Dott.ssa Ielapi Roberta

  • Home
  • Dott.ssa Ielapi Roberta

Dott.ssa Ielapi Roberta Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Dott.ssa Ielapi Roberta, Nutritionist, .

Ecco un altro modo alternativo per utilizzare le melanzane: pesto di melanzane È possibile utilizzare il pesto come cond...
08/09/2025

Ecco un altro modo alternativo per utilizzare le melanzane: pesto di melanzane
È possibile utilizzare il pesto come condimento della pasta o come crema spalmabile sui crostini per un aperitivo/antipasto.

Ingredienti per ca 700gr di pesto:
-250g di pomodorini tagliati a metà
-350g si melanzane tagliate a dadini
-40g di formaggio grattugiato
- 40g di olio evo
- uno spicchio d'aglio
- sale q.b
Procedimento:
In una pentola aggiungere olio evo, aglio e i pomodori precedentemente lavati e tagliati. Cucinarli per 10min. Aggiungere le melanzane e cucinare per altri 15min. Aggiungere il formaggio grattugiato e sale q.b. Frullare,se necessario, il pesto per raggiungere la consistenza desiderata. È possibile conservare il pesto di melanzane in frigo per circa 4/5gg.


Attenzione a non cadere nella tentazione della scorciatoia per dimagrire. Sempre più persone, in studio, richiedono meto...
20/08/2025

Attenzione a non cadere nella tentazione della scorciatoia per dimagrire. Sempre più persone, in studio, richiedono metodi rapidi ma inefficaci nel lungo periodo. Oltre all’elevato costo di questi farmaci (spesso anche 300€ al mese ),molti sottovalutano i possibili effetti collaterali. Più che l’ennesimo farmaco miracoloso, serve un’educazione alimentare solida, base imprescindibile per una vita sana e di qualità.

Presso la farmacia San Marco di Vicenza, viale Grappa 22, sono attive le promozioni descritte in infografica. Per maggio...
10/06/2025

Presso la farmacia San Marco di Vicenza, viale Grappa 22, sono attive le promozioni descritte in infografica. Per maggiori informazioni chiama al numero 3299759207(anche WhatsApp) oppure puoi recarti direttamente in farmacia e chiedere un appuntamento.
Vi aspetto🍀

Una delle strategie per migliorare la digeribilità degli alimenti proteici è la marinatura. Il succo di agrumi, come lim...
04/04/2025

Una delle strategie per migliorare la digeribilità degli alimenti proteici è la marinatura. Il succo di agrumi, come limone o arancia, che solitamente si utilizza per marinare carne o pesce, è in grado di "spezzare" le lunghe catene proteiche, riducendole in frammenti più piccoli (amminoacidi), e rendendole quindi più facili da digerire. Anche il metodo di cottura può aiutarci a contrastare la dispepsia (difficoltà nella digestione). Tuttavia, è importante precisare che questa tecnica non è adatta a chi soffre di reflusso gastroesofageo, poiché l’acido del limone potrebbe irritare una mucosa esofagea già infiammata.

Per preparare la marinatura, aggiungi il succo di 2 limoni in una ciotola. Immergi i bocconcini di pollo e lasciali marinare per 30 minuti (ma non oltre un’ora). Successivamente, prendi i bocconcini e rosolali in una padella antiaderente in cui avrai aggiunto un filo di olio evo e cipolla affettata. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di farina per rendere i bocconcini più sapori.

Quali possono essere le cause di gonfiore addominale funzionale con distensione? Vediamole insieme:1.cibi mal tollerati....
01/04/2025

Quali possono essere le cause di gonfiore addominale funzionale con distensione? Vediamole insieme:
1.cibi mal tollerati.
2. grasso addominale che riduce il volume disponibile alle anse intestinali per distendersi
3.aumento recente del peso corporeo
4. cattiva digestione dei liquidi ingeriti e prodotti dalle secrezione del tenue.
5. eccessiva flatulenza o difficoltà a emettere flatus.
6. comorbiditá (particolarmente presente nei pazienti con disturbi depressivi, DCA o altri disturbi psichiatrici).
Molte di queste cause posso essere attenuate o eliminate migliorando la qualità della salute del paziente. Rivolgiti sempre ad un professionista della salute.

Ecco una colazione che può contribuire a ridurre la sensazione di gonfiore addominale (da non confondere con la distensi...
27/03/2025

Ecco una colazione che può contribuire a ridurre la sensazione di gonfiore addominale (da non confondere con la distensione addominale). Si tratta di un bicchiere di latte delattosato, fiocchi d’avena e mirtilli. Il latte delattosato previene l’attività fermentativa causata dal lattosio nell’intestino. L’avena, naturalmente priva di glutine, è un alimento che non irrita la mucosa intestinale. I mirtilli, invece, sono una frutta a basso contenuto di FODMAPs. Questa colazione risulta quindi particolarmente utile per favorire il benessere intestinale, fornendo al contempo un adeguato apporto di nutrienti, sia in termini di quantità che di qualità.

