Maria Gioia Schiraldi - Psicologa

  • Home
  • Maria Gioia Schiraldi - Psicologa

Maria Gioia Schiraldi - Psicologa Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Maria Gioia Schiraldi - Psicologa, Health & Wellness Website, .

Quanto conta sorridere... spesso pensiamo che il sorriso debba essere "causato" da qualcosa che spesso è difficile da tr...
20/01/2020

Quanto conta sorridere... spesso pensiamo che il sorriso debba essere "causato" da qualcosa che spesso è difficile da trovare.. ormai poche cose riescono a farci sorridere veramente, non troviamo piu' soddisfazione in ciò che ci accade, come se servisse realmente chissà che accadimento, chissà che fatto, chissà che comico per farci anche solo accennare un sorriso. La verità è che ci circondiamo di cose superflue, di cose che non servono realmente, di cose che ci distraggono da noi stessi e dalla semplicità del mondo. Ma impariamo a farci caso, a sorridere di tutto, anche a guardare le persone sorridendo, ad accoglierle quando ci vengono in contro, e lo stesso va fatto con noi stessi, la mattina quando ci si specchia e la sera prima di andare a letto. Il sorriso non costa nulla, anzi rilassa e apre i muscoli del volto, illumina la pelle, contagia e trasmette sensazioni positive senza il bisogno di parlare, aiuta il contatto con se stessi, allontana la pesantezza della troppa serietà e calma gli animi di chi lo fa... Allora proviamo a farlo, dimostriamo a noi stessi che sorridere è quasi "miracoloso" :) e ben tornata a me :)

PAROLE: REALTA' O RICOSTRUZIONE DELLA REALTA'?Cosa sono le parole? Le parole sono degli stimoli che guidano i nostri PEN...
20/07/2018

PAROLE: REALTA' O RICOSTRUZIONE DELLA REALTA'?
Cosa sono le parole? Le parole sono degli stimoli che guidano i nostri PENSIERI e richiamano certi significati presenti nella nostra mente; tali pensieri e significati creano le EMOZIONI, che a loro volta danno un senso a quello che viviamo, e colorano la nostra vita.
Quindi è importante capire che le emozioni non dipendono dalle parole dette, ma dal significato PERSONALE che noi diamo a queste parole. ES: "se una persona mi dice che sono una id**ta, se io PENSO che non sia così,quindi non attiva significati presenti nella nostra mente, non fa scaturire in me EMOZIONI negative, e la parola id**ta non mi tocca, non mi diventa una offesa, ma rimane un percezione esterna".
Le parole hanno anche il potere di influenzare la nostra visione di noi stessi e degli altri perchè, come ho detto, stimolano i nostri pensieri. Essendo consapevoli di ciò, possiamo trasformare le parole, da negative a positive, da peggiori a migliori, da giudicatrici a "non mi piace" (opinione personale), capendo che anche le parole sono soggettive, come la visione della realta', specchio della nostra realtà interna. DIPENDE DA NOI, non dalle parole che ci vengono dette!

IMPORTANZA DI PORRE DEI LIMITICome ho scritto nel post precedente, alla base del benessere di una persona c'è la persona...
16/07/2018

IMPORTANZA DI PORRE DEI LIMITI
Come ho scritto nel post precedente, alla base del benessere di una persona c'è la personale capacità di amare qualsiasi cosa e chiunque si ponga di fronte a noi, che sia un animale come una persona ecc. Partendo dal presupposto che come noi ci relazioniamo col mondo esterno, è lo specchio di come noi amiamo noi stessi, un'altra cosa importante che dice tanto di noi, è anche la nostra capacità di difenderci e di porre dei limiti, ovvero l' ESSERE ASSERTIVI!
Porre dei limiti e il saper dire di no, risulta essere una delle più importanti forme di rispetto e di amore che possiamo avere nei nostri confronti, ma anche nei confronti degli altri, in quanto rappresenta una fondamentale abilità per gestire con diplomazia le situazioni nelle quali gli altri si prendono più libertà di quanto dovrebbero.
Nello specifico porre dei limiti significa capire cosa riusciamo a tollerare, secondo la nostra personalità, i nostri valori e credenze, partendo da una visione fondamentale che è quella dell'apertura e dell'amore. Riuscire a capire le motivazioni che spingono un'altra persona a comportarsi in una certa maniera (atto di amore verso l'esterno) e non giudicarla, non significa farcela andare bene a tutti i costi. Conoscersi, migliorare partendo dagli errori commessi, amare e rispettarsi, possono rappresentare dei presupposti per vivere appieno e in maniera serena con se stessi e con gli altri.

