Pain To Train

  • Home
  • Pain To Train

Pain To Train Divulgazione scientifica in campo riabilitativo e medico-sportivo

28/07/2025
❗️SCOPRIAMO GLI EFFETTI DI UNA DELLE MEDICINE PIÙ EFFICACI AL GIORNO D’OGGI:🏋🏻‍♂️L’ESERCIZIO FISICO!🏃🏼‍♀️Spesso si pensa...
25/07/2025

❗️SCOPRIAMO GLI EFFETTI DI UNA DELLE MEDICINE PIÙ EFFICACI AL GIORNO D’OGGI:
🏋🏻‍♂️L’ESERCIZIO FISICO!🏃🏼‍♀️
Spesso si pensa all’esercizio solo in termini di guadagno muscolare, perdita di peso, aumento di forza e altri luoghi comuni, dimenticandoci o ignorando i potenziali effetti benefici a livello sistemico.
Fare attività fisica comporta quindi benefici in termini di salute che impattano su tutto l’organismo e non solo sulla componente muscolo-scheletrica.
👥Yan X (2019) Effect of physical exercises on semen quality and reproductive outcomes in male infertility. Medicine
👥Schuch F (2018) Physical Activity and Incident Depression: A Meta-Analysis of Prospective Cohort Studies. AJP
👥Chen (2018) Physical Activity and Risk pf Breast Cancer: A Meta-Analysis of 38 Cohort Studies in 45 Study Reports. Value Healt
👥Warburton (2017) Health benefits of physical activity: a systematic review of current systematic reviews. Current Opinion
👥Kyu (2016)Physical activity and risk of breast cancer, colon cancer, diabetes, ischemic heart disease, and ischemic stroke events: systematic review and dose-response meta-analysis for the Global Burden of Disease Study 2013. BMJ
👥Westcott (2012) Resistance training is medicine: effect of strength training on health. Curr Sports Med Rep

21/07/2025

Un profondo grazie a  per aver condiviso la sua conoscenza e la sua visione della fisioterapia con noi.Grazie anche a  c...
19/07/2025

Un profondo grazie a per aver condiviso la sua conoscenza e la sua visione della fisioterapia con noi.
Grazie anche a che nonostante tutto ci sopporta ancora benissimo 😅

Episodi presto disponibili sulle piattaforme podcast.

Ballantyne JC, Sullivan MD. Intensity of Chronic Pain- The wrong metric?
18/07/2025

Ballantyne JC, Sullivan MD. Intensity of Chronic Pain- The wrong metric?

Il cambiamento a volte è lento
14/07/2025

Il cambiamento a volte è lento

Il lavoro a stretto contatto con persone che necessitano di aiuto sanitario puó essere, in alcuni casi, psicologicamente...
11/07/2025

Il lavoro a stretto contatto con persone che necessitano di aiuto sanitario puó essere, in alcuni casi, psicologicamente stressante.
Nella carriera di molti colleghi (noi compresi) ci sono stati dei momenti dove l’ipotesi di mollare tutto e aprire un chiringuito era più o meno ponderabile.
Diversi studi hanno valutato cause, rischi e soluzioni per gestire e prevenire il burnout in ambiente sanitario e quello che possiamo trarne è davvero interessante.
Anzitutto l’empatia, a differenza di quello che si potrebbe pensare, è un fattore protettivo nei confronti del burnout. In pratica più si è in grado di empatizzare con i pazienti e meno si rischia di avere un esaurimento lavorativo.
Proprio l’empatia sembra essere l’elemento fondamentale sul quale si basano le fondamenta del nostro lavoro: riuscire a “sentire” le emozioni della persona che richiede aiuto permette una migliore comprensione delle necessità e degli obiettivi clinici, aumenta la relazione professionale e la confidenza che il paziente ha nei nostri confronti.
Altri aspetti di rischio che vengono evidenziati sono, la mancanza di prospettive lavorative, la sensazione di depersonalizzazione (quando il lavoro non rappresenta il proprio essere o indole), l’ambiente di lavoro, i rapporti interpersonali con colleghi/titolari e l’eccesso di ore lavorative effettive settimanali.
L’empatia sembra comunque essere il nodo centrale che unisce il modo in cui percepiamo il nostro “scopo professionale”.
Durante la formazione universitaria potrebbe essere utile sensibilizzare i futuri colleghi sull’importanza di questa abilità, che per quanto dipenda da fattori caratteriali non sempre modificabili, puó essere potenziata con training su strategie di gestione emotiva.
Ó. Rodríguez-Nogueira et al, 2022. The relationship between burnout and empathy in physiotherapists: a cross-sectional study
Physical Medicine & Rehabilitation

“Tesoro, cerco solo risposte a domande difficili…e seguo Pain To Train, ecco perché sono sempre al telefono” 🤷🏼‍♂️
07/07/2025

“Tesoro, cerco solo risposte a domande difficili…e seguo Pain To Train, ecco perché sono sempre al telefono” 🤷🏼‍♂️

A VOLTE IL MIGLIOR TRATTAMENTO È DARE AI NOSTRI PAZIENTI IL PERMESSO DI MUOVERSICome professionisti del movimento siamo ...
04/07/2025

A VOLTE IL MIGLIOR TRATTAMENTO È DARE AI NOSTRI PAZIENTI IL PERMESSO DI MUOVERSI

Come professionisti del movimento siamo sempre alla ricerca del miglior trattamento, movimento o esercizio che possa far star meglio le persone. Possiamo riuscire nella pratica clinica che il miglior risultato lo otteniamo dando ai nostri pazienti il ​​permesso di ritornare a muoversi.

Il dolore è estremamente complesso, è una delle più potenti risposte protettive che il corpo ha a disposizione, a volte questo può portare ad avere PAURA di movimenti che in realtà sono sicuri (chinesiofobia).

Per questo motivo EDUCARE il paziente è fondamentale, spiegandogli e DIMOSTRANDOGLI che muoversi non arreca danno e che usare l'esercizio e il movimento possono essere due valide strategie per superare la chinesiofobia e l'evitamento, promuovendo consapevolezza e autoefficacia.

Per approfondimenti:Redefining the Role of Physiotherapy in Modern Healthcare: a Shift from Pain Relief to Functional Em...
30/06/2025

Per approfondimenti:

Redefining the Role of Physiotherapy in Modern Healthcare: a Shift from Pain Relief to Functional Empowerment
Kate Purcell et al. Physiotherapy. 2025

Utilizzo della terapia manuale nella pratica clinica: apriamo il vaso di Pandora.La usi nel tuo lavoro? Se sì, come la i...
27/06/2025

Utilizzo della terapia manuale nella pratica clinica: apriamo il vaso di Pandora.
La usi nel tuo lavoro? Se sì, come la integri nella tua pratica?
Al contrario, se non la utilizzi, non lo fai per preconcetto o perché pensi ci siano delle valide motivazioni alla base di questa scelta?
Facci sapere cosa ne pensi.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pain To Train posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Pain To Train:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share