29/05/2025
Le emorroidi sono formazioni di origine vascolare, di natura più arteriosa che venosa e risiedono nella sottomucosa a***e. Sono strutture anatomiche normali del ca***e a***e, presenti fin dalla nascita hanno un ruolo fisiologico e solo in seguito, a causa di vari fattori, si trasformano in malattia emorroidaria.
Le emorroidi vengono comunemente distinte in interne, quelle poste nel ca***e a***e al di sopra della linea pettinata (posta ad 1,5 cm. dal margine a***e) ed esterne quelle poste nella zona sottocutanea del margine a***e (Fig. 1). Spesso le emorroidi esterne vengono confuse per quelle interne che, essendo voluminose, prolassano dall’ano; sono abbastanza rare e si presentano come masserelle più o meno congeste, bluastre.
Le marische, non sono emorroidi esterne, ma delle piccole escrescenze carnose presenti sul margine a***e le quali spesso sono il segno, rimasto, di pregresse tromboflebiti delle emorroidi esterne o della presenza di una ragade a***e.
Pagina informativa sulla Proctologia.