osteo4baby

osteo4baby Sogniamo un mondo con bimbi felici e mamme consapevoli 🧚🏼‍♀️

Ci occupiamo di:
🤰🏻Gravidanza, parto e post-partum
👶🏼 Neonati e bambini

✨
07/02/2023

La 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐈𝐎𝐒𝐈 è una deformità della colonna vertebrale che determina una curvatura sporgente della colonna vertebrale. Esi...
31/10/2022

La 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐈𝐎𝐒𝐈 è una deformità della colonna vertebrale che determina una curvatura sporgente della colonna vertebrale.
Esistono diversi tipi:
▫️𝑺𝒄𝒐𝒍𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒊𝒅𝒊𝒐𝒑𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂
▫️𝑺𝒄𝒐𝒍𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆
▫️𝑨𝒕𝒕𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒊𝒐𝒕𝒊𝒄𝒐

🔍Nel 90% si tratta di SCOLIOSI IDIOPATICHE (causa ignota) e nel 10% di SCOLIOSI STRUTTURALI dove spesso la causa del disturbo è data da malformazioni vertebrali e ossee, sindromi genetiche e degenerative, patologie neurologiche.

Differentemente si parla di ATTEGGIAMENTO SCOLIOTICO o SCOLIOSI FUNZIONALE: è reversibile e non presenta vere e proprie anomalie della struttura.
Le cause principali sono: difetti di postura, inclinazione del bacino, contratture muscolari e/o mantenimento di una posizione scorretta.

Solitamente, la scoliosi viene 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒄𝒂𝒔𝒖𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒂𝒊 𝟏𝟎-𝟏𝟐 𝒂𝒏𝒏𝒊 (con un’incidenza maggiore nel sesso femminile) ma spesso è una scoliosi neonatale, ovvero presente fin dalla nascita.👶 Nella maggior parte dei casi l’origine è data da una compressione del bambino a livello uterino o durante il parto. Questa applicazione di forza ha conseguenze sul cranio, sulla colonna, sul torace, sul bacino del bambino e sulle fasce corporee che possono portare al cambiamento della simmetria del corpo.

⚠️ Controlli regolari dell'evoluzione della condizione durante la crescita del bambino sono molto importanti per non lasciarsi sfuggire eventuali scoliosi evolutiva infantile.

Nel prossimo post parleremo dell’approccio alla scoliosi….👩‍⚕️

📚 Osteopatia pediatrica - Dai principi alla pratica clinica
di Liem - Schleupen - Altmeyer - Zweedijk - Manzotti • 2018

𝑺𝑪𝑶𝑳𝑰𝑶𝑺𝑰 𝑬 𝑶𝑺𝑻𝑬𝑶𝑷𝑨𝑻𝑰𝑨 ⚠️A livello osteopatico, la correzione della scoliosi è molto importante perché, se questa non vie...
31/10/2022

𝑺𝑪𝑶𝑳𝑰𝑶𝑺𝑰 𝑬 𝑶𝑺𝑻𝑬𝑶𝑷𝑨𝑻𝑰𝑨 ⚠️

A livello osteopatico, la correzione della scoliosi è molto importante perché, se questa non viene effettuata, potrebbe evolvere in disfunzioni strutturali e neurologiche. Per questo motivo i controlli vanno effettuati regolarmente durante la crescita.

𝑰𝒍 𝑻𝑹𝑨𝑻𝑻𝑨𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑶𝑺𝑻𝑬𝑶𝑷𝑨𝑻𝑰𝑪𝑶 si basa su:
- Identificare le aree di pressione e trazione cranica o sacrale;
- Armonizzare il sistema nervoso autonomo;
-Risolvere le disfunzioni intraosse;
-Controllare le aree viscerali-toraciche e viscerali-addominali che possono condizionare anch'esse una scoliosi.

💡Dal punto di vista osteopatico la SCOLIOSI è una probabile conseguenza di precedenti limitazioni della simmetria corporea che subiscono influenze pre, peri e post natali.
Nel caso di una 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒂: il paziente è sempre asintomatico con leggere deformità della colonna e della gabbia toracica o delle spalle. Nel caso di una 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒗𝒆: oltre l'aspetto estetico strutturale vi può essere compromessa la funzione degli organi interni, per esempio limitazione della capacità respiratoria e cardiaca.

