La Tragedia Silenziosa

  • Home
  • La Tragedia Silenziosa

La Tragedia Silenziosa Pagina dedicata alla promozione del libro "La Tragedia Silenziosa" di Ettore Guarnaccia

Il libro è acquistabile a questo link: https://www.amazon.it/dp/B08QRKV94L
oppure è ordinabile direttamente all'autore a prezzo agevolato sul sito https://www.ettoreguarnaccia.com

"Lo scenario globale di minaccia cyber ha raggiunto un tale livello di complessità da rendere necessarie competenze molt...
15/02/2024

"Lo scenario globale di minaccia cyber ha raggiunto un tale livello di complessità da rendere necessarie competenze molto ampie e trasversali per condurre un processo di attribuzione" (da "Cybersecurity Intelligence 2.0")

Approfondisci l'affascinante tema dell'attribuzione degli attacchi cyber su CYBERSECURITY INTELLIGENCE 2.0, è disponibile su Amazon o sul mio negozio online con copertina flessibile o rigida, e in formato Kindle o PDF.

Amazon: https://lnkd.in/dB5YdJgu

Online Shop: https://lnkd.in/dZKV7SjV

             

15/02/2024

𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚: 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐜𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚?
𝘕𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘌𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘯𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢, 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘺𝘣𝘦𝘳𝘴𝘦𝘤𝘶𝘳𝘪𝘵𝘺 𝘖𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘣𝘢𝘯𝘤𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰
Guarnaccia è autore di numerosi articoli e di libri. Tiene conferenze nelle scuole, per docenti, genitori e studenti. ha scritto “La Tragedia Silenziosa” (2020), libro che denuncia gli effetti del digitale sulla società moderna e le nuove generazioni. È uno studioso appassionato e curioso dei meccanismi che regolano la società e inducono abitudini, scelte e comportamenti a livello di massa. Guarnaccia ha pubblicato di recente “Cybersecurity Intelligence 2.0”, un libro sull'intelligenza applicata alla cybersecurity per salvaguardare il business delle aziende.(...) 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘰 𝘴𝘶 𝘈𝘳𝘦𝘢3𝘯𝘦𝘸𝘴 𝘯149, 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰 2024
✍🏻di Paola Bosaro

"Lo scenario globale di minaccia cyber ha raggiunto un tale livello di complessità da rendere necessarie competenze molt...
15/02/2024

"Lo scenario globale di minaccia cyber ha raggiunto un tale livello di complessità da rendere necessarie competenze molto ampie e trasversali per condurre un processo di attribuzione" (da "Cybersecurity Intelligence 2.0")

Approfondisci l'affascinante tema dell'attribuzione degli attacchi cyber su CYBERSECURITY INTELLIGENCE 2.0, è disponibile su Amazon o sul mio negozio online con copertina flessibile o rigida, e in formato Kindle o PDF.

Amazon: https://lnkd.in/dB5YdJgu

Online Shop: https://lnkd.in/dZKV7SjV



Giovani e dipendenza da Internet: intervista sul Giornale di Vicenza Gli esperti mettono in guardia sui rischi della sov...
08/02/2024

Giovani e dipendenza da Internet: intervista sul Giornale di Vicenza Gli esperti mettono in guardia sui rischi della sovraesposizione: disturbi del sonno, dell’attenzione, miopia, obesità. (Articolo a cura di Claudia Milani Vicenzi) https://www.ettoreguarnaccia.com/archives/8531   

Giovani e dipendenza da Internet: intervista sul Giornale di VicenzaGiovani e dipendenza da Internet. Sette su 10 naviga...
08/02/2024

Giovani e dipendenza da Internet: intervista sul Giornale di Vicenza

Giovani e dipendenza da Internet. Sette su 10 navigano tutti i giorni
Gli esperti mettono in guardia sui rischi della sovraesposizione: disturbi del sonno, dell’attenzione, miopia, obesità. (Articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza il 3 febbraio 2024 a cura di Claudia Milani Vicenzi)

https://www.ettoreguarnaccia.com/archives/8531

Giovani e dipendenza da Internet. Sette su 10 navigano tutti i giorni Gli esperti mettono in guardia sui rischi della sovraesposizione: disturbi del sonno, dell’attenzione, miopia, obesità. (Articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza il 3 febbraio 2024 a cura di Claudia Milani Vicenzi) Iperco

Evoluzione digitale e involuzione umana: quale futuro ci aspetta?Intervista di Paola Bosaro pubblicata su AREA3 News n. ...
08/02/2024

Evoluzione digitale e involuzione umana: quale futuro ci aspetta?

