Diabete 1.0

Diabete 1.0 Associazione nata dal desiderio di promuovere iniziative creative e digitali a sostegno dei bambini e dei ragazzi con Diabete 1 ❤️

❓Perché spesso al Diabete di tipo 1 sono correlati disturbi dermatologici?È stato riscontrato che i disturbi dermatologi...
09/08/2024

❓Perché spesso al Diabete di tipo 1 sono correlati disturbi dermatologici?
È stato riscontrato che i disturbi dermatologici hanno un'alta incidenza in bambini e ragazzi affetti da Diabete di tipo 1. Per la maggior parte dei casi queste complicanze sono reazioni eczematose provocate dai cerotti utilizzati per mantenere adesi alla pelle i sensori per il monitoraggio glicemico.

➡️ Per sapere di più sulla ricerca intorno al diabete di tipo 1 consulta il sito diapedverona.it

❓Diabete di tipo 1 e sport: come comportarsi?Il Diabete di tipo 1 non impedisce ai ragazzi affetti da questa malattia di...
02/08/2024

❓Diabete di tipo 1 e sport: come comportarsi?
Il Diabete di tipo 1 non impedisce ai ragazzi affetti da questa malattia di fare sport. Anzi, fare attività fisica ha un importante potere terapeutico dal momento che, tra i tanti benefici per la salute, aiuta a regolare i valori della glicemia e il compenso metabolico, rendendo i ragazzi ancora più responsabili e sviluppando la loro capacità di autocontrollo della glicemia.

➡️ Per sapere di più sulla ricerca intorno al diabete di tipo 1 consulta il sito diapedverona.it

❓Quali sono i sintomi del diabete di tipo 1?Solitamente il Diabete di tipo 1 non presenta alcuna sintomatologia. In alcu...
26/07/2024

❓Quali sono i sintomi del diabete di tipo 1?
Solitamente il Diabete di tipo 1 non presenta alcuna sintomatologia. In alcuni casi possono verificarsi dei segnali d'allarme quali: sete intensa (polidpsia), necessità di urinare spesso (poliuria), stanchezza (astenia), perdita di peso, malessere e sonnolenza.

➡️ Per sapere di più sulla ricerca intorno al diabete di tipo 1 consulta il sito diapedverona.it

❓In che modo le esperienze estive aiutano i bambini affetti da Diabete di tipo 1?Si tratta di importantissimi momenti di...
18/07/2024

❓In che modo le esperienze estive aiutano i bambini affetti da Diabete di tipo 1?
Si tratta di importantissimi momenti di socialità per il bambino o per l'adolescente. Non solo rappresentano un'opportunità per socializzare e per condividere la propria esperienza, ma sono anche un modo per diventare più autonomi, accrescere le proprie conoscenze sulla malattia e migliorare la capacità di autogestione del diabete.

➡️ Per sapere di più sulla ricerca intorno al diabete di tipo 1 consulta il sito diapedverona.it

❓Come affrontare al meglio il Diabete di tipo 1 nel passaggio dall'infanzia all'età adulta?I ragazzi vengono presi in ca...
12/07/2024

❓Come affrontare al meglio il Diabete di tipo 1 nel passaggio dall'infanzia all'età adulta?
I ragazzi vengono presi in carico dai servizi di diabetologia dell'adulto tra i 16 e i 18 anni. Questo passaggio deve essere graduale per evitare la perdita di pazienti nella fase di transizione e la pericolosa interruzione delle cure.