Questo è il periodo in cui i pazienti arrivano in studio dicendomi "dottoressa mi sento sempre gonfia,guardi la mia panc...
25/03/2025

Questo è il periodo in cui i pazienti arrivano in studio dicendomi "dottoressa mi sento sempre gonfia,guardi la mia pancia!". Molte volte però, questo non è gonfiore ma distensione . Qual è la differenza?La distensione addominale e il gonfiore addominale sono due termini spesso usati per descrivere sensazioni simili, ma ci sono alcune differenze importanti!
Distensione addominale:
È una sensazione di "rigonfiamento" dell'addome, che può essere causata da un accumulo di gas o di cibo nello stomaco e nell'intestino. La distensione è spesso percepita come un'area di pienezza che può essere accompagnata da dolore o disagio. Può essere temporanea, soprattutto dopo pasti abbondanti o il consumo di determinati alimenti (come legumi o bevande gassate). La distensione può essere osservata e misurata con un metro da sarta.
Il gonfiore addominale invece è una sensazione di pesantezza e pienezza nell'addome,che a volte non può essere osservata o misurata!. Può essere causata dalla ritenzione di liquidi, da problemi digestivi o da alterazioni della flora batterica intestinale. A differenza della distensione, il gonfiore può includere una sensazione di nausea o di fastidio continuo.
Il gonfiore può essere associato a un accumulo di gas ma anche a fenomeni legati a disfunzioni gastrointestinali, come l'intolleranza al lattosio o la sindrome dell'intestino irritabile.
Per contrastare il gonfiore addominale, è utile seguire alcune strategie (sono solo alcune):
🥗Mangiare lentamente: Evitare di inghiottire aria durante i pasti, che può causare gonfiore o bere acqua. Mangiare con calma favorisce anche una digestione migliore.
🫧Evitare cibi che causano gas: Alcuni alimenti come legumi, cavoli, cipolle, latticini (se si è intolleranti al lattosio), Verdure a foglia larga e bevande gassate possono contribuire al gonfiore.
🏃Esercizio fisico: Una passeggiata leggera o attività fisica può stimolare la digestione e ridurre il gonfiore.
Utile una dieta Lowfodmaps per ridurre questa sensazione di gonfiore e distensione addominale che può essere effettivamente presente.

Sebbene non rappresenti una condizione clinica specifica, la dispepsia viene comunemente utilizzata per descrivere una s...
10/03/2025

Sebbene non rappresenti una condizione clinica specifica, la dispepsia viene comunemente utilizzata per descrivere una serie di manifestazioni legate alla difficoltà di digestione. Le cause possono essere molteplici e includere fattori organici, come ulcere peptiche, gastriti o malattie da reflusso gastroesofageo (GERD), ma anche cause funzionali come la dispepsia non ulcerosa, che non mostra segni di patologie strutturali.
Il trattamento della dispepsia si basa su un approccio mirato alla causa sottostante, se identificabile, e può includere modifiche dello stile di vita, come l'adozione di una dieta equilibrata, oltre a farmaci che favoriscono la motilità intestinale o riducono l'acidità gastrica. In alcuni casi, può essere necessario un trattamento più specifico, come l'eradicazione di infezioni da Helicobacter pylori o il trattamento di patologie gastrointestinali concomitanti.
Accorgimenti da poter applicare nella propria dieta:
🥗Verdure: piccole quantità e attenzione al metodo di cottura -preferire modalità di cottura che riducano l'acqua.
💧Liquidi:evitare l'assunzione di acqua durante il pasto.
Formaggi:preferire quelli stagionati poiché hanno un basso contenuto di acqua.
🍳🍗🍖🥩🦞🦞🧈Secondi piatti: consumarli per prima per attivare la produzione di acido cloridrico.

Consiglio inoltre di utilizzare lo zenzero🫚 come condimento nelle pietanze essendo un procinetico naturale,ovvero aiuta la motilità intestinale.
# nutrizionistavicenza

Entro il 2030, il 70% della popolazione mondiale sarà affetta da obesità e sovrappeso. Gli ultimi dati sull’obesità degl...
04/03/2025

Entro il 2030, il 70% della popolazione mondiale sarà affetta da obesità e sovrappeso. Gli ultimi dati sull’obesità degli adulti e della fascia pediatrica divulgati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sono preoccupanti. Nel mondo, 1 persona su 8 vive con obesità, evidenziando un problema di salute pubblica sempre più diffuso. Due miliardi e mezzo di adulti sopra i 18 anni sono in sovrappeso, di cui 890 milioni convivono con l’obesità. Complessivamente, quasi la metà degli adulti (43%) è in sovrappeso e il 16% in condizione di obesità.
In Europa, siamo secondi solamente a Cipro e quasi allo stesso livello di Grecia e Spagna, con una prevalenza di bambini in eccesso di peso al Sud, dove si raggiungono picchi di oltre il 43% dei bambini. Sono dati allarmanti su cui dovremmo agire subito.Le cause dell' obesità sono: predisposizione familiare,cattive abitudini alimentari e sedentarietà.
Affrontare il problema precocemente agendo già con l'educazione alimentare nella prima infanzia, permetterà di prevenire le complicanze dell' obesità e migliorare la qualità della vita dell' individuo.

Spesso in studio ricevo donne che mi raccontano di aver eliminato autonomamente diversi alimenti, in particolare i carbo...
03/03/2025

Spesso in studio ricevo donne che mi raccontano di aver eliminato autonomamente diversi alimenti, in particolare i carboidrati, senza riuscire però a perdere nemmeno un etto. Si chiedono come sia possibile. La spiegazione è semplice: sono entrate in blocco metabolico. In genere, mi chiedono cosa sia, poiché non ne hanno mai sentito parlare, e soprattutto come possano risolvere questo problema.
Il blocco metabolico è una condizione in cui il metabolismo, subisce una significativa riduzione della sua attività. Questo può accadere a causa di vari fattori, tra cui disfunzioni ormonali, malattie metaboliche, restrizioni caloriche estreme, o anche come effetto di diete molto rigide o attività fisica eccessiva.
Il blocco metabolico può essere visto come una sorta di "adattamento" del corpo, che cerca di preservare le risorse energetiche quando percepisce una scarsità di cibo o una situazione di stress. Un esempio comune di blocco metabolico si verifica durante le diete drastiche o ipocaloriche, dove il corpo rallenta il metabolismo per ridurre il consumo energetico e adattarsi alla mancanza di calorie.
I principali segnali di un possibile blocco metabolico includono stanchezza cronica, difficoltà nella perdita di peso nonostante una dieta controllata e un aumento dell'appetito. È importante sottolineare che il blocco metabolico non è un fenomeno permanente, e il metabolismo può essere "riavviato" attraverso un adeguato bilanciamento tra alimentazione, attività fisica e riposo.
#2025

Il dattero è un frutto ricco di energia, con un apporto calorico significativo (270 kcal per 100 g, equivalenti a 81 kca...
19/02/2025

Il dattero è un frutto ricco di energia, con un apporto calorico significativo (270 kcal per 100 g, equivalenti a 81 kcal per 30 g). La sua composizione nutrizionale è caratterizzata da un alto contenuto di zuccheri semplici (63 g per 100 g), come glucosio, fruttosio e saccarosio, che lo rendono un'ottima fonte di energia rapida, motivo per cui è spesso scelto come snack energetico dallo sportivo.
È anche un aiuto per chi soffre di stitichezza infatti, il contenuto di fibra alimentare nei datteri contribuisce al miglioramento della digestione, alla prevenzione della stitichezza e al mantenimento della salute intestinale. Inoltre, i datteri sono una ricca fonte di antiossidanti, tra cui flavonoidi, carotenoidi e acido fenolico, che combattono i radicali liberi, riducono l'infiammazione e proteggono le cellule dai danni ossidativi. Questi frutti sono anche un'ottima fonte di minerali essenziali, come potassio, magnesio, rame, manganese e ferro. Il potassio, in particolare, è fondamentale per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli. Inoltre, i datteri forniscono vitamine importanti, come la vitamina B6 (essenziale per il sistema nervoso e la produzione ormonale) e la vitamina K (indispensabile per la coagulazione del sangue).
Le proprietà anti-infiammatorie dei datteri, dovute alla presenza di antiossidanti e composti fitochimici, possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche legate all'infiammazione. Insomma un piccolo concentrato di salute!

Vi consiglio di utilizzarli a colazione in accompagnamento allo di yogurt bianco oppure nello spuntino pomeridiano o post-workout per lo sportivo. Attenzione però al quantitativo poiché molto calorici; consiglio un consumo di max 30g. Inoltre possono essere utilizzati come sostituti del comune zucchero da tavola nella preparazione di alcuni dolci.

#2025

Pranzo di pochi minuti? Ecco un' idea semplice:piadina con prosciutto crudo, formaggio e lattuga.Piadina homemade (trova...
13/02/2025

Pranzo di pochi minuti? Ecco un' idea semplice:piadina con prosciutto crudo, formaggio e lattuga.
Piadina homemade (trovate la ricetta in un altro post).
Scegliete voi come farcire la piadina, per la mia ho scelto crema di arachidi,lattuga e prosciutto crudo.
Possono essere utilizzati 2 secondi insieme? Sì è possibile ma senza eccedere🚨. I secondi possono essere tranquillamente mixati ma non in grande quantità e frequentemente poiché rallenterebbero la digestione,quindi mixateli con moderazione ☺️.Buon pranzo 😋

#2025

Address


Telephone

+393299759207

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Ielapi Roberta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Ielapi Roberta:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram