L’azienda “Cantine Pisoni” nasce ad Usini (Sassari) in Sardegna agli inizi degli anni ’70 per opera di Pasquale Pisoni. Da più di 40 anni la Cantina Pisoni è un’azienda vitivinicola a carattere familiare che vanta oggi di una forte esperienza e di una lunghissima tradizione, in campo vinicolo e vitivinicolo, tramandata da padre in figlio da diverse generazioni. Gestita in tutti questi lunghi anni
con amore e passione prima da Pasquale e poi da Guido (il figlio) attualmente coltiva 4 ettari di vitigni, in prevalenza prodotti D.O.C. come il Vermentino di Sardegna (Laccheddos) e il Cannonau di Sardegna (Cantigos) ed un I.G.T. il Cagnulari (Cagnulari), nelle tenute di Laccheddos in terreni tradizionalmente vocati. STORIA DELLA FAMIGLIA PISONI
Da generazioni la famiglia Pisoni è dedita alla lavorazione nelle vigne e alla cura del prodotto vinicolo. Filippo Pisoni, padre di Pasquale e nonno di Guido, già nel 1950 lavorava e curava con passione le attuali vigne e produceva e vendeva il vino Cannonau e il vino Vermentino, mentre il Cagnulari veniva usato solo per il taglio degli altri due vini. Inizialmente il vino veniva, quanto possibile, venduto e il resto del prodotto utilizzato per uso familiare e per essere barattato con altri prodotti che mancavano in casa. Alla fine degli anni ’90 Pasquale Pisoni fa costruire la piccola Cantina con le botti in acciaio e fonda il nome ” Cantine Pisoni” attuale Logo dell’azienda. Il primo imbottigliamento si è avuto recentemente (nei primi anni del 2000) e proprio in quegli anni nascono i primi tre vini Pisoni (etichette Cantigos, Laccheddos e Cagnulari). Nel 2011 Guido Pisoni affida il lavoro del nuovo look dell’azienda allo studio KLS art&design che effettua un vero e proprio rinnovamento di tutta l’immagine e la comunicazione dell’azienda/cantina. Soprattutto vengono studiate e valorizzate le nuove etichette che, cambiando totalmente grafica, assumono oggi, in un unica linea, un aspetto più moderno e fresco con tratti e segni che richiamano, in modo morbido e non pesante, la cultura, la musica e la tradizione della Sardegna. Così nel 2013, dopo tanti anni di lavoro e sacrifici, l’azienda Pisoni si presenta al pubblico con la giusta filosofia – “essere belli dentro e fuori migliora la nostra sarda visibilità” – con un prodotto vinicolo di alto pregio sia nel contenuto interno (prodotto Vino) che su quello esterno (prodotto immagine/look) che sa comunicare il miglior aspetto di un isola intera.