⚠️ Spesso in anamnesi può essere riferito che il bambino dlij età neonatale manteneva spesso la stessa curvatura della colonna quando era appoggiato al fasciatoio, oppure che era presente plagiocefalia o torcicollo, o ancora che c’erano difficoltà di allattamento alternando i seni (spesso difficoltoso solo da un lato); queste sono spesso le cause di una scoliosi neonatale.

È importante prestare attenzione a queste variazioni già in epoca neonatale per riconoscere il problema in modo precoce e rivolgersi ad un OSTEOPATA PEDIATRICO!

📚Osteopatia pediatrica - Dai principi alla pratica clinica
di Liem - Schleupen - Altmeyer - Zweedijk - Manzotti • 2018

𝑳𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒐𝒓𝒕𝒐𝒅𝒐𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒍𝒂𝒕𝒊?Un ulteriore forma di scoliosi  idiopati...
31/10/2022

𝑳𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒐𝒓𝒕𝒐𝒅𝒐𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒍𝒂𝒕𝒊?

Un ulteriore forma di scoliosi idiopatica compare durante il trattamento ortodontico:
spesso, se ad esempio i blocchi degli apparecchi sono troppo stretti, il cranio può deformarsi da un lato oppure si possono rafforzare modelli disfunzionali presenti che fino a quel momento non sembravano significanti.
Questi bimbi presentano spesso dei limiti nella capacità di concentrazione🧠, un abbassamento del sistema immunitario fino alla comparsa di infezione ricorrenti.👩‍⚕️

💡È fondamentale associare al trattamento ortodontico il trattamento osteopatico per mantenere l’equilibrio posturale e per favorire la modificazione della bocca in tempi più veloci.
(nelle storie ricondividere nostri post dentin e postura, occlusione ecc…)

📚 Alberto, M., Selene, P., & Susanna, M. (2019). TRATTAMENTO ORTODONTICO E OSTEOPATICO IN PAZIENTE PORTATORE DI SCOLIOSI. Virtual Journal of Orthodontics, 12(1).

DI GIACINTO, S., VALENTINO, B., GUIDETTI, A., VALENTINO, R., FARINA, E., & VALENTINO, T. CORRELAZIONI FUNZIONALI TRA SCOLIOSI E DISFUNZIONI OCCLUSALI INTERDENTALI.

Il piede è uno strumento meraviglioso che resiste a tutte le sollecitazioni che gli vengono imposte dalla natura. 👣PIEDE...
21/02/2022

Il piede è uno strumento meraviglioso che resiste a tutte le sollecitazioni che gli vengono imposte dalla natura.
👣PIEDE PIATTO o “piede pronato-valgo”, è un disturbo piuttosto diffuso nei Paesi occidentali, ed è contraddistinto:
➡️da un arco plantare piatto che determina un contatto totale della pianta del piede al terreno quando il soggetto si trova in posizione eretta;
➡️dal calcagno deviato verso l’esterno.

Va detto che fino ai 4-5 anni di età, questa condizione è del tutto normale e costituisce una specifica fase dello sviluppo del piede dei bambini (Piede piatto fisiologico).

🔎La volta plantare, in seguito a una modificazione spontanea dell’assetto del retropiede, si modificherà gradualmente nel corso dell’infanzia e nella maggior parte dei casi si correggerà spontaneamente MA…
⚠️Se il piattismo si protrae nel tempo e vi sembra che i vostri bambini camminino “male”, è bene consultare uno specialista❗

Come l’osteopatia può esserti d’aiuto❓ Te lo diciamo nel prossimo post.🔜

📚 Luciani, D., et al. "Il piede piatto in età infantile." LO SCALPELLO-OTODI Educational 26.1 (2012): 8-13.

È importante prima di tutto capire se i piedi piatti nel bambino sono fisiologici o patologici. 👣Un piattismo dei piedi ...
21/02/2022

È importante prima di tutto capire se i piedi piatti nel bambino sono fisiologici o patologici. 👣
Un piattismo dei piedi è spesso la conseguenza ad un problema che si verifica più in alto nella catena biomeccanica; ➡️le disfunzioni che troviamo noi osteopati possono insorgere anche nella regione cranio-cervicale/ torace/ lombare e pelvi ma manifestarsi negli arti inferiori, in questo caso nei piedi.👣

