 59(5), 333–338. https://doi.org/10.1136/bjsports-2024-108125
09/05/2025
💭 «Immagina di poter correre, liberamente, senza ausili»
dissi ad uno studente con paraparesi che era costretto a deambulare sempre e solo utilizzando dei bastoni.
🏃🏻 «Ora non immaginarlo più: provalo! Lascia andare le tue gambe, liberamente, come non sei mai riuscito a fare. E divertiti!»
gli dissi qualche tempo dopo, invitandolo a salire per la prima volta su un Frame Runner.
🇮🇹 Mi ritengo molto soddisfatto per essere riuscito a organizzare, per la prima volta nel panorama scolastico italiano, un’esperienza motoria e sportiva inclusiva con l’utilizzo dell’innovativo Frame Runner. Un dispositivo che consente la corsa a persone con deficit nella deambulazione, anche di grado severo!
🫱🏼🫲🏻 Ringrazio di cuore l’azienda per aver accolto il mio invito e aver messo a disposizione i dispositivi e gli specialisti affinché tutto ciò divenisse realtà!
❤️ Le competenze sono indispensabili, ma la passione, la perseveranza e la capacità di sognare in grande permettono di ottenere grandi risultati!
06/04/2025
📌 6 APRILE 2025
🏃🏻♀️Giornata Mondiale dell’Attività Fisica
📣 Lo slogan scelto per quest’anno è “È TEMPO DI MUOVERSI”. I messaggi chiave sottolineano l’importanza di cogliere le opportunità e le occasioni per essere attivi nella vita di tutti i giorni:
👣 ogni passo conta
🕺 ogni movimento conta
⏱️ ogni minuto conta.
👨🏻🎓Per estensione, questa giornata è celebrativa anche per la figura professionale del che, con il d.lgs. 36/2021, è riconosciuto in come l’unico professionista in possesso di una laurea specifica nell’ambito scientifico del movimento umano razionale e attivo.
18/02/2025
❓Come può l’istruttore di diventare un facilitatore verso l’acquisizione di uno stile di vita sano e attivo?
⏱️ Che ruolo ruolo giocano le Linee guida OMS nella cassetta degli attrezzi dell’istruttore di nordic walking?
🔎 Ne parlerò a questo corso di aggiornamento organizzato in esclusiva per la formazione continua degli istruttori certificati ANWI/INWA.
07/02/2025
📢 La convocazione ufficiale è arrivata: sarò parte degli World Winter Games 2025 di Special Olympics in qualità di KV per i Giochi Mondiali.
💪🏼Sono davvero onorato di essere stato chiamato a far parte di un evento di tale portata!
Metterò a disposizione degli atleti e dei colleghi tutte le mie competenze e la mia passione, affinché il mio contribuito sia significativo per la buona riuscita di questo appuntamento di sport e inclusione a carattere globale.
31/12/2024
🙏🏼 Un sentito “GRAZIE” a tutte le persone, uomini e donne, che hanno attraversato la strada della mia vita professionale in questo 2024.
👥 Sportivi agonisti con grandi obiettivi da raggiungere; semplici persone con qualche abilità da recuperare o qualche dolore da gestire per vivere al meglio la propria vita quotidiana; esseri umani speciali con il desiderio di costruire una società più inclusiva per se stessi e per gli altri; studenti e studentesse, cittadini e professionisti di domani, per cui è eticamente necessario alimentare sogni, speranze e motivazioni verso un contributo personale significativo per un mondo migliore.
📈 A tutti, e a ciascuno di loro, devo moltissimo della mia crescita umana e professionale di questo anno, particolarmente ricco di nuovi traguardi che, in fondo, non sono altro che nuove linee di partenza.
01/12/2024
🎈Un unico attrezzo di allenamento (economico e non convenzionale)
🔀 Molteplici obiettivi e benefici (essenziali per una vita in salute)
📣 Exercise and pancreatic cancer: at what point are we?
🗓️ Tuesday, November 19th 2024
💪🏼 Honoured to share the exercise specialist’s point of view at the multidisciplinary round table together with the oncologist, the dietitian and the psychologist
👉🏼 Follow it
31/10/2024
⛔️ La palestra oggi non è agibile
🤔 Che si fa?
❌ Chiami tutti e annulli la seduta AFA in programma
✅ Rivedi la programmazione e organizzi la seduta all’aperto, trasformando la difficoltà in opportunità!
🌳 Sfrutti il contesto per la proposta di un intervento chinesiologico multisensoriale, basato sulle open skills, e trasformi l’AFA in AFA GREEN
🔍 Per approfondimenti sulla possibilità di svolgere sedute AFA in ambiente outdoor, si veda L. R. Piemonte n. 22 del 15/12/2022 - art.2 co.2
06/04/2024
📌 6 APRILE 2024
🏃🏻♀️Giornata Mondiale dell’Attività Fisica
📣 Lo slogan scelto per quest’anno, avendo come tema chiave la , è “SII ATTIVƏ E VIVI FELICE”. Il è infatti anche divertimento, socializzazione, sorrisi e condivisione.
👨🏻🎓Per estensione, questa giornata è celebrativa anche per la figura professionale del che, con il d.lgs. 36/2021, è riconosciuto in come l’unico professionista in possesso di una laurea specifica nell’ambito scientifico del movimento umano razionale e attivo.
04/04/2024
🗓️ Il 22-23-24 marzo 2024 si è tenuto a Chianciano Terme il secondo Meeting Nazionale ANWI, occasione di incontro e scambio fra tutti gli istruttori italiani di Nordic Walking certificati per l’insegnamento della tecnica ufficiale INWA.