IL TESORO PIU' PREZIOSOQual'è la base della nostra felicità... la felicità è un qualcosa di ambito da tutti e da sempre ...
16/07/2018

IL TESORO PIU' PREZIOSO
Qual'è la base della nostra felicità... la felicità è un qualcosa di ambito da tutti e da sempre e per sempre... è qualcosa che da' senso ai nostri sforzi, è ciò che ci da la forza di affrontare e vivere la vita. Tutto si basa sulla ricerca naturale di quiete, serenità e benessere.
Ognuno si focalizza un obiettivo che ci fa credere sia quel qualcosa che ci fa raggiungere la felicità, che da un senso al vivere personale, e lo rendiamo il nostro "tesoro prezioso", intorno al quale ruotano le nostre azioni, i nostri pensieri ecc.
Ma che caratteristiche deve avere questo tesoro perchè non sia solo una illusione, perchè non sia il centro del mio "malessere"?! Deve essere SICURO, STABILE, CORRETTO... e che tipo di tesoro ha queste tre caratteristiche?!
L'approvazione degli altri? la propria famiglia? la macchina? il/la fidanzato/a? il lavoro?
Se ci pensiamo sono tutte cose soggettivamente importanti, ma nessuna può darci la conferma che ci sarà per sempre, e cambiare continuamente il tipo di tesoro, ci rende insicuri e instabili. E allora quale tipo di tesoro può realmente mantenere la rotta giusta, la stessa, quella che, indipendentemente da ciò che accade all'esterno, ci rende sicuri, stabili e sereni... l' AMORE. Non a caso si dice che questo è il motore del mondo; è sinonimo di apertura, è il contrario della paura che invece "blocca". Imparare a mettere al centro di noi stessi e delle nostre azioni l'AMORE, a prescindere da chi si ha di fronte, ci rende lucidi, positivi, rispettosi di noi stessi e sereni.

EGOISMO O CURA DI SE'?Una mamma di famiglia dice: "quando io partecipo, qualche oretta alla settimana, ad un corso di yo...
04/07/2018

EGOISMO O CURA DI SE'?
Una mamma di famiglia dice: "quando io partecipo, qualche oretta alla settimana, ad un corso di yoga, in cui stacco e da cui mi sento sempre rinata, in famiglia, mi fanno sentire sempre in colpa, mi si rimprovera di togliere del tempo ai figli e alla casa". In questo particolare caso, l'unica forma di egoismo insano, è il PRETENDERE che una persona faccia quello che per noi sia giusto; e, al contrario, l'unica cosa sana, è rappresentata dal fatto che la signora decida di dedicare qualche oretta alla settimana a sè stessa.
Cosa ci spiegano le hostess sugli aerei, quando ci danno le istruzioni di sopravvivenza in caso di emergenza? "Per i passeggeri con bambini, in caso di mancanza di ossigeno, preoccuparsi di indossare per primi le mascherine, e solo dopo farle indossare ai bambini!" In effetti un adulto che sviene, anche se ha fatto indossare la mascherina al bambino, non può fare altro che complicare la situazione, o no?
Nella vita di tutti i giorni, anche senza una concreta e tangibile situazione di emergenza, ritagliarsi dei momenti per ricaricare le pile e fare qualcosa che ci fa sentire sereni e appagati, diventa, praticamente fondamentale. Il non permettercelo (MAI) significherebbe creare sentimenti negativi, di stress, di stanchezza e frustrazione, che, inevitabilmente verrebbero trasferiti anche esternamente e quindi sugli altri!
In genere ci insegnano che prima di tutto viene il dovere e dopo, se rimane tempo, anche il piacere. Io ho imparato che "ANCHE IL PIACERE E' UN DOVERE!"

