Dott.ssa Nunzia Vascello Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Dott.ssa Nunzia Vascello Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Nunzia Vascello Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta

Lettura e psicoterapia. Oggi in studio, mentre ero in attesa di un paziente riflettevo a quanto l'amore per la lettura c...
25/06/2025

Lettura e psicoterapia.
Oggi in studio, mentre ero in attesa di un paziente riflettevo a quanto l'amore per la lettura che mi ha rapita in tenera età mi abbia condotto a fare questo lavoro. Avevo fame di storie, avevo brama di calore. Ho sempre avuto la necessità di dare un senso a quello che percepivo e sentivo. All'età di 12 anni mentre ero immersa nel mio primo testo di psicoanalisi di Bion presi una decisione, sarei diventata una psicologa. Forse proprio quell'incomprensibilità, quel non afferrare in pieno quei pensieri così complicati per una bambina di quell' età che pretendeva di poter leggere Bion e la psicoanalisi. Forse proprio questa lotta sana mi ha condotta fin qui. È un po' il leitmotiv della mia vita e del mio lavoro ossia dove non comprendo, dove non conosco, il non-conosciuto, è proprio lì che sperimento una nascita. Ogni paziente è un non-conosciuto. Ogni seduta è un nuovo capitolo della storia che sto leggendo. In ogni incontro avviene l'unione di due Corpi che entrano in sinergia e lavorano assieme creando una nuova storia.

12/01/2025
17/12/2024

Per trasformare noi stessi e le nostre credenze limitanti, dobbiamo essere disposti ad affrontare la morte delle nostri parti più infantili, che ci condizionano e ci bloccano. Ogni volta che accettiamo di lasciar morire la paura, la svalutazione, la ricerca di approvazione e il bisogno di essere risarciti, stiamo lasciando lo spazio per emergere alla nostra parte creativa, alle parti di noi più costruttive. Ogni volta che accettiamo di lasciar morire un’identità non più funzionale per il nostro benessere, ci stiamo rendendo disponibili ad acquisirne una più autentica e soddisfacente.

"Nonna come si affronta il dolore?""Con le mani. Non esiste altra via possibile per trasformare il dolore in un'opera d'...
29/11/2024

"Nonna come si affronta il dolore?"

"Con le mani. Non esiste altra via possibile per trasformare il dolore in un'opera d'arte. Modellalo con le tue mani, dagli forma,toccalo, sprofondarci la tua pelle. E ciò che è dentro di te si plasmerà fuori come la più bella delle sculture"

"Come si fa nonna?"

"Impara a modellare l'argilla che rappresenta il tuo fango interiore. In essa la terra e l'acqua si mescolano e grazie alle tue mani possono dare vita a grandi capolavori. Da te può nascere l'arte che è dolore toccato, sofferto e ricamato con i fili dell'anima"

"E se dalle mie mani non nasce nulla di bello?"

"La bellezza è nel tocco. Nell'attenzione che hai dato al tuo dolore. Nel gesto di impasto delle tue emozioni. Sporcati del tuo fango e tutto si placherà dentro di te. Come lo scultore che mentre prega è in preghiera, in meditazione, in assoluta pace interiore. Ogni uomo è un artista e sa che la sorgente della sua arte è il dolore. Impara a toccarlo il tuo dolore e a stare in sua compagnia. È questa la via per divenire maestra. Di te stessa !"

Elena Bernabè - La nonna

16/09/2024

❤️

16/09/2024

SUI FENOMENI UNIVERSALI E SULLA CAPACITà EMPATICA (RIFLETTENDO SULLA PAURA DEL CROLLO)

"Winnicott non avrebbe potuto esprimere questo punto in modo più chiaro e incisivo: per essere terapeuti adeguati dobbiamo utilizzare la nostra conoscenza personale del "come ci si sente" - come fa sentire la "follia" - anche quando non afferriamo completamente quel "particolare aspetto" di quella particolare follia del momento."
Vite non vissute - T. Ogden (pag. 56).

𝗩𝗮𝗻 𝗚𝗼𝗴𝗵, 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗮.L’immagine di Sien, la pr******ta di cui Vincent Van Gogh si innamo...
07/12/2022

𝗩𝗮𝗻 𝗚𝗼𝗴𝗵, 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗮.

L’immagine di Sien, la pr******ta di cui Vincent Van Gogh si innamorò e con cui tentò di convivere, mi ha messo di fronte improvvisamente a qualcosa che avevo sempre confusamente sentito guardando i suoi disegni, i suoi quadri e leggendo i suoi scritti. Quella da cui Vincent era stato folgorato, fin dall’inizio della sua attività, mi sono detto, era la percezione del dolore dell’uomo, è da questa percezione che lui è fuggito per tutta la vita. Sta nella immanenza di questo dolore il fascino delle sue tele più colorate e più vitali, da La notte stellata al Mazzo di fiori in un vaso blu. Sta nella impossibilità di sostenerlo, forse, la ragione semplice del suo suicidio.
Parla di tutto questo, senza citare Van Gogh, il Freud di Analisi terminabile e interminabile?
Io credo proprio di si. Rabdomante alla ricerca del dolore che si nasconde dietro i sintomi e le assurdità dei comportamenti, lo psicoterapeuta deve accettarne e subirne la presenza e la invadenza. Con due rischi opposti e complementari, quello di negarlo rifugiandosi nella terra sicura delle diagnosi, delle terapie farmacologiche, delle prescrizioni o dei consigli e quello di affrontarlo senza la preparazione e le precauzioni necessarie. Ammalandosene.
Poco riflettono su questi aspetti del problema e sulla complessità del compito che aspetta il futuro psicoterapeuta, mi viene da pensare ancora una volta a questo punto, tutti quelli che cosi superficialmente oggi confondono la professione del counselor o dello psicologo con quello del terapeuta. Vita ed opere di Van Gogh ci aiutano forse a rendercene conto. Aiutandoci a capire che una specifica formazione psicoterapeutica, centrata sul riconoscimento delle proprie risonanze emotive e della complessità di un lavoro come il nostro è necessaria per chi vuole mettersi alla ricerca ed all’ascolto dei dolori dell’anima. Evitando di correre e di far correre all’altro dei rischi comunque assai pesanti.

27/09/2022

"I bambini hanno bisogno che le loro madri restino Donne, che abbiano interessi e passioni nel mondo. I nostri figli hanno bisogno anche dell'assenza della madre, senza assenza, senza desiderio della donna non c'è libertà dalla madre"

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Nunzia Vascello Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram