Yoga Solidale EstaTour

  • Home
  • Yoga Solidale EstaTour

Yoga Solidale EstaTour Ciclo itinerante di pratiche Yoga all'aperto, celebrando luoghi di socialità insieme alle persone che s'impegnano a renderli vivi.

Le Offerte Libere saranno interamente devolute ai progetti di solidarietà e di volontariato attivi nei luoghi visitati

16/09/2022
Continua per tutta la prossima settimana e fino al 23 giugno l'appuntamento con lo Yoga Solidale mattutino_Parco di Vill...
13/06/2021

Continua per tutta la prossima settimana e fino al 23 giugno l'appuntamento con lo Yoga Solidale mattutino

_

Parco di Villa Croce (nello spazio davanti all'entrata del Museo)

Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 7.45 alle ore 8.30

_

Se lo si desidera si può lasciare una OFFERTA LIBERA che verrà interamente devoluta al progetto di MUSIC FOR PEACE CREATIVI DELLA NOTTE :
"Dalla Gente per la Gente"
https://musicforpeace.it/chiaiutiamo_dalla_gente_per_la_gente.html

Per informazioni e aggiornamenti via whatsapp 3495393737

Tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-8.45una Breve PRATICA YOGA mattutina a Villa CrocePer iniziare bene le gio...
21/08/2020

Tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-8.45

una Breve PRATICA YOGA mattutina a Villa Croce

Per iniziare bene le giornate estive di chi per vari motivi è rimasto in città.

_

APPUNTAMENTO direttamente nel parco
(lato vista mare, sul retro della villa - vedi foto evento)

_

Per PARTECIPARE basta inviare un MESSAGGIO
whatsapp o sms al numero: 349 5393737
e attendere la CONFERMA o meno della disponibilità per la data o le date richieste.
(I posti sono limitati per poter praticare in tranquillità e serenità in un piccolo gruppo)

_

La pratica Yoga è offerta GRATUITAMENTE per il puro piacere della condivisione.

_

Per la prossima settimana ci sono ancora alcuni posti liberi:

Lunedì 24/08

Martedì 25/08

Mercoledì 26/08

Giovedì 27/08

Venerdì 28/08

22/09/2019

Salutiamo l'EstaTour 2019 purtroppo con una allerta arancione.

Siamo grati delle opportunità di praticare che ci avete e ci siamo donati.

Come abbiamo potuto riscontrare anche noi nel nostro piccolo, sono tempi difficili per la solidarietà.

Non rassegniamoci all'imbarbarimento verbale che parla alla pancia di chi è in difficoltà o peggio sdogana l'indifferenza di tutti gli altri.

Non lasciamo che si abbassino le difese umanitarie

Per noi questo praticare yoga itinerante continuerà ad avere senso solo se accompagnato dall'incontro con le realtà che fanno socialità sul territorio.

E comunque in ogni caso nulla manca o mancherà.

Per tutto il resto: Namastikazzi 🤟🙏🙃.

Messaggio da Gruppo Yoga Solidale:ATTENZIONE!!⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️😞A causa del maltempo la pratica yoga Solidale prevista oggi a...
22/09/2019

Messaggio da Gruppo Yoga Solidale:

ATTENZIONE!!⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️😞
A causa del maltempo la pratica yoga Solidale prevista oggi alle 16.30 Alle Ortiche Festival è stata ANNULLATA come il resto del programma della giornata.
⚠️⚠️⚠️

Domenica 22 SETTEMBRE ci vediamo dalle ore 16.30 alle 18.00 in Valletta San Nicola per praticare con Gruppo Yoga Solidal...
21/09/2019

Domenica 22 SETTEMBRE ci vediamo
dalle ore 16.30 alle 18.00 in Valletta San Nicola
per praticare con Gruppo Yoga Solidale Genova nell'ambito di Alle Ortiche Festival

-Entrata da Corso Firenze in corrispondenza del civico n.43
-OFFERTA libera a sostegno dell'organizzazione del festival

-Portarsi tappetino, telo spesso e qualcosa in più per coprirsi

- In caso di PIOGGIA, saremo ospitati all'interno di una delle serre della Valletta. 🤗

