Salute Biodinamica dr.Stefano Grassotti dr.ssa Alice Delbono

  • Home
  • Salute Biodinamica dr.Stefano Grassotti dr.ssa Alice Delbono

Salute Biodinamica dr.Stefano Grassotti  dr.ssa Alice Delbono osteopati specializzati nelle problematiche di bocca e postura. Seguici per migliorare la tua salute info@salutebiodinamica.com

15/11/2024

Importante ricerca

A habitually open mouth posture leads to less affect strength
during joy in childhood
Wibke Bein‑Wierzbinski1 · Sr. Maria Gabriela Franke2 · Christiane Heidbreder‑Schenk3
Received: 5 July 2023 / Accepted: 1 August 2024
© The Author(s) 2024

Una postura abituale con la bocca aperta porta a una minore forza affettiva durante la felicità nell'infanzia
Wibke Bein‑Wierzbinski1 · Sr. Maria Gabriela Franke2 · Christiane Heidbreder‑Schenk3
Ricevuto: 5 luglio 2023 / Accettato: 1 agosto 2024
© The Author(s) 2024 OPEN
Abstract
Obiettivo Rispetto ai bambini senza disturbi orofacciali, i bambini con una mancanza abituale di chiusura della bocca e respirazione orale mostrano espressioni facciali meno frequenti e ridotte o assenti. L'ipotesi del feedback facciale afferma che la sensazione affettiva è potenziata dal coinvolgimento mimico. In questo studio trasversale randomizzato con e senza bambini con disturbi orofacciali, abbiamo studiato l'effetto della mancanza di chiusura della bocca sulla forza delle emozioni legate alla gioia, alla tristezza
e alla paura nei bambini. Abbiamo mirato a determinare se i bambini in età scolare materna e primaria con una mancanza di chiusura della bocca sono meno coinvolti emotivamente. Materiali e metodi Abbiamo utilizzato il feedback facciale come indicatore per misurare l'intensità dell'affetto nei bambini con e senza disturbi orofacciali. A questo scopo, abbiamo modificato il disegno sperimentale di Strack et al. (Strack et al. in J Pers Soc
Psychol 54:768–777, 1988), in cui ai soggetti è stato chiesto di tenere una matita esclusivamente con i denti (gruppo sperimentale 1, "gioia"), con le labbra (gruppo sperimentale 2, "tristezza" e "paura") o con la mano non dominante (gruppo di controllo). Al posto dei cartoni animati, sono state presentate individualmente dieci immagini di animali di media intensità in un ordine predefinito da giudicare su una scala Likert. L'assegnazione ai gruppi è stata implementata utilizzando una procedura randomizzata, indipendentemente dalla diagnosi, dall'età e dal sesso dei bambini. Gli unici criteri di esclusione erano la presenza di cicatrici chirurgiche nell'area orofacciale e la paralisi cerebrale. Risultati Sono stati studiati 414 bambini di età compresa tra 4 e 17 anni per il feedback facciale, con disturbi orofacciali come postura a bocca aperta, spinta della lingua, disturbo miofunzionale, disfunzione cranio-mandibolare (CMD) e disturbi motori del linguaggio diagnosticati in 223 soggetti. I test di significatività hanno mostrato che in tutte le fasce d'età, i bambini con disturbi orofacciali hanno valutato il contenuto scherzoso delle immagini di animali in modo significativamente inferiore rispetto ai bambini senza disturbi orofacciali (bambini di età compresa tra 4 e 6 anni: valore p = 0,01, valore T = 2,33, confidenza = 99%; bambini di età compresa tra 7 e 8 anni: valore p = 0, valore T = 4,98, confidenza al 100%; bambini di età compresa tra 9 e 17 anni: valore p = 0, valore T = 2,87, confidenza al 100%). Questa scoperta indica che i bambini con una mancanza di chiusura della bocca e altri disturbi orofacciali non solo esprimono meno piacere con l'aiuto delle espressioni facciali, ma provano anche meno piacere. Inoltre, l'impostazione sperimentale utilizzata in questo lavoro, che è stata modificata per i bambini, può essere utilizzata per testare il feedback facciale nei soggetti giovani. Conclusione Nel nostro studio, ci siamo concentrati sull'interazione tra sviluppo fisico ed emotivo nei bambini. Se non trattati, i bambini con una mancanza di chiusura orale potrebbero non solo mostrare deviazioni nell'area orofacciale in seguito, ma anche nella loro emotività. Ci siamo sforzati di evidenziare l'importanza di trattare i bambini con disturbi orofacciali in età precoce.

Grazie Samantha Weaver per la pubblicazione di questo interessante articolo.

13/04/2024
Abbiamo un grande potere di autoguarigione. Il nostro compito è recuperarlo, riconnetterci con la nostra Natura, con il ...
07/01/2023

Abbiamo un grande potere di autoguarigione. Il nostro compito è recuperarlo, riconnetterci con la nostra Natura, con il nostro sapere antico.

Nell'antico Egitto il Dio Horus era rappresentato da un falco, identificato con il sole, archetipo dei faraoni. Horus, il falco divino, il dio del cielo, aveva il sole come occhio destro e la luna come occhio sinistro.

La sua dote era la chiaroveggenza, che gli consentiva una capacità visiva molto acuta e una sviluppata consapevolezza.