IL PROBLEMA E' LA FERITAVivendo la Vita, ci siamo convinti che il problema sia CHI mette il "dito nella piaga", o il SAL...
10/06/2018

IL PROBLEMA E' LA FERITA
Vivendo la Vita, ci siamo convinti che il problema sia CHI mette il "dito nella piaga", o il SALE che, buttato sulla nostra ferita, brucia. Ovviamente non è così! Se mettiamo lo stesso sale su una parte del nostro corpo, privo di ferite, proveremo bruciore? Saremo tutti d'accordo nel rispondere di NO.
Allora il punto è che il problema è quella ferita! Non il sale che la fa bruciare, o la persona che consapevolmente o meno mette il dito nella piaga, ma la nostra FERITA, la nostra debolezza e fragilità di fronte a certe situazioni, il rifiuto di dover affrontare certe difficoltà, il peso eccessivo dato ad alcune parole...
Purtroppo (o per fortuna ;)) non possiamo controllare o comandare quando e se gli altri o la vita ci "butteranno del sale addosso", quindi sarebbe inutile prendercela con l'esterno. Pretendere che le cose vadano come vogliamo noi è solo un modo per stare male, per produrre emozioni negative.
Allora che bisogna fare... ascoltiamoci di più, prendiamoci cura della nostra ferita, cerchiamo di accogliere e essere comprensivi con le nostre emozioni e sensazioni, diventiamo più forti, e non esisterà più sale che ci potrà ferire.
Dipende da NOI! (per caso l'ho già detto? :D, è la mia frase preferita ormai).

COME VENGONO GENERATE LE EMOZIONI NEGATIVE NELLA NOSTRA MENTE?Esistono delle situazioni (ad esempio eventi, comportament...
08/06/2018

COME VENGONO GENERATE LE EMOZIONI NEGATIVE NELLA NOSTRA MENTE?
Esistono delle situazioni (ad esempio eventi, comportamenti ecc) alle quali reagiamo in una determinata maniera. Siamo convinti che siano le situazioni che fanno scattare in noi una reazione emotiva negativa, in realtà NON E' COSì!
La situazione, come l'emozione (in questo caso parliamo di quella negativa), sono solo il primo e poi l'ultimo elemento di un processo che la nostra mente compie: una volta realizzatasi una determinata SITUAZIONE, entrano in campo le NOSTRE (personali) REGOLE che definiscono se ciò che capita sia positivo o negativo. Se la nostra mente, attraverso le regole (personali) valutano in maniera negativa (quindi si carpisce una certa minaccia alla propria felicità) , allora lì scatta la PRETESA (si pretende che vengano rispettate le proprie regole, che per l'appunto essendo personali, non è detto che siano condivise), quindi nasce finalmente l'EMOZIONE NEGATIVA, ovvero, aimè, si sta male!
Conoscere questo processo potrebbe farci riflettere e renderci in minima parte consapevoli, che, come ho sempre detto, è la chiave verso il benessere e l'autonia emotiva personale!

BICCHIERE MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO?Rispondendo a questa domanda, possiamo capire come noi siamo abituati ad affrontare ...
04/06/2018

BICCHIERE MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO?
Rispondendo a questa domanda, possiamo capire come noi siamo abituati ad affrontare la vita e la sua realtà.
Se di quello che accade siamo abituati a vedere il bicchiere mezzo pieno, vuol dire che i nostri pensieri sono positivi, che siamo fiduciosi, che cogliamo l'insegnamento che la vita vuole darci e lo "usiamo" a nostro vantaggio; se al contrario guardiamo il bicchiere mezzo vuoto, vuol dire che guardiamo solo i limiti, coloriamo i pensieri di colori scuri, ci lamentiamo e scegliamo il vittimismo, la staticità, la negatività.
E' tutta una questione di PROSPETTIVE, PUNTI DI VISTA, di prestare attenzione ad alcuni elementi piuttosto che ad altri.
La realtà non cambia, sono i nostri pensieri che possono cambiare. DIPENDE DA NOI!
La POSITIVITA' può:
- aiutare ad affrontare la vita;
- aiutare a godere della vita;
- aiutare a far emergere i punti di nostri punti di forza e ad accettare i punti di debolezza;
- è contagiosa, quindi aiuta anche a creare ambienti piacevoli quando si è a contatto con gli altri.

