Dr.ssa Monica Locatelli

  • Home
  • Dr.ssa Monica Locatelli

Dr.ssa Monica Locatelli Il Benessere è l'equilibrio tra il piano biologico, il piano psichico e il piano sociale di ognuno.
(1)

Un'alba magnifica non solo un nuovo giorno ....
02/06/2025

Un'alba magnifica non solo un nuovo giorno ....

Possa la magia di questi giorni riempire i vostri cuori di felicità e speranza. Buon NataleVi aspetto tutti nel mio sito...
24/12/2023

Possa la magia di questi giorni riempire i vostri cuori di felicità e speranza. Buon Natale
Vi aspetto tutti nel mio sito e su tutti i miei canali per passare un anno di condivisione, leggerezza, curiosità, servizi per una crescita e di soluzioni
Auguriiii

🎄💚Sopravvivere alle abbuffate natalizie con equilibrio e consapevolezza 💚🎄Il periodo natalizio porta con sé gioia, calor...
18/12/2023

🎄💚Sopravvivere alle abbuffate natalizie con equilibrio e consapevolezza 💚🎄

Il periodo natalizio porta con sé gioia, calore e, sì, anche una tavola piena di delizie irresistibili. Come mantenere l'equilibrio tra festa e salute? Ecco alcuni suggerimenti per gestire le abbuffate natalizie con consapevolezza.

✨ 1. Consapevolezza Alimentare

Prima di riempire il piatto, prenditi un momento per valutare le tue scelte. Scegli consapevolmente ciò che ti riempirà di gioia e soddisfazione senza eccedere.

✨ 2. Moderazione, Non Privazione

Non è necessario rinunciare a tutto. Opta per porzioni moderate di ogni piatto per assaporare ogni delizia senza esagerare.

✨ 3. Stay Hydrated

L'acqua è la tua alleata. Assicurati di bere a sufficienza durante le festività. L'acqua non solo idrata, ma può anche aiutare a regolare l'appetito.

✨ 4. Priorità ai Nutrienti

Scegli cibi nutrienti che ti soddisfino a lungo. Includi frutta, verdura e proteine magre per bilanciare i pasti ricchi di carboidrati e zuccheri.

✨ 5. Attività Fisica Festiva

Incorpora momenti di attività fisica durante le celebrazioni. Passeggiate dopo i pasti o organizza attività divertenti che coinvolgano tutta la famiglia, basterà camminare 30 minuti al giorno.

✨ 6. Ascolto del Corpo

Impara a ascoltare i segnali del tuo corpo. Senti quando sei sazio e non temere di lasciare il cibo nel piatto se ti senti appagato.

✨ 7. Prevenire il Senso di Colpa

Ricorda che le festività sono un momento di gioia e connessione, non di colpa. Se indulgi un po', sii gentile con te stesso e ritorna a scelte più equilibrate il giorno successivo.

✨ 8. Consapevolezza dei Dolci

Scegli i tuoi dolci con attenzione. Opta per porzioni più piccole, condividi dolci con gli altri e scegli quelli che ti portano davvero soddisfazione.

✨ 9. Pianificazione Post-Feste

Prevedi attività salutari dopo le festività. Un piano di esercizio e scelte alimentari equilibrate ti aiuteranno a ritrovare l'equilibrio.

✨ 10. Celebra il Momento

Le feste sono un momento di gioia e condivisione. Concentrati sulle persone e sugli affetti, non solo sul cibo. Celebra il significato delle festività.

Ricorda, l'equilibrio è la chiave. Le abbuffate natalizie possono essere godute con consapevolezza e salute. Buone feste! 🎅🍽️
"

🦷💡 La Salute Orale come Chiave per il Benessere Generale: Parodontiti e la Connessione con l'Alzheimer 💡🦷La tua salute o...
11/12/2023

🦷💡 La Salute Orale come Chiave per il Benessere Generale: Parodontiti e la Connessione con l'Alzheimer 💡🦷

La tua salute orale è uno specchio della tua salute generale. Oggi, approfondiamo la correlazione tra le parodontiti, una condizione gengivale, e la salute complessiva, con un occhio di riguardo alla possibile connessione con l'Alzheimer.

✨ 1. Parodontiti e Salute del Corpo

Le parodontiti non sono solo un problema dentale; possono avere impatti su tutto il corpo. L'infiammazione gengivale può essere collegata a condizioni come il diabete, le malattie cardiache e altro ancora. Prendersi cura della salute orale è un investimento nella salute complessiva.