Intervista di Paola Bosaro pubblicata su AREA3 News n. 149 di febbraio 2024

Intervista di Paola Bosaro pubblicata su AREA3 News n. 149 di febbraio 2024 Ne parliamo con Ettore Guarnaccia, autore di numerosi articoli e di libri. Tiene conferenze nelle scuole, per docenti, genitori e studenti, ha scritto "Generazione Z" (2018) e “La Tragedia Silenziosa” (2020), libri che d...

I miei prossimi appuntamenti:Lunedì 19 febbraio 2024 ore 20.30COME IL DIGITALE STA PLASMANDO E MINACCIANDO LE NUOVE GENE...
01/02/2024

I miei prossimi appuntamenti:

Lunedì 19 febbraio 2024 ore 20.30
COME IL DIGITALE STA PLASMANDO E MINACCIANDO LE NUOVE GENERAZIONI
presso iGreen Energy for Life
Via Petrarca 37, Creazzo (VI)
Incontro di sensibilizzazione con ragazzi della Scuola Superiore EFESO 2.0 sui meccanismi che si nascondono dietro l’uso del digitale e dei social, nonché sugli effetti che questi hanno sulla società moderna e sulle nuove generazioni. Incontro aperto anche a insegnanti e adulti senza limitazioni.

Sabato 9 marzo 2024 ore 15.00
SCUOLA OGGI: PROPAGANDA TRA TECNOLOGIA E CORPO
presso Alla Volta del Vescovo
Via Romolo Moizo 78, Piacenza
Riflessioni su giovani, iperdigitalizzazione e ideologia gender, con Elisa Boscariol, divulgatrice e studiosa di tematiche gender, creatrice del canale “Il Mondo Nuovo 2.0”. Incontro organizzato dall’associazione Antares APS Ricercare e Conoscere per Procedere. Ingresso con offerta libera. Per iscriversi online cliccare su questo link: https://www.antaresaps.it/eventi

Sabato 13 aprile 2024 ore 20.00
INTERVISTA TELEVISIVA
CafèTV24 rubrica Incontri
Sarò nuovamente ospite della rubrica televisiva “Incontri” condotta dal direttore Massimo Righetto, per parlare di cybersecurity e rischi dell’uso del digitale. La trasmissione sarà visibile in streaming online a questo link: https://www.tvdream.net/web-tv/cafe24-tv-diretta-streaming/

I miei prossimi appuntamenti:Lunedì 19 febbraio 2024 ore 20.30COME IL DIGITALE STA PLASMANDO E MINACCIANDO LE NUOVE GENE...
01/02/2024

I miei prossimi appuntamenti:

Lunedì 19 febbraio 2024 ore 20.30
COME IL DIGITALE STA PLASMANDO E MINACCIANDO LE NUOVE GENERAZIONI
presso iGreen Energy for Life
Via Petrarca 37, Creazzo (VI)
Incontro di sensibilizzazione con ragazzi della Scuola Superiore EFESO 2.0 sui meccanismi che si nascondono dietro l’uso del digitale e dei social, nonché sugli effetti che questi hanno sulla società moderna e sulle nuove generazioni. Incontro aperto anche a insegnanti e adulti senza limitazioni.

Sabato 9 marzo 2024 ore 15.00
SCUOLA OGGI: PROPAGANDA TRA TECNOLOGIA E CORPO
presso Alla Volta del Vescovo
Via Romolo Moizo 78, Piacenza
Riflessioni su giovani, iperdigitalizzazione e ideologia gender, con Elisa Boscariol, divulgatrice e studiosa di tematiche gender, creatrice del canale “Il Mondo Nuovo 2.0”. Incontro organizzato dall’associazione Antares APS Ricercare e Conoscere per Procedere. Ingresso con offerta libera. Per iscriversi online cliccare su questo link: https://www.antaresaps.it/eventi

Sabato 13 aprile 2024 ore 20.00
INTERVISTA TELEVISIVA
CafèTV24 rubrica Incontri
Sarò nuovamente ospite della rubrica televisiva “Incontri” condotta dal direttore Massimo Righetto, per parlare di cybersecurity e rischi dell’uso del digitale. La trasmissione sarà visibile in streaming online a questo link: https://www.tvdream.net/web-tv/cafe24-tv-diretta-streaming/

È stato un 2023 molto impegnativo ma anche molto arricchente e stimolante. Ho portato i miei temi in tanti eventi in gir...
21/12/2023

È stato un 2023 molto impegnativo ma anche molto arricchente e stimolante. Ho portato i miei temi in tanti eventi in giro per l'Italia e ho potuto fare una cosa che amo moltissimo, divulgare e condividere la competenza e la consapevolezza con le persone. Ne ho incontrate tantissime, professionisti, manager, genitori, insegnanti, studenti, giovani, e molti di loro mi hanno restituito attestazioni di stima e gratitudine che mi lusingano e incoraggiano a proseguire. Adesso un po' di riposo, ci rivediamo nel 2024 con nuovi eventi e nuove occasioni di condivisione e partecipazione. Vi ringrazio tutti e vi auguro di passare le festività nella maniera più gratificante possibile e di vivere il 2024 al meglio. Ad maiora!

Cybersecurity Intelligence 2.0 con ISACA Venice a Schio (VI)Ultimo evento del 2023, organizzato da ISACA Venice Chapter ...
21/12/2023

Cybersecurity Intelligence 2.0 con ISACA Venice a Schio (VI)

Ultimo evento del 2023, organizzato da ISACA Venice Chapter nella splendida cornice del Podere La Torre a Schio (VI) con una trentina di soci ISACA. Su invito del capitolo, ho avuto l’onore di presentare la nuova edizione 2.0 del mio libro “Cybersecurity Intelligence“, arricchito con nuovi ed estesi contenuti sulla profilazione di minacce e avversari, e sull’importanza dell’attribuzione, con l’illustrazione esaustiva di tutti i framework di attribuzione oggi disponibili.

La mia presentazione ha illustrato cos’è la cybersecurity intelligence, concetto che assomma quelli di cyber threat intelligence e business intelligence, perché non è possibile proteggere qualcosa che non si conosce (la propria azienda e il suo business) da ciò che non si conosce (minacce, threat actor e avversari, con le loro capacità e motivazioni). Ho illustrato anche i livelli di cui è composta la cybersecurity intelligence, l’importanza della profilazione di minacce e threat actor, e l’altrettanto importante tema dell’attribuzione degli attacchi. Ho parlato poi del valore aggiunto che l’intelligence è in grado di garantire nei vari processi aziendali e di cybersecurity, per poi dare una visione sulle migliori modalità di introduzione in azienda e sulla costruzione della propria rete di intelligence.

L’evento è stato anche l’occasione per salutare tanti amici professionisti ed ex colleghi, e di scambiare gli auguri in vista delle imminenti festività natalizie e di fine anno. Chi ha acquistato il libro ha ricevuto la mia dedica con gli auguri di un buon 2024. Ringrazio sentitamente Patrizia Zecchin e Luca Moroni, rispettivamente presidente e segretario di ISACA Venice Chapter, per il gradito invito e l’eccellente ospitalità.

Link: https://www.ettoreguarnaccia.com/archives/8518

Mercoledì 20 dicembre chiuderò un 2023 molto denso di eventi che mi hanno portato a girare la pen*sola (isole comprese)....
11/12/2023

Mercoledì 20 dicembre chiuderò un 2023 molto denso di eventi che mi hanno portato a girare la pen*sola (isole comprese). Su invito di ISACA VENICE CHAPTER, dalle ore 18.30 presenterò i contenuti della freschissima seconda edizione del mio libro "Cybersecurity Intelligence" (2.0) presso il Podere La Torre a Schio (VI). Sul posto sarà possibile acquistare una copia della nuova edizione con la mia dedica autografata. A seguire, momenti di dibattito e networking, oltre all'immancabile brindisi per gli auguri di Natale.

L'evento garantirà 2 CPE per il mantenimento delle certificazioni professionali ISACA, punto di riferimento per l'acquisizione di competenze fondamentali nei settori dell'ICT e della Cybersecurity.

NOTA BENE: all'evento sono ammessi anche partecipanti non ancora soci che avranno l'occasione di comprendere gli innegabili vantaggi nel far parte della famiglia di professionisti di ISACA. I non soci ISACA potranno inviare richiesta di partecipazione all'evento inviando richiesta a Luca Moroni (luca.moroni[at]isacavenice.org) per la valutazione.

