Natura e Benessere centro massaggio Tricesimo - Udine

  • Home
  • Natura e Benessere centro massaggio Tricesimo - Udine

Natura e Benessere centro massaggio Tricesimo - Udine Affidati al nostro centro e ritrova il benessere psicofisico che stai cercando, allevia i tuoi dolori muscolari e rilassati!

Natura e Benessere di Franco Maiolo in centro a Tricesimo

Sono felice di presentarvi la nuova sala d'attesa rinnovata con l'obiettivo di offrirti un ambiente an ora più confortev...
17/07/2025

Sono felice di presentarvi la nuova sala d'attesa rinnovata con l'obiettivo di offrirti un ambiente an ora più confortevole, accogliente e funzionale

08/07/2025
01/07/2025
Dolore cervicale? Ecco come prevenirlo:La Cervicalgia è un disturbo molto comune che può essere acuto o cronico, e può e...
22/05/2025

Dolore cervicale? Ecco come prevenirlo:
La Cervicalgia è un disturbo molto comune che può essere acuto o cronico, e può essere causato da:

Tensioni muscolari

Posture scorrette

Traumi (come il colpo di frusta)

Artrosi cervicale

Ernie discali cervicali

Stress

Sintomi comuni possono includere rigidità del collo, limitazione dei movimenti, mal di testa e, in alcuni casi, irradiazione del dolore alle spalle o alle braccia.

Trattamento della cervicalgia

Dipende dalla causa, ma in genere si usano:

1. Rimedi fisici

Fisioterapia: esercizi mirati per migliorare la postura e rilassare i muscoli cervicali.

Massoterapia: massaggi decontratturanti per ridurre la tensione.

Applicazione di calore o freddo: caldo per rilassare i muscoli, freddo in caso di infiammazione acuta.

Mobilizzazioni o manipolazioni (solo da professionisti qualificati).

2. Farmaci

Antinfiammatori (FANS come ibuprofene, naprossene)

Miorilassanti (per ridurre le contratture muscolari)

Analgesici (come il paracetamolo)

In casi più seri: infiltrazioni locali di cortisone.

3. Terapie alternative

Agopuntura

TENS (stimolazione elettrica nervosa transcutanea)

Prevenzione

Correggere la postura (soprattutto se stai molto tempo al PC)

Fare stretching regolare del collo e delle spalle

Evitare movimenti bruschi

Dormire con un cuscino ergonomico

Fare attività fisica regolare, come nuoto o yoga

Ridurre lo stress, che contribuisce alla tensione muscolare

Hai le gambe pesanti o ti fanno male? Ecco come prevenire il dolore alle gambe: I rimedi per il dolore alle gambe varian...
22/05/2025

Hai le gambe pesanti o ti fanno male? Ecco come prevenire il dolore alle gambe:
I rimedi per il dolore alle gambe variano a seconda dell’origine del disturbo.
Se il dolore deriva da un eccesso di attività fisica i rimedi sono riposo, l’uso di impacchi freddi e si possono fare dei massaggi decontratturanti per favorire il rilassamento muscolare

Per contrastare affaticamento, pesantezza e crampi muscolari, nel caso di insufficienza venosa è necessario mettere in movimento le gambe per favorire la circolazione, tenere sollevate le gambe a riposo, bere molti liquidi, consumare frutta e verdura, integratori a base di potassio ed evitare il calore eccessivo per gli arti.
Per alleviare la condizione si può fare un massaggio defaticante per favorire la circolazione.

Importante: hai alcuni di questi sintomi? Respiro corto o superficialeSensazione di "nodo alla gola" o al pettoTensione ...
22/05/2025

Importante: hai alcuni di questi sintomi?

Respiro corto o superficiale

Sensazione di "nodo alla gola" o al petto

Tensione nella parte alta dell'addome o torace

Difficoltà digestive (gonfiore, reflusso)

Ansia o senso di oppressione

Dolore cervicale o dorsale (collegato a una respirazione scorretta)

Poteresti avere il "diaframma bloccato"
Questa condizione in cui il principale muscolo della respirazione, il diaframma, perde parzialmente la sua mobilità e funziona in modo inefficiente. Questo può causare diversi disturbi, sia fisici che emotivi.

