Dott.ssa Alessandra Lezzi - Psicologa, Psicoterapeuta e Supervisore ABA

  • Home
  • Dott.ssa Alessandra Lezzi - Psicologa, Psicoterapeuta e Supervisore ABA

Dott.ssa Alessandra Lezzi - Psicologa, Psicoterapeuta e Supervisore ABA 👩🏻‍⚕️Psicologa-Psicoterapeuta-Supervisore ABA

📚Specialista in Psicoterapia sistemico-relazionale e familiare
📚Specialista in Terapia comportamentale (ABA)

- Psicoterapia individuale, familiare e di coppia
- Consulenza genitoriale (Parent Training)
- Consulenza per istituti scolastici (Teacher Training)
- Consulenza per centri specialistici, servizi per l'infanzia e ludoteche
- Valutazioni funzionali e comportamentali
- Progettazione e Supervisione di intervento ABA
- Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
- Consulenza Perinatale

16/09/2025

💻Sono online le novità per accedere al 2025.
Sarà possibile presentare domanda, dal 15 settembre al 14 novembre 2025, esclusivamente in via telematica accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”.

Per accedere al beneficio, al momento della domanda, è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Il Bonus Psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’ISEE:
📌massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
📌massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
📌massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.
⚠️I beneficiari che non effettueranno almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda perderanno il beneficio

👉 Tutte le informazioni: https://rb.gy/9s1iqb

15/09/2025
12/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

29/08/2025

✨ Oggi, nello stesso giorno in cui ricordiamo la scomparsa di Franco Basaglia, prende vita la terza edizione di Insania Fest – il nostro festival di contronarrazioni della follia.

Una coincidenza che non possiamo ignorare: proprio nel giorno in cui si spegneva l’uomo che ha aperto le porte dei manicomi e restituito dignità, voce e diritti a chi veniva escluso, noi inauguriamo uno spazio di incontro, di arte e di pensiero critico sulla follia.

Non celebriamo solo una memoria: raccogliamo un’eredità.
E proviamo a trasformarla, con linguaggi diversi, in racconti, pratiche e immaginari nuovi.

💥 Che Insania Fest inizi, sotto questo segno.

25/08/2025

𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞

Possono usufruirne cittadine e cittadini con ISEE in corso di validità e di valore non
superiore ai 50.000€ che vogliano ottenere un contributo per sostenere sessioni di
psicoterapia per un massimo di 1.500,00€. Il bonus può essere richiesto una sola volta.

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda on line
attraverso il portale INPS (accedendo con SPID, CIE o CNS) o telefonicamente attraverso il Contact Center Multicanale INPS.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina ufficiale del sito INPS:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.08.messaggio-numero-2460-del-11-08-2025_15005.html?

13/08/2025

"Fai partire la lavastoviglie due volte."

Quando ero in uno dei periodi più difficili della mia vita, mentalmente parlando, alcuni giorni non riuscivo nemmeno ad alzarmi dal letto. Non avevo energia né motivazione, e andavo avanti a stento.

Andavo in terapia una volta a settimana, e quella settimana in particolare non avevo nulla di significativo da "portare" alla seduta. Il terapeuta mi chiese come fosse andata la mia settimana, e io davvero non avevo nulla da dire.

"Qual è la tua difficoltà?" mi chiese.

Indicai intorno a me e risposi: "Non lo so, la vita."

Non soddisfatto della mia risposta, mi chiese:
"No, qual è esattamente il problema che ti preoccupa in questo momento? Cos'è che ti travolge? Quando tornerai a casa dopo questa seduta, quale questione ti fisserà dritto negli occhi?"

Lo sapevo bene qual era il problema, ma era così ridicolo che non volevo dirlo. Avrei voluto avere qualcosa di più sostanzioso, qualcosa di più profondo. Ma non ce l’avevo. Così gli dissi:
"Onestamente? I piatti. È stupido, lo so, ma più li guardo e più non riesco a farli perché dovrei lavarli prima di metterli in lavastoviglie, dato che la lavastoviglie non funziona bene, e non sopporto di stare lì a lavarli a mano."