Spero sia anche l'occasione per incontrare e salutare tanti amici professionisti, in ogni caso vi aspetto!

Registrazione al link: https://lnkd.in/dDKVyQUs

11/12/2023

Devo ammettere che è sempre un'emozione confrontarsi con studenti universitari sul tema, molto complesso ma affascinante, della cybersecurity. Oggi, lunedì 11 dicembre, su invito di Claudia Sandei, professore associato di diritto commerciale e industriale, ho tenuto una lezione al corso di laurea ...

Conferenza partecipata e intensa quella di venerdì 24 novembre presso il teatro di San Pietro in Gu con circa 90 persone...
25/11/2023

Conferenza partecipata e intensa quella di venerdì 24 novembre presso il teatro di San Pietro in Gu con circa 90 persone ad assistere ai temi del mio libro "La Tragedia Silenziosa" e a molti altri più recenti.

Conferenza partecipata e intensa quella di venerdì 24 novembre presso il teatro di San Pietro in Gu con circa 90 persone ad assistere ai temi del mio libro "La Tragedia Silenziosa" e a molti altri più recenti. L'aumento progressivo di disturbi psicologici a livelli di massa, in particolare fra i

Altra conferenza molto partecipata quella di venerdì 17 novembre presso l’Istituto Comprensivo Statale “Carlo Ridolfi” d...
23/11/2023

Altra conferenza molto partecipata quella di venerdì 17 novembre presso l’Istituto Comprensivo Statale “Carlo Ridolfi” di Lonigo (VI) con circa 40 docenti di due istituti comprensivi statali di Vicenza e Verona ad assistere ai temi divulgativi del mio secondo libro “La Tragedia Silenziosa” e a molti altri più recenti. Ringrazio la dirigente scolastica Zelda Ferrarese e il docente Adriano Clementi per il gradito invito e l’organizzazione.

Altra conferenza molto partecipata quella di venerdì 17 novembre presso l'Istituto Comprensivo Statale "Carlo Ridolfi" di Lonigo (VI) con circa 40 docenti di due istituti comprensivi statali di Vicenza e Verona ad assistere ai temi divulgativi del mio secondo libro "La Tragedia Silenziosa" e a molt...

14/11/2023

Prossimi appuntamenti:

LA TRAGEDIA SILENZIOSA continua…
di Ettore Guarnaccia
I.C. Carlo Ridolfi Lonigo (VI)
Viale della Repubblica 4
Venerdì 17 novembre ore 17.30
Conferenza con i docenti di due istituti comprensivi statali del vicentino.

LA TRAGEDIA SILENZIOSA
di Ettore Guarnaccia
TEATRO di San Pietro in Gù (PD)
Venerdì 24 novembre 2023 ore 20.30
Porterò i temi del mio secondo libro “La tragedia silenziosa” e nuovi temi in sviluppo davanti a un pubblico di circa 250 persone. Prenotazione obbligatoria perché i posti sono limitati.

Lezione sulla cybersecurity e sulla protezione del brand e della proprietà intellettuale, con excursus su ruoli e professionalità
Lunedì 11 dicembre 2023
Corso di Laurea in Diritto e Tecnologia
Scuola di Giurisprudenza
Università degli Studi di Padova
CENTRO CONGRESSI PAPA A. LUCIANI
Padova, Via Forcellini 170/A

Nono appuntamento con la rubrica “Incontri” condotta dal direttore Massimo Righetto su CafèTV24, per parlare dei temi tr...
14/11/2023

Nono appuntamento con la rubrica “Incontri” condotta dal direttore Massimo Righetto su CafèTV24, per parlare dei temi trattati nel mio terzo libro “Cybersecurity Intelligence“. Un’occasione per spiegare in cosa consiste l’intelligence nell’ambito della cybersecurity, quanto è importante nel moderno scenario di minacce cyber sempre più evolute e pericolose, e quando possa essere fondamentale per la sopravvivenza delle aziende già minacciate da crisi economica, pandemia e conflitti internazionali.

Nono appuntamento con la rubrica "Incontri" condotta dal direttore Massimo Righetto su CafèTV24, per parlare dei temi trattati nel mio terzo libro "Cybersecurity Intelligence". Un'occasione per spiegare in cosa consiste l'intelligence nell'ambito della cybersecurity, quanto è importante nel modern...