✨ 2. La Presunta Correlazione con l'Alzheimer

Ricerche suggeriscono una possibile correlazione tra parodontiti e Alzheimer. L'infiammazione cronica può giocare un ruolo nello sviluppo di malattie neurodegenerative. Sebbene la connessione sia ancora oggetto di studio, mantenere una salute orale ottimale potrebbe contribuire a ridurre il rischio.

✨ 3. I Benefici della Prevenzione e della Cura

La prevenzione è fondamentale. Una corretta igiene orale, comprese le visite regolari dal dentista, può ridurre il rischio di parodontiti. Trattamenti tempestivi e attenzione alla salute gengivale possono avere impatti positivi sulla salute generale.

✨ 4. La Buona Alimentazione come Sostegno

Una dieta equilibrata gioca un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie gengivali. Alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti possono sostenere la salute gengivale e contribuire al benessere complessivo.

✨ 5. Consapevolezza e Cura Personale

La consapevolezza è il primo passo verso una migliore salute. Educarsi sulle parodontiti, adottare pratiche di cura personale e promuovere una corretta igiene orale sono passi fondamentali verso un benessere duraturo.

💃 "Quando l'intestino fa 'Ballare' la Lombalgia! 🎉" Avete mai sentito parlare di un insolito duo di ballo: l'intestino e...
06/12/2023

💃 "Quando l'intestino fa 'Ballare' la Lombalgia! 🎉"

Avete mai sentito parlare di un insolito duo di ballo: l'intestino e la lombalgia? Sì, avete capito bene! Questi due possono scatenare un vero e proprio spettacolo nel vostro corpo! 😱💃
Solitamente, quando pensiamo al mal di schiena, ci vengono in mente problemi muscolari o ernie del disco. Ma sapete una cosa? Non sottovalutate l'intestino, perché può essere un vero attore nascosto in tutto questo! 🤔🚽
L'intestino ha una relazione segreta con le vertebre lombari e i muscoli della schiena, così come con il diaframma e il muscolo ileopsoas. Quando queste parti del nostro corpo non lavorano in sintonia, possono scatenarsi problemi sia nella digestione che nella colonna vertebrale e nei muscoli circostanti. È come se improvvisamente tutto andasse in scena, e i muscoli si contraggono a tempo di musica! Ecco perché il mal di schiena causato dall'intestino può essere un vero e proprio enigma da decifrare nel nostro corpo. 🕺💩
L'intestino è un vero protagonista nel nostro apparato digerente, lavorando insieme allo stomaco. Si divide in due parti: intestino tenue e intestino crasso, occupando quasi tutto l'addome. 🍽️🚽
Quando l'intestino decide di dare un grande spettacolo, i nostri nervi provenienti dalla regione toracica (dalla T8 alla T12) e dalla zona lombare (dalla T10 alla L2) possono entrare in azione. Questo può portare a dolori addominali diffusi e fastidi sui fianchi. Anche se la zona lombare non è direttamente coinvolta, il dolore può ballare da un posto all'altro del nostro corpo. 🤕🦠
Se avete un mal di schiena che sembra durare una vita, potrebbe essere colpa della sindrome del colon irritabile, che porta anche ad assumere una postura strana e stressante per la zona lombare. Quando il nostro corpo è in preda al panico, cerchiamo rifugio assumendo posizioni contorte per cercare di lenire il dolore. Purtroppo, queste posizioni possono portare a rigidità muscolare e tensione nella zona lombare. 😣💔
Quindi, cosa possiamo fare per calmare questa danza travolgente? Prima di tutto, è importante consultare un medico per escludere altre patologie intestinali. Una buona alimentazione può anche aiutare a mantenere l'intestino felice. Se volete mettere un po' di ordine in questa coreografia, potete provare una valutazione osteopatica con manipolazioni viscerali. E non dimenticate che ci sono anche aspetti emotivi che possono influenzare questa danza intestinale, come il bisogno di controllo e l'ansia associata. Quindi, cercate di rilassarvi e godervi la musica della vita!

