Dott.ssa Chiara Repetti - Dietista

  • Home
  • Dott.ssa Chiara Repetti - Dietista

Dott.ssa Chiara Repetti - Dietista Medicina e salute

ANGURIA 🍉 ✅ È un frutto composto per il 95% da acqua✅ La troviamo in estate, nel periodo che va da giugno ad agosto✅ Con...
24/06/2025

ANGURIA 🍉
✅ È un frutto composto per il 95% da acqua
✅ La troviamo in estate, nel periodo che va da giugno ad agosto
✅ Contiene licopene e b-carotene, antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi
✅ Fonte naturale di vitamina C e potassio

Spesso mi viene chiesto: >
Falso 🙅🏻‍♀️
Il suo contenuto di zuccheri semplici è in linea con quello contenuto in un frutto medio, quindi possiamo tranquillamente consumarne 1 porzione!

❗Attenzione in caso di alcune patologie dell’apparato digerente come IBS, in quanto è ricca di FODMAPs (mannitolo, fruttani e fruttosio)

🍉 La scegli più spesso in estate? La mangi da sola come spuntino, come fine pasto o in una fresca insalata?

👇 Fammelo sapere nei commenti

Idee per un menù primaverile 🌸Ecco qualche idea se vuoi provare qualche nuova ricetta e variare l’alimentazione sceglien...
21/03/2025

Idee per un menù primaverile 🌸
Ecco qualche idea se vuoi provare qualche nuova ricetta e variare l’alimentazione scegliendo alimenti preferibilmente di stagione!👩🏻‍⚕️

Fame emotiva 💜💭Ti è mai capitato di mangiare non perché avevi fame, ma perché eri stressato/a, annoiato/a o triste? Potr...
08/03/2025

Fame emotiva 💜💭
Ti è mai capitato di mangiare non perché avevi fame, ma perché eri stressato/a, annoiato/a o triste? Potrebbe trattarsi di fame emotiva.

👉🏻La fame emotiva è il bisogno di cibo scatenato dalle emozioni, non dalla fame fisiologica. Può capitare quando siamo stressati, annoiati o tristi e cerchiamo conforto nel cibo.
Ho n alcuni casi dopo aver mangiato, emergono senso di colpa e frustrazione.

👉🏻Gli zuccheri e i grassi attivano il circuito della gratificazione, generando un sollievo temporaneo: più usiamo il cibo come conforto, più il meccanismo si ripete.

👉🏻Come provare a gestirla?
▫️Fai una pausa e prova a pensare se quella che senti è fame “fisiologica”
▫️Prova a trovare un’alternativa
▫️Mangia con attenzione e consapevolezza

Ricorda: non è una questione di forza di volontà🫶🏻

Se vuoi avere informazioni ed eventualmente iniziare insieme un percorso nutrizionale puoi contattarmi⬇️
☎️ 3277856428
📧chiararepetti.nutrizione@gmail.com
👇🏻contattami in direct

📌 Salva questo post per rileggerlo quando ne hai bisogno!


SFORMATO DI CAVOLFIORE AL FORNO 👩🏻‍🍳Sei stufo di mangiare il solito cavolfiore bollito? 🙋🏻‍♀️Ecco una ricetta semplice m...
03/03/2025

SFORMATO DI CAVOLFIORE AL FORNO 👩🏻‍🍳
Sei stufo di mangiare il solito cavolfiore bollito? 🙋🏻‍♀️
Ecco una ricetta semplice ma perfetta per un piatto completo, da far provare anche ai più piccoli 🫶🏻
Puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima del consumo: è perfetta per portarla al lavoro/università 🙌🏻

Ingredienti:
🔹 250 g di cavolfiore
🔹 200 g di patate
🔹 1 mozzarella
🔹 Formaggio q.b.
🔹 Sale e pepe q.b.
🔹 Pangrattato q.b.
🔹 1 albume o 2 cucchiai
🔹 Olio evo qb

Procedimento:
1️⃣ Pulisci il cavolo e le patate, poi lessali separatamente fino a renderli morbidi.
2️⃣ Schiaccia tutto con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea.
3️⃣ Aggiungi l’albume, il sale e il pepe, quindi mescola bene.
4️⃣ In una teglia precedentemente oliata, versa metà del composto, aggiungi la mozzarella a fette e copri con il restante impasto.
5️⃣ Spolvera con pangrattato, aggiungi un filo d’olio e inforna a 200°C per 20 minuti.

Semplice, veloce e super filante! 😋
Fammi sapere se la proverai ⬇️👇🏻

CAVOLFIOREIl cavolfiore appartiene alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere, chiamate così per la forma a croce del f...
24/02/2025

CAVOLFIORE
Il cavolfiore appartiene alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere, chiamate così per la forma a croce del fiore.

👩🏻‍⚕️Una porzione di cavolfiori soddisfa il fabbisogno giornaliero di vitamina C, solo se è consumato previa rapida cottura al vapore o marinandolo in un’emulsione di olio EVO, succo di limone e erbe aromatiche (in questo modo si limiterà la dispersione in acqua di vitamina C e la dispersione dovuta al calore✅).

✋🏻I cavolfiori, inoltre, presentano particolari fitocomposti come i glucosinolati: importanti sono i derivati che si formano a partire dall’azione dell’enzima “mirosinasi” che è racchiuso in strutture cellulari: è opportuno quindi tagliare l’alimento prima del consumo e masticarlo bene.
‼️Attenzione però, questo enzima è parzialmente inattivato al calore.

💡Se vuoi preservare la quota di vitamina C e della mirosinasi e quindi consumarlo cotto, preferisci la cottura al vapore o in poca acqua bollente, sempre per un tempo inferiore ai 10 minuti, ricordandoti di sminuzzarlo in piccole parti sia per attivare l’enzima, sia per ridurre i tempi di cottura.

Idee per un menù invernale ❄️ Ecco qualche idea se vuoi provare qualche nuova ricetta e variare l’alimentazione sceglien...
07/01/2025

Idee per un menù invernale ❄️
Ecco qualche idea se vuoi provare qualche nuova ricetta e variare l’alimentazione scegliendo alimenti preferibilmente di stagione!👩🏻‍⚕️

Frutta secca: a quanto corrisponde una porzione media? 🤔Secondo le linee guida la porzione di frutta secca è di 20-30gr ...
16/12/2024

Frutta secca: a quanto corrisponde una porzione media? 🤔
Secondo le linee guida la porzione di frutta secca è di 20-30gr al giorno, ovvero a circa una piccola manciata ✋🏻 ma la quantità varia a seconda del tipo di frutta secca.
Ma come faccio a capire quanto mangiarne se non posso pesare?
Ecco una stima per diversi tipi di frutta secca:⬇️

🟤Mandorle: circa 13-18 mandorle.
🟤Noci: circa 4-5 noci intere.
🟤Nocciole: circa 15-18 nocciole.
🟤Anacardi: circa 10-12 anacardi.
🟤Pistacchi: circa 15-20 pistacchi sgusciati.

‼️Queste quantità variano in base alla dimensione del singolo frutto e al tipo di frutta secca.

Frutta secca: un concentrato di salute per il tuo benessere! 👩🏻‍⚕️🧡La frutta secca oleosa (es.noci, mandorle e nocciole)...
12/12/2024

Frutta secca: un concentrato di salute per il tuo benessere! 👩🏻‍⚕️🧡
La frutta secca oleosa (es.noci, mandorle e nocciole) è un alimento ricco di proprietà benefiche: come e in che quantità inserirne nella tua alimentazione?🤔
👩🏻‍⚕️ Proprietà e benefici:
🔹Ricca di grassi mono e polinsaturi: contengono acidi grassi insaturi che favoriscono un buon profilo lipidico.
🔹Antiossidanti: grazie alla presenza di vitamina E, proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
🔹Fibre: sono una fonte di fibre.
🔹Proteine: una valida alternativa per integrare proteine vegetali.
🔹Minerali: come magnesio, potassio e calcio, utili per il sistema nervoso, muscolare e scheletrico.
🥜 Come inserirla nella tua alimentazione?
La porzione standard consigliata è di circa 20-30 g/giorno (circa una manciata).
Ecco alcune idee💡
1. Snack: una manciata di mandorle o noci per uno spuntino veloce.
3. Aggiungi frutta secca alla colazione: aggiungi noci tritate al tuo porridge o allo yogurt per un tocco di croccantezza.
4. Insalate : arricchisci le tue insalate con noci, pistacchi o nocciole tritate.
5. Smoothie: frullali insieme ad una porzione di frutta e bevanda vegetale.

‼️ Ricorda: scegli sempre frutta secca al naturale senza l’aggiunta di sale o zucchero!

👩🏻‍⚕️Fammi sapere se anche tu inserisci la frutta secca nella tua alimentazione e in che modo preferisci consumarla!👇🏻

🍂 I benefici nutrizionali del caco: un superfrutto autunnale🍂Il caco (Diospyros persimmon) è un frutto tipico della stag...
25/11/2024

🍂 I benefici nutrizionali del caco: un superfrutto autunnale🍂
Il caco (Diospyros persimmon) è un frutto tipico della stagione autunnale, disponibile da ottobre a dicembre.
Proprietà e benefici 👩🏻‍⚕️
➡️Alto contenuto di vitamina C
Il caco è una ricca fonte di vitamina C: una porzione di caco può coprire fino al 50-70% del fabbisogno giornaliero di vitamina C.
➡️Antiossidanti e minerali
Il caco contiene potenti antiossidanti, tra cui flavonoidi, carotenoidi (come il beta-carotene) e polifenoli. Questi composti aiutano a neutralizzare i radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche.
Inoltre è un’ottima fonte di potassio
➡️Fibra
Il caco è ricco di fibra, solubile e insolubile, che aiuta nella gestione della sazietà del pasto e la regolarità intestinale.

Posso mangiarlo anche se ho il diabete?
Certo, è importante però bilanciare il pasto (es colazione o spuntino) con proteine/grassi/carboidrati complessi 🍽️

Consigli per l’uso

Il caco può essere consumato come frutto fresco, ad esempio tagliato a fette nello yogurt o con una fetta di pane integrale, oppure in preparazioni come frullati e dolci

POLPETTE DI CECI E ZUCCA 🍽️ ricetta completa ⬇️INGREDIENTI📒🔸Ceci cotti 250 gr🔸Zucca 250 gr🔸Sale qb🔸Pepe qb🔸Paprika qbPRO...
20/11/2024

POLPETTE DI CECI E ZUCCA 🍽️ ricetta completa ⬇️

INGREDIENTI📒
🔸Ceci cotti 250 gr
🔸Zucca 250 gr
🔸Sale qb
🔸Pepe qb
🔸Paprika qb

PROCEDIMENTO👩🏻‍🍳
Pulisci la zucca eliminando la scorza, i semi e i filamenti interni.
Tagliala a fette e, sistemata su una teglia con carta forno, cuocila nel forno a 200° per 15 minuti.

Per i ceci puoi usare quelli già pronti in barattolo oppure quelli secchi precedentemente cotti.
Sgocciola i ceci, trasferiscili con la zucca cotta in un mixer e frulla!
Aggiungi sale, pepe e paprika.
Forma le polpette, trasferiscile su una teglia foderata di carta forno e cuocile in forno a 180° per 15-20 minuti.

Qualche consiglio 💡
➡️Che tipologia di zucca usare?
Consiglio una tipologia di zucca “asciutta” tipo la zucca delica 🎃

➡️Se il composto è troppo ASCIUTTO?🤔
Puoi usare un uovo o un albume.

➡️Se il composto è troppo LIQUIDO?🤔
Puoi unire al composto della farina di ceci oppure del pangrattato.

Hai provato a cucinarle? Fammelo sapere nei commenti 👇🏻

Il periodo più atteso da chi ama la zucca è finalmente arrivato 🎃✨Ma sapevi che esistono tantissime varietà di zucca?🤔 E...
11/11/2024

Il periodo più atteso da chi ama la zucca è finalmente arrivato 🎃✨
Ma sapevi che esistono tantissime varietà di zucca?🤔
Ecco le più comuni e come utilizzarle al meglio in cucina!

➡️Zucca Hokkaido
Originaria dell’isola di Hokkaido, in Giappone,è caratterizzata da una forma a cipolla con buccia molto sottile e polpa simile alla purea di castagne.
🔸Caratteristiche: Crosta arancione e polpa compatta.
🔸Utilizzo: Perfetta per zuppe e purè grazie alla sua consistenza cremosa. Puoi anche arrostirla al forno o usarla per fare gnocchi!

➡️Zucca Butternut
Molto utilizzata nei paesi anglosassoni, mentre in Italia è piuttosto diffusa nella variante Violina.
Ha una forma a pera e un peso contenuto. Grazie alla sua buccia liscia, è tra le più semplici da sbucciare.
🔸Caratteristiche: Forma a pera con pelle beige e polpa dolce e burrosa.
🔸Utilizzo: Ottima per vellutate, risotti e ravioli. La sua dolcezza si sposa perfettamente con piatti salati e dessert.

➡️Zucca Delica
Di dimensioni contenute dalla buccia colore verde scuro,forma tondeggiante.
🔸Caratteristiche: Dal colore verde scuro con striature arancioni e polpa compatta.
🔸Utilizzo: Ideale per arrosti, torte salate o semplicemente da grigliare. La sua polpa mantiene bene la forma durante la cottura.

➡️Zucca Lunga Napoli
È chiamata anche “piena” perché quasi del tutto priva di cavità interne.
🔸Caratteristiche: Dalla polpa piena e buccia verde striata, ha un sapore leggermente muschiato.
🔸Utilizzo: Buona a vapore, può essere consumata anche cruda in  insalata. Senza dimenticare, ovviamente, la pasta con la zucca, una ricetta tipica napoletana.

➡️Zucca Moscata di Provenza
Ha origini francesi ed è molto diffusa anche in Italia.
🔸Caratteristiche: Sapore deciso
🔸Utilizzo: Adatta per vellutate, risotti e zuppe.

Qual è la tua varietà preferita di zucca? Scrivilo nei commenti! 👇👇

Idee per un menù autunnale 🍂Hai la sensazione di mangiare sempre le stesse cose e vorresti provare qualcosa di nuovo?Ecc...
25/10/2024

Idee per un menù autunnale 🍂
Hai la sensazione di mangiare sempre le stesse cose e vorresti provare qualcosa di nuovo?
Ecco qualche idea per pranzi e cene per questo autunno! 👩🏻‍⚕️

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Chiara Repetti - Dietista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Chiara Repetti - Dietista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share