👨🏻🎓 In qualità di Formatore Nazionale ANWI, mi è stato chiesto di condurre una sessione dedicata alla revisione della tecnica. Il tema del meeting era infatti “Camminare bene per insegnare meglio”.
🤝Ancora una volta, ho potuto sperimentare l’efficacia dell’apprendimento cooperativo che ha permesso di raggiungere notevoli obiettivi di apprendimento creando simultaneamente un ambiente positivo e privo di giudizio, in cui l’obiettivo del singolo coincideva con quello del gruppo: migliorare la propria tecnica di camminata nordica.
🎯È stata anche una bella occasione di crescita personale in cui ho potuto fare esperienza della vivacità e della competenza che caratterizza gli istruttori ANWI su tutto il territorio nazionale.
💪🏼Un grazie particolare, dunque, va al consiglio direttivo e al comitato scientifico di ANWI che hanno permesso la realizzazione di un evento di notevole portata.
Be the first to know and let us send you an email when Dott. Giuliano Scrivano - Chinesiologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Contact The Practice
Send a message to Dott. Giuliano Scrivano - Chinesiologo:
Lo spazio di questa pagina è stato creato con l’idea di offrirti degli spunti utili per fare del movimento un alleato della tua salute, mettendo al tuo servizio la mia professionalità.
Quando parlo di salute sappi che non mi riferisco alla totale assenza di malattie, bensì a quello “stato di benessere fisico, psicologico e sociale” a cui faceva riferimento l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nella sua carta fondativa del 1948. Infatti, se pensiamo così la nostra salute, con questa visione dinamica e multifattoriale, possiamo permetterci di parlare di qualità della vita (QoL), cioè di quel costrutto che in parole semplici ci dice che possiamo ricercare ed ottenere uno stato di benessere psico-fisico e sociale anche se abbiamo una patologia cronica o una disabilità. E questo, credo, è di fondamentale importanza per comprendere che l’opportunità di vivere una vita piena non è preclusa a nessuno!
Ma torniamo al mio campo specifico di studio e intervento: la Chinesiologia Preventiva, Adattata e Compensativa, lo studio cioè del Movimento Umano Razionale ed Attivo applicato alla promozione ed al recupero della Salute. Beh, adesso forse intuisci il senso di quell'introduzione di carattere semantico. Parlare dell’Essere Umano in Movimento significa parlare della cooperazione di più sistemi, organi ed apparati che lavorano in sinergia per produrre l’atto motorio finalizzato che alla fine è possibile osservare a occhio n**o. Se tutto questo lo mettiamo in relazione alla Salute, ben comprendi la complessità dei fattori in gioco. Ecco perché, pur lavorando sul movimento, non posso fermarmi ad un approccio prettamente ed esclusivamente fisico. Beh, diciamo che mi perderei gran parte di tutto ciò che sta a monte, mi perderei la ricchezza (ma anche la complessità!) di ogni essere umano per cui offro il mio servizio professionale.
Forse stai pensando che di mestiere faccia il filosofo del movimento. No, faccio il Chinesiologo Clinico, lo Specialista dell’Esercizio Fisico, quindi veniamo alla pratica. Di seguito indico una sintesi del mio percorso di studi universitari (tralasciando tutti gli altri titoli e attestati ottenuti con i corsi di formazione continua e aggiornamento) ed il mio profilo professionale secondo il DM 270/04:
Laurea di I livello in Scienze Motorie e Sportive (L-33);
Laurea di II livello in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM-67);
Master Universitario di II livello in Esercizio-Terapia;
“Il Chinesiologo Clinico, con ampi poteri decisionali e autonomia, utilizza avanzati strumenti culturali, metodologici e tecnico-pratici per la direzione tecnica, la programmazione, la supervisione e la valutazione di proposte individualizzate di esercizio fisico, basandosi su indicazioni sanitarie e dati di valutazioni motorie, stabilendo tipo di esercizio, intensità, durata, frequenza, progressione, precauzioni, per soggetti in varie fasce d'età e in diverse condizioni fisiche, compreso quelli affetti da vizi posturali e da un'ampia varietà di patologie croniche e condizioni di disabilità fisica e psichica, nonché in fase di recupero motorio post-riabilitativo”
Quindi come e quando il mio intervento professionale risulta utile?
Il Chinesiologo Clinico trova il suo ambito di intervento sia nella promozione della salute e nel campo della prevenzione primaria, rivolgendosi a quella parte di popolazione sana che intende muoversi per migliorare il proprio stato di salute psico-fisica e prevenire le più comuni malattie croniche legate alla sedentarietà, senza correre i rischi del fai-da-te o della supervisione da parte di personale non specializzato; sia nella fase di prevenzione secondaria e terziaria, rivolgendosi a quelle popolazioni speciali che presentano fattori di rischio, disabilità o malattie croniche stabilizzate che necessitano dell’esercizio fisico come vera e propria terapia per il mantenimento ed il recupero delle migliori condizioni di salute fisica, psicologica e sociale.
In conclusione, il mio lavoro può avere un’analogia con quello di un sarto che cuce un abito su misura per il suo cliente. Anch'io, infatti, inizio il mio lavoro con una fase di valutazione funzionale in cui “prendo le misure” delle componenti salute-correlate del mio cliente; procedo poi con la stesura di un progetto motorio individualizzato che calzi a misura le sue necessità di salute; infine supervisiono e somministro quella posologia di movimento studiata ad hoc per il raggiungimento dei suoi obiettivi di salute ed efficienza fisica.