Georgio Martini

  • Home
  • Georgio Martini

Georgio Martini Ciao, questa è la mia pagina su cui voglio condividere con voi i segreti della salute della famiglia.

Ciao a tutti, non vi parliamo da molto tempo, ho buone notizie, ho preparato per voi un articolo molto interessante sui ...
13/08/2022

Ciao a tutti, non vi parliamo da molto tempo, ho buone notizie, ho preparato per voi un articolo molto interessante sui cetrioli. Non hai idea di quanto siano utili. Tipico ortaggio estivo, il cetriolo (Cucumis sativus) è il frutto di una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, come la zucchina, il melone e l’anguria, altri grandi protagonisti della stagione calda. Esistono molte varietà di cetrioli: da quelli più lunghi e verdi, detti “degli ortolani” per la facilità con cui si coltivano anche nell’orto domestico e usati soprattutto per le insalate, a quelli più piccoli, perfetti per i sottaceti. Non tutti amano questo ortaggio e per alcuni non è digeribile, ma le proprietà del cetriolo sono così tante da renderlo, senza ombra di dubbio, un vero e proprio “cibo della salute”.

Scopriamole insieme e vediamo perché non dovrebbe mancare nelle nostre tavole. VARIETÀ E TIPOLOGIE DI CETRIOLI
Il Cucumis sativus è una pianta annuale originaria dell’India, strisciante o rampicante, che produce frutti verdi, allungati e polposi, consumati generalmente crudi o conservati sott’aceto. Anche chi ama dedicarsi all’orto troverà facile coltivarli poiché crescono bene a temperature di 25-28°C, in terreni ben drenanti ma sempre umidi. Con le dovute attenzioni e innaffiando abbondantemente, in soli tre mesi dalla semina, che in genere va fatta in primavera, tra aprile e giugno, si ottengono tanti frutti maturi, pronti al consumo. Dal punto di vista nutrizionale, il cetriolo è composto per il 96,5% da acqua, ed è un’ottima fonte di sali minerali, ma è ricco anche di vitamine del gruppo B e vitamina C, con un bassissimo apporto calorico (solo 12 kcal per 100 g). Ma vediamo tutte le sue principali componenti:

Ti do il bentornato nel mio blog, ma lo sai che il fruttosio è lo stesso zucchero?Il fruttosio, zucchero semplice, è un ...
11/08/2022

Ti do il bentornato nel mio blog, ma lo sai che il fruttosio è lo stesso zucchero?Il fruttosio, zucchero semplice, è un monosaccaride isomero topologico del glucosio, dal quale si differenzia in quanto chetoso anziché aldoso. Entrambi sono importanti nella nutrizione umana e animale, spesso usati come dolcificanti e nell'industria alimentare di dolci e panificati.In natura si presenta, solido o in soluzione acquosa, nella maggior parte dei frutti zuccherini e dei loro relativi succhi, quindi nel miele, e in percentuale più bassa, in diversi vegetali, ad esempio la bieta da zucchero o la canna da zucchero, dai quali tuttavia si ricava il più noto saccarosio.

Benvenuti nella mia pagina sulla salute della famiglia. Cercherò di trasmetterti la cosa più importante che ogni partner...
08/08/2022

Benvenuti nella mia pagina sulla salute della famiglia. Cercherò di trasmetterti la cosa più importante che ogni partner della sua famiglia dovrebbe sapere. Scrivi commenti e cercherò di rispondere a tutte le tue domande. Per prima cosa, parliamo di cosa sia una dieta corretta.
Quando si parla di dieta perfetta, spesso si commette l'errore di associarla a quella per ottenere un "fisico perfetto". Non è così; o meglio, non dev'esserlo per forza.

È vero che un buon rapporto tra massa magra e massa grassa si associa ad un miglior stato di salute rispetto, invece, al sovrappeso dovuto all'eccesso adiposo.
Non dimentichiamo, tuttavia, che una body fat troppo bassa può compromettere l'asse ormonale steroideo sessuale - soprattutto femminile - e che masse muscolari straordinariamente abbondanti si correlano spesso all'uso di sostanze dopanti.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Georgio Martini posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share