👐Una valutazione osteopatica in statica e dinamica permette di identificare la causa di una postura scorretta, valutare la tonicità dei muscoli di tutto il corpo soprattutto quelli coinvolti e associati alla disfunzione trovata.
🔎La problematica primaria e la traccia disfunzionale associata sarà trattata con le tecniche più adatte e indolori.
🤸‍♀️Successivamente, possono essere consigliati degli esercizi di rinforzo muscolare specifici per il caso in modo da mantenere i benefici del trattamento il più a lungo possibile.
⚠️Ricerche hanno dimostrato che le persone che camminano a piedi nudi sono quelli con il minor numero di problemi ai piedi❗

📚Luciani, D., et al. "Il piede piatto in età infantile." LO SCALPELLO-OTODI Educational 26.1 (2012): 8-13.
📚Blood s. D. “treatment of the sprained ankle” J. Am Osteopath Assoc. 1980; 79: 680-692.
📚Burnett C, Johonson E. “development of gaint in childhood II” Dev Med Child Neurol 1971; 13: 207-215.
📚Moro, Fabio Scoppa1-Fabio. "L’approccio integrato al piede piatto in posturologia."

👣In utero i piedi sono di norma supinati e ripiegati contro le cosce mentre le ginocchia e le anche sono flesse con le g...
21/02/2022

👣In utero i piedi sono di norma supinati e ripiegati contro le cosce mentre le ginocchia e le anche sono flesse con le gambe incrociate. ➡️questa posizione influisce sulla forma delle ossa lunghe della gamba. ➡️ecco perché alla nascita sono spesso presenti delle torsioni congenite.

🦴La forma delle ossa lunghe influisce a sua volta sulla morfologia dei piedi.   
Ecco perché è molto importante una valutazione osteopatica fin dai primi mesi di vita❗

🤰La gravidanza e il parto possono rappresentare due momenti delicati per il corpo della donna e specialmente per il pavi...
10/12/2021

🤰La gravidanza e il parto possono rappresentare due momenti delicati per il corpo della donna e specialmente per il pavimento pelvico.🌺
Infatti, durante la gravidanza l’aumento del peso a livello addominale creato da feto, liquido amniotico e placenta, si riflette con un sovraccarico fisiologico del pavimento pelvico.
Il pavimento pelvico svolge alcuni ruoli fondamentali:
🔸contenimento ➡️ deve sostenere il peso dell’utero durante la gravidanza
🔸organo della nascita ➡️ in quanto svolge un ruolo attivo nella progressione ed espulsione del feto lungo il canale del parto. In questa fase i muscoli del perineo sono sottoposti ad un notevole stiramento, risulta per cui fondamentale arrivare alla data del parto con un pavimento pelvico “allenato” ed elastico per limitare le possibili conseguenze.

📚Palestini, N. (2012). Il pavimento pelvico: conseguenze del parto ed esercizi di rinforzo muscolare. Il pavimento pelvico: conseguenze del parto ed esercizi di rinforzo muscolare, 81-86.

La gravidanza e il parto possono alterare la meccanica del bacino e dei muscoli del perineo.🤰3️⃣Durante l'ultimo trimest...
10/12/2021

La gravidanza e il parto possono alterare la meccanica del bacino e dei muscoli del perineo.🤰

3️⃣Durante l'ultimo trimestre di gravidanza si ha un notevole sovraccarico delle strutture pelviche che andranno poi in contro ad ulteriore stiramento e stress durante il parto.

🤱Nel post-partum è molto comune riscontrare disfunzioni di osso sacro e coccige, dei legamenti del bacino e dei muscoli che qui si inseriscono. ➡️Per questo motivo è importante rivolgersi a figure professionali per farsi seguire nel percorso di gravidanza, parto e post -parto.
🌺La valutazione del pavimento pelvico è consigliata prima, durante e dopo la gravidanza e questo permettere di avere un perineo in salute, in grado di contrarsi e rilassarsi in base alle necessità.
⚠️ Questo è fondamentale per sostenere gli organi durante la gravidanza ma anche per essere più efficenti nel momento del parto e prevenire eventuali lacerazioni. ➡️Ogni donna dovrebbe essere informata dell'importanza funzionale del perineo e di quanto, il suo esercizio, possa essere d'aiuto nel diminuire le complicanze immediate e le sequele a distanza che il parto può comportare.

👐E l'osteopatia che ruolo ha❓ Lo scopo del trattamento è quello di controllare che venga mantenuto un equilibrio posturale durante i 9 mesi di gravidana in modo da permettere al corpo di modificare la sua forma senza creare blocchi e dolore.

Un'altro caposaldo è la preparazione al parto, dove sarà fondamentale avere tutte le struttre del bacino libere di muoversi e dilatarsi al meglio.

Nel post parto l'osteopata torna a controllare lo stato di bacino, muscolatura e legamenti in modo da aiutare la mamma a tornare all'assetto posturale di partenza.

📚Cotelli B. La prevenzione precoce delle disfunzioni del pavimento pelvico: una realtà possibile? Indagine conoscitiva tra 200 donne ed analisi degli interventi di prevenzione precoce applicabili alle diverse fasi del ciclo vitale. 2011-2012

🌺Il perineo femminile non rappresenta solo una zona anatomica ricca di funzioni, ma anche un luogo in cui risiedono inco...
10/12/2021

🌺Il perineo femminile non rappresenta solo una zona anatomica ricca di funzioni, ma anche un luogo in cui risiedono inconscio ed emozioni.

Il suo stato di contrattura varia in base allo stato emotivo e psicologico della donna, in base all’umore e a eventuali preoccupazioni.🙄

🌺 Il pavimento pelvico riflette gli umori, le paure, le aspettative della donna.

👩‍👩‍👧‍👧Donne particolarmente ansiose e impaurite dall’evento nascita, spesso presentano una ipertonicità di tali muscoli, mentre si assiste a un rilassamento della muscolatura nelle donne che vivono un periodo di serenità e armonia.

➡️Ogni donna dovrebbe essere informata dell'importanza funzionale del perineo e di quanto il suo esercizio possa essere d'aiuto nel diminuire le complicanze immediate e le sequele a distanza che il parto può comportare.

📚Filoni, R., & Helferich, C. Corpo & identità. p.65-66-67
📚Greco P, Bracco GL, Palma R, Piarattelli M, La salute della donna. Il benessere del perineo. Scuola Elementare di Arte Ostetrica, s.r.l., 2010
📚Bongiovanni M.L. (2017). Pavimento pelvico. La culla della nostra vita

L’Osteopatia è una terapia dolce che aiuta il corpo della donna ad assecondare i cambiamenti che avvengono durante la gr...
13/11/2021

L’Osteopatia è una terapia dolce che aiuta il corpo della donna ad assecondare i cambiamenti che avvengono durante la gravidanza (40 settimane di continui cambiamenti!).

Il compito dell’osteopata è:

Assicurarsi che tutte le strutture coinvolte (bacino, anche, sacro, ecc) possano svolgere al meglio il loro compito e siano sufficientemente mobili per assecondare i cambiamenti previsti

Aiutare a prevenire o alleviare i sintomi che si possono presentare durante la gravidanza, donando alla futura mamma un benessere ed un equilibrio che le permettano di vivere questo periodo nel modo più sereno.

📚Lavelle JM1. Osteopathic manipulative treatment in pregnant women. J Am Osteopath Assoc. 2012 Jun;112(6):343-6.
📚Licciardone JC1, Buchanan S, Hensel KL, King HH, Fulda KG, Stoll ST. Osteopathic manipulative treatment of back pain and related symptoms during pregnancy: a randomized controlled trial. Am J Obstet Gynecol. 2010 Jan;202(1):43.e1-8.

‼️‼️Ebbene sì, durante la gravidanza soprattutto durante l’ultimo trimestre può aumentare il fenomeno di ritenzione idri...
12/11/2021

‼️‼️Ebbene sì, durante la gravidanza soprattutto durante l’ultimo trimestre può aumentare il fenomeno di ritenzione idrica; l’aumento della dimensione dei piedi può quindi esser provocato dal ristagno di liquidi corporei all'interno dei tessuti. Per quale motivi?

🤰In gravidanza, il sangue modifica la sua composizione, aumentando la parte liquida (il plasma) rispetto a quella corpuscolata. Inoltre fin dai primi momenti, nelle donne incinte, si osserva un aumento dei livelli di progesterone che è ormone vasodilatatore e, rallentando la circolazione del sangue favorisce la stasi sanguigna.

Un altro ormone, chiamato relaxina invece agisce a livello legamentoso allentando anche i legamenti che si trovano nel piede che tenderanno ad appiattirsi e allargarsi. 😱

Ecco  svelato il fatto curioso del perché è necessario acquistare le scarpe di una taglia più grande durante la gravidanza.