Una delle cose che ho dovuto "adottare", sin da subito, durante il mio percorso verso me stessa, è stato l'ENTUSIASMO.Se...
25/05/2018

Una delle cose che ho dovuto "adottare", sin da subito, durante il mio percorso verso me stessa, è stato l'ENTUSIASMO.
Sembra banale, è sembrato anche a me, anche perchè pensavo: "Se non lo provo, perchè devo prendermi in giro da sola?!". Qualcuno, di molto importante per me e per il mio percorso, invece, mi spiegò che dovevo io decidere di provarlo. E' stata la raccomandazione "leggi il libro per l'esame come se fosse il tuo preferito" che mi fece superare quell'esame tanto odiato fino ad allora... con 28!
Da quel momento capii che l'entusiasmo si può decidere di provarlo, non bisogna sempre aspettare la "manna da cielo"!
L' entusiasmo è luce, è colore! quindi rappresenta il contrario di tutto ciò che alimenta ansia, depressione ecc! Se ci esercitiamo ad alimentarlo (senza esagerare :D), per qualsiasi cosa, diventerà presto automatico e potrà divenire uno dei nostri più grandi alleati verso il BENESSERE personale... garantito! ;)

VITTIMISMOUno dei modi peggiori di affrontare la vita, con i suoi "alti e bassi", è "fare la vittima". Scegliere questo ...
23/05/2018

VITTIMISMO
Uno dei modi peggiori di affrontare la vita, con i suoi "alti e bassi", è "fare la vittima". Scegliere questo modo significa non volersi prendere alcuna responsabilità su ciò che accade, significa spostare l'attenzione su ciò che fa l'altro, significa ricercarsi un salvatore per manipolarlo ogni qual volta si ha il bisogno e farlo sentire in colpa quando cerca di venir fuori da questo giochino "diabolico". Quindi colui che si cela dietro la maschera della vittima, ha in tasca anche quella del carnefice.
Le frasi che solitamente la Vittima usa per ricoprire al meglio il suo ruolo sono: "Tutti sono cattivi!, nessuno mi capisce!, nella vita sono stata e sono sfortunata! Le peggiori cose capitano a me! io ho vissuto le cose peggiori delle tue, quindi devi... ecc ecc".
"La lamentela “sporadica” offre una momentanea valvola di sfogo ad un vissuto negativo che genera disagio e malessere.
Quando però diventa una modalità costante e una reazione abituale alle circostanze esterne, rischia di innescare nella mente una serie di pensieri negativi capaci di intrappolarla in un circolo vizioso che si autoalimenta, svuotando le energie e bloccando le risorse personali" cit. Viviana Usai

LE IMMAGININella conoscenza di Me stessa, ho imparato  quanto sia più facile e importante utilizzare le immagini per des...
18/05/2018

LE IMMAGINI
Nella conoscenza di Me stessa, ho imparato quanto sia più facile e importante utilizzare le immagini per descrivere le mie sensazioni, le mie emozioni, i miei pensieri, le mie situazioni.
Ho imparato quanto sia utile utilizzare l'immaginazione per definire meglio il mio mondo interiore, in tutte le sue peculiarità.
Il nostro Inconscio usa le immagini per comunicare (sogni, fantasie), e quello che richiederebbe un giro di parole complicato, l'immagine lo riassume in sè in una visione immediata.
Proviamo a utilizzare l'immagine, nella conoscenza di noi stessi, per chiarire qual'è la nostra realtà.. quale immagine ti viene alla mente in questo momento, senza pensarci troppo?
Dare spazio alla nostra immaginazione risulta essere uno dei modi per non farci ingannare da tutto ciò che "NON SIAMO", ma che crediamo di essere.

Un concetto al quale tengo tanto, e che ho capito essere la base del mio percorso di crescita personale è il CAMBIAMENTO...
16/05/2018

Un concetto al quale tengo tanto, e che ho capito essere la base del mio percorso di crescita personale è il CAMBIAMENTO.
Tutto cambia, che lo si voglia o no; la vita stessa è fatta di tappe, e ogni tappa porta con sè, inevitabilmente, dei cambiamenti.
- Quando il Cambiamento ci fa soffrire?
Quando siamo ostili ad esso! Quando lo combattiamo! Quando non ci poniamo curiosi di quello che questo può portare e anzi lo rifiutiamo avendo la pretesa che tutto debba rimanere per come lo conosciamo.
- Quando il cambiamento diventa strumento positivo di crescita funzionale?
Quando lo accogliamo! Quando lo lasciamo entrare nelle nostre menti e nella nostra vita! Quando lo ACCETTIAMO e aspettiamo di vedere cosa di buono ha da offrirci!
Non è il cambiamento in sè ad essere traumatico, quindi, ma il modo in cui lo viviamo. Modo legato al nostro vissuto e alla nostra personalità. "Solo una chiave di lettura saggia e serena dei sentimenti che stanno alla base del cambiamento può permettere di gestirlo senza traumi" (cit. Rosalba Mancuso).