Questi poteri antichi sono ancora dentro di noi e ogni giorno abbiamo la possibilità di percepirli ed utilizzarli, anche inconsciamente. Spetta a noi usarli con coscienza.

Così, la consapevolezza profonda diviene il seme della guarigione.

Lo sapevi che tra i numerosi benefici della meditazione vi è anche il miglioramento della memoria?Seguici per altri cont...
05/01/2023

Lo sapevi che tra i numerosi benefici della meditazione vi è anche il miglioramento della memoria?

Seguici per altri contenuti interessanti per la tua Salute

Soffri di vertigini e vuoi comprendere come risolvere il tuo problema?Molte sono le cause che possono essere all'origine...
03/01/2023

Soffri di vertigini e vuoi comprendere come risolvere il tuo problema?
Molte sono le cause che possono essere all'origine delle vertigini, tra cui anche il bruxismo. Scopri di più scaricando la guida gratuita dedicata al bruxismo che trovi nel nostro sito web (link in bio).

Per qualsiasi info, scrivici un messaggio privato. Siamo felici di poterti essere d'aiuto.

30/12/2022

Ti capita di sollevare oggetti pesanti? 📺🧱

Anche pochi kg se sollevati male da un sedentario possono essere dei veri killer da blocco lombare.

👍vuoi prevenire il mal di schiena?
Preparala, basta poco!

SALVA il VIDEO e divertiti subito con questi esercizi.🤸‍♂️

21/12/2022

Dolore alla schiena? Anche e bacino rigidi?
Questa che vedi nel video è la normale mobilità del sacro, delle ossa iliache e del p**e, amplificata per renderla più evidente.

In molte persone alcune di queste articolazioni si muovono meno del necessario a causa di sedentarietà, traumi o adattamenti di altri problemi.
Questo può comportare diversi problemi alla schiena, alle anche, alla circolazione delle gambe e non solo.

Scopri come aumentare l'elasticità di tutte queste importantissime articolazioni con un solo esercizio: l'affondo. Un esercizio fondamentale, da ripetere ogni mattino al risveglio.
Se hai problemi alle ginocchia, approccialo con gradualità.

SALVA IL VIDEO e PROVA SUBITO

Vuoi ulteriori suggerimenti? Scrivi qui sotto nei commenti, oppure chiedici una consulenza con un messaggio privato.

Le feste si avvicinano e si tende a mangiare di più... diamoci dentro con l'attività fisica!! (che non aiuta solo il con...
16/12/2022

Le feste si avvicinano e si tende a mangiare di più... diamoci dentro con l'attività fisica!! (che non aiuta solo il controllo del peso, ma ha tanti altri benefici 😊)

12/12/2022

Esercizio per chi soffre di dolore al collo.
Provalo e facci sapere com'è andata 😉

10/12/2022

Oggi ti raccontiamo la storia di Claudia, 57 anni, che ha avuto il coraggio di credere in se stessa e di lasciarsi accompagnare in un percorso di cambiamento profondo.

Quando l’abbiamo conosciuta, Claudia aveva dolori quotidiani in diverse aree del corpo che incidevano fortemente sulla sua qualità di vita. Era stanca, poche energie, triste.

Abbiamo impostato un percorso e, in poco tempo, Claudia ha visto scomparire i dolori che la accompagnavano da anni. Sono tornate energie e buon umore. Ora tutti i giorni fa almeno mezz’ora di attività fisica con gioia ed è in ottima forma fisica e mentale.

Claudia è un esempio di coraggio, forza di volontà e fiducia. Se crediamo in noi stessi, se conosciamo le strategie giuste per stare bene, se abbiamo il coraggio di affrontare i nostri fantasmi interiori, la nostra vita cambia. A 360 gradi.

Anche tu hai vissuto un’esperienza di cambiamento come Claudia?

un abbraccio Alice e Stefano

Spalle più forti nella rotazione esterna e con più stabilità scapolare = spalle più sane! 💪Come dimostrato dalle più rec...
08/12/2022

Spalle più forti nella rotazione esterna e con più stabilità scapolare = spalle più sane! 💪

Come dimostrato dalle più recenti evidenze, un aumento di forza dei rotatori esterni della spalla (sottospinato, piccolo rotondo) aiuta moltissimo a guarire diversi disturbi di spalla e anche della cervicale. 👍

Prova anche tu questo esercizio che abbiamo selezionato per te per spalle e cervicale!
Inizia con poco, fallo tutti i giorni e aumenta pian piano. Ti basta utilizzare un elastico morbido.

Inoltre, lo sapevi che l'esercizio fisico moderato permette la produzione di interleuchina 6, che innesca una serie di reazioni antinfiammatorie!?!?
Un toccasana per la salute 😉

Alice & Stefano ~ Osteopatia per Bocca e Postura shared a post on Instagram: "Dolore alle spalle? Lo sapevi che se le spalle diventano più forti nella rotazione esterna otterrai spalle e cervicale più sane? 💪 Come dimostrato dalle più recenti evidenze, un aumento di forza dei muscoli esterni d...

Address


Opening Hours

Tuesday 09:00 - 18:00
Wednesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00
Friday 09:00 - 18:00
Saturday 09:00 - 18:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Salute Biodinamica dr.Stefano Grassotti dr.ssa Alice Delbono posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share