Proctologo Sicilia

  • Home
  • Proctologo Sicilia

Proctologo Sicilia Proctologia

Le emorroidi sono vene che si ingrandiscono all’interno del ca***e a***e e possono provocare fastidiosi problemi quali: ...
24/07/2025

Le emorroidi sono vene che si ingrandiscono all’interno del ca***e a***e e possono provocare fastidiosi problemi quali: prurito, dolore, emissione di sangue e protrusione all’esterno. In stadi non avanzatissimi di malattia è possibile risolvere il problema con metodi ambulatoriali assolutamente indolori.

Emorroidi: quando intervenire in modo semplice è possibileLe emorroidi sono strutture vascolari normalmente presenti nel...
17/07/2025

Emorroidi: quando intervenire in modo semplice è possibile

Le emorroidi sono strutture vascolari normalmente presenti nel ca***e a***e. In alcune situazioni, possono aumentare di volume e causare fastidi come sensazione di disagio, irritazione o comparsa di piccole perdite.

Nelle fasi iniziali, è spesso possibile affrontare il problema con trattamenti ambulatoriali, che non richiedono procedure invasive e vengono ben tollerati.

Ogni caso merita una valutazione personalizzata: rivolgersi a uno specialista consente di individuare l'approccio più adatto e migliorare la qualità della vita, senza inutili attese.

Un controllo mirato può fare la differenza.

Tecnica STARR: un approccio mininvasivo per il benessere intestinaleIn alcuni casi specifici, come situazioni di prolass...
10/07/2025

Tecnica STARR: un approccio mininvasivo per il benessere intestinale

In alcuni casi specifici, come situazioni di prolasso rettale, rettocele o disturbi legati alla difficoltà di evacuazione, può essere indicata una procedura chirurgica mirata e mininvasiva: la tecnica STARR.

Questa metodica consente di correggere il prolasso attraverso un intervento eseguito per via interna, senza necessità di incisioni cutanee. Il trattamento ha una durata contenuta e viene svolto in anestesia locoregionale, con tempi di recupero generalmente rapidi.

L’obiettivo è ripristinare un'anatomia funzionale del retto, favorendo un miglior equilibrio nelle funzioni intestinali.

Ogni caso viene valutato attentamente da uno specialista, per individuare il percorso più adatto e rispettoso delle esigenze individuali.

Per informazioni o per una valutazione specialistica, rivolgiti con fiducia a un centro qualificato.

Fattori che possono favorire la comparsa di disturbi emorroidariAlcune condizioni possono contribuire alla comparsa di f...
03/07/2025

Fattori che possono favorire la comparsa di disturbi emorroidari

Alcune condizioni possono contribuire alla comparsa di fastidi nella zona a***e. Oltre a predisposizioni individuali, come la familiarità o la costituzione, anche lo stile di vita può influenzare il benessere della zona pelvica.

Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione:

Alimentazione povera di fibre o ricca di sostanze irritanti

Abitudini intestinali non regolari

Vita sedentaria o permanenza prolungata in posizione seduta o in piedi

Attività sportive particolarmente intense o ripetitive

Cambiamenti ormonali in specifici momenti della vita

Ogni situazione è unica. Se i sintomi persistono o tendono a ripresentarsi, è consigliabile rivolgersi a uno specialista per una valutazione attenta e personalizzata.

Un consulto specialistico può fare la differenza per il proprio benessere quotidiano.

Fattori che possono favorire la comparsa di disturbi emorroidariAlcune condizioni possono contribuire allo sviluppo di f...
26/06/2025

Fattori che possono favorire la comparsa di disturbi emorroidari

Alcune condizioni possono contribuire allo sviluppo di fastidi nella zona a***e. Esistono fattori predisponenti legati alla costituzione individuale o alla familiarità, ma anche elementi legati allo stile di vita possono avere un ruolo.

Tra i fattori da considerare:

Alimentazione poco ricca in fibre o eccessivamente irritante

Abitudini intestinali non regolari

Sedentarietà o permanenza prolungata in posizione seduta o in piedi

Attività sportive particolarmente intense o localizzate

Fattori ormonali, in alcune fasi della vita

Ogni situazione è diversa e, in presenza di disturbi persistenti o ricorrenti, è sempre utile rivolgersi a uno specialista per una valutazione accurata.

Un consulto mirato è il primo passo verso un benessere duraturo.

EMORROIDI: si distinguono due tipi: esterne ed interne, riferite alla loro localizzazione.Le emorroidi interne si forman...
19/06/2025

EMORROIDI: si distinguono due tipi: esterne ed interne, riferite alla loro localizzazione.
Le emorroidi interne si formano all’interno e normalmente non sono visibili.
Le emorroidi esterne si sviluppano vicino all’ano e sono coperte da una cute molto sensibile.
Se viene a formarsi un coagulo in una di loro, si viene a sviluppare un rigonfiamento molto dolente (trombosi emorroidaria). Può
sanguinare solo se si rompe. Viene avvertita come un gonfiore duro e sensibile.

Quali sono le complicanze della malattia di Crohn?Le complicanze di una malattia possono essere definite dagli eventi ch...
12/06/2025

Quali sono le complicanze della malattia di Crohn?
Le complicanze di una malattia possono essere definite dagli eventi che ne rendono più complesso e fastidioso l’andamento clinico. Nella malattia di Crohn si possono verificare sia delle complicanze intestinali sia complicanze extraintestinali.
Le complicanze colpiscono tutti i malati di M.I.C.I.?
Assolutamente no. Esse riguardano circa il 10/20% dei pazienti. Il restante 80/90% risponde in maniera soddisfacente alla terapia medica e non presenta complicanze.

Condilomi Diagnosi:l’aspetto clinico è tipico e sufficiente per porre la diagnosi. Se le lesioni datano da lungo tempo e...
05/06/2025

Condilomi Diagnosi:l’aspetto clinico è tipico e sufficiente per porre la diagnosi. Se le lesioni datano da lungo tempo e sono presenti tumefazioni un prelievo di tessuto per l’esame istologico è indispensabile. Uno studio sierologico e immunologico per valutare eventuali contatti virali e per precisare lo stato delle difese anticorpali può essere indicato. Tali accertamenti non si considerano obbligatori ma precauzionali, prima di procedere alle terapie.

Le emorroidi sono formazioni di origine vascolare, di natura più arteriosa che venosa e risiedono nella sottomucosa a***...
29/05/2025

Le emorroidi sono formazioni di origine vascolare, di natura più arteriosa che venosa e risiedono nella sottomucosa a***e. Sono strutture anatomiche normali del ca***e a***e, presenti fin dalla nascita hanno un ruolo fisiologico e solo in seguito, a causa di vari fattori, si trasformano in malattia emorroidaria.
Le emorroidi vengono comunemente distinte in interne, quelle poste nel ca***e a***e al di sopra della linea pettinata (posta ad 1,5 cm. dal margine a***e) ed esterne quelle poste nella zona sottocutanea del margine a***e (Fig. 1). Spesso le emorroidi esterne vengono confuse per quelle interne che, essendo voluminose, prolassano dall’ano; sono abbastanza rare e si presentano come masserelle più o meno congeste, bluastre.
Le marische, non sono emorroidi esterne, ma delle piccole escrescenze carnose presenti sul margine a***e le quali spesso sono il segno, rimasto, di pregresse tromboflebiti delle emorroidi esterne o della presenza di una ragade a***e.

Pagina informativa sulla Proctologia.

MAGGIO SICILIA VISITE PALERMO TRAPANI CEFALÙ -  Tel/WhatsApp: 3514162137  : Il Dr. Claudio Missaglia (Ospedale San Raffa...
17/05/2025

MAGGIO SICILIA VISITE PALERMO TRAPANI CEFALÙ - Tel/WhatsApp: 3514162137 : Il Dr. Claudio Missaglia (Ospedale San Raffaele di Milano) studia e tratta patologie quali: emorroidi, stitichezza, ostruita defecazione, incontinenza, prolassi, rettocele, fistole, ragadi, stenosi, diverticolosi, incontinenza urinaria. Se necessiti di informazioni o date puoi contattare i riferimenti indicati:

Sarò a Cefalù giovedì 22/5 , Palermo 23/05 e Trapani 24/05

PALERMO
Ambulatorio
Via D’Annunzio 1C
Tel/WhatsApp: 3514162137

Centro Salus
Via Maggiore Toselli, 132/c
Tel/WhatsApp: 3514162137

TRAPANI
Casa di Cura Villa Dei Gerani
Via A. Manzoni n. 83
Info e prenotazioni 0923557311

CEFALU’
Ambulatorio Cefalù
Via Prestisimone n17/A
Info e prenotazioni: 388 347 0100

Attività chirurgica sia privata che in convenzione presso Casa di Cura Villa Dei Gerani.

L’intervento con la Tecnica Starr è indicato nei casi di emorroidi gravi, nella sindrome da ostruita defecazione, in cas...
15/05/2025

L’intervento con la Tecnica Starr è indicato nei casi di emorroidi gravi, nella sindrome da ostruita defecazione, in caso di prolasso rettale e rettocele della donna.Si tratta di una tecnica mininvasiva che consiste nel resecare il prolasso. Non necessitano pertanto tagli chirurgici e non residuano quindi cicatrici cutanee.
Viene eseguito in anestesia epidurale, si esegue in 30 minuti ed è sufficiente un giorno di ricovero. Il post-operatorio è praticamente indolore e si può riprendere la normale attività dopo 3-4 giorni. Asportando il prolasso si ricostruisce un retto anatomicamente normale e si rimuove l’ostacolo alla defecazione.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Proctologo Sicilia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share