La Mamma... quanto sia importante nella nostra vita ed esistenza, lo è stato dimostrato ampiamente e fino all'esauriment...
14/05/2018

La Mamma... quanto sia importante nella nostra vita ed esistenza, lo è stato dimostrato ampiamente e fino all'esaurimento di qualsiasi dubbio. Il rapporto che si ha avuto con lei ha posto le basi di gran parte del nostro modo di relazionarci con noi stessi e con gli altri. Il suo modo di amarci e di accoglierci ha rappresentato la base del nostro modo di amare e di amarci. Tutto questo è vero, tutto questo è scientifico oltre che vissuto, ma è pur vero che non è mai esistito un manuale in cui si spiega come farlo; ogni genitore è prima di tutto una persona che agisce in base al suo modo di vivere, di rispettarsi, di relazionarsi agli altri e di essere. Divenire consapevoli di ciò, significa ACCETTARE quello che è stato, significa DECIDERE cosa fare della propria vita nel QUI ED ORA, significa decidere cosa prendere di buono dal rapporto con Lei e significa PERDONARE per ANDARE AVANTI imparando dagli errori fatti.

La ricerca del colore preferito ha creato una serie di scoperte, ognuna carica di "un insieme di qualcosa", fisicamente ...
11/05/2018

La ricerca del colore preferito ha creato una serie di scoperte, ognuna carica di "un insieme di qualcosa", fisicamente questo qualcosa mi provocava reazioni intense di PIANTO, RISATE, PRURITO ALLA PANCIA E ALLA GOLA, spesso dovevo urlare perchè non contenevo più quelle "esplosioni" così forti. Non le bloccavo più.. "avevo voluto la bicicletta? la dovevo pedalare". Avveniva il mio incontro con le Emozioni. Per troppo le avevo ignorate.
RABBIA, GIOIA, TRISTEZZA, DISGUSTO, PAURA... Io le immagino come dei figli, diversi ma tutti ugualmente meritevoli di rispetto, ascolto, attenzione e cura. Al contrario diventano ribelli, disfunzionali, incontrollabili. Prima cosa: riconoscerle; Poi: ascoltarle; infine: capire a cosa sono collegate.
Qual'è il vostro rapporto con queste 5 emozioni? Date loro la giusta cura e attenzione?

10/05/2018

Tutto iniziò circa dieci anni fa... il buio, la totale dipendenza dagli altri, e l'inconsapevolezza più assoluta regnavano incontrastate su un mondo incolore, inodore e insapore.
Per vari e apparentemente occasionali eventi, si accese una piccola fiammella... questa venne accesa da una semplice ma mirata domanda: "qual è il tuo colore preferito?" Era la prima volta che l'occhio dell'attenzione si fermava dal suo solito giro di perlustrazione su tutto ciò che sembrava importante: il giudizio, l'azione, il benessere, il malessere, la vita dell'altro.
Era l'inizio del MIO meraviglioso ed emozionante viaggio dentro di ME...
I colori dicono tanto della nostra persona... qual è il vostro colore preferito? O il colore che sentite vi rappresenti? Il mio è l' ARANCIONE (GIALLO+ROSSO) 😎

09/05/2018

Buona sera a tutti! Con la creazione di questa pagina vorrei dare alcuni spunti di riflessione su dei temi che riguardano e hanno riguardato la nostra vita. Sento il bisogno di dare il mio contributo, seppur piccolo, nel promuovere il benessere personale, testimoniando quanto sia fondamentale mantenere viva la speranza che tutto sia possibile, e raggiungere la consapevolezza che tutto dipenda solo da noi.

09/05/2018

"HO COMINCIATO A COLORARE IL MIO MONDO, QUANDO HO SMESSO DI CONCENTRARMI SU QUELLO DEGLI ALTRI"
Credo sia il primo vero e importante passo verso la consapevolezza di essere gli UNICI veri protagonisti della propria Vita.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Maria Gioia Schiraldi - Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Maria Gioia Schiraldi - Psicologa:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share