Cause comuni

Stress e ansia cronici

Postura scorretta, soprattutto da seduti

Traumi emotivi o fisici

Chirurgie addominali o toraciche

Respirazione toracica (anziché diaframmatica)

Rimedi e trattamento

1. Esercizi di respirazione

Respirazione diaframmatica (addominale):

1. Sdraiati supino o siediti comodo.

2. Metti una mano sul petto e una sull’addome.

3. Inspira lentamente cercando di far sollevare solo l’addome.

4. Espira lentamente svuotando l’aria dalla pancia.

Fallo per 5-10 minuti al giorno.

2. Rilascio miofasciale o osteopatia

Terapie manuali fatte da masoterapisti o osteopati possono "sbloccare" il diaframma migliorandone il movimento.

La perdita di massa muscolare dopo i 50 anni è in realtà da imputare a diversi fattori, uno dei fattori è l'invecchiamen...
08/05/2025

La perdita di massa muscolare dopo i 50 anni è in realtà da imputare a diversi fattori, uno dei fattori è l'invecchiamento: intorno ai venticinque anni si è al massimo dello sviluppo della massa muscolare e si è maggiormente forti e tonici, mentre a partire dai 40 anni i muscoli si riducono progressivamente, e perdono di tono.
Dopo i 50 anni la situazione peggiora, perché la massa muscolare diminuisce dal 3 al 5% ogni anno, mentre dai 60 anni in poi c'è un'ulteriore perdita dell'1 o del 2 %. Ovviamente è un processo che si può contrastare, ma va tenuto conto del fatto che è normale e non preoccupante.

Per aumentare la massa muscolare dopo i 50 anni, in realtà, è necessario combinare attività aerobiche (corsa e camminata, per esempio) e anaerobiche (allenamento con i pesi o per la forza anche con utilizzo di macchine). Ciò vale anche per chi comincia ad allenarsi a questa età, che dovrebbe alternare le varie tipologie di allenamento incrementandole gradualmente, fino a farle diventare un'abitudine costante e regolare.

La postura corretta in ufficio:1. Mantieni la schiena drittaAssumere inconsapevolmente una postura ricurva può mettere a...
22/04/2025

La postura corretta in ufficio:

1. Mantieni la schiena dritta
Assumere inconsapevolmente una postura ricurva può mettere a rischio la nostra salute e a farne le spese è, innanzitutto, la curva della cervicale. La corretta posizione della schiena e della testa davanti al PC è fondamentale per evitare dolore e stanchezza. Quando sei seduto alla scrivania non incurvarti come a volerti avvicinare allo schermo e non assumere una posizione troppo rigida o innaturale. Tieni testa e collo rivolti in avanti e lascia che la colonna vertebrale mantenga la sua curva fisiologica.

2. Rilassa le spalle
Per evitare tensioni generali o stiramenti al collo, la schiena deve essere dritta ma allo stesso tempo rilassata. Tieni la testa alta, le spalle aperte e gli occhi in linea con lo schermo del PC. Ricevi molte chiamate al cellulare? Allora ti consigliamo di utilizzare auricolari e cuffie bluetooth. Stare molto tempo con il telefono teso verso l’orecchio, o incastrarlo tra spalla e testa per proseguire il lavoro al pc, può facilmente generare contratture del collo.

3. Avambracci e posizione sulla tastiera
Tieni la tastiera all’altezza dei gomiti e gli avambracci appoggiati sul bordo del tavolo. I polsi devono essere dritti, come una naturale prosecuzione degli avambracci se vuoi evitare problematiche come tendiniti e sindrome dal tunnel carpale.

4. Regola la seduta
L’altezza della seduta è fondamentale. Prima di iniziare a lavorare regola la sedia in modo da avere le cosce parallele al suolo. Piega le ginocchia ad angolo retto e assicurati che siano alla stessa altezza dei fianchi o leggermente al di sotto. Avere una seduta troppo alta e toccare a malapena il pavimento porta facilmente a posture scorrette e dannose.

5. Scegli una sedia ergonomica
Scegli una buona sedia da ufficio ergonomica con supporto per la schiena a livello lombare. Questo ti aiuterà a mantenere la naturale curvatura della schiena ed eviterà al bacino di scivolare in avanti. Posizionala il più vicino possibile alla scrivania, in modo da non lavorare piegato.
Una buona postura parte dal corpo, ma la giusta sedia da ufficio può davvero fare la differenza, facendo diventare semplice e naturale mantenere la postura corretta.