17/09/2019

Conclusi gli eventi estivi, l'attività del gruppo Yoga Solidale proseguirà in vico delle Marinelle 6R, nel quartiere di Prè, tutti i lunedì dalle 19.15 alle 21, dal 30 settembre sino a giugno 2020

13/09/2019
13/09/2019
09/09/2019

Ecco come arrivare in Piazzetta Vittime di tutte le mafie per la pratica yoga Solidale a sostegno di Mediterranea Saving Humans
Venerdi 13 Settembre dalle ore 19.00 alle 21.00

Si trova a pochi metri da Piazza della Nunziata imboccando Vico Nuovo, facilmente raggiungibile:
- da Stazione Principe percorrendo Via Balbi
- dal centro città mediante i mezzi pubblici
- con la METRO fermata DARSENA e poi risalendo Via delle Fontane

Abbiamo aggiunto una data allo Yoga Solidale EstaTour19 !!!Venerdì 13 Settembre ore 19.00 - 21.00in Piazzetta Vittime di...
08/09/2019

Abbiamo aggiunto una data allo Yoga Solidale EstaTour19 !!!

Venerdì 13 Settembre ore 19.00 - 21.00
in Piazzetta Vittime di tutte le mafie a Genova - Prè

Pratica Yoga solidale accompagnata dal suono del violoncello di Stefano Cabrera

Evento ad OFFERTA LIBERA a sostegno di Mediterranea Saving Humans
Di seguito qualche informazione sull'attività di Mediterranea:

Mediterranea nasce da tante persone diverse che non sono più riuscite a restare a guardare altre persone come loro morire, a migliaia, nell'indifferenza.
Nasce dal bisogno di giustizia e di fare qualcosa di buono.
Nasce dal coraggio di pensare che chiunque può farlo.
Nasce da un desiderio.
Ed è forse normale che questo desiderio sia stato condiviso per primi da operatori e operatrici del sociale, persone impegnate nell’attivismo per i diritti, ricercatori e ricercatrici che hanno dedicato la loro vita allo studio delle società contro ogni demagogia e strumentalizzazione.
Tutte queste persone, insieme, hanno deciso di creare una rete, di dare concretezza a un’idea enorme e piccolissima: possiamo e dobbiamo continuare a desiderare e agire per dire che il rispetto della vita umana viene sopra ogni cosa.
Così hanno cominciato, semplicemente, a farlo: con telefonate, incontri, riunioni sempre più frequenti.
Tutte le realtà del nucleo promotore hanno dato il loro contributo per far nascere questa operazione e molte singole personalità culturali e politiche, interpellate, si sono messe generosamente a disposizione, si sono mobilitate e hanno reso possibile raggiungere questo primo traguardo.
Ora tocca a tutti e tutte fare in modo che Mediterranea cresca: con le donazioni ma anche e soprattutto con la partecipazione al progetto che è e resterà sempre aperto a tutti e tutte.

Dopo l’allontanamento delle navi delle ONG dal Mediterraneo, una persona ogni sei che si mettono in mare fuggendo dalla Libia muore nel silenzio.
Nessuno può più testimoniare, ed eventualmente portare aiuto a chi si trova in pericolo di vita, è intollerabile sapere che tante tragedie si consumano nell’invisibilità e senza che vi sia alcun soccorso.
Mediterranea adesso è lì per monitorare, chiamare i soccorsi, aiutare se necessario.
Per farlo, per essere nel Mediterraneo centrale, non c’era altra alternativa che acquistare una nave e salpare.
La nostra è una missione di monitoraggio.
Saremo in mare per testimoniare e denunciare ciò che accade, nel rispetto delle leggi internazionali e del mare, comprese quelle che impongono, ove necessario, il salvataggio della vita umana.
Mediterranea è una piattaforma di realtà della società civile che collaborano per testimoniare e denunciare cosa sta accadendo nel Mediterraneo centrale dopo che le ONG criminalizzate da una retorica politica costruita intorno ad inchieste che non hanno portato a nessuna condanna, sono state costrette ad abbandonarlo.
Non è una Organizzazione Non Governativa, ma un’Azione Non Governativa progettata e realizzata da organizzazioni di natura differente e singole persone. Per questo Mediterranea è aperta a tutte le voci – laiche, religiose, culturali e sociali – e a tutti i contributi di chi vorrà sostenerla e farne parte. Il lavoro del nucleo promotore è solo un primo passo: tanti incontri con nuove realtà sono in corso e si faranno sempre più fitti nelle prossime settimane.