Mi sentivo un’idiota persino a dirlo. Che tipo di donna adulta si lascia abbattere da una pila di piatti? Ci sono persone là fuori con problemi veri, e io mi sto lamentando col mio terapeuta per dei piatti?

Ma il terapeuta annuì comprensivo e poi disse:
"Fai partire la lavastoviglie due volte."

Iniziai a dirgli che "non si fa così", ma lui mi interruppe.
"Perché diamine non si dovrebbe? Se non vuoi lavare i piatti a mano e la lavastoviglie non funziona bene, falla partire due volte. O tre, chi se ne importa? Le regole non esistono, smettila di creartene da sola."

Fu una rivelazione che non so descrivere appieno.

Quel giorno tornai a casa, buttai i piatti sporchi e puzzolenti in lavastoviglie alla rinfusa e la feci partire tre volte. Mi sentii come se avessi sconfitto un drago. Il giorno dopo, feci la doccia stando sdraiata. Qualche giorno dopo piegai il bucato e lo misi dove c’era spazio, senza un ordine preciso.

Non c’erano più regole arbitrarie da seguire, e questo mi diede la libertà di ricominciare a fare cose, a portare a termine piccoli obiettivi.

Ora che sto meglio, sciacquo i piatti prima di metterli in lavastoviglie, faccio la doccia stando in piedi e metto il bucato al suo posto. Ma in un momento in cui vivere era una lotta, invece che una benedizione, ho imparato una lezione incredibilmente importante:

LE REGOLE NON ESISTONO. FAI PARTIRE LA LAVASTOVIGLIE DUE VOLTE.

Kate Scott

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale de...
12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

Attraverso le attività creativo-espressive e di manipolazione è possibile lavorare sul potenziamento delle abilità fino-...
29/07/2025

Attraverso le attività creativo-espressive e di manipolazione è possibile lavorare sul potenziamento delle abilità fino-motorie, oculo-manuali, visuo-percettive, ricettive, socio-relazionali, sulle funzioni esecutive e sul comportamento adattivo.

29/07/2025

🔵 SI RENDE NOTO 🔵
che il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha avviato la misura regionale “Patto di Cura 2025–2026”, finalizzata a sostenere le persone in condizione di disabilità gravissima e non autosufficienza.

📋 DESTINATARI
Possono presentare domanda:
• Le persone con disabilità gravissima, residenti in Puglia
• Con ISEE in corso di validità non superiore a:
– € 60.000 per adulti
– € 80.000 per minorenni
• In possesso di almeno una delle condizioni cliniche previste dal Decreto FNA 2016

📅 DURATA E CONTRIBUTO
Per 16 mesi (settembre 2025 – dicembre 2026):
• € 1.200/mese in caso di assunzione diretta dell’assistente familiare
• € 1.250/mese in caso di assunzione tramite agenzie autorizzate e accreditate

📌 COMPATIBILITÀ
✅ Misura compatibile esclusivamente con l’assunzione regolare di personale di assistenza (contratto diretto o tramite agenzia)
❌ Incompatibile con:
• Patto di Cura 2023–2024
• Altre misure regionali analoghe

🖥️ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online:
📆 Dal 4 agosto 2025 (ore 12:00)
📆 Al 19 settembre 2025 (ore 12:00)
🌐 Piattaforma regionale: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it

📎 Per maggiori informazioni:
👉 Ulteriori dettagli al seguente link:

https://www.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/patto-di-cura-in-favore-di-persone-in-condizione-di-disabilit%C3%A0-gravissima-non-autosufficienti.-annualit%C3%A0-2025-26-domande-dal-4-agosto-2025?redirect=%2Fweb%2Fwelfare-diritti-e-cittadinanza

22/07/2025

22/07/2025

La famiglia può essere un prezioso alleato per prevenire la progressione verso forme gravi e durature di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Segui i nostri consigli su come affrontare un disturbo alimentare !💖

👩‍⚕️Se sospetti che tuo figlio/a sia affetto da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, non esitare, parlane con il tuo medico o consulta tu stesso i servizi disponibili nel territorio!

📍📞Consulta la mappa nazionale su https://piattaformadisturbialimentari.iss.it

19/04/2025

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Alessandra Lezzi - Psicologa, Psicoterapeuta e Supervisore ABA posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram