Giulia Morleo - Terapista Occupazionale

  • Home
  • Giulia Morleo - Terapista Occupazionale

Giulia Morleo - Terapista Occupazionale 🎓Terapista Occupazionale
✨Specializzata in Comunincazione Aumentativa Alternativa
✨Integrazione Sensoriale secondo Ayres
✨Terapista DIRfloortime
(1)

👶✨ Spannolinamento: un passo verso l’autonomia!Partecipa al nostro incontro informativo dedicato a mamme, papà e caregiv...
25/06/2025

👶✨ Spannolinamento: un passo verso l’autonomia!

Partecipa al nostro incontro informativo dedicato a mamme, papà e caregiver che desiderano accompagnare il proprio bambin* in modo consapevole, rispettoso e sereno in questa importante fase dello sviluppo.
Scopri come leggere i segnali, rispettare i tempi del tuo bimbo e affrontare con fiducia questo momento di crescita.

⬇️

16/05/2025
✨ Hai mai sentito parlare di stimming?Spesso viene frainteso, giudicato o perfino etichettato come “strano”.In realtà, è...
23/04/2025

✨ Hai mai sentito parlare di stimming?
Spesso viene frainteso, giudicato o perfino etichettato come “strano”.
In realtà, è un comportamento naturale, utile e – per molte persone – assolutamente necessario.

🧠 Nelle persone autistiche, ADHD e neurodivergenti, può essere una strategia fondamentale per:
✔️ autoregolarsi
✔️ gestire l’ansia
✔️ ritrovare equilibrio tra stimoli ed emozioni

🚫 Troppo spesso lo stimming viene raccontato in modo scorretto o ridotto a “comportamento problema”.
In questo post, sfatiamo falsi miti e parliamo di consapevolezza, rispetto e informazione vera.

📌 Cosa ne pensi:
👉 avevi mai sentito parlare dello stimming?
👉 ti sei mai accorto di usarlo anche tu?

💬 La conoscenza è il primo passo verso l’inclusione.

👩‍⚕️ Giulia Morleo – Terapista Occupazionale

🙏✨
27/03/2025

🙏✨

“Comportamenti problema” – Problema per chi?

Si avvicina la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo e, come ogni anno, vedo locandine di corsi, convegni e webinar che parlano di comportamenti problema. Ma problema per chi?

Se un bambino si copre le orecchie, si lancia a terra, urla o evita il contatto visivo, non sta “avendo un problema”. Sta comunicando un bisogno, sta cercando di regolare il proprio stato interno, sta reagendo a un ambiente che forse non tiene conto delle sue esigenze.

🔎 Cosa ci dice la ricerca?
Gli studi di Whelan et al. (2021) e Anderson et al. (2018) evidenziano che i comportamenti definiti come “problema” sono spesso strategie adattive di autoregolazione o comunicazione.
Secondo la prospettiva della Neurodiversità (Singer, 1998; Silberman, 2015), il problema non è il comportamento in sé, ma la difficoltà della società nel comprendere e accogliere le persone autistiche.
In Terapia Occupazionale e Integrazione Sensoriale, il focus non è sull’eliminare il comportamento, ma sul capire la causa, modificare l’ambiente e offrire strategie di supporto.

💡 E se smettessimo di parlare di “problemi” e iniziassimo a parlare di bisogni?

✍️ Anche voi avete notato quante volte si usa ancora questa terminologia? Cosa ne pensate?

Grazie 🫂✨
22/02/2025

Grazie 🫂✨

Primo Congresso Nazionale della Commissione di albo nazionale dei Terapisti Occupazionali ✨
15/12/2024

Primo Congresso Nazionale della Commissione di albo nazionale dei Terapisti Occupazionali ✨

✨ Quando posso essere di supporto per i vostri bambini? ✨Posso intervenire in diversi casi per aiutarli a sviluppare al ...
23/10/2024

✨ Quando posso essere di supporto per i vostri bambini? ✨

Posso intervenire in diversi casi per aiutarli a sviluppare al meglio le loro potenzialità:

🔎Ritardi neuropsicomotori
🔎Disprassia
🔎Deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
🔎Disabilità cognitiva
🔎Disturbo dello Spettro Autistico
🔎Sindromi genetiche
🔎Disturbi pervasivi dello sviluppo
🔎Disturbi dell’integrazione sensoriale
🔎Disregolazione emotiva
🔎Bisogni comunicativi complessi
🔎Paralisi cerebrali infantili (PCI)

💡 Il benessere e lo sviluppo dei bambini sono la mia priorità. 💛 Contattami per maggiori informazioni!





Cos’è la Terapia Occupazionale Pediatrica❓La terapia occupazionale pediatrica aiuta i bambini a sviluppare le abilità ne...
16/10/2024

Cos’è la Terapia Occupazionale Pediatrica❓

La terapia occupazionale pediatrica aiuta i bambini a sviluppare le abilità necessarie per partecipare attivamente e con successo nelle attività quotidiane.
Attraverso il gioco e interventi mirati, supporto la regolazione lavorando su competenze motorie, cognitive, sociali e sensoriali per promuovere l’autonomia e il benessere del bambino.
L’obiettivo è sostenere ogni bambino nel raggiungere il suo pieno potenziale, rendendo il percorso di crescita un’esperienza positiva e divertente! 🧠✨

Hai domande? Contattami per scoprire come possiamo aiutare il tuo bambino! ☺️

Giulia Morleo - Terapista Occupazionale

Cos’è la Terapia Occupazionale Pediatrica?La terapia occupazionale pediatrica aiuta i bambini a sviluppare le abilità ne...
27/08/2024

Cos’è la Terapia Occupazionale Pediatrica?

La terapia occupazionale pediatrica aiuta i bambini a sviluppare le abilità necessarie per partecipare attivamente e con successo nelle attività quotidiane.
Attraverso il gioco e interventi mirati, supporto la regolazione lavorando su competenze motorie, cognitive, sociali e sensoriali per promuovere l'autonomia e il benessere del bambino.
L’obiettivo è sostenere ogni bambino nel raggiungere il suo pieno potenziale, rendendo il percorso di crescita un'esperienza positiva e divertente! 🧠✨

Hai domande? Contattami per scoprire come possiamo aiutare il tuo bambino!

⬇️

DIRFloortime® Basic Certificate ✨ICDL - Home of DIRFloortime
15/08/2024

DIRFloortime® Basic Certificate ✨

ICDL - Home of DIRFloortime

Sono felicissima di annunciare che ho recentemente completato la certificazione del DIR 201! 🤩🎓💬 Ma cosa significa quest...
03/08/2024

Sono felicissima di annunciare che ho recentemente completato la certificazione del DIR 201! 🤩🎓

💬 Ma cosa significa questo per me e per i miei pazienti?

Il modello DIR/Floortime è un approccio innovativo e centrato sulla persona, progettato per supportare lo sviluppo dei bambini con difficoltà di comunicazione, interazione sociale e altre problematiche evolutive.
DIR sta per "Developmental, Individual-differences, Relationship-based" (sviluppo, differenze individuali, relazioni), mentre Floortime è una tecnica specifica utilizzata per mettere in pratica questo modello.

🔍 In cosa consiste il modello DIR/Floortime?

1. **Sviluppo**: Si concentra sulle tappe evolutive fondamentali, come la regolazione emotiva, la comunicazione e il pensiero.
2. **Differenze individuali:** Riconosce e rispetta le unicità di ogni bambino, come le modalità di apprendimento e le preferenze sensoriali.
3. **Relazioni:** Sottolinea l'importanza delle interazioni emotive e delle relazioni significative con genitori, insegnanti e terapeuti per promuovere lo sviluppo.

Il metodo Floortime coinvolge i bambini in attività che stimolano la curiosità e la motivazione naturale, creando momenti di gioco e interazione che favoriscono la crescita emotiva e cognitiva. 🧠✨

Grazie a questa nuova certificazione, sono ora ancora più preparata per offrire interventi mirati e personalizzati, aiutando ogni bambino a raggiungere il suo pieno potenziale.
Sono estremamente orgogliosa di questo traguardo e non vedo l'ora di mettere in pratica tutto ciò che ho imparato per il bene dei miei piccoli pazienti! 🌟

Invece che insegnare ai bambini autistici come comportarsi da neurotipici, dovremmo accompagnarli nello scoprire come fu...
11/07/2024

Invece che insegnare ai bambini autistici come comportarsi da neurotipici, dovremmo accompagnarli nello scoprire come funziona il loro cervello. Trovare e personalizzare strumenti e modalità di gestione dello stress per vivere in armonia con il loro sistema nervoso, non il nostro.
🧠✨

Invece che insegnare ai bambini autistici come comportarsi da neurotipici, dovremmo accompagnarli nello scoprire come funziona il loro cervello. Trovare e personalizzare strumenti e modalità di gestione dello stress per vivere in armonia con il loro sistema nervoso, non il nostro.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Giulia Morleo - Terapista Occupazionale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Giulia Morleo - Terapista Occupazionale:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share