16/10/2024
La via inalatoria è semplicemente una modalità di somministrazione locale dei farmaci per cui il primo problema che bisogna porsi è: che farmaco andrò ad utilizzare?
Questa valutazione, sull’indicazione alla terapia e sul tipo di farmaco da usare dipende ovviamente dalla problematica che voglio trattare.
Un secondo problema, meno valutato ma estremamente importante, è: dove voglio che il farmaco agisca?
Non tutti gli aerosol funzionano allo stesso modo e non tutti i terminali per aerosol sono uguali.
Senza entrare troppo nei dettagli ecco uno schema a mio avviso molto utile:
Aerosol con mascherina—> principali organi bersaglio gola, laringe e basse vive aeree
Aerosol con cannule nasali—> principali organi bersaglio fosse nasali (parte anteriore)
Aerosol con doccia nasale (rinowash o simili)—> principali organi bersaglio fosse nasali (tutte), osti sinusali, rinofaringe
Da questo schema si capisce come, in ambito ORL, fare l’aerosol con la mascherina per una sinusite, un’otite catarrale o un’adenoidite aiuta poco.
Ecco perché un ORL difficilmente vi consiglierà l’aerosol con la mascherina mentre molto più spesso insisterà per farvi usare la doccia nasale.