HCV info

HCV info progetto screening & refferal dei servizi media bassa soglia di accesso delle coop Folias Il Cammin Ad esempio: a chi verrà comunicata la positività ?

Le unità di strada e i servizi a bassa e media soglia di accesso afferenti al CNCA Lazio sono partner nel progetto della Regione Lazio "Una Regione senza la C". Nello specifico i servizi che si occupano di riduzione del danno e prevenzione stanno realizzando il progetto pilota "Easy test HCV screening & referral". Si tratta di una straordinaria novità che mira a individuare, tra la popolazione che

usa sostanze per via iniettiva o inalatoria, soggetti HCV positivi che per diverse ragioni non sanno di essere positivi oppure non sanno di poter accedere alla cura. Attraverso la somministrazione del test salivare, si viene quindi a conoscenza della eventuale presenza nel proprio organismo di anticorpi HCV ( si parla in questo caso di reattività al test). La peculiarità del progetto pilota "screening & referral" è quella di fare riferimento a un protocollo specifico siglato tra CNCA e Policlinico Tor Vergata. Il protocollo in oggetto consente agli operatori di strada di avviare, nell'immediato dell'esito positivo al test, un percorso preferenziale specifico che prevede 1) la verifica della positività al virus HCV attraverso l'esame del sangue specifico che mira ad individuare la replicazione in atto del virus e quindi la carica virale ( RNA quantitativo e qualitativo) 2) la verifica delle condizioni dell'organo attraverso il fibroscan e eventuale ecografia. A questo punto, in base all'esito di questi menzionati ed eventuali altri accertamenti che lo staff medico può ritenere opportuno fare, si decide
l'accesso alla cura. LA CURA
La cura alla quale si ha accesso è quella di nuova generazione.Per grandi linee possiamo così spiegare la sostanziale differenza tra farmaci vecchi e nuovi: come l'interferone i primi agiscono stimolando la risposta del sistema immunitario contro il virus e della ribavirina, che interferisce indirettamente sulla replicazione virale. I secondi invece agiscono direttamente contro il virus impedendone la replicazione. La durata del trattamento con le nuove terapie varia in base al genotipo e alla presenza o meno di cirrosi, alla condizione soggettiva del paziente e quindi per esempio se lo stesso è co-infetto ( presenza di infezione HCV insieme ad HIV) Indicativamente le differenti combinazioni di terapia possono variare dalle 12 alle 24 settimane ma è comunque opportuno per questo tipo di indicazioni fare riferimento al medico del centro che seguirà il caso. Il progetto screning & refferal risalta l'operato della riduzione del danno in quanto, più che in altre situazioni, rende ben evidente la peculiarità del tipo di intervento posto in essere dagli operatori della bassa soglia che, appunto, non è solo limitato al contenimento di una situazione perchè non degeneri nella sua gravità, ma si pone nella condizione di offrire la possibilità di un intervento più decisivo per un cambiamento importante. Essenziale però, anche in questo caso, sarà la decisione e l'intenzione del beneficiario del servizio: gli operatori della bassa soglia si pongono quindi sempre nella condizione di cogliere qualunque richiesta volta a un miglioramento e alla tutela della propria condizione, sia questa orientata alla fornitura di materiale sterile, oppure alla richiesta di seguire un percorso di cura specifico.Altro aspetto importante èquello del consueling. il progetto prevede infatti un percorso di consueling che si sviluppa in questo modo
1) valutazione della propria condizione in relazione al virus e alla possibiltà di contaggio, quindi abitudini di vita, ecc
2) valutazione delle abitudini attinenti il consumo della sostanza ed esposizione al rischio nel momento della sua assunzione ( uso di materiale sterile, modalità di pratica dell'iniezione ecc)
3) valutazione della conoscenza del virus, della propria specifica condizione (HCV positivo, HCVnegativo, in cura attualmente o in passato ecc)
Quando il test viene eseguito e da esito positivo, il consueling si orienta in maniera differente e cioè ipotizza la conferma della positività e quindi l'operatore e il beneficiario del servizio cominciano a prendere in considerazione una serie di passaggi che possono rivelarsi fondamentali. familiari, amici, partner. Chi sarà, ad esempio, in grado di offrire un aiuto all'interno della rete familiare? Il consueling, quindi, orienta il beneficiario del servizio a crearsi una serie di situazioni che rendano agevole il percorso di cura, qui intesa nel suo significato reale e cioè se azioni che mirano a tutelare, preservare, avere riguardo, della propria condizione, percorso di cura che appunto nel caso specifico porta alla terapia con i farmaci e mira alla eradicazione del virus. La pagina vuole essere uno strumento di comunicazione e quando possibile di contatto per far conoscere ma anche per entrare in contatto con chi fosse interessato per se stesso o persone di sua conoscenza, ad avere informazioni in merito all'HCV e al progetto di screening e referral

Perchè sulle droghe sembra si sia fatto un voto collettivo di ignoranza? Nel Paese che si sta inventando una droga dove ...
14/09/2024

Perchè sulle droghe sembra si sia fatto un voto collettivo di ignoranza? Nel Paese che si sta inventando una droga dove prima c'era il cbd c'è da meravigliarsi?

Il Chemsex non è un crimine e la droga dello stupro non esisteby Gruppo " Dal Ponte"September 14, 2024September 14, 2024Una docufiction su Crime – canale Sky- parte dalla vicenda dell’imprenditore Genovese condannato per stupro per parlare di Chemsex e di GHB. Ma dal titolo e dalla trama sembra...

30/01/2023

HIV: cosa indica questa sigla? E l’AIDS? I ragazzi ne conoscono la realtà? O ci sono ancora pregiudizi?Abbiamo svolto una piccola indagine tra alcuni studenti del nostro Istituto. Ne riportiamo quanto emerso: 

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when HCV info posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share