🍄 Esplorando il potere della Micoterapia: Guarigione dalla Natura Buongiorno! Oggi parliamo di un tesoro naturale spesso...
04/12/2023

🍄 Esplorando il potere della Micoterapia: Guarigione dalla Natura

Buongiorno! Oggi parliamo di un tesoro naturale spesso sottovalutato: i funghi. La micoterapia, l'uso dei funghi per scopi medicinali, ha una lunga storia dietro di sé e offre un mondo di benefici per la salute. Scopriamoli insieme!

✨ 1. Il Regno dei Funghi: Un Farmaco Naturale

I funghi non sono solo delizie culinarie, ma anche potenti alleati nella nostra ricerca di benessere. Dalla tradizione orientale alla scienza moderna, la micoterapia è un ponte tra antico e nuovo, offrendo rimedi naturali per molte condizioni.

✨ 2. Reishi, Shiitake, Maitake: Il Trio Magico

Tra i funghi più conosciuti in micoterapia ci sono il Reishi, con le sue proprietà adattogene; lo Shiitake, ricco di nutrienti; e il Maitake, con il suo potenziale immuno-modulante. Ciascuno porta il proprio contributo unico alla tavola della salute.

✨ 3. Un Rinforzo Immunitario Naturale

I funghi sono ricchi di beta-glucani e altri composti che stimolano il sistema immunitario. Integrare la micoterapia nella tua routine può essere un modo naturale per rafforzare le difese del corpo contro malattie e stress.

✨ 4. Equilibrio Mentale ed Energia Vitale

Oltre alla salute fisica, i funghi possono contribuire all'equilibrio mentale. Il Cordyceps, ad esempio, è noto per il suo potenziale energizzante, mentre il Lion's Mane è associato alla funzione cognitiva.

✨ 5. Lavorare con la Natura, non Contro di Essa

La micoterapia promuove un approccio olistico alla salute, lavorando in armonia con il corpo e la natura. È un invito a considerare la saggezza ancestrale e a incorporare la forza terapeutica dei funghi nella nostra vita quotidiana.

✨ 6. Attenzione e Sicurezza: Sempre Consulta un Esperto

Mentre esploriamo il mondo dei funghi, è importante farlo con attenzione. Consultare un esperto in micoterapia o un professionista della salute può aiutare a personalizzare l'uso in base alle esigenze individuali.

Esplorare la micoterapia è un viaggio affascinante nella ricerca del benessere naturale. Aggiungi una dose di magia fungina alla tua vita! 🍄✨
"

🌿 Esplorare il Mindful Eating: Nutrire il Corpo e l'Anima 🌿Il mindful eating, o "mangiare consapevole", è più di una pra...
02/12/2023

🌿 Esplorare il Mindful Eating: Nutrire il Corpo e l'Anima 🌿

Il mindful eating, o "mangiare consapevole", è più di una pratica alimentare; è un'arte che ci connette profondamente con il cibo e con noi stessi. Scopriamo insieme questo viaggio di consapevolezza e gratitudine.

✨ 1. Il Ritmo della Vita nei Pasti

Il mindful eating ci invita a rallentare, ad assaporare ogni boccone e ad apprezzare il ritmo naturale del mangiare. Abbraccia il momento, lascia che il cibo diventi una celebrazione della vita.

✨ 2. Ascoltare il Corpo

Mangiamo spesso in modo automatico, ma il mindful eating ci insegna ad ascoltare il nostro corpo. Riconosci i segnali di fame e sazietà, connettiti con i bisogni reali del tuo corpo.

✨ 3. Senso di Gratitudine per il Cibo

Ogni pasto è un dono. Pratica la gratitudine per il cibo sul tuo piatto, per coloro che lo hanno coltivato e preparato. Questa consapevolezza può trasformare un semplice pasto in un'esperienza significativa.

✨ 4. Eliminare Distrazioni

Il mindful eating incoraggia a lasciare da parte le distrazioni. Metti via il telefono, la televisione e concentra la tua attenzione completamente sul cibo. Questo rende il pasto un momento di presenza totale.

✨ 5. Sperimentare i Sapori in Modo Intenso

Il cibo è ricco di sapori e aromi. Assapora ogni morso come se fosse il primo. Approfondisci la tua connessione con il cibo, sperimentando la sua complessità.

✨ 6. Consapevolezza nei Momenti di Stress

Il mindful eating può diventare un alleato potente nei momenti di stress. Invece di cercare conforto nel cibo senza pensarci, rallenta, respira profondamente e sperimenta ogni boccone con consapevolezza.

