22/04/2025
La postura corretta in ufficio:
1. Mantieni la schiena dritta
Assumere inconsapevolmente una postura ricurva può mettere a rischio la nostra salute e a farne le spese è, innanzitutto, la curva della cervicale. La corretta posizione della schiena e della testa davanti al PC è fondamentale per evitare dolore e stanchezza. Quando sei seduto alla scrivania non incurvarti come a volerti avvicinare allo schermo e non assumere una posizione troppo rigida o innaturale. Tieni testa e collo rivolti in avanti e lascia che la colonna vertebrale mantenga la sua curva fisiologica.
2. Rilassa le spalle
Per evitare tensioni generali o stiramenti al collo, la schiena deve essere dritta ma allo stesso tempo rilassata. Tieni la testa alta, le spalle aperte e gli occhi in linea con lo schermo del PC. Ricevi molte chiamate al cellulare? Allora ti consigliamo di utilizzare auricolari e cuffie bluetooth. Stare molto tempo con il telefono teso verso l’orecchio, o incastrarlo tra spalla e testa per proseguire il lavoro al pc, può facilmente generare contratture del collo.
3. Avambracci e posizione sulla tastiera
Tieni la tastiera all’altezza dei gomiti e gli avambracci appoggiati sul bordo del tavolo. I polsi devono essere dritti, come una naturale prosecuzione degli avambracci se vuoi evitare problematiche come tendiniti e sindrome dal tunnel carpale.
4. Regola la seduta
L’altezza della seduta è fondamentale. Prima di iniziare a lavorare regola la sedia in modo da avere le cosce parallele al suolo. Piega le ginocchia ad angolo retto e assicurati che siano alla stessa altezza dei fianchi o leggermente al di sotto. Avere una seduta troppo alta e toccare a malapena il pavimento porta facilmente a posture scorrette e dannose.
5. Scegli una sedia ergonomica
Scegli una buona sedia da ufficio ergonomica con supporto per la schiena a livello lombare. Questo ti aiuterà a mantenere la naturale curvatura della schiena ed eviterà al bacino di scivolare in avanti. Posizionala il più vicino possibile alla scrivania, in modo da non lavorare piegato.
Una buona postura parte dal corpo, ma la giusta sedia da ufficio può davvero fare la differenza, facendo diventare semplice e naturale mantenere la postura corretta.
7. Mantieni la giusta distanza fra occhi e schermo
Per posizionare correttamente lo schermo del computer siediti alla scrivania e regola il monitor finché non si trova a circa un braccio di distanza. Questo ti aiuterà a non sforzare collo e spalle e a mantenere una postura corretta. Non dimenticare di regolare sempre la luminosità e il contrasto dello schermo per non affaticare la vista.
8. Tieni il mouse vicino
Posiziona il mouse vicino al corpo e mentre lo usi tieni il polso rilassato, il braccio leggermente di lato rispetto al busto e le mani di poco sotto i gomiti (l’uso di un tappetino può contribuire a mantenere il polso dritto evitando flessioni). Anche la scelta di un mouse ergonomico, che si adatta perfettamente alla forma della tua mano previene in maniera efficace l’affaticamento del polso.
Un ultimo consiglio: prenditi delle pause
Mal di schiena e dolori al collo sono spesso causa di una postura sbagliata mantenuta troppo a lungo. Quando è possibile, alzati dalla scrivania e muoviti un po’. Invece di poche pause lunghe, meglio uno o due minuti di stop ogni mezz’ora. Considera che anche solo andando a bere un bicchiere d’acqua puoi fare due passi per sgranchirti le gambe, schiarirti la mente e restare più attivo.
Se vuoi provare qualche esercizio di ginnastica da ufficio per sciogliere i muscoli contratti.