Anche a te in gravidanza sono “cresciuti” i piedi?👠

DISTOCIA di SPALLA.E’ una complicanza improvvisa del parto quando il feto è in posizione cefalica, caratterizzata dalla ...
23/09/2021

DISTOCIA di SPALLA.
E’ una complicanza improvvisa del parto quando il feto è in posizione cefalica, caratterizzata dalla mancata espulsione delle spalle dopo la fuoriuscita della testa. In altre parole si verifica quando la testa fetale è già disimpegnata e le spalle sono fisse e non possono liberarsi.

Appena si diagnostica una distocia di spalla, il personale medico ostetrico deve tentare varie manovre in sequenza per disimpegnare la spalla anteriore; queste aumentano il rischio di frattura dell'omero o della clavicola. Talvolta la clavicola viene intenzionalmente fratturata distalmente per disimpegnare la spalla, e viene effettuata l'episiotomia per facilitare le manovre.

in caso di fallimento può esser considerata l'opzione del taglio cesareo.

È un evento raro, riconosciuto tardivamente. Nel 50% dei casi si verifica in assenza di fattori predisponenti. Tra i fattori di rischio in gravidanza, troviamo: la 

macrosomia (6,7%), precedente distocia (4%), diabete gestazionale (2,8%), travaglio prolungato.

Tra le complicanze di una distocia di spalla troviamo: frattura della clavicola, frattura dell’omero, stiramenti dei plessi nervosi cervicali e brachiali, lacerazione del canale da parto, danni neonatali secondari all’encefalopatia ipossico-ischemica.

📚Gottlieb AG, Galan HL. Shoulder dystocia: an update. Obstet Gynecol Clin North Am. 2007 Sep;34(3):501-31, xii. doi: 10.1016/j.ogc.2007.07.002. PMID: 17921012.

📚Jevitt CM, Morse S, O'Donnell YS. Shoulder dystocia: nursing prevention and posttrauma care. J Perinat Neonatal Nurs. 2008 Jan-Mar;22(1):14-20. doi: 10.1097/01.JPN.0000311870.07958.81. PMID: 18287897.

Le manovre ostetriche effettuate per permettere il disimpegno delle spalle aumentano il rischio di frattura dell'omero o...
23/09/2021

Le manovre ostetriche effettuate per permettere il disimpegno delle spalle aumentano il rischio di frattura dell'omero o della clavicola e di paralisi del plesso brachiale.
Come può essere d’aiuto l’Osteopata dopo la nascita?🧑🏻‍⚕️

La clavicola ha importanti rapporti miofasciali con la scapola, le coste superiori, l’occipite, e la cervicale e di conseguenza con gli arti superiori e il bacino. Una clavicola fratturata porterà a delle disfunzioni che coinvolgono la stessa struttura e quelle adiacenti per compenso, date le connessioni muscolari e fasciali presenti; ad esempio disfunzione clavicola ➡️ disfunzione coste ➡️ disfunzione diaframma ➡️ disfunzioni a livello del bacino (tramite pilastri del diaframma). 

Capita spesso che durante il parto la testa fetale fuoriesca con difficoltà alternando fasi di rallentamento e progressione del bambino ; questo può creare degli schiacciamenti a livello cranico, che seppur fisiologicamente malleabile, può andare incontro a sofferenza. inoltre gli interventi ostetrici effettuati nella distocia di spalla prevedono manovre intravaginali che andranno a liberare il complesso di cranio-spalla-clavicola  comportando talvolta degli stiramenti o fratture. 

💡È utile effettuare la visita osteopatica entro il primo mese di vita del neonato. 👶🏻
L’osteopata andrà a valutare il posizionamento del neonato nello spazio, aiutare e correggere plagiocefalie di causa perinatale e infine valutare la sua capacità di movimento in quanto si andrà a ricercare le restrizioni fasciali rimaste impresse nei tessuti in seguito al parto traumatico. 

Risolvere le disfunzioni osteopatiche il prima possibile è fondamentale per permettere al bambino uno sviluppo psico-motorio adeguato.

📚 Ad oggi ci sono evidenze scientifiche tra il basso peso alla nascita e i disturbi comportamentali (DSA)e inoltre ci so...
23/09/2021

📚 Ad oggi ci sono evidenze scientifiche tra il basso peso alla nascita e i disturbi comportamentali (DSA)e inoltre ci sono delle teorie che mettono in relazione i traumi in gravidanza e/o avvenuti durante il parto con i disturbi dell’apprendimento. 

Solitamente, quando si evidenzia un disturbo dell’apprendimento, il bambino viene indirizzato a intraprendere un percorso terapeutico con uno staff composto da diverse figure quali psicologo, psicomotricista, oculista, logopedista e..tra queste anche l’OSTEOPATA! 
Perché?💡

L’osteopatia può aiutare a ridurre le tempistiche di trattamento, favorendo dei buoni risultati anche sul lungo termine.

