26/10/2024
L'ora solare è quella che crea l 'alba prima, e la sprechiamo in viaggi per andare al lavoro. L'ora legale è quella che ci fa uscire di casa magari ancora con un po' di buio ma ci permette di avere ancora luce diurna alle 18 invece che alle 16,30 fa già buio. Terrei l'ora legale tutto l'anno anzi la radfoppierei. Il buio provoca nei paesi nordici il più alto tasso di suicidi. I paesi che godono più a lungo di luce solare hanno on più basso indice di suicidi. Ditemi voi a che ca**o serve uscire con la luce, perdendo 1 o 2 ore per andare al lavoro per poi vedere il buio prima di terminare l'orario di lavoro
Con l'ora legale svegliando con il buio perdiamo tempo per viaggiare e magari parlare con altre persone sui bus, ma terminiamo l'orario di lavoro quando è ancora chiaro e goderci dopo l'orario ancora tempo luminoso e magari viaggiare (per ch può ) dopo una giornata di lavoro, di godere di luce naturale che è dimostra influisce positivamente sull'umore. Anche se al mattino viaggio con il buio ho alle spalle ore di riposo mentre se esco stanco/a da lavorare con il buio ecco che rischio depressione. È statisticamente provato che nei paesi in cui il buio arriva prima, c'è il più alto tasso di suicidi. Anzi io porterei a ottobre e fino a novembre l'ora legale a due ore anziché una sola.