Ogni anno si contano nel mondo oltre 340 milioni di nuovi casi di infezioni sessualmente trasmissibili (esclusa l'AIDS, la più pericolosa di tutte). Una delle categorie più a rischio è quella degli adolescenti: un terzo dei nuovi casi, infatti, riguarda proprio i giovani con meno di 25 anni. Questo progetto nasce con precisi obiettivi: dare informazioni scientificamente corrette sulle cause e sui
rischi di contrarre mlattie infettive attraverso i rapporti sessuali; descrivere i modi per prevenirle; aiutare a sviluppare le capacità di conoscere e modificare i propri rischi di infezione; informare su come e quando chiedere aiuto attraverso le strutture sanitarie della Regione Calabria. Quest'iniziativa richiama un tema che interessa "particolarmente" gli studenti e i giovani di ogni età. Sorpassando ogni tabù, si cercherà, come in molte altre Nazioni, di organizzare una compagna di informazione , seria e aperta a tutti, sulla prevenzione in ambito sessuale. Come anticipato, Preserv...iamoci per l'Amore, significa sensibilizzare la collettività a prevenirsi per l'amore per se stessi e per l'amore verso gli altri. Alla fine della parte esplicativa e del dibattito saranno distribuiti opuscoli e materiale informativo a tutti gli intervenuti. Linee guida e finalità ultime
Con questo progetto, da realizzarsi in collaborazione con l'Associazione Italiana Studenti di Farmacia, ci si propone di:
* Informare dlela presenza di tutte le malattiea trasmissione sessuale, sullo stato attuale e sullo sviluppo di esse; inoltre, si vogliono fornire nozioni basilari per prevenire tali fenomeni e indicare quali approcci terapeutici di contrasto esistono;
* Sensibilizzare a non ignorare tali problematiche e invitarli a documentarsi;
* Prevenire ottenendo "informazione" e , soprattutto "prevenzione". Siamo certi che una tematica di così vasto interesse nel mondo giovanile richiamerà l'attenzione degli studenti. Adottando buone abitudini e corrette norme comportamentali, infatti, è possibile prevenire buona parte dlele malattie sessualmente trasmissibili.
* Intraprendere una via d'azione per sviluppare e/o illustrare un piano efficiente ed efficace di prevenzione.