➡️ Per sapere di più sulla ricerca intorno al diabete di tipo 1 consulta il sito diapedverona.it

❓Perchè prima dell'iniezione di insulina è necessario premere lo stantuffo?Ecco i tre motivi principali:- Aiuta a rimuov...
05/07/2024

❓Perchè prima dell'iniezione di insulina è necessario premere lo stantuffo?
Ecco i tre motivi principali:

- Aiuta a rimuovere le bolle d'aria che possono formarsi all'interno dell'ago. Questo può impedire la somministrazione della dose corretta di insulina.
- Assicura che la dose di insulina iniettata sia precisa e calibrata perfettamente
- Garantisce il corretto scorrimento dell'insulina attraverso l'ago, riducendo il rischio di lividi o irritazioni cutanee

➡️ Per sapere di più sulla ricerca intorno al diabete di tipo 1 consulta il sito diapedverona.it

❓Alimentazione in estate con Diabete di tipo 1: cosa preferire?In estate, quando le giornate si fanno più afose, è bene ...
28/06/2024

❓Alimentazione in estate con Diabete di tipo 1: cosa preferire?
In estate, quando le giornate si fanno più afose, è bene preferire pietanze fresche e bilanciate, come un piatto a base di cereali integrali con verdure e una fonte proteica.
Non è opportuno saltare i pasti, si potrebbe incorrere in una crisi ipoglicemica.

❓Cos'è il glucagone spray e perché è utile?Il glucagone è un ormone utilissimo perchè stimola il fegato a produrre gluco...
21/06/2024

❓Cos'è il glucagone spray e perché è utile?
Il glucagone è un ormone utilissimo perchè stimola il fegato a produrre glucosio per ristabilire i valori di glicemia nel sangue.
Se il paziente ha una crisi ipoglicemica grave il glucagone spray può venirgli in aiuto. Si somministra direttamente nella narice ed è un vero e proprio farmaco salvavita.

❓Quali sono le 10 regole della SID per la corretta gestione del diabete in estate?La SID (Società Italiana di Diabetolog...
14/06/2024

❓Quali sono le 10 regole della SID per la corretta gestione del diabete in estate?
La SID (Società Italiana di Diabetologia) ha stilato un decalogo di regole per affrontare al meglio le temperature elevate quando si soffre di diabete:

1. Idratarsi correttamente
2. Fare attenzione all'alimentazione
3. Evitare lo sport nelle ore più calde
4. Evitare di esporsi troppo al sole
5. Evitare di camminare scalzi
6. Far attenzione alle crisi ipoglicemiche
7. Monitorare con regolarità la glicemia
8. Adeguare la terapia al ritmo di vita estivo
9. Prevenire le variazioni di pressione arteriosa
10. Portare sempre con sè farmaci, insulina e glucometri

❓I bambini diabetici non possono mangiare dolci?La risposta è no, non bisogna rinunciare per sempre a dolci e cioccolato...
10/06/2024

❓I bambini diabetici non possono mangiare dolci?
La risposta è no, non bisogna rinunciare per sempre a dolci e cioccolato. L'indicazione degli esperti è quella di consumare con moderazione dolci e snack, possibilmente da assumere subito dopo un pasto principale e con l'adeguata copertura del bolo d'insulina, in modo che la glicemia aumenti meno e meno rapidamente.

❓ Il periodo di transizione dall'età adolescenziale all'età adulta può essere caratterizzato da alcune criticità che pos...
31/05/2024

❓ Il periodo di transizione dall'età adolescenziale all'età adulta può essere caratterizzato da alcune criticità che possono incidere negativamente sul controllo glicemico?
Uno studio ha evidenziato che durate l'età di transizione può essere più difficile ottenere un buon controllo glicemico e sono più frequenti gli eventi iperglicemici. In questa fase, l'utilizzo del microinfusore contribuisce al raggiungimento e al mantenimento di un miglior controllo glicemico. Per questo è molto importante affidarsi ad un'organizzazione che accompagni il giovane nel passaggio dall'ambulatorio pediatrico a quello dell'adulto.

❓ Forse non tutti sanno che il Diabete di tipo 1 è una malattia eterogenea!Questo implica ruoli differenti degli aspetti...
24/05/2024

❓ Forse non tutti sanno che il Diabete di tipo 1 è una malattia eterogenea!
Questo implica ruoli differenti degli aspetti genetici e ambientali nelle cause del DT1. Ecco perchè di conseguenza è differente anche la prevenzione, la terapia e lo sviluppo delle complicanze diabetiche.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Diabete 1.0 posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share