18/07/2025
🧠 Immaginatevi di sapere, ogni giorno, che sulle vostre spalle si muove il 90% del mondiale.
Che se voi vi fermate, il sistema si inceppa.
Che tutto - dal cibo al carburante, dai medicinali alla tecnologia - dipende dal vostro lavoro, spesso svolto nel silenzio, lontano da casa, in condizioni complesse, con il mare come unica costante.
Ecco perché chi lavora in mare non può permettersi di pensarci troppo. Perché se davvero interiorizzasse questa responsabilità immensa rischierebbe la paralisi, la paura, il senso di schiacciamento.
⚓ La mente dei si protegge con automatismi. Con disciplina. Con distacco emotivo.
Per andare avanti, si è costretti a separare mente e realtà e vivere senza poter riflettere a fondo sull’impatto del proprio lavoro.
Ma non conviene a nessuno, perché vivere in questo paradosso psicologico tiene in piedi tutto ma lo fa traballando:
👉🏻 Non conviene ai marittimi, perché li espone a un lento logoramento psicologico che spesso si manifesta troppo tardi, quando è già diventato malessere cronico;
👉🏻 Non conviene alle aziende, che si affidano a personale sempre più stanco, demotivato o emotivamente disconnesso;
👉🏻 Non conviene alla società, che dipende da questa forza lavoro senza offrirle gli strumenti per reggere davvero.
A lungo andare infatti questa difesa costa: ansia, isolamento, sintomi psicosomatici, scarsa autovalutazione, esplosioni di rabbia o ritiro sociale.
Eppure, paradossalmente, a terra non ci si pensa. Chi beneficia della rotta di una nave difficilmente si chiede chi c’è dietro.
Se questa dipendenza, così fragile e strategica, fosse realmente compresa, non esisterebbe alcun dubbio:
👉🏻 si investirebbe con urgenza nella salute psicologica di chi lavora in mare.
Non per buonismo. Ma per sopravvivenza collettiva.
Se ci pensate, affidare l’equilibrio del 90% del mondiale a chi, per reggerlo, è costretto a non pensarci troppo, è paradossale.
Grazie al cmt .fabio ,Luca Brandimarte ,Francesco Lauro e del per l’invito al di del 26-27 giugno.
Link alla mia intervista:
👉🏻https://lnkd.in/d9JBCYYi