Pare Scienza

Pare Scienza "Ci sono due modi per essere ingannati: uno è credere a ciò che non è vero e l'altro è rifiutarsi di credere a ciò che è vero" (Soren Kierkegaard)

C.a. Eugenio Giani, Regione Toscana e Consiglio Regionale della Toscana. Buona lettura.
08/07/2025

C.a. Eugenio Giani, Regione Toscana e Consiglio Regionale della Toscana. Buona lettura.

Lo studio Chemocim finanziato dalla Regione Toscana presenta diversi problemi metodologici che ne compromettono la validità

"Il G.I.P. non solo stabilisse che le mie azioni fossero lecite, ma anche che le terapie di questo fantomatico Comitato ...
15/06/2025

"Il G.I.P. non solo stabilisse che le mie azioni fossero lecite, ma anche che le terapie di questo fantomatico Comitato fossero «dotate di fragili, se non assenti, fondamenti scientifici»".

Ripeto per chiarezza: le cosiddette "terapie domiciliari covid19" sono DOTATE DI FRAGILI, SE NON ASSENTI, FONDAMENTI SCIENTIFICI.

Buona lettura.

Il giudice archivia la querela dell’avv. Erich Grimaldi contro il pediatra Giorgio Cuffaro, che aveva criticato le "cure" domiciliari del suo comitato

RELATIVISMO PIGRO."E la pretesa che ogni “visione” del mondo abbia lo stesso valore, solo perché qualcuno vi crede since...
12/05/2025

RELATIVISMO PIGRO.
"E la pretesa che ogni “visione” del mondo abbia lo stesso valore, solo perché qualcuno vi crede sinceramente, è un relativismo pigro che azzera la differenza tra chi controlla e chi inventa, tra chi dimostra e chi crede".
Ricordiamoci che l'omeopatia si fonda ancora sui principi che Samuel Hahnemann ha inventato alla fine del 1.700, più di 220 anni fa.
Principi mai sostanziati ed, anzi, contrari ad ogni conoscenza di fisica, chimica e biologia e che, se fossero veri, allora richiederebbero una riformulazione completa delle leggi fisiche e chimiche sulla base delle quali funzionano tutte le tecnologie ed i farmaci di cui oggi disponiamo.
Aggettivi come scientista, relativista, dogmatico, ignorante, epistemicamente scorretto, rigido, etc sono regolarmente scagliati contro chi critica tali principi o, semplicemente, fa notare che la letteratura omeopatica è, appunto, omeopatica.
Ciò che in medicina è inutile è, automaticamente, dannoso: ciò vale per i farmaci e per una qualsiasi altra pratica perché, dato che siamo mente e corpo, non esistono solo effetti collaterali sofferti dal corpo, ma anche quelli sofferti dalla mente intasata di tossine cognitive.
Queste ultime altro non sono se non nocebo contro la medicina e, in definitiva, contro le migliori possibilità di cura e di uso del placebo etico da parte dei medici.
Si pretende di usare al letto della persona malata qualcosa che si sa essere una tossina cognitiva.
Certo che siamo corpo e mente e l'omeopatia fa leva sul lato debole della nostra mente per evitare il nostro vaglio epistemico critico: non cura, ma inganna.
E gli amministratori politici ci cascano (Eugenio Giani e Regione Toscana) così aumentando l'effetto nocebo contro la medicina e i medici e amplificando l'effetto placebo omeopatico.

Quando si è a corto di argomenti, si colpisce il modo in cui l’altro si esprime, specialmente quando   si osa criticare una pratica pseudoscientifica con argomenti fondati. Ma la vera medicina si fonda sul dubbio metodico, non sull’immunità emotiva

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pare Scienza posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Pare Scienza:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share