18/11/2024
🌸mentalità🌸
Molto spesso siamo mal focalizzati.
Cosa intendo?
La nostra completa attenzione è rivolta sempre verso obiettivi che non ci "accrescono", perdendo energie a discapito di quelli che potrebbero farci star bene.
Perché non ci focalizziamo su quello che non facciamo? Perché implicherebbe troppa energia,
mentre una distrazione potrebbe farci pensare essere la soluzione, perdendo così tempo, energie e procrastinando l'azione.
Se pensassimo a "cosa potrei fare oggi per migliorarmi?", questo richiederebbe energie, così come prendere una decisione.
Con le abitudini accade la stessa cosa.
Se impiega energia, costanza e tempo, preferisco temporeggiare e scegliere una "scusa".
Sarà il glutine? Il lattosio? Sarà la pasta? La frutta?
Molto semplicemente è il nostro stile di vita:
correre tra un impegno e l'altro, dire che non abbiamo tempo o che non è il momento giusto, divorare il cibo pretendendo di non masticarlo, non muoversi e non bere, tutto quello che tendiamo a fare quotidianamente.
Pensa te, anche il meteorismo, tutta quella famosa aria nella pancia: tutti alla ricerca di un colpevole che possa averlo causato e nessuno che si pone qualche domanda su cosa aggiungere a quello che già facciamo.
Infatti, dormire meglio e di più, idratarsi bene e imparare a gestire lo stress prendendoci i nostri spazi, ci permetterà di ridurre notevolmente il meteorismo, senza dar colpa a nessun cibo.
Consumare le giuste frequenze di frutta, verdura e legumi rieducherà l'intestino a gestire meglio la fibra.
Ed infine, il tanto odiato movimento.
La troppa tecnologia e sedentarietà non ci stanno aiutando, però la scusa dell'essere stanchi deve iniziare a svanire costruendo le abitudini che dobbiamo recuperare.💡
Meno facciamo e più stanchi saremo.
Impariamo a capire cosa aggiungere e non cosa togliere.
Soprattutto comprendere che dietro ad un "sintomo" c'è spesso un allarme per qualcosa che manca. 😊
🌸