Massimo Esposito Psicologo/Psicoterapeuta

Massimo Esposito Psicologo/Psicoterapeuta Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Costruttivista.

Terapeuta EMDR e Sensorimotor
Socio didatta della Società di Terapia Comportamentale e Cognitiva, Socio Estd

Come il cervello decide di scappiare o congelarsi?L’ambiente fa la sua parte…Un nuovo studio rivela come l'evoluzione si...
25/07/2025

Come il cervello decide di scappiare o congelarsi?
L’ambiente fa la sua parte…

Un nuovo studio rivela come l'evoluzione si sintonizza sulle risposte istintive della paura modificando un interruttore neurale chiave nel profondo del cervello. Confrontando due specie di topi cervi, i ricercatori hanno scoperto che i topi che vivono nella foresta hanno circuiti orientati alla fuga ipersensibili, mentre i topi in campo aperto hanno maggiori probabilità di congelarsi.

Questa differenza è riconducibile al grigio periaqueductale dorsale (dPAG), un centro cerebrale per le azioni difensive, che è più facilmente innescato nei topi della foresta. I risultati mostrano come la selezione naturale adatta i comportamenti di sopravvivenza regolando i percorsi cerebrali esistenti piuttosto che costruirne di nuovi.

Interruttore neurale identificato: la sensibilità dPAG controlla l'istinto di fuga o congelamento.

Differenza di specie: i topi della foresta scappano più velocemente; i topi in campo aperto si congelano più spesso.

Intuizione evolutiva: i comportamenti sono messi a punto regolando i circuiti centrali, non l'input sensoriale.

Buona lettura

Visual threat triggers contrasting freeze and escape defensive responses in two species of deer mice as a result of different activation thresholds downstream of the superior colliculus in the dorsal periaqueductal grey.

14/07/2025
15/06/2025
Un manuale per chi vuole davvero capireSesso, genere e orientamento non sono più temi marginali: sono dimensioni central...
04/06/2025

Un manuale per chi vuole davvero capire

Sesso, genere e orientamento non sono più temi marginali: sono dimensioni centrali del benessere psicologico e della pratica clinica moderna.

👉 Il Manuale di sessuologia clinica a cura di offre strumenti, linguaggi e approcci per affrontare le nuove sfide in psicoterapia.

Una guida chiara, aggiornata e multidisciplinare per professionisti che vogliono restare al passo.

Sitcc

03/06/2025
25/05/2025

Oggi sessione di training di formazione agli allievi del 4 anno della scuola di Cagliari.
4 casi clinici, 4 supervisioni!!
4 volte soddisfatto!

È tempo di 4

25/04/2025

The progress a patient makes during therapy should be enriched and heightened by a positive treatment ending. When termination issues are ignored or mishandled, the whole of therapy is jeopardized.

Kramer (1990, p. xv)

I progressi compiuti da un paziente durante la terapia dovrebbero essere arricchiti e rafforzati da una conclusione positiva del trattamento. Quando le problematiche relative alla conclusione vengono ignorate o gestite in modo errato, l'intera terapia viene compromessa.

Kramer (1990, p. xv)

25/04/2025

"Sono stanco stasera. E ho l’impressione di non ricordare che direstanchezza è quasi sempre un modo di dire tristezza. Molto spesso attribuiamo sensazioni e sintomi fisici a fattori esterni e, in generale,siamo molto più disposti ad accorgerci degli stati fisici che di quelli psichici. Spesso dico, e sento dire, stanchezza. Traduco: tristezza. E sono convinto che il corpo è triste quando è abusato,costretto, obbligato, schiavo di un progetto mentale. È facile fuggire la tristezza: ci si deprime o ci si arrabbia. Nel primo caso vivo in uno stato di anestesia, non mi apro, non faccio scambi, non comunico. Nel secondo, piuttosto che riconoscere la mia tristezza, ne attribuisco la responsabilità o la colpa ad altri. Così sono o una vittima o un ribelle. In ogni caso non ho potere, perché che io abbia potere implica che io mi assuma la responsabilità della mia situazione"

Da PIÙ PSICOTERAPIE , Barrie Simmons.

17/04/2025

📢 Aggiornamento importante – Congresso SITCC 2025

Hai ancora tempo per inviare il tuo abstract!
✅ 30 aprile fine consegna abstract
✅ 8 maggio conferma accettazione
✅ 15 maggio fine quota ridotta

📍 Chia Laguna, Domus de Maria
📅 9–12 Ottobre 2025

🔗 Invia il tuo abstract qui: https://podio.com/webforms/30077135/2511178

Attualmente, non esistono chatbot per la salute mentale approvati dalla FDA e quelli non regolamentati comportano rischi...
07/04/2025

Attualmente, non esistono chatbot per la salute mentale approvati dalla FDA e quelli non regolamentati comportano rischi preoccupanti per gli utenti.

Scopri di più su questa tendenza in crescita e su come possiamo lavorare per proteggere il pubblico dai danni:

https://at.apa.org/5fef4a

APA is urging federal regulators to implement safeguards against AI chatbots posing as therapists, warning that unregulated mental health chatbots can mislead users and pose serious risks, particularly to vulnerable individuals.

Indirizzo

Via Degli Scipioni 245
Naples
00192

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Massimo Esposito Psicologo/Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Massimo Esposito Psicologo/Psicoterapeuta:

Condividi