11/11/2024
Il periodo più atteso da chi ama la zucca è finalmente arrivato 🎃✨
Ma sapevi che esistono tantissime varietà di zucca?🤔
Ecco le più comuni e come utilizzarle al meglio in cucina!
➡️Zucca Hokkaido
Originaria dell’isola di Hokkaido, in Giappone,è caratterizzata da una forma a cipolla con buccia molto sottile e polpa simile alla purea di castagne.
🔸Caratteristiche: Crosta arancione e polpa compatta.
🔸Utilizzo: Perfetta per zuppe e purè grazie alla sua consistenza cremosa. Puoi anche arrostirla al forno o usarla per fare gnocchi!
➡️Zucca Butternut
Molto utilizzata nei paesi anglosassoni, mentre in Italia è piuttosto diffusa nella variante Violina.
Ha una forma a pera e un peso contenuto. Grazie alla sua buccia liscia, è tra le più semplici da sbucciare.
🔸Caratteristiche: Forma a pera con pelle beige e polpa dolce e burrosa.
🔸Utilizzo: Ottima per vellutate, risotti e ravioli. La sua dolcezza si sposa perfettamente con piatti salati e dessert.
➡️Zucca Delica
Di dimensioni contenute dalla buccia colore verde scuro,forma tondeggiante.
🔸Caratteristiche: Dal colore verde scuro con striature arancioni e polpa compatta.
🔸Utilizzo: Ideale per arrosti, torte salate o semplicemente da grigliare. La sua polpa mantiene bene la forma durante la cottura.
➡️Zucca Lunga Napoli
È chiamata anche “piena” perché quasi del tutto priva di cavità interne.
🔸Caratteristiche: Dalla polpa piena e buccia verde striata, ha un sapore leggermente muschiato.
🔸Utilizzo: Buona a vapore, può essere consumata anche cruda in insalata. Senza dimenticare, ovviamente, la pasta con la zucca, una ricetta tipica napoletana.
➡️Zucca Moscata di Provenza
Ha origini francesi ed è molto diffusa anche in Italia.
🔸Caratteristiche: Sapore deciso
🔸Utilizzo: Adatta per vellutate, risotti e zuppe.
Qual è la tua varietà preferita di zucca? Scrivilo nei commenti! 👇👇