16/10/2020
👩❤️💋👨 Oggi è la giornata mondiale della consapevolezza sul LUTTO PERINATALE, una giornata dedicata ai bambini mai nati e ai loro genitori.
•
•
🎏 Nonostante le aspettative, le precauzioni e i comportamenti preventivi più corretti, non sempre il concepimento raggiunge un esito felice. L’aborto spontaneo nel primo trimestre avviene con un’incidenza del 15-25%, mentre una morte perinatale o morte in culla sono molto più rare.
Dal punto di vista medico l’OMS definisce come morte perinatale la perdita di un figlio avvenuta tra la 28a settimana di gravidanza e il 7 giorno dopo il parto.
•
•
🎀 Di questo fenomeno, le cui cause sono molteplici, se ne parla poco.
E’ importante che ogni donna, ogni famiglia, sappia di non essere sola, che se ne può parlare, perché la morte, la perdita e la paura sono fenomeni che appartengono alla vita di tutti e tutti insieme possiamo condividerli: quando ci facciamo aiutare a trasportare un peso, questo si alleggerirà.
La perdita di un bambino, in qualunque fase sia, è riconosciuta come un’esperienza di vita molto difficile, che può causare reazioni di dolore complicate ed un trauma profondo.
Quando una coppia perde un bimbo spesso si tende a minimizzare il dolore pensando che esso sia proporzionale alla quantità di tempo trascorsa con lui. Ma quando va via lui vengono a mancare progetti, desideri, sogni e aspirazioni.
•
•
🥀 Erroneamente, le donne si caricano di un grande senso di colpa, sentendosi inadeguate e “sbagliate”.
Noi diciamo BASTA: smettiamola di farci del male e tendiamoci la mano, tendiamo la mano a tutte le donne che soffrono e che hanno sofferto e ai papà che sono vicini.
E’ umano, è frequente, è normale. Così come è normale soffrire e darsi lo spazio ed il tempo per elaborare questa enorme sofferenza. Nasconderla, far finta di nulla e non parlarne aumenta l’abisso buio nel quale si sprofonda. Si può parlarne e si può decidere liberamente quale sarà la forma più adeguata per ognuno di affrontarla e, soprattutto, si può chiedere aiuto. Ci si può fermare, prendere mutua, riposare e fare qualsiasi rito ci possa aiutare ad elaborare ed affrontare il lutto.
•
•
•