7. Mantieni la giusta distanza fra occhi e schermo
Per posizionare correttamente lo schermo del computer siediti alla scrivania e regola il monitor finché non si trova a circa un braccio di distanza. Questo ti aiuterà a non sforzare collo e spalle e a mantenere una postura corretta. Non dimenticare di regolare sempre la luminosità e il contrasto dello schermo per non affaticare la vista.

8. Tieni il mouse vicino
Posiziona il mouse vicino al corpo e mentre lo usi tieni il polso rilassato, il braccio leggermente di lato rispetto al busto e le mani di poco sotto i gomiti (l’uso di un tappetino può contribuire a mantenere il polso dritto evitando flessioni). Anche la scelta di un mouse ergonomico, che si adatta perfettamente alla forma della tua mano previene in maniera efficace l’affaticamento del polso.

Un ultimo consiglio: prenditi delle pause
Mal di schiena e dolori al collo sono spesso causa di una postura sbagliata mantenuta troppo a lungo. Quando è possibile, alzati dalla scrivania e muoviti un po’. Invece di poche pause lunghe, meglio uno o due minuti di stop ogni mezz’ora. Considera che anche solo andando a bere un bicchiere d’acqua puoi fare due passi per sgranchirti le gambe, schiarirti la mente e restare più attivo.

Se vuoi provare qualche esercizio di ginnastica da ufficio per sciogliere i muscoli contratti.

Grazie di cuore ai nostri clienti😃
22/04/2025

Grazie di cuore ai nostri clienti😃

I benefici di un massaggio al viso eseguito correttamente e con accuratezza sono diversi e includono:il miglioramento de...
17/04/2025

I benefici di un massaggio al viso eseguito correttamente e con accuratezza sono diversi e includono:

il miglioramento della circolazione sanguigna poiché il massaggio favorisce l'ossigenazione della pelle e permette un miglior apporto di nutrienti e l'eliminazione di tossine, contribuendo ad ottenere una pelle più sana e luminosa;
il rilassamento muscolare, riducendo tensione e rigonfiamento;
il migliore assorbimento dei prodotti per la cura della pelle del viso, come le creme idratanti o le creme anti-rughe;
la stimolazione della produzione di collagene, proteina che dona tonicità ed elasticità alla pelle;
la possibilità di dedicarsi a un momento rilassante di auto cura e benessere, utile a ridurre lo stress.

La sindrome del piriforme è causata dalla compressione del nervo sciatico da parte del muscolo piriforme (un muscolo pia...
11/12/2024

La sindrome del piriforme è causata dalla compressione del nervo sciatico da parte del muscolo piriforme (un muscolo piatto delle natiche che si trova in prossimità l'anca), che causa dolore alle natiche e occasionalmente sciatica.

Massaggio drenante anticelluliteIl massaggio drenante anticellulite stimola la pelle e i tessuti sottocutanei con varie ...
11/12/2024

Massaggio drenante anticellulite

Il massaggio drenante anticellulite stimola la pelle e i tessuti sottocutanei con varie tecniche manuali che agiscono su diversi fattori responsabili della formazione della cellulite, tra cui la circolazione sanguigna, la ritenzione idrica, la fibrosi dei tessuti, l'ingrossamento delle cellule adipose e la produzione di collagene.

Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, aiutano a ossigenare i tessuti e a portare nutrienti essenziali alle cellule.

Facilita l'eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso, riducendo gonfiore e ritenzione idrica.

Rompe le adesioni che trattengono le cellule adipose che causano fibrosi e ispessimento del tessuto connettivo.

Riduce le dimensioni delle cellule adipose e mobilitano il grasso favorendo la sua conversione in energia attraverso il metabolismo.

Agevola la produzione di collagene ed elastina che rendono la pelle più tonica e liscia.

Elimina le tossine grazie anche all'utilizzo di prodotti specifici durante il massaggio

Le tecniche di massaggio anticellulite più efficaci sono: linfodrenante, connettivale e massaggio con manovre di sfioramento, frizione, e impastamento.
Ciascuna con modalità di esecuzione e benefici diversi.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 19:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Natura e Benessere centro massaggio Tricesimo - Udine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Natura e Benessere centro massaggio Tricesimo - Udine:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share