Conferenza partecipata e intensa quella di venerdì 10 novembre presso l’Istituto Comprensivo Statale “Carlo Ridolfi” di ...
14/11/2023

Conferenza partecipata e intensa quella di venerdì 10 novembre presso l’Istituto Comprensivo Statale “Carlo Ridolfi” di Lonigo (VI) con circa 60 persone tra famiglie e docenti ad assistere ai temi del mio libro “La Tragedia Silenziosa” e a molti altri più recenti. Doveva essere una conferenza di un’ora e mezza, è diventato un evento di ben 3 ore con numerose domande e molti temi aggiuntivi.

Conferenza partecipata e intensa quella di venerdì 10 novembre presso l'Istituto Comprensivo Statale "Carlo Ridolfi" di Lonigo (VI) con circa 60 persone tra famiglie e docenti ad assistere ai temi del mio libro "La Tragedia Silenziosa" e a molti altri più recenti. Doveva essere una conferenza di u...

Nuovo appuntamento con Radio Ascolto Live e la rubrica “Non Conforme” di Gabriele Carta, spazio che ha ospitato autori c...
03/11/2023

Nuovo appuntamento con Radio Ascolto Live e la rubrica “Non Conforme” di Gabriele Carta, spazio che ha ospitato autori come Stefano Re, Enrica Perucchietti, Roberto Qu***ia, Andrea Cionci, Matteo Gracis, Sandro Torella, Franco Fracassi, Silvana De Mari e Gabriele Sannino. I temi trattati sono stati tanti e tutti incentrati sulla sessualità online, anzi l’ipersessualità.

Nuovo appuntamento con Radio Ascolto Live e la rubrica "Non Conforme" di Gabriele Carta, spazio che ha ospitato autori come Stefano Re, Enrica Perucchietti, Roberto Qu***ia, Andrea Cionci, Matteo Gracis, Sandro Torella, Franco Fracassi, Silvana De Mari e Gabriele Sannino. I temi trattati sono stati

02/11/2023
Appuntamento conclusivo del percorso di sensibilizzazione e consapevolezza sugli effetti del digitale sulla società mode...
05/10/2023

Appuntamento conclusivo del percorso di sensibilizzazione e consapevolezza sugli effetti del digitale sulla società moderna, nel quale tratto del circolo vizioso auto-alimentante di abuso del digitale, degli effetti a livello di massa in termini di qualità della vita, capacità intellettive e, addirittura, modificazioni fisiche. Tutti effetti che verranno amplificati dall’imminente avvento del metaverso, il nuovo passo evolutivo per il digitale ma involutivo per l’essere umano, che si affermerà entro pochi anni e trasformerà radicalmente il mondo reale per come lo conosciamo oggi. Lascio anche qualche consiglio di lettura di testi visionari (o predittivi) che anticipano quanto ci attende. Si conclude così il percorso che ho pensato e allestito per tutti i lettori interessati, che invito a condividere con me il loro pensiero in merito.

Appuntamento conclusivo del percorso di sensibilizzazione e consapevolezza sugli effetti del digitale sulla società moderna, nel quale tratto del circolo vizioso auto-alimentante di abuso del digitale, degli effetti a livello di massa in termini di...

Bellissima e intensa conferenza presso l’importante complesso scolastico dell’Istituto Salesiano G. Bearzi di Udine, che...
02/10/2023

Bellissima e intensa conferenza presso l’importante complesso scolastico dell’Istituto Salesiano G. Bearzi di Udine, che include scuola primaria, scuola secondaria, Istituto Tecnico Informatico e Meccatronico e Centro di Formazione Professionale a indirizzo meccanico, elettromeccanico e automotive. Circa 400 persone, per lo più insegnanti, genitori e tantissimi giovani hanno assistito alla rappresentazione dei temi fondanti del mio libro “La tragedia silenziosa” all’interno di , il percorso di avvicinamento alla quinta edizione del Digital Security Festival, di cui quest’anno sarò uno degli “evangelist“, nonché uno dei promotori e organizzatori della tappa su Padova per sabato 21 ottobre 2023.

Bellissima e intensa conferenza presso l’importante complesso scolastico dell’Istituto Salesiano G. Bearzi di Udine, che include scuola primaria, scuola secondaria, Istituto Tecnico Informatico e Meccatronico e Centro di Formazione Professionale a indirizzo meccanico, elettromeccanico e...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Tragedia Silenziosa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share