 L’osteopatia lavora sulla restrizione di mobilità dei tessuti connettivi mio-fasciali, cartilaginei e membranosi che nel trauma sono stati colpiti creando una memoria “tessutale” che si manifesterà DISFUNZIONALE.
Un alterato modo di funzionare dei tessuti (nervoso, muscolare ,fasciale e articolar) può tradursi in un disturbo di apprendimento in base alle sfere colpite..
Liberare queste restrizioni può essere molto efficace per ristabilire ARMONIA nel sistema dando un ottimo aiuto e supporto alle altre figure mediche dell'equipe che si stanno prendendo cura del bambino/a.

📖 -Panoramica sui disturbi dell'apprendimento
Di Stephen Brian Sulkes, MD, Golisano Children’s Hospital at Strong, University of Rochester School of Medicine and Dentistry

Il meccanismo della deglutizione 😛cambia con il passare del tempo, dall’età infantile all’età adulta; l’evoluzione della...
08/06/2021

Il meccanismo della deglutizione 😛cambia con il passare del tempo, dall’età infantile all’età adulta; l’evoluzione della sua funzionalità avviene per diversi fattori come il raggiungimento della stazione eretta del capo, l’eruzione dei denti e l’assunzione di cibi di diverse consistenze ➡️Si arriva a una deglutizione adulta a circa 7 anni.

Se durante l’evoluzione subentrano dei meccanismi che ostacolano il processo di maturazione, si può sviluppare una DEGLUTIZIONE DISFUNZIONALE!

Cosa comporta❓
🔸tempi di transito del cibo allungati,
🔸contrazioni muscolari alterate
🔸lingua compie un movimento scorretto durante l’atto deglutitorio

⚠️Queste alterazioni, con il passare del tempo, possono comportare delle conseguenze nella respirazione, nella masticazione, nel linguaggio e nella postura‼️

La Deglutizione disfunzionale detta anche Atipica si può riconoscere nel bambino in quanto:➡️mastica in modo lento (per ...
08/06/2021

La Deglutizione disfunzionale detta anche Atipica si può riconoscere nel bambino in quanto:
➡️mastica in modo lento (per contrazione eccessiva) o veloce (tende ad ingoiare il cibo senza sminuzzarlo)
➡️durante l’atto deglutitorio la lingua spinge contro o tra i denti
➡️quando vengono emessi suoni come “S” la lingua spinge contro i denti o è interposta
a riposo la lingua è bassa o fuori dalla bocca.

Con il passare del tempo il bambino può, quasi sicuramente, iniziare a sviluppare malocclusioni, difficoltà nell’emissione di suoni (“S”, “R”), respirazione orale e postura scorretta.
Proprio perché “la struttura governa a funzione e la funzione governa la struttura”, è bene intervenire sia sulla struttura che sulla funzione per permettere una crescita armonica e fisiologica.
Quali sono le figure di riferimento❓
🔺LOGOPEDISTA ➡️indaga la funzione Linguistica (fonatoria e articolatoria), ovvero la capacità della lingua di compiere movimenti corretti per articolare le parole ed emettere i suoni. Permette di apprendere il giusto meccanismo di deglutizione.
🔺ORTODONTISTA ➡️ si occupa della malocclusione (vedi post precedenti: denti e postura)
🔺OSTEOPATA ➡️ valuta e corregge le eventuali disfunzioni osteopatiche che impediscono al bambino di utilizzare in modo corretto la lingua e di compiere deglutizioni corrette. Mira a riportare un equilibrio posturale corretto‼️

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when osteo4baby posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to osteo4baby:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

8 mani, 4 osteopate, una passione!

Sei una mamma in dolce attesa🤰🏻, una neo mamma 🤱🏻 o un papà alle prese con i primi pannolini? Il tuo bimbo sta crescendo 👶🏼? Vuoi consigli su come accompagnarlo al meglio in questo percorso 👣? Siamo pronte a chiarire ogni dubbio! . 🔎Di cosa si tratta? Abbiamo creato uno spazio dedicato ai genitori e ai propri bambini 👨‍👩‍👦‍👦, dove potersi informare sui benefici dell'approccio osteopatico👐🏼 per i più piccoli 👶🏼 e fornire loro supporto e consigli.