28/05/2022
NICHEL E OBESITA'. L'INFIAMMAZIONE CHE CI DIVORA
L'obesità è un problema di salute in crescita che ha raggiunto proporzioni epidemiche e ha portato ad un aumento vertiginoso della prevalenza di molte delle sue complicanze, alcune delle quali sono ben consolidate, come il diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, sindrome da apnea ostruttiva del sonno (OSAS), steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e sarcopenia (mancanza di tessuto muscolare).
È stato previsto che, entro il 2025, la prevalenza globale dell'obesità raggiungerà il 18% negli uomini e il 21% nelle donne, mentre in alcune aree, come le regioni meridionali e insulari d'Italia, il tasso di obesità è già stato segnalato fino al 32%.
Grande primato del paese con la Dieta Mediterranea patrimonio dell'UNESCO. Bisogna riflettere!
Gli scienziati studiano le cause dell'obesità da molti anni e di recente sono stati proposti modelli causali "alternativi" come quello che prevederebbe la disregolazione dell'asse ormonale GH-IGF1 (testosterone e fattore di crescita insulino-simile) mediata dal Nichel (Ni).
Gli studi hanno dimostrato che l'esposizione al nichel causa diversi problemi di salute come danni al fegato, ai reni, alla milza, al cervello e ad altri tessuti; eczema vescicolare; e cancro del polmone e del naso.
Inoltre, l'esposizione professionale al Ni e ai suoi composti in individui sensibilizzati può anche causare dermatite allergica nota come dermatite allergica da contatto al nichel, la più comune reazione cutanea di ipersensibilità ritardata (tipo IV) in tutto il mondo.
Il nichel è un metallo altamente allergenico, ampiamente utilizzato in una grande varietà di prodotti e onnipresente nell'ambiente. Fonti comuni di Ni sono bigiotteria, monete, telefoni cellulari e materiali dentali, ma viene anche ingerito, trovandosi naturalmente nell'acqua potabile e in vari alimenti, come cioccolato, legumi, crostacei, cereali, noci e prodotti in scatola, frutta e verdura.
La prevalenza di dermatite da contatto e SNAS in Europa e in Italia è piuttosto elevata arrivando a toccare numeri importanti, circa il 20%.
In paesi più, come dire, intelligenti, tipo Danimarca e Svezia, nei quali è stato introdotto il limite quantitativo per il Nichel (nel 1994!!) nei prodotti d'uso comune la prevalenza di queste condizioni patologie è notevolmente inferiore.
Il nichel respirato, bevuto o mangiato si accumula e si deposita nei polmoni, nella tiroide e nelle ghiandole surrenali e l'evidenza suggerisce che questo possa avere un ruolo importante nello sviluppo di patologie metaboliche come l'obesità.
I meccanismi antiinfiammatori sono disregolati nelle patologie metaboliche e in quelle autoimmuni ed è noto che l'esposizione a diversi metalli, come il Ni, può agire come innesco per le malattie autoimmuni, portando infine a fenomeni di neurotossicità.
Il nichel può essere considerato, alla luce delle più recenti acquisizione scientifiche, un vero e proprio interferente endocrino che altera i complessi meccanismi omeostatici che controllano il metabolismo glucidico, energico, ormonale e immunitario.
E' molto importante approfondire la ricerca della sensibilità al nichel (che ha anche un base genetica ed esistono SNP correlati) quando ci sono patologie metaboliche o autoimmuni concomitanti o, ancora più importante, quando c'è un rischio potenziale per via della familiarità con queste problematiche.
L'alimentazione a basso tenore di nichel e ad ampio potere antiinfiammatorio in abbinamento ad una integrazione mirata può migliorare gli esiti clinici di una condizione molto invalidante per tantissime persone le quali, spesso, si sentono dire in faccia, da eminenti titolati (es. dott. Ignorante Tacchino), che la sensibilità alimentare al nichel NON ESISTE e che possono mangiare tutto.
Abbandona i tacchini ignoranti perchè loro non hanno a cuore la tua salute ma TU si.
Una persona saggia poco tempo fa mi ha detto una verità forte e cruda... "Si campa con i malati perchè i sani non fanno guadagnare un soldo".
Condividi con forza
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7766406/