✨ 7. Coltivare una Relazione Positiva con il Cibo

Il mindful eating ci aiuta a liberarci da giudizi negativi sul cibo. Coltiva una relazione positiva, scegliendo alimenti che nutrano il tuo corpo e la tua mente.

Sperimenta il mindful eating come un atto di amore verso te stesso e verso il cibo che ti nutre. 💚🍽️

🌿 Navigando le Acque della Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS) La Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS) è una co...
27/11/2023

🌿 Navigando le Acque della Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS)

La Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS) è una compagna silenziosa per molti, ma il suo impatto può essere significativo. Ecco una breve panoramica di questa condizione e alcune strategie per affrontarla.

✨ 1. Comprendere l'IBS: Un Viaggio Personale

L'IBS è un disturbo cronico dell'apparato digerente, caratterizzato da sintomi come dolore addominale, gonfiore, e alterazioni delle abitudini intestinali. Ogni individuo affronta l'IBS in modo unico, e la gestione spesso richiede un approccio personalizzato.

✨ 2. Dieta e IBS: Gli Alimenti Giusti Fanno la Differenza

Molti trovano sollievo regolando la loro dieta. Esperimenti con alimenti fermentati, fibre solubili, e l'eliminazione di cibi noti per scatenare sintomi possono essere utili. Consultare un professionista della salute può aiutare a creare una dieta personalizzata.

✨ 3. Stress e Relax: L'Equilibrio Necessario

Lo stress può intensificare i sintomi dell'IBS. Tecniche di gestione dello stress come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda possono essere preziose per mantenere l'equilibrio mentale e fisico.

✨ 4. Supporto Sociale: Condividere il Carico

L'IBS può essere emotivamente sfidante. Parla con amici, familiari o un gruppo di supporto. Condividere esperienze può portare comprensione e conforto.

✨ 5. Professionisti della Salute: Guida nella Gestione

La consulenza di un medico è fondamentale per una gestione efficace dell'IBS. Esami e test possono essere necessari per escludere altre condizioni. I professionisti della salute possono consigliare trattamenti specifici e fornire supporto emotivo.

✨ 6. Vivere con Speranza: Gestione a Lungo Termine

Nonostante le sfide, molte persone conducono una vita soddisfacente con l'IBS. L'accettazione, la consapevolezza e la gestione attiva possono aprire la strada a un futuro più sereno.

Se stai affrontando l'IBS, ricorda che non sei solo. Con il giusto supporto e un approccio olistico, è possibile navigare queste acque con speranza e resilienza. 💙🌈

🌸 Comprendere la Fibromialgia: Un Viaggio tra Dolore e Speranza La fibromialgia è una compagna silenziosa che molti affr...
23/11/2023

🌸 Comprendere la Fibromialgia: Un Viaggio tra Dolore e Speranza

La fibromialgia è una compagna silenziosa che molti affrontano ogni giorno. Si tratta di una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento e sensibilità nei punti specifici del corpo. Se ti stai chiedendo cosa sia esattamente la fibromialgia, ecco una breve panoramica.

✨ 1. Il Dolore che Parla al Corpo

La fibromialgia è come un coro di dolori diffusi che spesso si manifesta nei muscoli, legamenti e tendini. Le persone con fibromialgia possono sperimentare dolore costante, ma anche una maggiore sensibilità al tatto.

✨ 2. Lotta contro l'Affaticamento Cronico

La stanchezza estrema è una compagna di viaggio comune per chi vive con fibromialgia. Anche dopo una notte di sonno, il risveglio può portare una sensazione di affaticamento persistente.

✨ 3. Punti Dolenti: Le "Zone Sensibili"

I punti dolenti, o "trigger points", sono aree specifiche del corpo che possono diventare particolarmente sensibili al tocco. La loro presenza è una delle caratteristiche diagnostiche della fibromialgia.

✨ 4. Diagnosi e Supporto

La diagnosi di fibromialgia può essere complessa, poiché non esiste un test specifico. Gli specialisti spesso considerano i sintomi e escludono altre condizioni. Il supporto integrato, medico psicologico e naturopatico è fondamentale per affrontare la malattia.

✨ 5. Affrontare la Fibromialgia con Speranza

Nonostante le sfide, molte persone gestiscono la fibromialgia con successo attraverso un approccio multifattoriale. Terapie fisiche, farmaci specifici, cambiamenti nello stile di vita e un forte supporto sociale possono contribuire a migliorare la qualità della vita.

La fibromialgia può essere un viaggio difficile, ma con la consapevolezza, la comprensione e il sostegno, è possibile affrontare ogni passo con speranza e resilienza. 💜🌈

🌿 Curare l'Ansia dall'interno: Il Potere dell'Intestino Felice 🌿 Hai mai sentito dire che l’intestino è il "secondo cerv...
21/11/2023

🌿 Curare l'Ansia dall'interno: Il Potere dell'Intestino Felice 🌿

Hai mai sentito dire che l’intestino è il "secondo cervello"?
La connessione tra mente e intestino è profonda, e prendersi cura del tuo sistema digestivo potrebbe essere la chiave per tenere a bada l'ansia.
✨ 1. Introduci Probiotici nella Tua Dieta
I probiotici sono piccoli alleati che lavorano per mantenere equilibrati i batteri nell'intestino. Yogurt, kefir e alimenti fermentati come il kimchi sono ottime fonti di probiotici. Una flora intestinale sana può contribuire a una mente sana.
✨ 2. Fibra: Il Combustibile per il Tuo Intestino
La fibra è come la spazzola magica dell'intestino. Frutta, verdura, legumi e cereali integrali sono ricchi di fibra. Aiutano a mantenere il transito intestinale regolare e a sostenere la crescita di batteri benefici.
✨ 3. Acqua: L'idratazione è la Chiave
Un'adeguata idratazione è fondamentale per il benessere intestinale. Bere abbastanza acqua aiuta a mantenere il muco intestinale lubrificato e a favorire la regolarità.
✨ 4. Limita gli Alimenti Processati e lo Zucchero
Gli alimenti altamente processati e ricchi di zucchero possono alterare l'equilibrio della flora intestinale. Cerca di limitarli e di optare per cibi freschi e integrali.
✨ 5. Pratica l'Autocura e lo Sviluppo Personale
Lo stress può influire negativamente sulla salute intestinale. Trova attività che ti aiutino a rilassarti, come la meditazione, lo yoga o una passeggiata nella natura. Un intestino felice spesso riflette una mente serena.
Ricorda, la cura dell'intestino non è una panacea, ma può essere un passo significativo verso il benessere generale. Consulta sempre un professionista della salute per consigli personalizzati. 🌱💚

"Candida e Stress: Un Binomio da Combattere" La Candida e lo stress sono un po' come amici inseparabili. Circa il 75% de...
14/11/2023

"Candida e Stress: Un Binomio da Combattere"
La Candida e lo stress sono un po' come amici inseparabili. Circa il 75% delle donne sperimenta questa fastidiosa patologia almeno una volta nella vita, e la colpevole in oltre il 90% dei casi è un fungo chiamato Candida Albicans. La Candida Albicans è un lievito che normalmente vive in simbiosi con il nostro organismo nell'intestino. Ma quando l'equilibrio si rompe, questo lievito inizia a moltiplicarsi in modo esagerato e diventa un fungo, diffondendosi in tutto il corpo attraverso il flusso sanguigno. È la più comune infezione vulvovaginale nelle donne in età fertile e sessualmente attive. Può anche colpire le bambine o le neonate (come irritazione da pannolino), e anche gli uomini possono essere soggetti alla candidosi, anche se spesso senza sintomi.
I sintomi della candida sono piuttosto fastidiosi:
Prurito
Bruciore
Odore sgradevole
Dolore e fastidio durante la minzione
Perdite vaginali biancastre e grumose
Perdita di interesse sessuale
Sensazione di stanchezza
Gonfiore allo stomaco
Irritazione intestinale
Dolori muscolari diffusi
Desiderio eccessivo di zuccheri dopo i pasti
Se riscontri questi sintomi che potrebbero indicare un'infezione da candida, è importante consultare il proprio ginecologo. Fare autodiagnosi e cercare di curarsi da soli può essere rischioso, poiché l'uso di farmaci inappropriati può peggiorare la situazione e prolungare i tempi di guarigione, aumentando anche il rischio di recidive.
La candida può essere trasmessa anche attraverso i rapporti sessuali.
Ci sono diversi fattori correlati e possibili cause della candida:
Stress psicofisico
Alterazioni del sistema immunitario
Intolleranze alimentari
Alterazioni della flora batterica intestinale
Consumo eccessivo di zuccheri
Assunzione eccessiva di antibiotici
Uso di pillole e metodi contraccettivi
Uso eccessivo di farmaci e alcol
Disfunzioni tiroidee
Utilizzo di biancheria intima sintetica o troppo stretta
Utilizzo di prodotti per l'igiene intima inappropriati
Alimentazione squilibrata, ricca di zuccheri raffinati e povera di sostanze regolanti il sistema immunitario come la vitamina A, C, il beta-carotene e lo zinco
Le cause più comuni di questa patologia sono spesso legate a un indebolimento delle difese immunitarie, che può essere causato da diversi fattori come la somministrazione di vaccini, l'uso prolungato di farmaci e antibiotici, terapie a base cortisonica o il manifestarsi di una malattia debilitante. Un'altra causa principale della candida è una cattiva alimentazione, che può causare un'alterazione della flora batterica intestinale.

Psico DisbiosiIntestino e benessere mentale hai mai sentito parlare della squadra speciale dell'intestino e del cervello...
13/11/2023

Psico Disbiosi
Intestino e benessere mentale
hai mai sentito parlare della squadra speciale dell'intestino e del cervello? Sì, sembra che questi due abbiano una connessione super stretta! Le neuroscienze hanno scoperto che il nostro intestino è pieno di amici batteri chiamati microbiota intestinale. E questi piccoli amici sembrano avere un ruolo importante nel nostro umore.
Quando siamo tristi o depressi, sembra che i nostri batteri intestinali diventino un po' pazzi. La loro composizione si scombina, e questo può influenzare il nostro umore. Ma la cosa interessante è che non è solo il cervello a comunicare con l'intestino, ma anche viceversa! È come un gioco a due squadre che si passano la palla.
Quando il cervello è triste, invia segnali all'intestino attraverso un nervo speciale chiamato nervo vago. Questo segnale può influenzare la produzione di sostanze chimiche chiamate neurotrasmettitori, che influenzano il nostro umore e comportamento. Uno di questi neurotrasmettitori simpatici si chiama GABA, che regola l'eccitabilità cerebrale e può essere un grande alleato contro la tristezza.
Ma ecco il trucco: se il nostro microbiota intestinale è in subbuglio, il nostro umore ne risente! Quando siamo depressi, la varietà e la ricchezza dei nostri piccoli amici batteri diminuiscono. E queste alterazioni possono influenzare il nostro stato d'animo attraverso il sistema immunitario, quello neuroendocrino e, soprattutto, attraverso il nervo vago e la modulazione dei neurotrasmettitori come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina.
La depressione non è affatto piacevole, colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può causare disagi sia mentali che fisici. Ma non temere, ci sono segnali che possono aiutarti a riconoscerla! La stanchezza cronica, i mal di testa, i dolori muscolari, la perdita di interesse per le attività che normalmente ci piacciono e molti altri sintomi possono farci capire che qualcosa non va.
Ma non siamo soli in questa battaglia! Con l'aiuto della naturopatia che usa i giusti probiotici e il giusto approccio alle situazioni della vita, possiamo combattere la depressione sia a livello emotivo che fisico. Questi approcci ci aiutano a riequilibrare l'asse intestino-cervello e lavorano sulle emozioni, in particolare sulla tristezza e la rabbia. È come avere una squadra di supereroi che ci supporta nella lotta contro il malessere e la frustrazione.
Quindi ricorda, non sei solo. C'è una connessione fantastica tra il tuo intestino e il tuo cervello, e lavorando su entrambi i fronti, puoi sconfiggere la depressione e tornare a sorridere alla vita!

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr.ssa Monica Locatelli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Benvenuto!!

Sono Monica Locatelli

E Sono veramente Felice di averti qui, su questa pagina!

Il mio obbiettivo è quello di creare una Community Della Salute dove, grazie alle mie competenze, ai miei studi e ricerche e numerosi Successi avuti tramite la Medicina Tradizionale Cinese ed ovviamente alla tua Passione e Amore per il tuo Corpo e Benessere, creeremo un vero Tempio Della Salute, un luogo dove potrai accedere a contenuti di Altissimo Valore che ti Guideranno verso una Rigenerazione Totale dell’organismo, per aumentare la Qualità della Tua Vita e delle persone che Ami, per essere più Felice e Completo e per vivere una vita piena e straordinaria!

Ti prenderò per mano ed insieme troveremo il Tuo Equilibrio Psico-Fisico!