Antonio Cisternino

  • Home
  • Antonio Cisternino

Antonio Cisternino Questa pagina è dedicata alle riflessioni di interesse professionale e civico del Professore Antonio Cisternino.

Questa pagina è dedicata a riflessioni, iniziative e proposte di partecipazione civica del professor Antonio Cisternino, primario urologo di Casa Sollievo della Sofferenza. I contenuti e i commenti presenti nella pagina sono di norma prodotti personalmente dall'interessato, anche se può esservi occasionalmente intervento del suo staff. Non vanno indirizzate a questa pagina messaggi o richieste re

lativi alla sua attività professionale, che è totalmente distinta. Per comunicazioni di natura più personale, suggeriamo di utilizzare il profilo facebook "antonio cisternino". Di seguito un curriculum vitae in forma sintetica del professore, aggiornato allo scorso 6 aprile. Direttore UOC Urologia –
Ospedale IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981,Specializzato in Urologia nel 1986, Master di II° Livello in Andrologia, Biennio di Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale , Direttore UOC-Urologia Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Fondazione Opera Padre Pio San Giovanni Rotondo(SGR). Diverse Esperienze Estere, Chirurgo Urologo prima nei Bambini per 10 anni con esperienza venticinquennale nei Trapianti renali pediatrici, poi negli Adulti per le patologie Oncologiche e Funzionali. Chirurgo Esperto Tradizionale e Robotico .Ha partecipato ad oltre 500 Congressi nazionali ed Esteri, Pubblicato oltre 290 Lavori scientifici editi a stampa, invitato come Relatore e Moderatore ad oltre 170 Eventi Scientifici, Ospite in varie trasmissioni televisive nelle Reti nazionali Rai-Mediaset-TV Sat. Organizzatore di vari Congressi Scientifici riguardanti in particolare le applicazioni mediche e chirurgiche della Robotica. Già Professore a contratto per oltre 15 anni presso l’Università degli Studi di Padova in varie discipline mediche e chirurgiche e già Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche nella attuale sede di lavoro IRCCS Ospedale - Casa Sollievo della Sofferenza Fondazione Padre Pio - SGR. Ha eseguito diverse migliaia di interventi chirurgici urologici, attività che continua a svolgere con cadenza pressoché quotidiana.

Cari lettori,l’Alaska, terra lontana e incontaminata, diventa oggi il simbolo di una pace che il mondo intero attende. N...
19/08/2025

Cari lettori,
l’Alaska, terra lontana e incontaminata, diventa oggi il simbolo di una pace che il mondo intero attende. Non è un caso che proprio qui si guardi con speranza al possibile dialogo tra Russia e Ucraina, con Trump che si propone come garante di un processo difficile ma necessario.
L’Alaska ci ricorda che la pace è sempre possibile quando c’è la volontà di custodire e valorizzare ciò che di più prezioso abbiamo: la vita, la libertà, il futuro delle nuove generazioni.

Link all’articolo: https://ladiscussione.com/380325/attualita/alaska-terra-di-pace/

Buona lettura.

Cari amici e lettori,La Puglia è chiamata al voto e, come sempre, il momento elettorale è occasione per riflettere sul p...
08/08/2025

Cari amici e lettori,

La Puglia è chiamata al voto e, come sempre, il momento elettorale è occasione per riflettere sul presente e sul futuro della nostra terra. Servono idee, visione e la capacità di guidare un cambiamento che metta al centro cittadini, sviluppo e valori condivisi.

In questo articolo condivido alcune riflessioni su ciò che la nostra regione cerca e su come può ritrovarlo.

Link all’articolo:
https://ladiscussione.com/378331/attualita/la-mia-puglia-al-voto-pilota-cercasi/

Cari lettori, buona lettura.

Link all’articolo:https://ladiscussione.com/377325/attualita/nostalgia-di-un-vecchio-giovane-passato/C’è una forma di no...
01/08/2025

Link all’articolo:
https://ladiscussione.com/377325/attualita/nostalgia-di-un-vecchio-giovane-passato/

C’è una forma di nostalgia che attraversa il nostro tempo: quella per un passato non necessariamente migliore, ma forse più limpido nei valori e più diretto nelle relazioni umane.

In questo articolo rifletto su cosa significa oggi guardare indietro non per rimpiangere, ma per ritrovare il senso di ciò che abbiamo vissuto e ciò che ancora ci resta da costruire.

Link all’articolo:
https://ladiscussione.com/377325/attualita/nostalgia-di-un-vecchio-giovane-passato/

Cari lettori, come sempre, vi auguro buona lettura.

Un'Europa affaticata dalla guerra e da una crescente disillusione sociale ha bisogno, oggi più che mai, di uno scudo eti...
22/07/2025

Un'Europa affaticata dalla guerra e da una crescente disillusione sociale ha bisogno, oggi più che mai, di uno scudo etico capace di guidare il pensiero e l’azione pubblica. In un contesto globale sempre più teso e incerto, riflettere sul ruolo dell’etica e del diritto alla pace diventa una necessità imprescindibile.

Vi invito a leggere il mio ultimo articolo pubblicato su La Discussione.

Link all’articolo:
https://ladiscussione.com/375600/attualita/uno-scudo-etico-potra-ancora-salvarci/

Cari lettori, buona lettura.

Carissimi,Domenica si vota per i Referendum ed io andrò a votare. È un diritto costituzionale che ci è concesso, ma che ...
06/06/2025

Carissimi,

Domenica si vota per i Referendum ed io andrò a votare. È un diritto costituzionale che ci è concesso, ma che non dobbiamo mai darlo per scontato.Andare a votare e' un momento carico di un grande significato valoriale: un atto di partecipazione, di responsabilità, di difesa della nostra democrazia.

Si vota su due temi fondamentali: lavoro e cittadinanza. Il Lavoro non è solo fonte di reddito ma è ciò che ci permette di costruire con dignità i nostri progetti di vita, di sentirci parte attiva di una società giusta e solidale. Oggi, purtroppo, molti giovani non riescono a trovare in Italia questa prospettiva e fuggono via. Centinaia di migliaia se ne sono gia' andati. Un’Italia senza giovani è un' Italia senza futuro.

Ricordo ancora l’emozione della mia prima lettera di assunzione come medico. Da quel momento ho sentito ancora di più di essere socialmente certificato e pronto a dare il mio contributo professionale ed eticamente solidale. Vorrei che ogni giovane oggi potesse provare la mia stessa gioia di allora.

E poi la Cittadinanza: non è solo un riconoscimento formale, ma l’ingresso consapevole in un’idea di Società dove ognuno può contare e contribuire.

Per tutto questo, domenica voterò SÌ.

Il tema del valore della vita umana, specialmente quando si spezza in modo violento e inatteso, è oggi più che mai centr...
01/06/2025

Il tema del valore della vita umana, specialmente quando si spezza in modo violento e inatteso, è oggi più che mai centrale e ineludibile.

Un brano del 1972 del Banco del Mutuo Soccorso, con il suo stile progressive e la profondità poetica del testo, riesce ancora a trasmettere un messaggio potente: la vita, in ogni sua forma, è il bene più prezioso da custodire e difendere.

La celebre copertina dell’album, rappresentata da un salvadanaio, simboleggia proprio questo: il contenitore del valore per eccellenza, la vita stessa.

Buon ascolto e buona riflessione.

Antonio Cisternino

"Banco del mutuo soccorso", 1972, il cosidetto salvadanaio(musica: V. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, V. Nocenzi)Cavalli corpi e lance rottesi tingono di ros...

Cari amici,per chi si fosse perso la mia intervista di questa mattina su Telenorba, potete rivederla al link qui sotto. ...
23/05/2025

Cari amici,

per chi si fosse perso la mia intervista di questa mattina su Telenorba, potete rivederla al link qui sotto. Ho avuto il piacere di presentare una nuova tecnica chirurgica che ho sviluppato per il trattamento del tumore della vescica nella donna, un approccio innovativo che apre nuove prospettive nella chirurgia urologica femminile.

Vi invito a guardare il video completo e a condividere le vostre riflessioni.

Buona visione
Antonio Cisternino

Links:
https://play.norbaonline.it/series/262/mattino-norba-2024-2025/episode/f62d5d3cab77499fc40cc428cf14adbe418b589c/mattino-norba-23-maggio-2025-3a-parte

https://play.norbaonline.it/series/262/mattino-norba-2024-2025/episode/9e819d4e345c621287259d75a63ddfb5af279647/mattino-norba-23-maggio-2025-5a-parte

Cari amici,non perdete la mia intervista su Telenorba, in onda venerdì mattina alle ore 9, dove parlerò di una nuova tec...
21/05/2025

Cari amici,

non perdete la mia intervista su Telenorba, in onda venerdì mattina alle ore 9, dove parlerò di una nuova tecnica chirurgica da me sviluppata per il trattamento del tumore della vescica nella donna.

Un tema importante, una sfida clinica complessa e una risposta concreta che può fare la differenza.

Vi aspetto

Antonio Cisternino

Link all’articolo:https://ladiscussione.com/362264/attualita/voliamo-pace-basta-sparare-ultimo-rapporto-sipri/Cari letto...
08/05/2025

Link all’articolo:
https://ladiscussione.com/362264/attualita/voliamo-pace-basta-sparare-ultimo-rapporto-sipri/

Cari lettori,

nel mio ultimo articolo su La Discussione rifletto sui dati emersi dall’ultimo rapporto SIPRI: la spesa mondiale per gli armamenti continua a crescere, mentre il bisogno di pace è sempre più urgente.

“Vogliamo pace, basta sparare” non è solo un titolo, ma un invito a rivedere le priorità globali. La sicurezza vera nasce dal dialogo, dalla giustizia, dalla tutela della dignità umana.

Vi invito a leggere l’articolo completo e a condividerne il messaggio.

Link all’articolo:

https://ladiscussione.com/362264/attualita/voliamo-pace-basta-sparare-ultimo-rapporto-sipri/

Buona lettura,
Antonio Cisternino

ITALIA, 25 APRILE 2025FESTA DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIAOttant’anni di Democrazia e Libertà, in memoria della Liberazione dal...
25/04/2025

ITALIA, 25 APRILE 2025
FESTA DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Ottant’anni di Democrazia e Libertà, in memoria della Liberazione dal nazifascismo.

Ricordiamo oggi con gratitudine chi ha lottato per restituirci il diritto di essere liberi, e ribadiamo con forza l’impegno a difendere questi valori fondamentali, che restano sempre esposti al rischio, ma che danno dignità e grandezza a ogni uomo.

Continuiamo a sostenerli, con coraggio e responsabilità.

Cari lettori,il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco ha suscitato in ciascuno di noi una profonda commozione, s...
22/04/2025

Cari lettori,

il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco ha suscitato in ciascuno di noi una profonda commozione, segnando un Lunedì dell’Angelo che resterà impresso nella storia della Chiesa.

Con emozione ripropongo un mio articolo pubblicato nell’ottobre 2020, oggi più attuale che mai, scritto in onore dei principi che Papa Francesco ci lascia come eredità spirituale e morale.

Lo ha sottolineato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordandoci che ora spetta a ciascuno di noi il compito di mettere in pratica gli insegnamenti che il Santo Padre ci ha donato, per costruire una vita terrena più giusta, solidale e consapevole.

Mi auguro che la sua partenza verso il cielo possa rappresentare un sacrificio d’amore che ci accompagni verso quel dono di pace che tutti noi attendiamo con il cuore.

Buona lettura.

link all’articolo: https://ladiscussione.com/52491/attualita/luomo-al-centro-ri-innamoriaci-di-noi-stessi/

Antonio Cisternino

Cari amici,in occasione della Pasqua, desidero rivolgere a ciascuno di voi un augurio di serenità autentica, di salute r...
20/04/2025

Cari amici,

in occasione della Pasqua, desidero rivolgere a ciascuno di voi un augurio di serenità autentica, di salute ritrovata e di fiducia rinnovata.

Questa festività, così carica di significato, ci ricorda che ogni fase di incertezza può essere attraversata e trasformata. Che ogni difficoltà può lasciar spazio a nuove possibilità. È il tempo della rinascita, non solo personale, ma anche collettiva: nei valori, nella cura reciproca, nella speranza che il domani possa essere migliore.

Vi auguro giorni di pace, riflessione e gioia condivisa. E che questa Pasqua sia per tutti noi un’occasione per ripartire con più consapevolezza e più cuore.

Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie.

Antonio Cisternino

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Antonio Cisternino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Antonio Cisternino:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share