Naturopata HaGallo

  • Home
  • Naturopata HaGallo

Naturopata HaGallo Naturopata e Iridologa

Esiste nell’organismo una via d’accesso per influire sulle funzioni vitali del nostro corpo? Esiste una struttura che si...
22/05/2025

Esiste nell’organismo una via d’accesso per influire sulle funzioni vitali del nostro corpo? Esiste una struttura che sia un po’ la “stanza dei bottoni”?
Questa struttura è l’orecchio, o meglio il padiglione auricolare. Sul padiglione auricolare infatti sono presenti punti corrispondenti ad aree del corpo e funzioni organiche: attraverso questi “punti di controllo” è possibile quindi ottimizzare le funzioni corporee, emozionali, e mentali.
Questa modalità terapeutica si chiama Auricoloterapia
Attraverso l’Auricoloterapia si possono trattare moltissime manifestazioni patologiche funzionali, da quelle digestive, metaboliche per la perdita di peso al dolore acuto e cronico, alle quelle psichiche come ansia e attacchi di panico, fino alla dipendenza da fumo.
Molto valida per i bambini, indolore e puó essere associata a qualunque altra terapia.

Contattami per ricever maggiori informazioni

Oggi si assiste ad un grande equivoco, la diffusa convinzione che il tumore sia una malattia di un determinato organo o ...
08/04/2025

Oggi si assiste ad un grande equivoco, la diffusa convinzione che il tumore sia una malattia di un determinato organo o di un altro, ovvero del polmone o del colon, della prostata oppure del seno, del fegato o del pancreas. Nulla di più sbagliato, la verità è invece ben altra: il tumore è una malattia sistemica, nel senso che riguarda il nostro organismo nella sua interezza. Ciò avviene per una serie di cause e concause alcune purtroppo inevitabili, nel senso che non dipendono da noi, ma altre invece sono attribuibili esclusivamente a nostre condotte errate.
Tra le prime cause scatenanti, di cui non siamo responsabili, c’è senz’altro il bagaglio genetico di ognuno di noi, l’inquinamento ambientale, quello alimentare, senza ovviamente dimenticare i traumi psicologici provocati per esempio dai grandi dolori che sono sempre in agguato, come la perdita di una persona cara o del lavoro, o da altri stress psicofisici. Ma se contro queste cause possiamo appunto fare ben poco, per non dire nulla, potremmo invece fare molto con l’aggiunta di nostri comportamenti sbagliati: come lo possono essere, appunto, abitudini alimentari errate o il modo stressato e stressante con cui affrontiamo la vita di ogni giorno e il rapporto con gli altri. Soprattutto sul lavoro. Rimane il fatto che l’insieme di queste cause e concause, volontarie o involontarie che siano, ma anche l’azione di una soltanto di esse, finisce per andare a indebolire il nostro organismo nel suo complesso, rendendolo più esposto alle aggressioni. Con la conseguenza che il tumore va poi a colpire e a insidiare proprio l’organo che in un dato momento, per storia familiare o per ragioni genetiche della persona, si presenta come ciò che gli antichi definivano il locus minoris resistentiae e cioè quello strutturalmente più fragile, più debole, più esposto, con minori difese.
Da qui l’importanza di una valida prevenzione ed un percorso naturopatico che prende in considerazione il corpo e il proprio stato di salute a 360°.
Contattami per usufruire di questa occasione, la salute ne beneficerà!

Quali sono i segnali che il tuo corpo è infiammato?Dolore corporeo, artralgia, mialgia; Stanchezza cronica, fiacchezza, ...
27/03/2025

Quali sono i segnali che il tuo corpo è infiammato?
Dolore corporeo, artralgia, mialgia; Stanchezza cronica, fiacchezza, difficoltà a concentrarti, insonnia; Depressione, ansia e disturbi dell'umore; Mal di testa; Problemi cutanei e fragilità di unghie e capelli; Complicanze gastrointestinali come costipazione, diarrea e reflusso acido; Aumento di peso o perdita di peso; Infezioni frequenti.
Tutto ciò che percepiamo e notiamo all’esterno del corpo è frutto di un segnale interno, profondo.
Non sottovalutare questi segnali, anche se siamo abituati a conviverci o a spegnerli con farmaci sintomatici.
Le infiammazioni di OGGI sono l’origine di malattie anche gravi del FUTURO.

Scopri la CAUSA e spegni le infiammazioni all’ORIGINE. Per un’anamnesi accurata del tuo stato di salute, prenota un esame Iridologico, scoprirai molte informazioni riguardo a come prenderti cura della tua salute in modo duraturo e in prevenzione. Sarà un’investimento per il tuo FUTURO!

Anche la primavera è una stagione di virus, il noto colpo di coda delle influenze invernali. In questo periodo il sistem...
13/03/2025

Anche la primavera è una stagione di virus, il noto colpo di coda delle influenze invernali. In questo periodo il sistema immunitario può subire degli attacchi perché più vulnerabile. Non solo l’escursione termica può renderci deboli ma anche il passaggio da una stagione all’altra rende l’organismo più affaticato.
Dopo i mesi freddi l’organismo si ritrova ad aver accumulato scorie. Si tratta di scorie tossine sia endogene, quelle prodotte dall’organismo durante i processi fisiologici – tossine che l’organismo sa come smaltire – e scorie esogene ovvero quelle causate dai cibi ricchi della stagione invernale, dalla maggior sedentarietà dovuta al freddo, dall’uso di farmaci, dallo stress psicofisico, dal fumo e dal consumo di alcol. Questi comportamenti provocano una ridotta ossigenazione dei nostri tessuti, accumulo di cataboliti e anche infiamamazione e acidificazione tissutale.
Lo stile di vita moderno provoca una vera e propria sovraproduzione di tossine che l’organismo non sa come smaltire.

Depurarsi in primavera significa liberare il corpo dalle tossine, sostanze tossiche per l’organismo che inficiano al suo corretto funzionamento, attraverso gli organi emuntori. La depurazione è un processo fisiologico e avviene principalmente grazie all’attività del fegato che trasforma le sostanze tossiche in meno pericolose per poi affidarlo ad altri apparati per essere eliminato dal corpo.

Alleggerendo il lavoro di smaltimento delle tossine, grazie ad una dieta bilanciata e sfruttando le proprietà delle piante officinali, l’organismo riuscirà a ritrovare quell’energia utile anche a sostenere il sistema immunitario e a respingere quindi virus e batteri che minano la nostra salute. Favorire un ciclo detox nel passaggio tra inverno e primavera aiuterà anche chi soffre di allergie stagionali. Eliminare le tossine aiuterà l’organismo anche ad avere reazioni agli allergeni più controllate.

Prenota una consulenza e prova il mio programma “Primavera non ti temo”.

Il nuovo campo della psichiatria nutrizionale ci mostra che, quando mangiamo, le sostanze che introduciamo nel nostro co...
18/02/2025

Il nuovo campo della psichiatria nutrizionale ci mostra che, quando mangiamo, le sostanze che introduciamo nel nostro corpo portano a nutrire diversi tipi di batteri che vivono nel nostro intestino, e che in realtà è questo che può influenzare come ci sentiamo e come ci comportiamo. I batteri buoni non influenzano solo la digestione, ma anche l’umore e il livello di energia.
Secondo la Scuola di Medicina di Harvard, la dieta attuale del mondo occidentale, con una quantità esagerata di zuccheri raffinati, per esempio, è una dieta con diverse sostanze dannose per il cervello. Confrontando questo scenario con le diete chiamate “tradizionali”, come la dieta mediterranea e la dieta tradizionale giapponese (più ricche di frutta, pesce, frutti di mare, verdure, etc.), le ricerche hanno dimostrato che il rischio di depressione è inferiore dal 25% al 35% in coloro che seguono le diete tradizionali.
Diversi risultati indicano la possibilità che il miglioramento della dieta possa fornire una strategia terapeutica efficace e accessibile per la gestione della depressione, come anche di altri disturbi, come quello d’ansia, altamente diffuso. Queste evidenze portano alla conclusione che l’asse intestino-cervello ha un ruolo chiave nella neuropsichiatria e che la dieta è un fattore modulante in questo asse, in quanto alcuni nutrienti sono fondamentali per la sintesi di serotonina, dopamina e acetilcolina, che regolano il nostro umore e la memoria.
Un’alimentazione ricca di zuccheri raffinati, grassi trans e additivi alimentari favorisce l’infiammazione cronica, causano sbalzi glicemici e favoriscono il calo di memoria, danneggiano e alterano la produzione di neurotrasmettitori mentre cibi ricchi di antiossidanti e omega-3 aiutano a proteggere i neuroni dai danni ossidativi, sono utili per il rilassamento e l’umore, forniscono energia stabile per il cervello e migliorano la produzione di serotonina.

Uno studio pubblicato su medRxiv ha gettato nuova luce su un fenomeno prima solo parzialmente compreso: l’impatto a lung...
22/01/2025

Uno studio pubblicato su medRxiv ha gettato nuova luce su un fenomeno prima solo parzialmente compreso: l’impatto a lungo termine degli antibiotici sul nostro microbiota intestinale. Questo studio ha rivelato come un singolo ciclo di antibiotici possa alterare profondamente l’equilibrio della nostra flora batterica per un periodo sorprendentemente lungo, fino a otto anni dopo il trattamento. La scoperta rappresenta un punto di svolta nella comprensione delle conseguenze dell’uso degli antibiotici, andando ben oltre le preoccupazioni immediate sulla resistenza batterica.

Questa perdita di biodiversità microbica ha implicazioni profonde per la salute umana. Il microbiota intestinale, infatti, non è semplicemente un insieme di batteri che abitano il nostro intestino, ma un complesso ecosistema che interagisce costantemente con il nostro sistema immunitario e influenza numerosi aspetti della nostra salute. La riduzione della diversità batterica può alterare questo delicato equilibrio, creando le condizioni ideali per lo sviluppo di varie patologie.

Mentre gli antibiotici rimangono strumenti essenziali nel trattamento delle infezioni batteriche, la consapevolezza dei loro effetti a lungo termine sul microbiota dovrebbe portare a un approccio più cauto e selettivo nella loro prescrizione. I medici potrebbero dover considerare strategie preventive o alternative per proteggere il microbiota, come l’uso di probiotici specifici o altri interventi mirati a preservare la diversità batterica.

Esiste una alternativa naturale all’uso degli antibiotici? Certamente, ed è anche molto potente! Chiedimi info…

Il complesso ecosistema di batteri, virus e funghi che abita il nostro intestino gioca un ruolo fondamentale nella comun...
21/01/2025

Il complesso ecosistema di batteri, virus e funghi che abita il nostro intestino gioca un ruolo fondamentale nella comunicazione bidirezionale tra intestino e cervello, il cosiddetto asse intestino-cervello.

Studi recenti hanno evidenziato come alterazioni nel microbiota possano influenzare l’insorgenza e la progressione di patologie neurodegenerative. Un microbiota in disbiosi, ovvero in squilibrio, può compromettere la barriera intestinale, permettendo il passaggio di sostanze nocive nel circolo sanguigno e provocando infiammazioni sistemiche che raggiungono il sistema nervoso centrale. Questo processo infiammatorio può contribuire alla neurodegenerazione osservata in malattie come l’Alzheimer e il Parkinson.

La correlazione tra microbiota e malattie neurodegenerative apre nuove prospettive terapeutiche. Interventi mirati a ristabilire l’equilibrio del microbiota, attraverso diete specifiche, probiotici o trapianti di microbiota fecale, potrebbero rappresentare strategie efficaci per prevenire o rallentare la progressione di queste patologie.

Inoltre, la ricerca suggerisce che il microbiota potrebbe influenzare la produzione di neurotrasmettitori e altre molecole cruciali per la funzione cerebrale, rafforzando l’idea che un intestino sano sia fondamentale per un cervello sano.

La comprensione del ruolo del microbiota nell’insorgenza e progressione delle malattie neurodegenerative rappresenta una frontiera promettente nella medicina moderna. Approcci terapeutici che mirano a modulare il microbiota potrebbero offrire nuove speranze per i pazienti affetti da queste gravi patologie, sottolineando l’importanza di mantenere un equilibrio intestinale ottimale per la salute del sistema nervoso centrale.

Chiedi maggiori info e/o una consulenza, sarò lieta di aiutarti

Soffri di insonnia, fai fatica ad addormentarti o hai continui risvegli notturni? Da oggi, con un semplice test, è possi...
31/10/2024

Soffri di insonnia, fai fatica ad addormentarti o hai continui risvegli notturni? Da oggi, con un semplice test, è possibile valutare il livello degli ormoni coinvolti nel sonno e valutare la causa di questi disturbi.
Contattami, sarò lieta di aiutarti.

Hai difficoltà a digerire? Senti sempre un peso nello stomaco? Soffri di spasmi? In natura c’è già un rimedio molto pote...
30/09/2024

Hai difficoltà a digerire? Senti sempre un peso nello stomaco? Soffri di spasmi? In natura c’è già un rimedio molto potente… le gemme del Fico.
Oggi possiamo beneficiare di tutte le proprietà delle gemme di fico utilizzando il Gemmoterapico FICUS CARICA MG.
Contattami per maggiori dettagli relativi all’assunzione e alla terapia da seguire.

NOVITA’!!!!!! Da oggi è possibile effettuare il Test Genetico! Si fa una sola volta nella vita e ci svela tante notizie ...
08/08/2024

NOVITA’!!!!!! Da oggi è possibile effettuare il Test Genetico! Si fa una sola volta nella vita e ci svela tante notizie utili sul nostro corpo, sulla nostra salute ed è utile per prevenire numerosi disturbi.
Prenota il test. Contattami e ti fornirò tutti i dettagli

Conosci la scala di Bristol delle feci? La scala di Bristol è una classificazione della consistenza delle feci. E’ molto...
07/08/2024

Conosci la scala di Bristol delle feci?
La scala di Bristol è una classificazione della consistenza delle feci.
E’ molto utile in medicina, ed in particolare in gastroenterologia, per capire il grado di gravità di una sintomatologia diarroica o stitica, ma anche per andare a valutare un paziente con sintomatologia intestinale che riferisce un alvo regolare.

I pazienti con feci tipo 1 e 2 abbiano frequentemente stitichezza, e necessitino quindi di un aumento dell’apporto di fibre e acqua con la dieta. I pazienti con feci Bristol 6 e 7 avranno frequentemente diarrea, e pertanto dovranno valutare la possibilità di una causa specifica (infettiva, infiammatoria o funzionale).
Nella sindrome dell’intestino irritabile, particolarmente nelle forme miste, è frequentissimo che i pazienti presentino alterazioni variabili della consistenza delle feci, per cui è importantissimo che anche il paziente sia consapevole dell’esistenza della scala di Bristol. In questo modo sarà più facile comunicare con il medico e di conseguenza scegliere il miglior trattamento per quello specifico momento.

E tu in che gradino sei? Scrivilo in direct …

La vera differenza tra DIAGNOSI PRECOCE e PREVENZIONE.Fai la VERA PREVENZIONE, adottando uno stile di vita e di alimenta...
16/07/2024

La vera differenza tra DIAGNOSI PRECOCE e PREVENZIONE.
Fai la VERA PREVENZIONE, adottando uno stile di vita e di alimentazione naturale, tenendo attivo il Sistema Immunitario facendo la giusta integrazione supportando la propria costituzione che puoi scoprire con un ESAME IRIDOLOGICO.
Prenota una consulenza e scopri quali sono i tuoi punti forti e i punti deboli della tua costituzione.
Contattami per maggiori info al 3397406339

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Naturopata HaGallo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share