Mediterranea è una nave di tutti e tutte.

Mediterranea crede nell’importanza di agire e di farlo insieme.
Per questo stiamo scommettendo sulla partecipazione dal basso e contiamo di reperire le risorse necessarie a questa prima missione grazie all’aiuto di tante persone, associazioni e gruppi che trovano inaccettabile che ogni mese muoiano centinaia di persone vicino alle coste italiane.

Attraverso il crowfounding – con le modalità indicate sul sito internet :

https://mediterranearescue.org/dona/

tutti possono donare ciò che è nelle proprie possibilità. Inoltre tutti i promotori e i sostenitori si impegneranno per realizzare sul territorio iniziative di solidarietà, supporto e foundraising aperte a tutti i cittadini.
L’avvio del progetto è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione con Banca Etica che ha concesso un prestito per far fronte a tutte le necessità operative, supervisiona le attività di raccolta fondi e offre consulenza e tutoraggio economico.

Aiutaci a salvare le vite di chi prova ad attraversare un mare deserto e silenzioso.

https://www.facebook.com/Mediterranearescue/

SOSTIENI MEDITERRANEA! Mediterranea è una piattaforma della società civile, aperta a tutte le voci e a tutti i contributi di chi vorrà farne parte, alla partecipazione di quanti vogliano attivarsi concretamente e mettere disposizione risorse e solidarietà. Mediterranea è dove le cose accadono, ...

28/08/2019

A poula Iöga a veu dî unî, mette insemme.
Zèuggia 5 setèmbre çerchiemo de mette insemme tutti quelli che veuan praticâ o iöga, unî e raxoin, e fòrse, o fin, o fixico e o çervello, sotta a-o scimbolo da ciù çinqueçento anni, da çittæ, a Lanterna, a luxe de Zena, fæta de prie scue e due, fea comme a sonstansa di zeneixi, de sangue ò de cheu chi seggian.
Monumento testimònio da stöia che o n’à viste tante e ancon de ciù o ne vedià, ma ninte o peu fâ da spegio à quanta stöia o l’à, à quante cöse o l’à ammiou, conosciuo e inteiso a conscensa, da miliardi de anni a fòrsa “invixibile” ciù delicâ e a ciù potente da vitta.
Da-a conscensa sciòrtan intelligensa, senscibilitæ, axillo, capaçitæ, e chi ciù ghe n’à…
Con mainee e mòddi diversci o iöga o veu ëse in tutti i caxi un nutrimento (di ciù boin) pe-a conscensa.
E aloa... impimmola!
Ringraçio o gruppo do iöga solidale per l’invito che o m’à fæto piaxei accheugge.
Alberto Roti di ASYE

La parola “Yoga” vuol dire unire.
Giovedì 5 settembre cercheremo di mettere insieme tutti quelli che vogliono praticare Yoga, unire le ragioni, le forze, il fine, il corpo e la mente sotto al simbolo, da più di cinquecento anni, della città, la Lanterna, la luce di Genova fatta di pietre scure e dure, fiera come la sostanza dei genovesi, di sangue o di cuore che siano.
Monumento testimone della storia che ne ha viste tante e ancora di più ne vedrà ma niente può fare da specchio a quanta storia ha, a quante cose ha visto, conosciuto e appreso la coscienza, da miliardi di anni la forza "invisibile" più delicata e più potente della Vita.
Dalla coscienza provengono intelligenza, sensibilità, brio, capacità e chi più ne ha...
Con maniere e modi diversi lo Yoga vuole essere in tutti i casi un nutrimento (dei più buoni) per la coscienza.
E allora... riempiamola!
Ringrazio il gruppo dello Yoga Solidale per l'invito che mi ha fatto piacere accogliere.
Alberto Roti di A.S.Y.E.

24/08/2019
Ricordiamo a tutte le persone interessate l'appuntamento a ponente con la tappa dello Yoga Solidale EstaTour19 a sostegn...
19/08/2019

Ricordiamo a tutte le persone interessate l'appuntamento a ponente con la tappa dello Yoga Solidale EstaTour19 a sostegno del progetto Urban Wood

VENERDI' 23 AGOSTO dalle ore 19.15 in Piazza Caduti Partigiani Voltresi a VOLTRI

Per chi viene dal centro consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici.

Treno: Uscendo dalla stazione di Voltri proseguire verso sinistra su via Camozzini, troverete il luogo dove praticheremo dopo pochi minuti di strada a piedi.(vedi mappa: in giallo via Camozzini)

Bus: Linea n.1 fermata Camozzini3/Caduti, attraversare la strada, lo spazio dove praticheremo si trova di fronte al mare.

Dopo la pratica se avete la possibilità ci piacerebbe passare un po' di tempo insieme condividendo cibo e chiacchiere con la formula "Ognuno Porta Qualcosa"

Venerdì 23 Agosto ore 19.15 in piazza caduti partigiani voltresi a Voltri pratica yoga solidale a sostegno del Progetto ...
15/08/2019

Venerdì 23 Agosto ore 19.15 in piazza caduti partigiani voltresi a Voltri pratica yoga solidale a sostegno del Progetto URBAN WOOD, grazie al quale compariranno centoventi alberi e una settantina di arbusti nella zona del lungomare.

Il progetto nasce da una proposta dell’associazione voltrese Ponente Che Ballae balla in collaborazione con il municipio VII Ponente e alcune tra le realtà più attive sul territorio: il laboratorio zerozoone, l’associazione UtriMare e la rete L.E.T; il progetto sarà finanziato grazie alla vittoria del “Bando Cittadino Albero” della Compagnia San Paolo. «Grazie a Urban Wood creeremo una sorta di “foresta urbana” nel centro di Voltri», spiega Silvia Cama, coordinatrice del progetto per Ponente che balla e architetta progettista di [zerozoone]. «La piantumazione di alberi risponde infatti a un desiderio comune a molti cittadini voltresi».

Le richieste degli abitanti sono state raccolte per mesi durante le feste di quartiere organizzate da Ponente che Balla e durante i cantieri di piazza Caduti partigiani Voltresi, coordinati sempre dal laboratorio [zerozoone]. «Abbiamo fatto scrivere delle liste dei desideri ai cittadini, e spesso ci hanno chiesto di aumentare le zone d’ombra e di verde nella fascia litoranea», spiega Simone Gaggero, presidente dell’associazione Ponente Che Balla, capofila di Urban Wood. «E’ da sempre una zona carente di aree fresche per la sosta».

I circa 25 mila euro a disposizione grazie alla vittoria del bando, che aumenteranno con una quota di cofinanziamento delle associazioni coinvolte, tramuteranno i sogni in realtà dal febbraio del prossimo anno. L’area di intervento di circa un ettaro comprende gli spazi a monte della passeggiata a mare Roberto Bruzzone, nella zona tra le foci del torrente Leiro e Cerusa. «I nuovi alberi e arbusti consentiranno di collegare meglio la passeggiata a mare con l’Aurelia, mentre l’eliminazione di alcune aree asfaltate favorirà la nascita di piante spontanee», continua l’architetta Silva Cama. «Sono piccoli interventi utili all’aumento della biodiversità ecologica urbana, che favoriscono la vivibilità degli insetti, delle api e della farfalle».

In osservanza dei concetti che da sempre guidano il laboratorio [zerozoone] - territorio, ecologia e spazio pubblico – tutte le fasi del progetto coinvolgeranno la comunità voltrese. «La piantumazione, la cura e la manutenzione degli alberi saranno realizzati insieme alle associazioni e agli abitanti per rafforzare il sentimento di coesione sociale e di partecipazione attiva», continua Simone Gaggero di Ponente che balla. Uno degli obiettivi di Urban Wood è infatti favorire la cooperazione e il cosiddetto “metabolismo urbano”».

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Yoga Solidale EstaTour posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Yoga Solidale EstaTour:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share