Marcello Pomidori

  • Home
  • Marcello Pomidori

Marcello Pomidori Ciao, questo è il mio blog personale sulla bella rifinitura della vita, spero che ti piaccia qui.

Saluti, questo è il mio primo post, penso che terrò il mio blog con pubblicazioni quotidiane su vari articoli sulla salu...
13/08/2022

Saluti, questo è il mio primo post, penso che terrò il mio blog con pubblicazioni quotidiane su vari articoli sulla salute. Iniziamo parlando di farina d'avena. L’avena è un cereale che viene coltivato in più parti del mondo e, insieme al grano, l’orzo, il riso e la segale, è tra i più conosciuti, ma a differenza di quest’ultimi ha una struttura leggermente diversa, così come le sue proprietà nutrizionali.

La farina di avena, che trova numerosi impieghi in ambito alimentare, viene prodotta dalla varietà botanica Avena Sativa.

Vediamo quali sono le principali tipologie, i benefici e come utilizzarla in cucina! Proprietà e Benefici
La farina di avena è un’ottima fonte di carboidrati, fibre, proteine e grassi, ed è anche ricca di micronutrienti come le vitamine, i sali minerali e le lecitine.

Quella raffinata, rispetto alla versione integrale, ha un valore energetico maggiore, anche in confronto ad altre farine di graminacee, grazie alla sua composizione lipidica che comprende soprattutto grassi insaturi e una modesta presenza di polinsaturi essenziali, in particolare gli acidi grassi omega – 6.

La farina di avena raffinata apporta un totale di 7,6 grammi di fibra per 100 grammi di prodotto. Per quanto riguarda i micronutrienti, troviamo la presenza di vitamina B1, di vitamina PP e della vitamina E. Tra i Sali minerali ci sono il potassio, il fosforo, lo zinco e il ferro.

Inoltre, contiene 5 amminoacidi essenziali su otto rispetto al frumento classico che ne contiene solo uno, molecole che servono a garantire il corretto funzionamento dell’organismo. Valori Nutrizionali
Come detto precedentemente, la farina di avena è composta da amido, fibre, proteine, vitamine, sali minerali e una piccola percentuale di grassi, in espressione percentuale abbiamo: il 70% di carboidrati, il 15% di proteine, il 10% di fibre e il 5% di grassi.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Marcello Pomidori posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram