12/11/2024
🔄 IL CICLO DI RISPOSTA SESSUALE
💥 La fase dell’0RG4SM0
L’0rg4sm0 è sia un riflesso fisiologico sia un’esperienza mentale soggettiva. In questa fase si ha un picco di piacere s3ssu4l3 seguito da un allentamento della tensione s3ssu4l3.
Da un punto di vista fisico, nell’uomo vi sono contrazioni ritmiche dei muscoli perineali, degli organi riproduttivi e dello sfintere 4n4le. C’è inoltre la sensazione d’inevitabilità dell’3iacul4zione, cui segue l’emissione dello sp3rma. Durante l’0rg4sm0 (che per l’uomo dura in genere dai 3 ai 10 secondi) i t3stic0li sono al massimo livello di sollevamento e arretramento verso la zona 4n4le.
Anche nella donna, durante l’0rg4sm0, avvengono delle contrazioni a livello dell’utero, delle pareti v4gin4li e dello sfintere 4n4le. Tendenzialmente, l’0rg4sm0 femminile dura più di quello maschile (circa 20 secondi, ma questa non è la regola!) e alcune donne possono sperimentare 0rg4smi multipli (possono cioè avere più 0rg4smi uno dopo l’altro, senza che passi troppo tempo tra essi). Condizioni come ansia, stress o aspetti strettamente legati alla relazione con l’altr* possono giocare un ruolo fondamentale nel raggiungimento dell’0rg4smo.
‼️Al di là dei dati, è bene tenere a mente che ogni persona è diversa, che anche in questo caso non c’è un giusto o sbagliato e che anche la stessa persona può sperimentare diversi tipi di 0rg4sm0 (per durata, intensità ecc.) in momenti diversi della sua vita e/o relazione.
❗️È importante inoltre ricordare che l’0rg4smo non è sempre necessario per sentirsi pienamente soddisfatt* durante un rapporto!