Stefano Manai Ferretti

Stefano Manai Ferretti Inguaribile ottimista. 29 anni.

Consigliere Comune di Sassari, Dirigente medico AOU Sassari, Segretario del Circolo Enrico Berlinguer - PD Sassari, Diplomato in Flauto Traverso

📌 Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT): un diritto che merita visibilità.Questa mattina in 1ª Commissione consil...
29/07/2025

📌 Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT): un diritto che merita visibilità.

Questa mattina in 1ª Commissione consiliare insieme all’Assessora Patrizia Mercuri abbiamo discusso di DAT, lo strumento previsto dalla legge che permette a ogni persona di esprimere in anticipo la propria volontà rispetto a eventuali trattamenti sanitari futuri, nel caso in cui non sia più in grado di decidere.

🗂️ A Sassari il servizio è attivo da tempo. Ma i numeri parlano chiaro:
• 34 disposizioni registrate nel 2020
• 12 nel 2021
• 15 nel 2022
• 54 nel 2023
• 25 nel 2024
• 32 già raccolte nei primi sette mesi del 2025

📊 Segnali importanti, ma che confermano quanto ancora il tema sia poco conosciuto dalla cittadinanza.
Il diritto esiste, è garantito, ma non basta che sia scritto sulla carta: va reso comprensibile, vicino, accessibile.

📣 Come Commissione ci impegniamo a continuare il confronto sul tema e a valutare strumenti efficaci di sensibilizzazione pubblica. Non per orientare le scelte individuali, ma per fare in modo che ogni cittadina e ogni cittadino sia davvero messo in condizione di scegliere con consapevolezza.

📍Parlare di fine vita non è semplice. Ma è doveroso, se si vuole costruire una comunità che mette al centro dignità, libertà e cura.

25/07/2025

🟩 Un nuovo inizio per Corso Vico 🟩

È un luogo simbolico, dimenticato da troppi anni.

Ieri in Consiglio Comunale abbiamo approvato l’istituzione di un mercatino settimanale in quel viale alberato che costeggia corso Vico. Un progetto semplice ma potente: portare vita, persone, relazioni e nuove opportunità in una parte della città che ha bisogno di essere riattivata.

➡️Ci saranno 32 stalli: ortofrutta, prodotti agricoli, artigianato, hobbisti. Uno spazio dinamico, pensato per integrarsi con il quartiere e crescere nel tempo. Non resterà un episodio isolato: vogliamo portare mercatini anche nelle borgate, a Platamona, all’Argentiera.

È un primo passo e dietro c’è un lavoro vero, fatto di confronto con cittadini, operatori e associazioni.
Si parte. 💪

Un anno fa entravo per la prima volta in aula consiliare.Con un mix di entusiasmo, gratitudine e una gran voglia di fare...
15/07/2025

Un anno fa entravo per la prima volta in aula consiliare.
Con un mix di entusiasmo, gratitudine e una gran voglia di fare.

Non è un’avventura personale: è un pezzo di strada che si fa insieme. Con le colleghe e i colleghi della giunta e del consiglio, con chi ogni giorno ti chiede di risolvere un problema, con chi ti racconta come stanno le cose nei quartieri, con chi non si arrende all’idea che le cose non possano cambiare.

In questo primo anno ho imparato tanto. Ho sbagliato, corretto, insistito. Ma soprattutto ho ascoltato.
Dietro ogni segnalazione, ogni protesta, ogni suggerimento, c’è sempre una comunità viva, che merita rispetto e attenzione.

Grazie a chi c’è stato, a chi ha creduto, a chi continua a pungolare.
La voglia di fare è la stessa del primo giorno. E forse anche un po’ di più.

❤️

11/07/2025

⭕️ Ieri in consiglio abbiamo approvato il nuovo regolamento sulla videosorveglianza ⭕️

Non parliamo solo di telecamere ma di un’idea diversa di sicurezza urbana: condivisa, accessibile, costruita insieme.

👉 Con le modifiche approvate il Comune di Sassari potrà, grazie alla videosorveglianza partecipata, coinvolgere direttamente cittadine e cittadini, condomìni, associazioni e attività economiche.

Sarà possibile:
• partecipare tramite accordi di collaborazione;
• ottenere un contributo dal Comune per parte delle spese.

🔐 Le immagini restano gestite dal Comune, nel rispetto della privacy e delle regole.

Non si tratta di delegare la sicurezza ma di costruirla insieme, con strumenti concreti e regole trasparenti.

07/07/2025

🏀 Summer Madness 2025: sport, energia e comunità vera

Quattro giorni di basket, musica, street art e tanta gente.
Lo Sporting Milano 26 si è riempito di energia, generazioni diverse e voglia di stare insieme.

Summer Madness non è solo un torneo: è un modo semplice e potente per fare comunità attraverso lo sport.
Basket, relazioni, partecipazione. Tutto qui, ed è bastato.

Quando i giovani sono protagonisti, Sassari c’è.

Un applauso vero a chi ha reso tutto questo possibile – Fabia, Davide, Alessandro e Mattia– perché organizzare bene non è mai scontato, e farlo con questo spirito vale doppio.
Un grazie anche a Mauro Pisano e a tutto il team di Beyond by Now.

Avanti così. 🔥

🚗 Nuovi parcheggi gratuiti a Platamona🅿️ Il Comune ha attivato nuovi parcheggi gratuiti in via della Torre, vicino alla ...
04/07/2025

🚗 Nuovi parcheggi gratuiti a Platamona

🅿️ Il Comune ha attivato nuovi parcheggi gratuiti in via della Torre, vicino alla Rotonda:
• 40 posti auto gratuiti fissi
• 70 posti disponibili gratuitamente dalle 19:30 alle 6:30 del mattino successivo

A questi si sommano i 198 già presenti nella zona, oggi spesso insufficienti per il flusso di residenti e turisti.

Una soluzione concreta, nata da un’intesa tra Comune e proprietà privata, che sarà valida per 70 giorni durante la stagione estiva.

Un fiume di persone, colori, sorrisi. Un corteo che ha attraversato la città con leggerezza e forza insieme.È stato bell...
29/06/2025

Un fiume di persone, colori, sorrisi. Un corteo che ha attraversato la città con leggerezza e forza insieme.

È stato bello esserci, vivere quell’energia, respirare un’idea di comunità aperta e viva.
Un evento curato nei dettagli, inclusivo, pieno di significati.

Una giornata che fa bene al cuore.

🏳️‍🌈 Sardegna Pride 2025 – Domani a SassariDomani Sassari ospiterà il Sardegna Pride 2025, una manifestazione regionale ...
27/06/2025

🏳️‍🌈 Sardegna Pride 2025 – Domani a Sassari

Domani Sassari ospiterà il Sardegna Pride 2025, una manifestazione regionale che richiama l’attenzione sui diritti, la libertà e la dignità delle persone LGBTQIA+. È un’occasione importante per affermare che l’uguaglianza non può mai essere considerata una concessione o un privilegio, ma deve essere una garanzia per tutte e tutti.

Sostenere il Pride significa credere in una società dove nessuno è discriminato per ciò che è. Significa dare concretezza ai valori della nostra Costituzione: libertà personale, pari dignità sociale, diritto a esprimersi e a vivere senza subire pregiudizi.

Dispiace leggere, anche oggi, parole come quelle pronunciate dal generale Vannacci, che ha affermato “Recentemente in Toscana c’è stato il gay pride. Ci mandiamo questi signori a morire al fronte. Ditemelo voi. Chi è pronto a questo sacrificio? Chi viene educato ancora con questi valori?. È inutile spendere 800 miliardi se poi al fronte non ci va a combattere nessuno”.

Affermazioni del genere non solo sono offensive, ma sviliscono il ruolo delle istituzioni e negano il contributo che milioni di cittadine e cittadini danno ogni giorno – nella vita pubblica, nelle professioni, nelle forze armate – a prescindere dal loro orientamento sessuale.

Una democrazia forte non ha bisogno di bersagli, ma di rispetto.
Ci vediamo domani in piazza Università alle 17.
Sassari c’è.

Questa mattina ho partecipato al congresso e all’assemblea elettiva della sezione AISM - Sezione di Sassari. Un momento ...
21/06/2025

Questa mattina ho partecipato al congresso e all’assemblea elettiva della sezione AISM - Sezione di Sassari. Un momento intenso, concreto e profondamente umano. Ringrazio di cuore Lucia Farci, Anna Buscarinu, Rosa Fiori e tutte le volontarie e i volontari dell’AISM per il lavoro che portano avanti eper l’invito.

La Sclerosi Multipla non si racconta con i numeri ma con le vite. Quelle che ogni giorno affrontano sfide che restano spesso invisibili, ma reali. Quelle che chiedono alle istituzioni meno retorica e più ascolto. Meno slogan e più azioni.

Per questo come Consiglio comunale, su impulso della sezione sassarese e con il sostegno unanime dell’aula, abbiamo approvato l’adesione alla Carta dei Diritti delle persone con SM e patologie correlate. Un impegno chiaro: non girarsi dall’altra parte, ma fare la propria parte.

Il collega Giovanni Dessole ha portato i saluti del Sindaco Giuseppe Mascia e dell’Assessora Lalla Careddu, e con me era presente anche il collega consigliere Walter Pani. Abbiamo toccato con mano le difficoltà quotidiane che troppo spesso restano sulle spalle di pochi.

C’è ancora molto da fare: sul fronte del trasporto, della mobilità, dell’assistenza. Ma da giornate come questa si esce con idee più chiare, e responsabilità più pesanti – nel senso buono del termine.

AISM è un presidio di umanità e impegno nella nostra città. E a chi oggi è stato eletto nel nuovo Consiglio Direttivo, rivolgo un sincero augurio di buon lavoro: sappiate che troverete in noi consiglieri comunali interlocutori disponibili e presenti.

Nel nostro piccolo, continueremo a batterci perché chi affronta la SM non lo faccia mai da solo. E perché la politica, quella vera, torni ad avere un cuore pulsante nei territori.

Grazie di cuore, AISM Sassari.

13/06/2025

⭕️Ieri in Consiglio Comunale, abbiamo discusso la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina come Stato democratico e sovrano, presentata dal Consigliere Ruju.⭕️

➡️Un documento articolato, che chiede all’Italia e all’Unione Europea di sostenere la prospettiva dei due Stati, tutelare i civili, fermare la violenza e riaffermare il rispetto del diritto internazionale umanitario.

Non si tratta di schierarsi per ideologia, ma di assumersi un compito preciso: difendere la legalità, i diritti umani, e costruire le condizioni minime per una pace giusta e duratura.

🐾4 Zampe a Colori 🐾Quando l’arte incontra le buone cause, nascono serate come questa: leggere, piene di volti sorridenti...
09/06/2025

🐾4 Zampe a Colori 🐾

Quando l’arte incontra le buone cause, nascono serate come questa: leggere, piene di volti sorridenti e colori accesi, ma con un messaggio chiaro e forte.
Ho partecipato con piacere all’evento organizzato da Sassari Si Muove per sostenere l’associazione “Qua La Zampa”, grazie all’invito dell’ Avvocato Salvatore Cappai che ha trasformato la sua creatività in uno strumento concreto di solidarietà.

📍 Tra le tele esposte, ognuna con il nome e il muso di un amico a quattro zampe, c’è un’idea di città più gentile, più attenta, più umana. Dove la cura verso chi è vulnerabile (persone o animali che siano) non è un dettaglio ma un punto di partenza.

Iniziative come queste dimostrano che la partecipazione non è fatta solo di grandi discorsi, ma anche di piccoli gesti, scelte quotidiane, comunità che si stringe intorno a valori condivisi.

🐈🐶Chi ha adottato un cane o un gatto lo sa: è una fatica, è un impegno. Ma c’è qualcosa di molto umano in questo tipo di legame.

Ci siamo.Oggi si vota.Che sia per il sì o per il no, l’importante è partecipare.
08/06/2025

Ci siamo.
Oggi si vota.

Che sia per il sì o per il no, l’importante è partecipare.


Indirizzo

Sassari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Manai Ferretti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefano Manai Ferretti:

Condividi

Digitare